PDA

View Full Version : Urgente: ink-jet da 100 EU consigli


macubo
13-10-2004, 22:18
Ciao a tutti domattina devo ordinare, per averla domani sera, un stampante sui 100 euro, o meno, ink-jet, che sia ONESTA.

E' per mio cugino, 13 anni, credo stampi ricerche a colori, pochissime foto (non ancora), qualche pieghevole così per divertimento.

Non ha la necessità di ricaricare, e non credo voglia mettersi a cambiare cartucce quando vuole stampare a colori o in b/n.

Il negoziante di fiducia consiglia:

HP 3745 83EU
EPSON C86 100EU
CANON PIXMA2000 100EU
HP 5740 100EU

Io, possessore di c80 da due anni, mai ricaricato ma cartucce compatibili di qualità, uso ssc da 1 anno e mezzo, e linux, non ho mai avuto problemi: velocità e qualità a quel tempo le pagai 214 euro!

Adesso la C86 costa 100eu e direi che è la preferita

Cmq, aspetto lesti consigli:D
ciao

lamalta
14-10-2004, 10:02
Ci sono altri 3-4 post a riguardo, vedrai che troverai un consiglio

macubo
14-10-2004, 23:04
Capito...

cmq alla fine ho preso la c86 :D
ciao

lamalta
14-10-2004, 23:18
Originariamente inviato da macubo
Capito...

cmq alla fine ho preso la c86 :D
ciao

Non è un cattivo acquisto a patto che tu ricarichi!

macubo
14-10-2004, 23:26
beh, a dire la verità non credo che il mio cuginino voglia ricaricare... gli ho preso l'epson per via degli inchiostri colore separati, e già si trovano cartucce compatibili di una certa qualità con un risparmio del 30% sull'originale.

A dire la verità neanche io con la mia c80 ho mai ricaricato.
inoltre, ricordo che su pc professionale di qualche mese dopo che uscì la c80 la davano, su tutte le canon, hp, lexmark, ecc come la + economica per costo pagina, e con gli inchiostri originali...

quindi non vedo la reale convenienza del refill:O

Tuttavia, anche le altre mi sembravano ottime stampanti
Ciao

lamalta
14-10-2004, 23:40
Originariamente inviato da macubo
beh, a dire la verità non credo che il mio cuginino voglia ricaricare... gli ho preso l'epson per via degli inchiostri colore separati, e già si trovano cartucce compatibili di una certa qualità con un risparmio del 30% sull'originale.

A dire la verità neanche io con la mia c80 ho mai ricaricato.
inoltre, ricordo che su pc professionale di qualche mese dopo che uscì la c80 la davano, su tutte le canon, hp, lexmark, ecc come la + economica per costo pagina, e con gli inchiostri originali...

quindi non vedo la reale convenienza del refill:O

Tuttavia, anche le altre mi sembravano ottime stampanti
Ciao

????
Non vedi la reale differenza del refill????
Io ho avuto la C84, se compri 4 cartucce originali (alta capacità, non quelle fornite di serie con la c86 che sono standard) spendi circa 80 euro, con le compatibili spendi circa 50 euro, se ti fai tu il refill spendi in media 12-13 euro a ricarica, fidati, mi ero fatto i conti.

Ora vedi la convenienza? :p

macubo
14-10-2004, 23:56
sul discorso economico hai perfettamente ragione, ma vedi, chi mi garantisce che la qualità dell'inchiostro da refill sia quanto meno paragonabile all'originale?

Vedi, per chi stampa molte copie, e quindi il periodo di fermo macchina è molto breve, tale "inchiostraccio" non riesce a seccarsi, ma se, come me, non stampi moltissimo, rischi che l'essiccazione di tale inchiostro (l'originale o la compatibile di qualità non secca) rovini la testina, e li son guai seri. anche perchè durante il processo di ricarica di solito entra nel serbatoio anche l'aria che fa da catalizzatore.

Il risparmio vale il rischio?
Inoltre, la qualità degli inchiostri originali la vedi anche sulla resa, sui colori, sulla resistenza all'acqua, all'ossidazione, alla luce solare... Non va via neanche dopo 10 anni!:eek:

Ecco perchè per me non c'è convenienza

lamalta
15-10-2004, 00:06
Originariamente inviato da macubo
sul discorso economico hai perfettamente ragione, ma vedi, chi mi garantisce che la qualità dell'inchiostro da refill sia quanto meno paragonabile all'originale?

Vedi, per chi stampa molte copie, e quindi il periodo di fermo macchina è molto breve, tale "inchiostraccio" non riesce a seccarsi, ma se, come me, non stampi moltissimo, rischi che l'essiccazione di tale inchiostro (l'originale o la compatibile di qualità non secca) rovini la testina, e li son guai seri. anche perchè durante il processo di ricarica di solito entra nel serbatoio anche l'aria che fa da catalizzatore.

Il risparmio vale il rischio?
Inoltre, la qualità degli inchiostri originali la vedi anche sulla resa, sui colori, sulla resistenza all'acqua, all'ossidazione, alla luce solare... Non va via neanche dopo 10 anni!:eek:

Ecco perchè per me non c'è convenienza

Ti dirò, gli ink di refill.it stampano meglio che gli originali epson. Tuttavia sono meno resistenti all'acqua.
Per il discorso sbattimento di do ragione!

macubo
15-10-2004, 00:12
cosa sai dirmi del fronte sicurezza nell'usare l'inchiostro refill?
Poi sul fatto che tali inchiostri stampino meglio degli originali, beh, concedimi il beneficio del dubbio;)

per il resto direi che il refill è un'ottima soluzione per chi stampa veramente molto.