View Full Version : L'Italia rigetta Darwin dalle medie: E' VERGOGNOSO!
E' incredibile ma è vero: la teoria di Darwin non sarà + insegnata nelle scuole medie.
http://www.fisicamente.net/index-507.htm
o
http://www.pianetascuola.it/attualita_scientifica/darwin/appello1.html
Darwin fuori dalla scuola! La questione è di quelle serie, di quelle che dovrebbero occupare la prima pagina di tutti i giornali che avrebbe dovuto vedere il mondo della scienza italiana e non solo quello, balzare come un sol uomo ed opporsi, opporsi, opporsi ed ancora opporsi. E invece, purtroppo, tutto sta passando, di fatto, sotto silenzio. Con la circolare n. 29 del 5/3/04, il ministro Letizia Moratti ha dato le «Indicazioni nazionali per i piani di studio personalizzati nella scuola secondaria di primo grado» dai quali scompare ogni cenno alla teoria dell’evoluzione di Darwin. Non è stata una svista, né una dimenticanza. Darwin fino alle medie non si studierà. Per capire le teorie dell''evoluzione sarà necessario aspettare le superiori. In compenso, grazie a due decreti recentemente approvati dal Consiglio dei Ministri sulla base dell´accordo del 23 ottobre del 2003 tra il Ministro dell´Istruzione e la Conferenza Episcopale Italiana, a spiegare l''origine dell''uomo resta solo la nuova ora di religione dai cui programmi spira forte il vento "creazionista".
E' UNA VERGOGNA IMMENSA!
Con mio sommo dispiacere credo che sia frutto di pressioni, voi cosa dite?
da marzo ad ora la situazione è cambiata,mi pare
Chiamo UFFICIALMENTE chi è con la Moratti a rispondere in questa discussione di questa VERGOGNOSA VIOLENZA perpetrata contro la scienza.
Scusate ma la cosa mi ha lasciato del tutto sbalordito, come poche altre, è un gesto di un peso agghiacciante.
E dopo cosa ci aspetta? Che le stelle sono fisse nel cielo? Che la Terra è ferma e il Sole gira intorno? Che la Terra è stata creata in 7 giorni?
Se leggete attentamente il testo biblico vedrete che non si parla manco di Sole e pianeta Terra, però c'è già il giorno che è il periodo che il Sole impiega per compiere (apparentemente) un giro attorno alla Terra.....strano no?
No, è una vergogna senza eguali, per la morale posso anche capire che ci sia bisogno di imporre alla massa delle regole ma attaccare Darwin no, questa me la lego al dito come l'abiura di Galileo. Mi spiace ma è così che nasce il disprezzo, attaccando gli sforzi di chi AMA VERAMENTE L'UNIVERSO e vuole spiegarne i meccanismi.
Sono disgustato.
http://www.pianetascuola.it/attualita_scientifica/darwin/dopo_2.html
Ma hai altre notizie in merito?
Ma se la Terra non c'era ancora alla fine del primo giorno come cavolo si DEFINISCE IL GIORNO, che sarebbe il periodo di rotazione del sole intorno alla terra - secondo la religione?
il giorno può anche essere definito come un ciclo completo giorno / Notte , non necessariamente con una formula matematica, cosa che tralaltro è stata fatta intempi tutto sommato recenti
Originariamente inviato da kikki2
http://www.pianetascuola.it/attualita_scientifica/darwin/dopo_2.html
Ma hai altre notizie in merito?
il giorno può anche essere definito come un ciclo completo giorno / Notte , non necessariamente con una formula matematica, cosa che tralaltro è stata fatta intempi tutto sommato recenti
ho modificato, così è più chiaro
"Se leggete attentamente il testo biblico vedrete che non si parla manco di Sole e pianeta Terra, però c'è già il giorno che è il periodo che il Sole impiega per compiere (apparentemente) un giro attorno alla Terra.....strano no?"
Perfavore attaccatemi su tutto, dal concetto di anima-che-fa-peccati-e-poi-si-redime all'amore, ma nessuno può argomentare contro Darwin, perchè ESISTONO PROVE INCONFUTABILI che i dinosauri sono precedenti all'uomo. E scusatemi se è poco.
No è una vergona senza uguali, SENZA UGUALI!
E' una vergogna anche solo osare PENSARE di togliere quest'insegnamento fondamentale alle medie!
Dopo Biagi qualcuno vuole tappare la bocca anche a Piero Angela.
In effetti, così è molto + chiaro ;)
Originariamente inviato da kikki2
il giorno può anche essere definito come un ciclo completo giorno / Notte , non necessariamente con una formula matematica, cosa che tralaltro è stata fatta intempi tutto sommato recenti
e se domando a te cos'è il giorno cosa mi dici?
Originariamente inviato da lowenz
ho modificato, così è più chiaro
"Se leggete attentamente il testo biblico vedrete che non si parla manco di Sole e pianeta Terra, però c'è già il giorno che è il periodo che il Sole impiega per compiere (apparentemente) un giro attorno alla Terra.....strano no?"
Perfavore attaccatemi su tutto, dal concetto di anima-che-fa-peccati-e-poi-si-redime all'amore, ma nessuno può argomentare contro Darwin, perchè ESISTONO PROVE INCONFUTABILI che i dinosauri sono precedenti all'uomo. E scusatemi se è poco.
No è una vergona senza uguali, SENZA UGUALI!
E' una vergogna anche solo osare PENSARE di togliere quest'insegnamento fondamentale alle medie!
Dopo Biagi qualcuno vuole tappare la bocca anche a Piero Angela.
a parte il fatto che se mi dai un bavaglio la bocca a pirlo angela vado a tappargliela io in persona :D
ehhh, quante storie per Darwin!
immagino che togliere Manzoni o Dante, asserire che l'ottanta per cento di ciò su cui si fonda la nostra cultura (e parlo della letteratura italiana) sia del tutto superfluo, sia anche quello cosa di poco valore...
in buona somma, se non lo avete ancora capito, mi pare che si stia cercando di fare della scuola più che un luogo di cultura un luogo di coltura di futuri ometti pronti ad entrare negli ingranaggi senza discutere troppo :rolleyes:
edit per aggiunta:
però (evviva evviva) avremo tanti bei bambini rincoglioniti davanti ai loro bei computerini :sob:
FastFreddy
14-10-2004, 19:21
:old: :old: :old: :old: :old:
Originariamente inviato da FastFreddy
:old: :old: :old: :old: :old:
sì lo so ma mi ha fatto stare MALE leggere quelle cose.
Noi siamo figli dell'evoluzione!
Il DNA cos'è allora? Dei lego?
Originariamente inviato da lowenz
sì lo so ma mi ha fatto stare MALE leggere quelle cose.
Adesso sto meglio :D
Dietro front di Letizia Moratti sull'insegnamento dell'evoluzionismo sin dalle elementari. In una nota il ministero dell'istruzione rende noto che l'apprendimento della teoria di Darwin sarà assicurato sin dalle elementari. Il ministro Moratti ha inoltre nominato una Commissione presieduta dal premio Nobel Rita Levi Montalcini che lavorerà per dare precise indicazioni in merito. Nei giorni scorsi era partita una vasta mobilitazione popolare a favore del ripristino del darwinismo nei programmi scolastici delle elementari. Un appello di Repubblica.it in proposito ha raccolto oltre 47 mila firme
MA che vergogna anche solo pensarle certe cose.
Scusate lo sfogo, ma per me l'evoluzione e la teoria della deriva dei continenti sono una conquista altissima dell'umanità COME SPECIE.
Cmq è tutto più complicato di un semplice dietro-front, leggete qui:
http://www.unipv.it/webbio/riformasquola.htm
piuttosto che fare le cose alla ca**o come si fanno alle medie inferiori meglio non farle.
Io queste cose le ho studiate per conto mio all'età di dieci anni perchè ne ero affascinato, hanno aumentato il mio spirito critico di fronte invece a molti casi di conformismo dei miei coetanei.
Non sono tutti "pallone&videogame" i bambini (magari fossero ancora almeno "pallone", mi sa ma fra poco anche lo sport perchè presenta agonismo sarà condannato, come quasi erano riusciti a farmi concludere gli sforzi di molti presunti maestri di morale quando avevo sette, otto anni).
Originariamente inviato da lowenz
...
Non sono tutti "pallone&videogame" i bambini (magari fossero ancora almeno "pallone", mi ...
tuo avatar (http://forum.hwupgrade.it/avatar.php?userid=18235&dateline=1058428132)
:D
scherzo, non te la prendere ;)
jumpermax
14-10-2004, 23:37
Originariamente inviato da thotgor
piuttosto che fare le cose alla ca**o come si fanno alle medie inferiori meglio non farle.
già certo...faciamoli giocare fino alla terza media e alle superiori iniziamo dalle tabelline... :D
Originariamente inviato da Bet
tuo avatar (http://forum.hwupgrade.it/avatar.php?userid=18235&dateline=1058428132)
:D
scherzo, non te la prendere ;)
TOUCHE' :D :D :D :D
Hai la mia stima per questo tocco di classe :D
Purtroppo la riforma Moratti porta cmq. altri danni....
Willyyyy
15-10-2004, 13:27
Originariamente inviato da Gemma
a parte il fatto che se mi dai un bavaglio la bocca a pirlo angela vado a tappargliela io in persona :D
ehhh, quante storie per Darwin!
immagino che togliere Manzoni o Dante, asserire che l'ottanta per cento di ciò su cui si fonda la nostra cultura (e parlo della letteratura italiana) sia del tutto superfluo, sia anche quello cosa di poco valore...
in buona somma, se non lo avete ancora capito, mi pare che si stia cercando di fare della scuola più che un luogo di cultura un luogo di coltura di futuri ometti pronti ad entrare negli ingranaggi senza discutere troppo :rolleyes:
edit per aggiunta:
però (evviva evviva) avremo tanti bei bambini rincoglioniti davanti ai loro bei computerini :sob:
quoto tristemente
:(
Willyyyy
15-10-2004, 13:30
Originariamente inviato da thotgor
piuttosto che fare le cose alla ca**o come si fanno alle medie inferiori meglio non farle.
non mi sembra assolutamente corretto. Certi dati inconfutabili e storici vanno insegnati fin dalle elementari. Poi alle superiori ci sarà tempo per comprendere appieno un concetto già studiato, o per lo meno di cui già si conosceva appieno l'esistenza.
retyty85
15-10-2004, 16:10
http://thor666.altervista.org/Immagini/stop.jpg
Originariamente inviato da retyty85
http://thor666.altervista.org/Immagini/stop.jpg
Questo non c'entra nulla con la discussione.....non sparo mai a zero su nulla e invito chiunque a non farlo.
Se non altro perchè dovrei rinnegare del tutto il mio passato, cosa veramente idiota.
retyty85
15-10-2004, 17:15
Originariamente inviato da lowenz
Questo non c'entra nulla con la discussione.....non sparo mai a zero su nulla e invito chiunque a non farlo.
Se non altro perchè dovrei rinnegare del tutto il mio passato, cosa veramente idiota.
Per me c'entra eccome ;)
p.s. /ot sei anche tu di bergamo lool :D
Originariamente inviato da retyty85
Per me c'entra eccome ;)
SKULTEM ME, TUS DE BERGHEM :D :D
OGNI RELIGIONE va contro la teoria evoluzionista di Darwin e il cristianesimo in fin dei conti è quella che l'ha accettata di più.
Originariamente inviato da Willyyyy
non mi sembra assolutamente corretto. Certi dati inconfutabili e storici vanno insegnati fin dalle elementari. Poi alle superiori ci sarà tempo per comprendere appieno un concetto già studiato, o per lo meno di cui già si conosceva appieno l'esistenza.
si ma spesso le materie scientifiche non vengono insegnate a dovere, causa insegnanti che insegnano diverse materie, creando più fraintendimenti che altro. Meglio avere tabula rasa e riempire a doverealle superiori , almeno per alcuni argomenti.
Originariamente inviato da PeK
ci meritiamo l'atomica
azzo, poi ci tocca partire da capo con l'evoluzione! :D
Paracleto
16-10-2004, 21:02
Originariamente inviato da retyty85
http://thor666.altervista.org/Immagini/stop.jpg
questo potrebbe dare fastidio a qualcuno
credo inoltre che sia contro le regole del forum
Originariamente inviato da Paracleto
questo potrebbe dare fastidio a qualcuno
credo inoltre che sia contro le regole del forum
io credo che questi post mettano in risalto molte "qualità" di chi le posta... sono sempre interessanti :D
Originariamente inviato da retyty85
http://thor666.altervista.org/Immagini/stop.jpg
Ah,che bei tempi quelli di Diocleziano e dei compagni (zapatero rulez)
Originariamente inviato da thotgor
piuttosto che fare le cose alla ca**o come si fanno alle medie inferiori meglio non farle.
Non sono d'accordo. Anche fatto alla ca**o è sempre meglio di nulla. Come il secondo principio della termodinamica insegna che non è possibile fare tutto, la teoria di Darwin dà una spiegazione razionale alla complessità degli esseri viventi senza coinvolgere entità divine.
Notare che la teoria di Darwn non è finalistica, l'evoluzione non è un percorso verso la perfezione come pensa il 90% della gente che la conosce. Ma almeno la conosce a grandi linee.
Quoto i bambini rinco davanti ai computerini :D :D
"La teoria dell’evoluzione come Charles Darwin l’ha scritta, è praticamente certo, è sbagliata. Si tratta di un dato di fatto acquisito per la comunità scientifica internazionale.
E non ci vuole poi molto a smontare la teoria che in Italia viene ancora insegnata come fosse il Vangelo della Vita, ma che per molti scienziati specialisti è solo il parto della fantasia di un mediocre studioso inglese dell’Ottocento: un’evoluzione che proceda per “errori fortunati” come quella descritta da Charles Darwin, perché si potesse avverare necessiterebbe di miliardi di anni solo per poter passare da un comune essere monocellulare al più semplice e piccolo degli insetti (tralasciando la questione, non secondaria, di come la vita abbia potuto nascere).
Si tratta di banali calcoli matematici. Il processo di duplicazione del Dna è estremamente stabile: gli errori sono solo una rarissima eccezione. Per ottenere, poi, da una somma enorme di “errori” di duplicazione, una combinazione di varianti positive in rapporto alle condizioni dell’ambiente in cui la cellula o l’organismo vivono, non basterebbe l’intera vita dell’universo.
Ma se la teoria dell’evoluzione della specie di Darwin è morta e sepolta, perché tanto rumore per la sua rimozione dai programmi?
Si tratta indubbiamente di un mix italico di motivazioni politiche e di vetustà intellettuale. Ma non solo: quando Umberto Veronesi difende la teoria di Darwin in quanto formativa dell’individuo fa una gaffe senza rendersene conto, sia come scienziato che come uomo di cultura.
Perché la prima cosa che qualunque bambino intuisce fin dalle prime spiegazioni della teoria evoluzionistica, è che secondo le leggi di natura al mondo vince chi è migliore, cioè chi è più forte.
Tradotto: chi è più forte prevale in base a una regola naturale. Da qui a giustificare la violenza del più forte in quanto legge di Natura, il salto è breve (e d’altra parte, Darwin, non va dimenticato, era un inglese che viveva nell’epoca in cui l’impero britannico era ancora la prima potenza planetaria).
Che poi un uomo di scienza tratti, nei fatti, quella che è e resta una teoria come fosse La Verità, manca (per usare un eufemismo) di coerenza.
Questo non vuol certo dire che si tratti di una teoria-spazzatura: in quanto “tautologica” reca in sé la forza del ragionamento empirico, ed è supportata da un’interpretazione intuitiva della realtà non facilmente confutabile.
Ma il fatto che non ci si scandalizzi per la demolizione furbastra (e nemmeno troppo ipocrita) della scuola pubblica, che il governo precedente ha iniziato con l’allora ministro Berlinguer e che l’attuale governo sta portando a termine, ma bensì per l’eliminazione di una teoria sorpassata, rappresenta a pieno lo stato di avanzata sclerosi che affligge il pensiero scientifico (e non solo) nel nostro Paese.
Quello dei principali scienziati e pensatori della Penisola che si ribellano istericamente alla Moratti all’assalto del loro piccolo mondo antico, è uno spettacolo penoso sopratutto considerando che, come al solito, si tratta solo di chiacchiere.
Stampa e media di sinistra vengono ciclicamente inondati dalle ciance di presunti esperti, filosofi, studiosi e tuttologi della stessa specie (loro sì) alla ricerca del miserabile quarto d’ora di celebrità. Ma poi tutto si ferma: l’Italia (scuola inclusa) viene da tre anni smontata e oculatamente svenduta, senza che chi si impone come rappresentante dell’Opposizione (cioè della maggioranza degli italiani) faccia altro che schiamazzare all’attentato alla democrazia senza mai accennare una sola ombra di concreta ed effettiva opposizione.
E se questo, per una democrazia, è già gravissimo, il fatto che anche quelli che più dovrebbero essere liberi e equilibrati e intelligenti vi si prestino è disastroso."
Originariamente inviato da danige
Il processo di duplicazione del Dna è estremamente stabile: gli errori sono solo una rarissima eccezione. Per ottenere, poi, da una somma enorme di “errori” di duplicazione, una combinazione di varianti positive in rapporto alle condizioni dell’ambiente in cui la cellula o l’organismo vivono, non basterebbe l’intera vita dell’universo.
Infatti negli organismi complessi e sessuati ci sono meccanismi per ricombinare il DNA in alcuni punti dei cromosomi per favorire la formazione casuale di nuovi geni. Alcune malattie geniche rare sono dovute a errori in questo punto della formazione dei gameti.
Darwin quando ha formulato la sua teoria si sapeva ben poco dei processi biologici, e le scoperte successive non hanno fatto che confermare la presenza negli esseri viventi proprio dei meccanismi (mutazione, incrocio) ipotizzati.
Perché la prima cosa che qualunque bambino intuisce fin dalle prime spiegazioni della teoria evoluzionistica, è che secondo le leggi di natura al mondo vince chi è migliore, cioè chi è più forte.
Non dice più forte, dice più adatto che è completamente diverso. Pensa ai pigmei se non ci credi. E comunque la regola non è "vince il più adatto" ma "è più probabile che sopravviva il più adatto". Caratteri svantaggiosi possono tranquillamente resistere per molte generazioni. Sul lungo periodo l'effetto però è di una maggiore presenza dei caratteri vantaggiosi alla sopravvivenza.
Io ti consiglierei di informarti meglio sulla teoria dell'evoluzione. Anche le ultime formulazioni (come quella di Gould) si rifanno comunque all'idea originale di Darwin. Altrimenti torniamo al medioevo o alle idee settecentesche di Lamark?
jumpermax
18-10-2004, 00:26
Originariamente inviato da danige
" ma che per molti scienziati specialisti è solo il parto della fantasia di un mediocre studioso inglese dell’Ottocento"
direi che basta leggere una frase come questa per capire l'attendibiltà di quanto riportato. Direi il parto della fantasia di un mediocre giornalista scientifico....
Aes Sedai
18-10-2004, 00:30
Peccato, anche dal punto di vista del 'fascino' è una delle cose che ricordo con più piacere del periodo delle elementari: i documentari, i poster con l'evoluzione degli ominidi...sono cose che ti formano e ti restano impresse per tutta la vita: SONO LE NOSTRE ORIGINI!
E poi, se tolgono la teoria di Darwin , come giustificheranno il passaggio dalla preistoria alla storia? Dicendo che un giorno l'uomo di neandertal si è svegliato ed aveva la TV a colori, il decoder e Berlusconi era presidente del consiglio?
..? educativo, no?
Non capisco poi cosa c'entra l'ora di religione... Da quando in qua la religione si occupa delle origini e dell'evoluzione dell'uomo?
jumpermax
18-10-2004, 00:40
Originariamente inviato da Aes Sedai
Peccato, anche dal punto di vista del 'fascino' è una delle cose che ricordo con più piacere del periodo delle elementari: i documentari, i poster con l'evoluzione degli ominidi...sono cose che ti formano e ti restano impresse per tutta la vita: SONO LE NOSTRE ORIGINI!
E poi, se tolgono la teoria di Darwin , come giustificheranno il passaggio dalla preistoria alla storia? Dicendo che un giorno l'uomo di neandertal si è svegliato ed aveva la TV a colori, il decoder e Berlusconi era presidente del consiglio?
..? educativo, no?
Non capisco poi cosa c'entra l'ora di religione... Da quando in qua la religione si occupa delle origini e dell'evoluzione dell'uomo?
Appunto la questione nemmeno si pone. Sarebbe come ritenere sbagliato l'insegnamento della meccanica classica perché non contempla la relatività di Einstein. Darwin è alla base della biologia moderna. Poi ovviamente come tutte le teorie non è Verità rivelata ma solo una possibile descrizione della realtà più che idonea alla comprensione di un ragazzino delle medie.
Aes Sedai
18-10-2004, 00:44
Originariamente inviato da jumpermax
più che idonea alla comprensione di un ragazzino delle medie.
in pratica i ragazzi del futuro a 15 anni sapranno chi erano i dinosauri, il triceratopo, il tirannosauro ma ignoreranno il significato della parola Homo Sapiens .... che tristezza
Originariamente inviato da jumpermax
direi che basta leggere una frase come questa per capire l'attendibiltà di quanto riportato. Direi il parto della fantasia di un mediocre giornalista scientifico....
Quanto riportato è abbastanza attendibile e riconosciuto da molti studiosi se ben ricordo un bell'articolo sull'argomento è stato pubblicato su Newton qualche mese fà se qualcuno si ricorda il numero esatto vado a scartabellare e posto un estratto :)
jumpermax
18-10-2004, 01:11
Originariamente inviato da danige
Quanto riportato è abbastanza attendibile e riconosciuto da molti studiosi se ben ricordo un bell'articolo sull'argomento è stato pubblicato su Newton qualche mese fà se qualcuno si ricorda il numero esatto vado a scartabellare e posto un estratto :)
Tale articolo porta la firma di Emiliano B. Serra gioranlista dell' associazione culturale Sarda. Di "attendibile" ha poco o niente a cominciare dai numeri che inzia a sparare da riga 4 in poi. Le teorie di Darwin sono ancora alla base della genetica moderna, uno che parte bollando l'evoluzione come la fantasia malata di un mediocre scienziato dell'ottocento o è in malafede o dell'argomento ha una conoscenza meno che scolastica.
Originariamente inviato da Aes Sedai
Non capisco poi cosa c'entra l'ora di religione... Da quando in qua la religione si occupa delle origini e dell'evoluzione dell'uomo?
Scusa hai mai letto la Bibbia? :D :D Genesi? :D :D
Genesi vuol dire NASCITA.....
Certo che le religioni si occupano di come è nato l'uomo, SONO NATE PER SPIEGARLO (ho detto religioni, quindi voi sapete bene che parlo di tutte e non solo di quella ebraico-cristiana).
Originariamente inviato da jumpermax
Tale articolo porta la firma di Emiliano B. Serra
Potente google (http://www.google.com/search?q=La+teoria+dell%E2%80%99evoluzione+come+Charles+Darwin+l%E2%80%99ha+scritta%2C&sourceid=mozilla-search&start=0&start=0&ie=utf-8&oe=utf-8) he? :D :D
jumpermax
18-10-2004, 09:09
Originariamente inviato da Banus
Potente google (http://www.google.com/search?q=La+teoria+dell%E2%80%99evoluzione+come+Charles+Darwin+l%E2%80%99ha+scritta%2C&sourceid=mozilla-search&start=0&start=0&ie=utf-8&oe=utf-8) he? :D :D
Potentissimo..... :D
Ma sarebbe meglio che si citassero sempre le fonti di quanto riportato ;)
Infatti in assenza di firma io tendo ad attribuire le parole a chi ha fatto il post, anche se messe fra virgolette. C'è anche il
quote
perchè non usarlo?
Originariamente inviato da jumpermax
Potentissimo..... :D
Ma sarebbe meglio che si citassero sempre le fonti di quanto riportato ;)
jumper, e basta con queste tue battaglie su Darwin: siamo tutti d'accordo che siamo figli dell'evoluzione e tu in particolare sei il frutto dell'evoluzione della tigella ripiena di salsa di lardo e aglio :D
jumpermax
18-10-2004, 09:37
Originariamente inviato da Bet
jumper, e basta con queste tue battaglie su Darwin: siamo tutti d'accordo che siamo figli dell'evoluzione e tu in particolare sei il frutto dell'evoluzione della tigella ripiena di salsa di lardo e aglio :D
al massimo se siamo quello che mangiamo posso essere una piadina friggione e salciccia... :D
retyty85
18-10-2004, 13:05
Originariamente inviato da Ewigen
Ah,che bei tempi quelli di Diocleziano e dei compagni (zapatero rulez)
Già peccato che non sia riuscito ad annientarli tutti...
Stamattina,per esempio,fuori da scuola non ci sarebbe stata quella vecchiaccia di merda che dava volantini
contro la donazione di organi :rolleyes: .
Originariamente inviato da retyty85
Già peccato che non sia riuscito ad annientarli tutti...
Stamattina,per esempio,fuori da scuola non ci sarebbe stata quella vecchiaccia di merda che dava volantini
contro la donazione di organi :rolleyes: .
Eeeeh, sì, c'è proprio da dispiacersi di un mancato sterminio.
Sono 5 giorni di sospensione (anche per l'osservazione elegante successiva).
von Clausewitz
18-10-2004, 14:01
Originariamente inviato da danige
Quanto riportato è abbastanza attendibile e riconosciuto da molti studiosi se ben ricordo un bell'articolo sull'argomento è stato pubblicato su Newton qualche mese fà se qualcuno si ricorda il numero esatto vado a scartabellare e posto un estratto :)
che quello riportato sia attendibile chi lo ha stabilito oltre te?
questi "studiosi" chi sarebbero?
il fatto che l'articolo sia stato pubblicato dalla rivista newton dimostrerebbe cosa?
la rivista newton sarebbe attendibile?
e se si chi lo ha stabilito?
qualche domanda en passant........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.