PDA

View Full Version : temperatura M6742neuh


jayb
14-10-2004, 19:21
qualcuno che ha l'asus M6742neuh (centrino 1.6 dothan) può gentilmente controllare se le sue temperature di funzionamento della cpu sono uguali a queste:

alimentazione dalla rete elettrica e super performance:

all'accensione (era spento da più di 12 ore) e con in esecuzione il media player e internet la temperatura sale da 58-59 gradi fino a 84;
a 84 gradi la ventola inizia a funzionare a 3000 giri e la temperatura scende fino a 70 gradi;
l'intervallo di funzionamento della cpu va da 75 gradi (la ventola entra in funzione) a 70 gradi (la ventola si spegne);

alimentazione con la batteria e high perfomance:
riavviando il note (era acceso da un ora circa) la temperatura è di 73 gradi e la ventola è spenta dopodicchè la temperatura varia tra i 68-69 gradi (la ventola è spenta) fino a 70-72 gradi (la ventola è spenta);
ho provato a fare una scansione con l'antivirus e la temperatura è dovuta arrivare a 83 gradi prima che la ventola entrasse in funzione.....

non ci sto capendo più niente:muro: :muro:
qualcuno saprebbe spiegarmi il corretto funzionamento delle ventoline...almeno per capire se ho il sensore starato o qualcos'altro.....

grazie
:muro: :cry: :muro:

jayb
15-10-2004, 10:09
gente era solo una prova per vedere se il mio note era rotto....cmq grazie lo stesso

ma3x
15-10-2004, 13:36
anche io ho le tue temperature ;)

giorget1
15-10-2004, 14:02
io imposto la cpu a 600mhz tanto per lavorare su applicazioni office cambia poco o nulla, idem per i video e mi godo il silenzio :D le ventole non si accendono per niente. cmq scarica speedswitch xp e regolati manualmente la velocità

ma3x
15-10-2004, 14:31
Originariamente inviato da giorget1
io imposto la cpu a 600mhz tanto per lavorare su applicazioni office cambia poco o nulla, idem per i video e mi godo il silenzio :D le ventole non si accendono per niente. cmq scarica speedswitch xp e regolati manualmente la velocità
infatti io ho fatto così :)
p.s: ma cmq la ventola a 3000rpm nemmeno si sente...

jayb
18-10-2004, 17:31
Raga dove lo trovo speedswitch?

artual
18-10-2004, 17:35
C'è una guida per SpeedSwitch xp ?

Tancredi
18-10-2004, 17:40
Ma c'è bisogno? Ma non avete il tasto sulla console che regola la funzione PowerGear v. 4 su (se la memoria mi assiste) sette CPU speed diverse a seconda delle esigenze di autonomia e del tipo di alimentazione?

Io uso PowerGear e funziona...

artual
18-10-2004, 19:31
:confused: :confused:

Tancredi
18-10-2004, 22:06
Originariamente inviato da giorget1
cmq scarica speedswitch xp e regolati manualmente la velocità
Mi riferivo a questo...

jayb
20-10-2004, 10:49
vedi che power4gear regola il consumo della batteria, non la potenza del procio(questo lo fà lo speedstep in automatico).

Allora dove posso cercarlo speedswitch?????:muro: :muro:

Tancredi
20-10-2004, 12:02
Originariamente inviato da jayb
vedi che power4gear regola il consumo della batteria, non la potenza del procio(questo lo fà lo speedstep in automatico).

Che regolasse il consumo sulla batteria l'avevo capito pure io... ma pensavo che fosse power4gear ad intervenire sul procio per rendere coerente la scelta di consumo fatta con il mode della CPU (che rallenta, o accelera, *visibilimente* a seconda dell'opzione di power4gear che scegli).

Grassie per il chiarimento. :)