PDA

View Full Version : Serverino fanless e underclock


gauss
14-10-2004, 15:16
Nell'ottica di farsi un serverino fanless da tenere 24 su 24 attivo, cosa potrebbe essere consigliato? Qualche anno fa mi ricordo di gente che downvoltava alcuni tipi di duron per poterli reggere senza ventola, l'idea non è malvagia sopratutto adesso che esistono dissipatori come il fanless103 che sicuramente qualcosa in più d del duron reggerebbero. Nessuno ha mai provato a downvoltare e downclockare uno dei processori moderni per vedere a quanto al minimo potrebbero arrivare?
Poi un alimentatore fanless, una radeon 9200 con dissy passivo, un HD in queit modo, magari anche "infilato" in un silenziatore silentmaxx, non dovrebbe essere una cattiva idea.

Che ne dite, fattibile? :confused:

Blind Guardian
14-10-2004, 16:40
ti dico quello che ho scritto più volte, da amante del silenzio, su questo forum.

TUTTO fanless non lo puoi fare. qui o li una ventola ce la devi mettere. Per la mia esperienza, o metti un alimentatore con ventola o metti una ventola dietro la zona cpu ad estrarre aria calda. con hdd, processore e vga non calienti, stai ragionevolmente tranquillo. Personalmente consiglio l'alim con ventola e il dissipatore fanless (così non hai parti a millemila gradi che puoi toccare e ustionarti all'esterno del case) ..poi vedi tu.
ciao
nico

Necromachine
14-10-2004, 22:41
Tutto completamente fanless è meglio non farlo, al limite basta ceh crei un buon circuito d'aria nel case e poi metti tutti i dissy passivi (belli generosi, mi raccomando).

I processori moderni hanno un processo produttivo più affinato e a meno micron di quelli vecchi ... reggono tranquillamente basse frequenze a Vcori ridicoli scaldando veramente un nonnulla, quindi vai tranquillo.

I peggiori per fare questo lavoro sono i Pentium 4, troppo inefficienti per lavorare a bassa frequenti e veramente stufette ... vanno meglio gli Athlon (solo dopo i palomino però ... meglio i thorton), io ne ho avuto uno che reggeva i 1100mhz a 1,1V e forse meno ;) .... buoni anche i pentium3 (i migliori sono i Tualatin).

Poi i dissipatori ... meglio prenderne di belli grossi in rame (anceh farseli in casa) e piazzarne ovunque necessario (CPU, chipset, eventualmente mosfet e ram).

gauss
17-10-2004, 12:48
Ok tutto ottimo, di preferenza si potrebbe scegliere un case generoso, in modo da lasciare tanto spazio tra scheda madre e alimentatore. L'aria calda tende a salire e quindi dovrebbe lasciare la zona cpu ed andare verso l'alim che dovrebbe soffrire un pò se è fanless. L'ali comunque potrebbe soffrire per ciò che riguarda l'efficienza se sale troppo di temperatura ma dato che il serverino non deve assorbire troppa energia (pensavo addirittura di non mettere lettori cd se non per l'installazione del sistema operativo, o ancora di far avviare il sistema operativo da chiavetta usb).

Vorrei sapere adesso come adesso, datasheet alla mano, quale cpu consuma meno e quale regge il miglior underclock (anzi più che underclock, quale reggerebbe vcore più bassi, undercloccandola). L'idea sarebbe questa.


PC completamente fanless

CPU : ???
Mainboard : ??? (in relazione alla cpu, ma ben dissipata quindi di fascia alta)
Alimentatore : Fanless da 350W
Dissipatore : Thermaltake fanless103 (montabile però solo su P4 e Athlon64 se non sbaglio, in alternativo qualche altra bestiaccia da lasciare senza ventola, ci sarà da fidarsi?)
Lettori ottici: Nessuno (montato solo per installare l'S.O.)
Hd: Microdrive Hitachi 4Gb (quello già ce l'ho :D ) con lettore di compact flash usb 2.0 più volendo altre usb pen
Case: Big tower aperto tra Mainboard e zona alimentore


Lo so che una ventola 12x12 a 5v non guasterebbe e sarebbe INUDIBILE ma vorrei tentare di averlo completamente fanless se fosse possibile. Ok attendo altre idee.