View Full Version : nf7 no-mod a 260 fsb
http://sengo.ngi.it/260.JPG
http://sengo.ngi.it/36.JPG
Full Air
ddr booster a 3.4v
corsair xms 1.1 bh5
cpu interface on
vdd 1.7 stock cooling
dissipatore di una savage sul southbridge :lol:
ah ci stavano pure l'audio on board e la lan attivate :p
dimenticavo: bios taipan by merlin.
85kimeruccio
13-10-2004, 22:31
in single nn è difficile..
devi provarci in dual ;)
cmq buon risultato.. mi sarebbe piaciuto provare anche a me due bios .. prima ke la nf7 morisse..
2 banchi non ci entrano con quel cavolo di trimmer enorme, se avete qualche hint utile per farci stare 2 banchi vi ringrazio che cosi' lo uso anche daily :)
85kimeruccio
13-10-2004, 22:35
modda la mobo :D
e 3.5 volt dopo dove li piglio dalla 220v?
JCD's back
13-10-2004, 22:39
bel risultato, complimenti.... io mi sono fermato @250
85kimeruccio
13-10-2004, 22:43
Originariamente inviato da Sengo
e 3.5 volt dopo dove li piglio dalla 220v?
dai 3.3 no?
3.3v bastano cavoli! ;)
se no moddi direttamente sulla 5v :D
folagana
13-10-2004, 23:20
cosa comporta cpu interface on?
E' più stabile?
85kimeruccio
13-10-2004, 23:22
+ prestazioni ma - stabilità
skizzo03
14-10-2004, 00:18
very compliments 260 a cas 2 sono ottimi peccato siano in single però ottimi veramente!
Locurtola
14-10-2004, 09:38
Originariamente inviato da Sengo
2 banchi non ci entrano con quel cavolo di trimmer enorme, se avete qualche hint utile per farci stare 2 banchi vi ringrazio che cosi' lo uso anche daily :)
Come no? :D
Metti i banchi sul 2° e il 3°, col booster sul primo... Funziona perfettamente... :)
Stivmaister
14-10-2004, 10:18
Originariamente inviato da Sengo
2 banchi non ci entrano con quel cavolo di trimmer enorme, se avete qualche hint utile per farci stare 2 banchi vi ringrazio che cosi' lo uso anche daily :)
Io con la mia in signa sono arrivato a 258Mhz in dual con la mod al Vdimm!!! ;)
Stivmaister
14-10-2004, 10:20
Originariamente inviato da Locurtola
Come no? :D
Metti i banchi sul 2° e il 3°, col booster sul primo... Funziona perfettamente... :)
Esatto!!!
Anche se la metti nel 2° hai cmq il dual channel!!!
pincopall
14-10-2004, 11:21
confermo che con il ram booster puoi mettere le ram in dual come ti hanno detto...io ce l'ho :)
cmq il risultato è ottimo ma devi provare in dual! io ho le tue stesse ram e in dual chiudo il super pi anke a 250 con 3.2V sulle ram...solo che il sistema cmq nn è stabile...per il momento sono fermo a 237 con il pc rock solid...sto lavorando con dissi vari e tentativi x raggiungere i 245 rock solid...ma penso che dovrei darei almeno 1.8 al chipset ...vedremo!
continua così...e vai in dual!
PS: ma 3.4 sulle ram solo per test vero? oppure le tieni sempre così?
folagana
14-10-2004, 11:37
Originariamente inviato da 85kimeruccio
+ prestazioni ma - stabilità
della cpu o della MB
perchè io sono attualmente limitato da MB
Originariamente inviato da pincopall
confermo che con il ram booster puoi mettere le ram in dual come ti hanno detto...io ce l'ho :)
cmq il risultato è ottimo ma devi provare in dual! io ho le tue stesse ram e in dual chiudo il super pi anke a 250 con 3.2V sulle ram...solo che il sistema cmq nn è stabile...per il momento sono fermo a 237 con il pc rock solid...sto lavorando con dissi vari e tentativi x raggiungere i 245 rock solid...ma penso che dovrei darei almeno 1.8 al chipset ...vedremo!
continua così...e vai in dual!
PS: ma 3.4 sulle ram solo per test vero? oppure le tieni sempre così?
Sono riuscito a farlo entrare nello slot 1, anche se ho dovuto spostare i dissipatori del booster perchè c'era un condensatore che rompeva le palle. Ora sono a 240x10.5 e sto facendo qualche test di stabilità. Ovviamente 3.4 alle ram era solo una prova, ed anche 2 volt alla cpu :D La roba che mi preoccupa è il display del booster che rimane spento, anche se poi funziona benissimo.
pincopall
14-10-2004, 12:38
Originariamente inviato da Sengo
Sono riuscito a farlo entrare nello slot 1, anche se ho dovuto spostare i dissipatori del booster perchè c'era un condensatore che rompeva le palle. Ora sono a 240x10.5 e sto facendo qualche test di stabilità. Ovviamente 3.4 alle ram era solo una prova, ed anche 2 volt alla cpu :D La roba che mi preoccupa è il display del booster che rimane spento, anche se poi funziona benissimo.
hai spostato il dissipatore sotto al potenziometro del ram booster? anke da me toccava al dissipatore...e infatti ci tocca ancora! spero che nn abbia staccato qualke filo che collegava il display spostando il dissipatore!
ora stai a 240 2-2-2-11? riesco a passare 1 ora di prime almeno?
xchè io fino a 250 faccio super pi e tutto anke con 3.2V ma poi prime mi frega...almeno per ora...conto modificando qualcosa di arrivare stabile a 245 come dicevo prima in modo da andare day use 245x9.5 invece che 236x10 di ora!
sapete come si comporta l'ocz booster con memorie Corsair xl ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.