PDA

View Full Version : HD esterno, dubbi e domande.


MALLEUS
14-10-2004, 16:20
Ciao a tutti, vi porgo alcune domande.

Ho intenzione di comprare un HD Esterno USB 2.0 oppure Fireware ma ho bisogno, prima di procedere, ad alcuni consigli.

1) Su che marca mi conviene puntare?
2) è meglio comprarsi un Box USB esterno e metterci un HD (Maxtor-WD ecc.) oppure comprare un intero? (come quelli Lacie)
3) Se lo lascio in un mulo acceso 24/24 7/7 si fonde o dura come un HD interno standard? + o -
4) meglio Fireware o USB come prestazioni?

X ora è tutto, aspetto i vostri consigli e corro ad acquistarlo, ciao!

pokestudio
14-10-2004, 16:33
io ho un hd firewire LaCie, funziona perfettamente... e lo lascio perennemente attaccato al mulo direi da circa 3 mesi...

è il LaCie D2 Extreme da 160Gb (FW800 / FW400)

se hai windowsxp service pack 2 ricordati di aggiornargli il bios (anche nel caso tu dovessi acquistare un modello non lacie) perchè di base col service pack 2 installato va a 100mbps invece di 400...

se hai una scheda FW800 invece va anche a + di 50mb al secondo :)

un saluto

MALLEUS
14-10-2004, 16:38
Già un buon consiglio, quindi un Lacie sembra reggere, solo che io lo prenderi USB 2.0 xchè in casa ho 2 PC, 1 co Fireware/USB 2.0 e l'altro solo con l'USB 2.0, giusto se mi serve passarmi della roba da backup, dovremo approffondire il discorso dell'aggiornamento nel caso lo comprassi ;)

Originariamente inviato da pokestudio
io ho un hd firewire LaCie, funziona perfettamente... e lo lascio perennemente attaccato al mulo direi da circa 3 mesi...

è il LaCie D2 Extreme da 160Gb (FW800 / FW400)

se hai windowsxp service pack 2 ricordati di aggiornargli il bios (anche nel caso tu dovessi acquistare un modello non lacie) perchè di base col service pack 2 installato va a 100mbps invece di 400...

se hai una scheda FW800 invece va anche a + di 50mb al secondo :)

un saluto

svl2
14-10-2004, 18:03
credo che firewire vada meglio..
comunque prendere un box esterno + disco costa meno che prendere un disco esterno.

pokestudio
14-10-2004, 18:36
il vantaggio col mio lacie è che almeno ha una garanzia di 3 anni, non sono molti i dischi in giro con una garanzia così ampia

MALLEUS
14-10-2004, 20:32
Si, a parte il costo hai il vantaggio di poter cambiare il disco dentro in caso di rottura o semplice upgrade.

Originariamente inviato da svl2
comunque prendere un box esterno + disco costa meno che prendere un disco esterno.

MALLEUS
14-10-2004, 20:35
3 anni? bè e tanto, quando hai speso e quandi GB è?

Originariamente inviato da pokestudio
il vantaggio col mio lacie è che almeno ha una garanzia di 3 anni, non sono molti i dischi in giro con una garanzia così ampia

yaris
14-10-2004, 20:49
Originariamente inviato da MALLEUS
3 anni? bè e tanto, quando hai speso e quandi GB è?

i lacie sono in promo da mw il 200gb eur 159 il 250gb eur 179.

il firewire è migliore perchè pur avendo una velocità di picco leggermente inferiore rispetto alla usb mantiene la velocità costante, infatti con la firewire si possono trasferire anche video, eventualmente il lacie è disponibile con il doppio attacco.

a me sembra che costi meno il lacie rispetto all'acquisto di box e hd separati, hai la garanzia di 3 anni, il design by porche che accattivante oltre che solido.

un box viene circa 50 eur, usb 2.0, il firewire molto di più....se lo trovi!!!!!! l'hd da 200/250gb viene più di 150 eur di sicuro....

ciao.

MALLEUS
14-10-2004, 21:02
Azz, mi hai quasi convinto, se lo trovo a quel prezzo lo prendo, ho MW sotto casa, domani ci faccio un passo, ciao.

Originariamente inviato da yaris
i lacie sono in promo da mw il 200gb eur 159 il 250gb eur 179.

il firewire è migliore perchè pur avendo una velocità di picco leggermente inferiore rispetto alla usb mantiene la velocità costante, infatti con la firewire si possono trasferire anche video, eventualmente il lacie è disponibile con il doppio attacco.

a me sembra che costi meno il lacie rispetto all'acquisto di box e hd separati, hai la garanzia di 3 anni, il design by porche che accattivante oltre che solido.

un box viene circa 50 eur, usb 2.0, il firewire molto di più....se lo trovi!!!!!! l'hd da 200/250gb viene più di 150 eur di sicuro....

ciao.

P.L.
14-10-2004, 21:31
Originariamente inviato da MALLEUS
Si, a parte il costo hai il vantaggio di poter cambiare il disco dentro in caso di rottura o semplice upgrade.


Interessato...


Ciao!!

ciobin80
15-10-2004, 13:39
Io ho comprato ultimamente box-externo e hd separati

Il box esterno usb 2.0 + firewire modello "icy box" su e-bay a poco meno di 50€.

l'hard disk un seagate barracuda 200gb 8mb a poco più di 110€.

Per ora non l'ho testato molto a fondo e nemmeno verificato quanto scalda che infondo è l'unica cosa che mi preoccupa non avendo una ventolina per dissiapre , anche se il box è tutto alluminio o acciaio.

Ora chiedo a voi è impossibile sfruttare lo s.m.ar.t se l'hd non è collegato alla scheda madre ??

Grazie Christian

MALLEUS
15-10-2004, 14:06
Sono curioso anchio....

Originariamente inviato da ciobin80
Ora chiedo a voi è impossibile sfruttare lo s.m.ar.t se l'hd non è collegato alla scheda madre ??

pokestudio
15-10-2004, 14:41
che io sappia la tecnologia smart non può essere usata se l'hd non è fisicamente collegato alla scheda madre via eide o serial ata...

svl2
15-10-2004, 14:42
Originariamente inviato da ciobin80
Io ho comprato ultimamente box-externo e hd separati

Il box esterno usb 2.0 + firewire modello "icy box" su e-bay a poco meno di 50€.

l'hard disk un seagate barracuda 200gb 8mb a poco più di 110€.

Per ora non l'ho testato molto a fondo e nemmeno verificato quanto scalda che infondo è l'unica cosa che mi preoccupa non avendo una ventolina per dissiapre , anche se il box è tutto alluminio o acciaio.

Ora chiedo a voi è impossibile sfruttare lo s.m.ar.t se l'hd non è collegato alla scheda madre ??

Grazie Christian

i box che ho visto io erano in volgare plastica ma avevano la ventolina dedicata che credo sia indispensabile..prova a vedere se magari c'è il posto per mettercela

MALLEUS
15-10-2004, 19:59
Ok, alla fine ho comprato:

Box Esterno USB 2.0 Magnex Luminous: €35

è tutto in alluminio, con la sua alimentazione e tutti i cavi ed ha i led Blu fisso da 1 lato e un led rosso che lampeggia quando il disco lavora :D e la versione da malato del modding ;)

poi ho preso un HD Maxtor 160GB 8MB Buffer a 100€

Totale 135€

Poi ho fatto la pazzia ed ho preso il Logitech MX1000 :D

75€ :eek:

P.L.
16-10-2004, 11:59
Si può fare l'upgrade dell'HD sul Lacie d2 firewire+usb?

Grazie!

tweester
16-10-2004, 12:23
Io ho un Box-contenitore in acciaio mi pare Hamlet + un 120 maxtor, ma non ne sono soddisfatto in quanto non è possibile tenerlo connesso per molto tempo in quanto raggiunge temperature pericolose (non si tiene in mano).

Il problema è sicuramente del box in quanto oltre allo strato in metallo risulta poi ricoperto da un ulteriore scatola in plexiglass trasparente che non permette la dispersione del calore e non è possibile evitare di montare ques'ultima.

Accertatevi quindi di comprare box con il metallo a contatto direttamente dell'aria.......

MALLEUS
16-10-2004, 12:48
Infatti quello che ho comprato è tutto in alluminio ed ha una ventolina che muove aria all'interno ;)

Toccando il metallo deduco che il disco stia ad una temperatura di poco inferiore ai 40°, in pratica e caldo ma riesco a tenere i lati.

Originariamente inviato da tweester
Accertatevi quindi di comprare box con il metallo a contatto direttamente dell'aria.......