PDA

View Full Version : La potenza è nulla senza marketing.


luckye
14-10-2004, 19:45
Mi permetto di fare mia la frase di un noto spot pubblicitario, adattata per l'occasione :)

Ho da poco lanciato SANDRA (non non chiamate Colombo è un bench) e ho fatto un giro di multi-media Cpu.
Il risultato mi ha lasciato :eek:
Ora vi spiego il perchè.

Il mio PCcino e così composto.
512Mb single channel ddr@208 Cl2-2-2-5 (3GB/S)
PIV2.0@3.08 512MB L2
Bus 624Mhz
Mobo Abit it7-max v2.0 basat sul 845Pe.

Cosa hanno in più i pc di oggi ??

Bus almeno 800Mhz.
Ram dual channel capaci di 6GB/s
Chipset altamente ottimizzati
Cpu a 32bit / 64bit
Cache L2 di 1Mb e più.

E ora vediamo il risultato di tale supremazia tecnologica:

http://img78.exs.cx/img78/6199/Boh.gif


Ecco quindi il mio stupore nel dover constatare una volta ancora (già lo sapevo) come ci stanno prendendo in giro.
(notare il numero di programmi aperti)
Ovvio che passano al Dual Core,non ci si smuove più ne come clock ne come prestazioni. Siamo a saturazione con l'architettura attuale sia come clock ma anche come potenza esprimibile.
Non avendo mai fatto confronti con cpu di tale caratura e pensando ad esempio a quando si diceva che la pipeline lungha del prescott avrebbe aumentato prestazioni all'aumentare del clock beh ?? E' a 4Ghz e fa poco più del mio pc vecchio di 2 anni !

Non si sta parlano di AMD rulez o INTEL rulez ma dello stagno tecnologico che attanaglia i processori.
Ormai sta perdendo senso cambiare CPu anche xè legata a ram/mobo.

Non credo che nel dual-core si troverà una soluzione duratura,ben che vada avremo presto cpu con 2 core da 3/4ghz che condividendo le risorse e avendo software poco ottimizzato nelle migliori delle ipotesi andranno come cpu con 1Ghz in +.

Ci hanno anestetizzati di novità irrilevanti (dual-channel,sata,Pci-express video,cpu 32/64bit,Ht) senza parlare del resto del sistema.
Sinceramente ricordo con nostalgia quando comprai il mio Pentium 133,che guardavo come un miraggio il 200. E le riviste che dicevano :"nessun problema con un 133Mhz ma con un 166Mhz sarà un film". :cry:

PacManZ
14-10-2004, 20:46
Originariamente inviato da luckye
Ecco quindi il mio stupore nel dover constatare una volta ancora (già lo sapevo) come ci stanno prendendo in giro.


vero, ma anke sandra prende in giro....

luckye
14-10-2004, 21:08
Originariamente inviato da PacManZ
vero, ma anke sandra prende in giro....

si verissimo ma mediamente la situazione è quella :rolleyes:
Boh è che forse sono in attesa di rivoluzioni che ormai non ci sono più. Quelli che sono i progetti vengono diluiti e somministrati a noi utenti poco per volta giustificando rincari.
E' assurdo il lavoro di marketing che c'è dietro.

Penso che gli attutali pc siano nati già fossili,Cpu a 64bit senza sistema operativo di massa,Hd da terabyte non commercializzati per carenza di interesse del mercato,pci-express creato e inutilizzato,sata ma potevamo passare tutti in scsi,consumi da centrale atomica con temperature improponibili,solita interazione mouse/tastiera/joypad nessuno ha imposto niente di innovativo.

Spezzo una lancia a favore delle schede video veramente all'avanguardia per tecnologia e presazioni. Prendete le ultime nate,sono un capolavoro di ottimizzazione,prestazione,tecnologia con tutti gli ultimi ritrovati in materia.
Hanno una tecnologia che un intero Pc si sogna :cool:

Gandalf The White
14-10-2004, 21:44
Del resto ormai la stragrande maggioranza della gente ha già in casa un pc che usato intelligentemente ( quindi senza rincorrere l'ultimo giochino e/o benchmark; IMHO ) potrebbe bastargli per tutti i lavori domesti per MOLTI ANNI A VENIRE ... in qualche modo le aziende dovranno pur creare nelle persone la falsa necessità di possedere qualcosa di meglio ... no ?

:rolleyes:

luckye
14-10-2004, 22:13
Originariamente inviato da Gandalf The White
Del resto ormai la stragrande maggioranza della gente ha già in casa un pc che usato intelligentemente ( quindi senza rincorrere l'ultimo giochino e/o benchmark; IMHO ) potrebbe bastargli per tutti i lavori domesti per MOLTI ANNI A VENIRE ... in qualche modo le aziende dovranno pur creare nelle persone la falsa necessità di possedere qualcosa di meglio ... no ?

:rolleyes:

Certo ! solo che appunto i pc attuali sono per l'80% potenza inutile. Mi ricordo 10anni e + fa quando la smau era la SMAU con innovazioni su innovazioni,caschi virtuali,occhialini,periferiche senza fili di tutti i tipi......già sognavo cosa sarebbero diventati i pc tra 10 anni. Tutto mi sarei immaginato tranne che un così triste futuro. Ok la grafica dei giochi è quasi fotorealistica (ma ancora lontana) ma il pc è sempre lui,fredda scatolina con mouse,tastiera e bug. Pensavo che nel 2004 la casa e la gente sarebbe stata integrata con il pc,che la casa fosse gestita e controllata da un unico elaboratore centrale. Un pc che potrebbe accendere i caloriferi quando la temperatura avvertita (non la rilevata) scende sotto la soglia di gradimento,che manda mail (ancora poco usata rispetto al telefono) che supervisiona l'illuminazione,l'irrigazione oltre che giocare e navigare e intrattenimento video e audio.
Insomma niente di fantascientifico ma una maggiore integrazione pc/ambiente.
Allora si che se hai il pc più potente e puoi farti un upgrade per qualcosa di utile.
In effeti quanti piccoli computer abbiamo sparsi per casa (stereo,dvd,decoder ect. quando potrebbero essere tutti integrati in un unico apparecchio).
In effetti ricordiamo che l'uomo sulla luna c'è andato praticamente con un Commodore 64.......pensate se avesse avuto un PIV@4.0ghz cosa avrebbe fatto !

Boh rimango deluso dal presente,speriamo nel futuro.

Furla
14-10-2004, 22:14
in ufficio abbiamo ancora tutti i PIII e i K6-2, niente che vada sopra i 700 MHz. e non abbiamo intenzione di cambiarli, per il loro fine sono anche troppo veloci. poi c'è chi riesce a farli diventare delle lumache incasindosi per bene l'hard disk, e che quando gli dici di defraggare ti fa: "defrachééé?!?!?!", ma quello è un altro discorso :rolleyes: :D

come diciamo qui da noi, la fonte di quasi tutti i problemi di un PC sta tra la tastiera e la sedia...

Gandalf The White
14-10-2004, 23:00
Originariamente inviato da luckye
... MEGA CUT ...

Quoto tutto.

Il primo pc su cui ho messo le mani è stato un 386 16Mhz, 2Mb ram, 40Mb hd, sound blaster pro (8bit eh!!!) ... e da allora l'unica vera RIVOLUZIONE, per me, è stato l'avvento di Internet.

I programmi di utilità generale sono praticamente ancora gli stessi ( quelli del pacchetto office e cloni ) e girano ora come giravano allora, graffette parlanti a parte ... i giochi, mah ... i tempi d'oro delle avventure grafiche e dei giochi magari scarni graficamente ma DIVERTENTI sono passati da un pezzo ... ormai è tutta grafica e poca sostanza, si ha l'impressione che servano solamente a far sentire appagate quelle persone che spendono 500€ per una sk.video ( salvo poi chiederti "ma perché con Sam & Max ridevo come un cretino per settimane e giocando a questo mi rompo dopo mezz'ora ?" ) ... la stessa Internet da suolo fertile si è tramutata in un mezzo letamaio ... ma questo accade a tutte le cose che passano da "per soli appassionati" a "per cani e porci" ...

Ho la sensazione che l'apice dello sviluppo informatico ( che per me è un insieme di potenza di calcolo, software efficiente, costi contenuti ma soprattutto IDEE ) sia stato sorpassato da anni, ora siamo in fase di regresso.

omerook
15-10-2004, 00:08
vi lamentate dell'inutilità delle ultime teconoglie e tenete le cpu overcloccate del 50% e possedete ram spintissime che costano un capitale!
ma ben venga chi spende 1000 euro per una cpu e dice me la sono comprata solo perche è la piu fica, quantomeno non è ipocrita!

Black imp
15-10-2004, 03:10
concodo con l'ultimo intervento.

io non capisco lo stupore. hai una cpu che sostanzialmente è come un p4 da 3 ghz. hai preso un solo bench che porta dei riferimenti abbastanza discutibili e hai preso le 'mazzate' da tutti i sistemi con i quali hai confrontato il tuo. scusa spiegami un attimo: lo sai OGGI che passando da un 3ghz a un 3.6ghz non hai un incrmento del 20% ma molto meno perchè il sistema si basa su tante altre belle cosine?
;)

è altrettanto risaputo che il problema dei pc di oggi è l'enorme divario tra la velocità del bus e quella della cpu. ora se tu mi paragoni un bus a 600mhz con uno a 800 certo non avrai delle differenze ENORMI però le vedi anche nel bench, ci sono eccome.

PCI espress: scusami ma ti sembra una presa in giro? perchè avere un canale di comunicazione tra cpu e schede CONDIVISO e a 66 mhz invece che punto a punto a condivisione di tempo con frequenze molto più alte ti sembra una soluzione 'inutile'? ma hai fatto dei bench su quello? hai visto con un sistema operativo più ottimizzabile come linux per esempio le differenze che ci sono? ma anche con qualche bench...?

il dual channel inutile?? ma se è stata la forza dei p4 rispetto al dual channel dell'AMD che aveva meno banda a disposizione...


se il discorso è per dire che comprare l'ultima novità è inutile perchè è sovraquotata e gli si paga sostanzialmente la ricerca e non si hanno dei boost prestazionali enormi - anche perchè il software ha bisogno di tempo per ottimizzarsi sull'HW - siamo d'accordo ma è ovvio che si vada avanti per piccoli passi. è altrettanto ovvio che i monitor a materiale organico si possano praticamente già fare ma se tu fossi un produttore di tubi catodici o di monitor lcd che ha investito e ha avuto dei costi fissi per produrre quei tipi di monitor non aspetteresti di esaurire le capacità produttive e ripagarti quei costi prima di mettere sul mercato qualcosa di nuovo?

allora se vuoi a mio parere è molto peggio quello che stanno facendo con le DDR. si sapeva già che il problema era la memoria troppo lenta rispetto alla cpu e si sapeva che volevano arrivare a 800mhz di ddr. perchè allora non aspettare di raggiungere quella velocità e intanto continuare con le SDRAM? semplice: perchè gli altri componenti intanto hanno bisogno di crescere. cosa fai fermi tutto in attesa di avere il top? fai andare i p4 con le sdram?
perchè non vendono già i processori più overcloccabili da subito invece di produrri i migliori DOPO? perchè la qualità produttiva migliora man mano .. producendo! e nel frattempo cosa fai? butti via tutto quello che è meno potente del tuo obiettivo ultimo?

al momento prendi quello di cui hai bisogno in base alle tue disponibilità.

se si ragionasse come dici tu allora da quel p133 non ci saremmo più allontanati e non mi sembra che non ci sia differenza tra i pc di oggi e quel 133!

non mi sembra neanche che tra un 2ghz e un 4ghz non ci sia una considerevole differenza. dipende da quello che gli sta intorno, e in questo il PCI express farà la differenza dopo non molto. ma siccome tu dici che appena le novità sono introdotte non danno beneficio allora qual è la soluzione? non introdurle? e chi mai ha interesse a produrre mobo o software per tecnologie che non ci sono sul mercato? te lo pigli tu il rischio?

ciò detto ti capisco perchè almeno - come ho detto - dal punto di vista delle memorie il tuo discorso è più veritiero secondo me.

e per riassumere: le ragioni per cui tempo fa a distanza di un anno avevamo differenze maggiori sono 2:

1. come in economia , quando stai male i piccoli aumenti si notano di più mentre quando sei già abbastanza sazio tendi a non notare se ti portano una o due porzioni in più.
e soprattutto la tecnologia - come il mercato - raggiunge una saturazione. solo che il mercato poi se non scende è difficile che risalga mentre la scienza ci impiega sempre meno a trovare una strada nuova e tornare a crescere fino a una nuova saturazione.
non è abbastanza 'nobile' un sistema multicore per te rispetto a un sistema che basa tutto sulla velocità di un singolo processore?

2. una volta le cpu crescevano insieme a tutto il sistema. pensa solo che si diceva che i 486 a 66mhz potevano andare peggio dei 486 a 33 mhz perchè il bus creava un collo di bottiglia!! AHAHAHAHAAH vien proprio da ridere oggi quando i moltiplicatori sono a 12x rispetto all'fsb - che diventano 6x rispetto al bus -


SATA: ma chi hai mai detto che il beneficio fosse prestazionale?? il SATA è stato introdotto perchè le piattine del Parallel ATA ostruivano i percorsi dell'aria nei case - si passerà anche allo standard BTX per quello -. E' OVVIO che se i dischi continuano a girare a 7200 giri per quanto si miniaturizzino le tracce sui piatti non si saturerà neanche l'ata 100. gli unici benefici può vederli il buffer.
in questo campo stanno facendo proprio quello che vorresti tu invece eppure te ne lamenti: non innovano sulle performance: solo sulla capienza e sull'affidabilità giacchè i 7200 giri sono già un problema e meno risolvibile di quello delle cpu perchè qui c'è di mezzo la meccanica.

non essere pessimista ;)


:D

luckye
15-10-2004, 08:12
Originariamente inviato da Black imp
concodo con l'ultimo intervento.

io non capisco lo stupore. hai una cpu che sostanzialmente è come un p4 da 3 ghz. hai preso un solo bench che porta dei riferimenti abbastanza discutibili e hai preso le 'mazzate' da tutti i sistemi con i quali hai confrontato il tuo. scusa spiegami un attimo: lo sai OGGI che passando da un 3ghz a un 3.6ghz non hai un incrmento del 20% ma molto meno perchè il sistema si basa su tante altre belle cosine?
;)



:D

Il mio scopo non era quello di benchare ne tantomeno di affermare che il mio pc è migliore di quelli che evidentemente sono superiore. E' solo stato lo starter delle considerazioni sull'informatica nel 2004 così come dimostrato dagli altri post.
Una volta tanto parliamo di informatica in senso ampio con un occhio a quello che era,che ci aspettavamo che fosse e quello che è.
Non posso non sottolineare che quando ero ragazzino fantasticavo su quello che sarebbe stato il futuro dell'informatica.
Se avessi saputo che sarebbe stato così.......alla fine i Pc di oggi sono solo più veloci ma come architettura siamo al mio vecchio 386. O forse mi sono perso qualcosa ?

E' INNEGABILE CHE L'INFORMATICA E' STAGNATE A IDEE :rolleyes:

Gandalf The White
15-10-2004, 10:50
Originariamente inviato da omerook
vi lamentate dell'inutilità delle ultime teconoglie e tenete le cpu overcloccate del 50% e possedete ram spintissime che costano un capitale!
ma ben venga chi spende 1000 euro per una cpu e dice me la sono comprata solo perche è la piu fica, quantomeno non è ipocrita!

?

Io possiedo un Xp1800 comprato all'epoca usato ... è downclockato a 1150Mhz ... come scheda video ho una radeon 7500LE, usata anch'essa ... ram 512Mb anonima, usata ... le uniche parti "interessanti" del mio pc sono il monitor ( un normalissimo 19" ) e la tastiera ( una natural ), ma lì non è una questione di "essere fighi" ma di non rovinarsi la vista e i polsi.

Davvero non capisco ... ti senti per caso offeso dal mio pensiero?

Gandalf The White
15-10-2004, 10:57
Originariamente inviato da Black imp
... MEGA CUT ...

Ok, dal punto di vista della potenza hardware è tutto molto bello, soprattutto tutte tecnologie indispensabili ... :rolleyes: ... ma il software efficiente per sfruttare tutta questa potenza dov'é ? I progetti nuovi ? Pc che una volta se li sognavano anche le più grandi aziende per farci girare giochi tutti uguali fra di loro ?

Per fare un paragone, dal mio punto di vista, è come se nel passare degli anni le auto fosserò ancora così:

http://www.sosed.it/Cdsole/Apr98/F34-498.jpg

... ma con i motori delle ultime ferrari.

omerook
15-10-2004, 11:25
parli parli, ma mi sembra che ti sei comprato un bel xp1800 e non stai con un 8080!

Spectrum7glr
15-10-2004, 11:33
Originariamente inviato da luckye
Il mio scopo non era quello di benchare ne tantomeno di affermare che il mio pc è migliore di quelli che evidentemente sono superiore. E' solo stato lo starter delle considerazioni sull'informatica nel 2004 così come dimostrato dagli altri post.
Una volta tanto parliamo di informatica in senso ampio con un occhio a quello che era,che ci aspettavamo che fosse e quello che è.
Non posso non sottolineare che quando ero ragazzino fantasticavo su quello che sarebbe stato il futuro dell'informatica.
Se avessi saputo che sarebbe stato così.......alla fine i Pc di oggi sono solo più veloci ma come architettura siamo al mio vecchio 386. O forse mi sono perso qualcosa ?

E' INNEGABILE CHE L'INFORMATICA E' STAGNATE A IDEE :rolleyes:


non esagerare...avresti mai pensato da ragazzino che col PC avresti potuto guardare e registrare film, avere uno studio di montaggio in casa, ascoltare musica mentre lavori con un word processor, avere una videoteca da centinaia di film a portata di telecomando comodamente seduto davanti al televisore di casa tua, poter fare queste stesse cose anche con un computer grande più o meno come un libro, collegarti ad internet senza fili dalla hall di un aeroporto..e quando non più tardi di 10 anni fa ti stupivi per la grafica di Doom avresti mai pensato alla grafica di Doom3? sinceramente non mi sembra che i cambiamenti dall'epoca del DOS e dei 386 siano stati pochini...

Gandalf The White
15-10-2004, 11:43
Originariamente inviato da omerook
parli parli, ma mi sembra che ti sei comprato un bel xp1800 e non stai con un 8080!

Tu invece non parli nemmeno, attacchi senza essere stato attaccato da nessuno ... ripeto, ti da fastidio che qualcuno pensi che sia perfettamente inutile avere in casa macchine sottosfruttate al 90%?

Per me significa buttare soldi nel cesso, preferisco investirli in altri modi, e magari per te saranno egualmente buttati nel cesso; non vedo dove stia il problema.

E cmq c'é una bella differenza fra comprare una cosa perché occorre e comprarla perché non ci si sente "completi spiritualmente" senza.

Avendo io e mia sorella in particolare la passione per il fotoritocco lavorare in photoshop con file da svariati mega era diventato scocciante sul mio precedente K6-233, ora non penso aggiornerò il mio pc almeno finché l'hardware di quello attuale reggerà ( cosa di cui dubito, considerando la scarsissima qualità dei componenti attuali, hd in particolare ) ... ma anche nel caso comperò senz'altro il minimo disponibile sul mercato, sarà cmq enormemente superiore a quel di cui avrò bisogno.

omerook
15-10-2004, 11:52
mi scuso se sono stato pesante. ma leggendo quello che scrivi noto delle continue contraddizioni. comunque non cè un problema non dobbiamo mica essere d'accordo per forza. ciao.

luckye
15-10-2004, 18:36
Originariamente inviato da Black imp
CUT
:D

è altrettanto risaputo che il problema dei pc di oggi è l'enorme divario tra la velocità del bus e quella della cpu. ora se tu mi paragoni un bus a 600mhz con uno a 800 certo non avrai delle differenze ENORMI però le vedi anche nel bench, ci sono eccome.

Le differenze sono dovute ad almeno 600Mhz di Cpu,ram dual channel e bus di 200Mhz superiore,chipset più recenti e cache L2 doppia e cpu "ottimzata". Scusa se è poco.

Si per il momento il PCI-Express è inutile sia come soluzione video che come interconnessione. Mi spieghi quante schede pci hai ? Io solo la Wi-Fi e non penso di essere l'unico :rolleyes:

dual channel ha abbassato il Super Pi di 1 secondo e il rendering di un paio. Ma sono casi in cui la ram è fondamentale.

Nessuno ha detto che le novità fanno schifo o costano troppo.Ho solo detto che sono puri incrementi prestazionali ma innovazioni nell'uso del pc non esistono dai tempi dell'invenzione del mouse.

Gli OLED (o monitor a materiale organico) non si possono fare semplicemente xè non sono ancora maturi. Hanno tempi di latenza e costi mostruosi e mi sa che sono messi maluccio anche a colori.
No non aspetterei xè le aziende specie le tecnologiche investono anche l'80% in ricerca e sviluppo,e hai una tecnologia che nessuno ha pronta e aspetti di farla invecchiare o che l'abbiano anche gli altri ? ma che stai a dì !??

Il sata inventato per comodità :eek: guarda che è stato sbandierato ai 4 venti per le sue straordinarie performance non certo xè ha il cavetto più piccolo !!!! :rolleyes:

Riguardo ai dischi fissi il mio pensiero è: ma perchè non cambiamo il modo di concepirli ? basta con la meccanica !

Black imp
16-10-2004, 03:28
Originariamente inviato da luckye
Il mio scopo non era quello di benchare ne tantomeno di affermare che il mio pc è migliore di quelli che evidentemente sono superiore. E' solo stato lo starter delle considerazioni sull'informatica nel 2004 così come dimostrato dagli altri post.
Una volta tanto parliamo di informatica in senso ampio con un occhio a quello che era,che ci aspettavamo che fosse e quello che è.
Non posso non sottolineare che quando ero ragazzino fantasticavo su quello che sarebbe stato il futuro dell'informatica.
Se avessi saputo che sarebbe stato così.......alla fine i Pc di oggi sono solo più veloci ma come architettura siamo al mio vecchio 386. O forse mi sono perso qualcosa ?

E' INNEGABILE CHE L'INFORMATICA E' STAGNATE A IDEE :rolleyes:


mi sa che anche dall'altro intervento che hai postato dopo non ci siamo capiti: io non sto dicendo che il tuo pc fa schifo ma che malgrado le piccole differenze con quelli con i quali l'hai benchato è risultato inferiore di una giusta percentuale il che significa che le innovazioni ci sono e sono progressive e non inutili.

il Prescott fa storia a sè - non a caso non è molto apprezzato mi sembra di capire -
ti faccio notare che AMD nel frattempo ha sfornato cpu a 64bit... non so anche questo ti pare insignificante? adesso per coerenza non mi dirai spero che le performance sono poco superiori ai p4 perchè hai appena detto che ti interessa l'innovazione nell'architettura più che la potenza pura. eppure potenza in più c'è eccome e usando SO a 64bit e programmi ottimizzati si noterà di più. Io credo che quando sognavi il p200 non ti immaginavi che entro così poco tempo avremmo avuto i mostri che abbiamo oggi. le cache delle cpu di oggi sono dello stesso ordine di grandezza delle memorie che avevamo allora e se sai come si fa una cache e come funziona sotto direi che è un passo enorme, soprattutto nei 64 bit.
non solo ma nell'architettura amd 64bit è pure sparito il northbridge... :rolleyes:

non so forse ti sognavi che per il 2004 avremmo avuto i sistemi operativi olografici con sensori sulle mani per aprire i file?


il serial ata fu pensato proprio per i cavi amico mio e fu detto esplicitamente fin dall'inizio, se poi ascolti quella parte di pubblicità che ti dice anche che il p4 è necessario per navigare su internet allora i conti tornano.

pci? scheda audio, scheda rete wi-fi. se ci aggiungi la scheda video e la porti da agp a pci express hai una connessione PULITA punto a punto e una architettura più efficiente. questa è una innovazione dell'architettura, se tu non la cogli non è universalmente vero che tutta l'innovazione da anni si basa solo sull'incremento dei Mhz. Chiedi a chi suona qualche strumento e vuole usare la scheda audio per campionare e mixare oltrechè elaborare. senti se non fa la differenza avere un bus lento come il pci - ci fosse anche una scheda sola è lento... 66mhz!! ma ti rendi conto ?? -

ti sei appena lamentato del fatto che sono alla frutta con l'incremento dei Mhz e devono ricorrere al multicore - un sogno finalmente ma per te un segno di sconfitta :rolleyes: ... MAH! - poi però ti lamenti che non fanno innovazioni e si sono basati solo sull'incremento della velocità. mi sembri contradditorio.


quanto alla tecnologia: no non ci siamo. il tuo discorso è monco: TUTTI sfornano prodotti che sono stati progettati anni fa, perchè adesso stanno progettando quelli che sforneranno fra quelche anno e nel frattempo si ripagano i costi di progettazione dei vecchi.
se esci con un prodotto che soppianta il vecchio prematuramente ti bruci il mercato del vecchio prodotto non fai a tempo a ripagarti i costi. mi sembrano cose OVVIE che si vedono tutti i giorni e che in economia nel settore informatico sono all'ordine del giorno. gli OLED sono già pronti, anche se non forse a sufficienza per una produzione in serie, ma il blue ray era pronto 5 anni fa, 5!!!
ma queste sono nozioni non pareri, se non siamo d'accordo neanche su queste è inutile proseguire.

Black imp
16-10-2004, 03:30
Originariamente inviato da luckye
Riguardo ai dischi fissi il mio pensiero è: ma perchè non cambiamo
il modo di concepirli ? basta con la meccanica !


lo stanno già facendo: memorie olografiche e magnetostatiche. intanto però la tecnologia degli HD è consolidata e grazie al cielo posso permettermi un hd da 120 gb a 65 euro più iva.

Black imp
16-10-2004, 03:44
Originariamente inviato da Gandalf The White
Ok, dal punto di vista della potenza hardware è tutto molto bello, soprattutto tutte tecnologie indispensabili ... :rolleyes: ... ma il software efficiente per sfruttare tutta questa potenza dov'é ? I progetti nuovi ? Pc che una volta se li sognavano anche le più grandi aziende per farci girare giochi tutti uguali fra di loro ?

Per fare un paragone, dal mio punto di vista, è come se nel passare degli anni le auto fosserò ancora così:

http://www.sosed.it/Cdsole/Apr98/F34-498.jpg

... ma con i motori delle ultime ferrari.


dissento completamente sulla analisi:

cosa è cambiato nell'automobile? in fondo si tratta sempre di andare per strada e la strada è sempre in asfalto. e allora? ti pare uguale salire sulla macchina che hai riportato e su una normale berlina di oggi con cinture di sicurezze, carrozzeria areodinamica, consumi ridotti a un terzo, airbag e barre anti intrusione, climatizzatore e vetri elettrici, autoradio e sedili regolabili in tutti i modi possibili, iniezione elettronica ecc..?? il paragone corretto è stando a quello che hai detto: macchina nuova, stesso utilizzo e stessi percorsi.

non capisco che razza di discorso sia. chi fa HW produce macchine e chi fa software le sfrutta, e malgrado quello che state dicendo ci sono ancora innumerevoli applicazioni in cui la potenza non è mai 'abbastanza'. se VOI vi annoiate a usare il pc nello stesso modo o vi annoiano i giochi perchè non ci sono innovazioni sufficienti non è un problema della tecnologia umana TUTTA :D
tanto meno di chi produce HW. Per me onestamente giocare ad un 3d in soggettiva con la qualità grafica che c'è adesso e a wolferstein sono due cose che mi danno emozioni MOLTO diverse proprio per il dettaglio grafico in sè. già il fatto che ci stiamo abituando tutti a utilizzare mouse e tastiera wireless è un cambiamento significativo - ottici ormai lo sono già tutti ma anche questo ti è passato inosservato e non è una cosa da poco poter usare il mouse anche su superfici lisce - i monitor LCD hanno un peso che non supera i 5 kg contro i 30 dei 19 pollici tubocatodico ma non è niente di rilevante ovviamente.
Oggi fare rendering in casa è un lusso che ci possiamo permettere proprio grazie a tutte quelle piccole e grandi innovazioni e soprattutto alla potenza delle cpu MA ANCHE QUESTO per voi è ininfluente.
compilare il kernel - per chi usa linux - sta diventando sempre meno oneroso e soprattutto dal punto di vista HW-SW oggi molti grandi produttori supportano un sistema operativo free e opensource - ASUS no per es. - MA ANCHE QUESTO E' IRRILEVANTE.

a questo punto mi chiedo... ma voi per che cosa usate il pc????

personalmente al momento non lo sto sfruttando per niente - posta forum e ogni tanto programmo - e infatti non ho un sistema molto recente ma appena mi metto a programmare grafica fare rendering comprimere audiovideo e suonare l'elettrica ovviamente mi farà piacere un po' di potenza.

sarà mica che il pc non serve a VOI? ;)

neoxxx
05-11-2004, 15:21
e per forza hai la cache di 512MB.....:) :rolleyes: :asd:

tdi150cv
05-11-2004, 15:59
[B]Spezzo una lancia a favore delle schede video veramente all'avanguardia per tecnologia e presazioni. Prendete le ultime nate,sono un capolavoro di ottimizzazione,prestazione,tecnologia con tutti gli ultimi ritrovati in materia.
Hanno una tecnologia che un intero Pc si sogna :cool:


certo ma chissa' come mai che tra un anno la tua , ipotizzo , x800 dovrai cambiarla perchè usciranno giochi che con la futura 007testroncoilportafogli versione liscia e XT dedicata agli avvocati , andranno duecento volte meglio ...
Be io e' na vita che lo sostengo ... qui ci prendono per il culo spacciando che l'attuale software e' sempre piu' pesante e richiede sempre piu' investimento ... quando poi si sa che una console ... e vabbè il resto e' storia ...