View Full Version : modem ADSL ethernet--Hub si puo' fare ?
DvL^Nemo
14-10-2004, 14:56
Salve ragazzi..
Allora vorrei prendere un modem ADSL ethernet, collegarlo all'hub, mettere su un serverino linux per fare da router/firewall per gli altri PC ( ovviamenet tutti collegati all'HUB ), volevo sapere se era fattibile ( ovviamente il pc con linux e' collegato al solo hub con sk di rete ).. Il modem in questione e' un D-link DSL-300T. Voglio optare per il "rouetr software" invece di quello hardware.. Si puo' fare dal punto di vista tecnico ?
Ciao !
Bouba_Diop
15-10-2004, 10:53
io ho collegato il modem all'hub/switch e poi tutti i pc all'hub/switch e funziona (avendo anche un pc linux).
ciao
DvL^Nemo
15-10-2004, 11:19
Ok..
Pero' io avevo letto che per fare quello che voglio fare ( mi sembro toto' :D ) avevo bisogno di 2 sk di rete.. Ad una dovrei collegare il modem ADSL Ethernet ed ad un'altra l'HUB.. Adesso pero' il PC che ho intenzione di utilizzare e' un vecchio P133, la sk di reet e' su ISA e non credo abbia uno slot PCI libero per un'altra sk di rete... Quindi mi chiedevo se era possibile fare la stessa cosa con una sola sk di rete..
Grazie ancora..
Ciao !
Bouba_Diop
15-10-2004, 13:13
forse funziona anche con 2 schede di rete.... però a me sembra inutile :)
Io ho fatto così:
Ho messo nella 1° porta dell'hub un cavo eth che ho collegato al modem eth ADSL. Nella 2° porta un pc winzoz xp (questo) e sulla 3° porta il muletto linux.
Avere 2 schede di rete penso che l'unico vantaggio sia quello di risparmiare una porta dell'hub....
Penso che abbia più lati negativi che altro.
ciao:)
chiccofranzz
15-10-2004, 13:39
Ciao, scusate ma interessa anche me la questione, io ho un hub ed un modem dlink t300g + due pc con rispettive schede di rete, se collego il modem all'hub sia provando con cavo "dritto" sia provando con cavo cross (sempre rj45) il modem non viene visto dall'hub, mi è stato detto che probabilmente è perchè il modem deve essere anche router per potere gestire più IP tramite hub passivo....
Voi cosa ne dite??
Grazie per le risposte
Saluti
Franzz
Bouba_Diop
15-10-2004, 15:35
Allora:
Se c'è un HUB non importa che il cavo sia dritto o cross.
Quando tu dici "l'HUB non vede il modem" è sbagliato. L'HUB (o concentratore) è un semplice "nodo" che unisce tutti i componenti di una rete tra di loro. Possiamo intenderlo come un filo. Ecco perchè viene detto passivo.
No penso che serva un router...
ciao:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.