PDA

View Full Version : casco


alimatteo86
13-10-2004, 20:57
passando a una vespa 125 stò cercando un casco nuovo;
in particolare cercavo un casco di uelli integrali ma a cui si può staccare il "paramento"


consigli? prezzi?

:D

andreasperelli
13-10-2004, 22:43
Originariamente inviato da alimatteo86
passando a una vespa 125 stò cercando un casco nuovo;
in particolare cercavo un casco di uelli integrali ma a cui si può staccare il "paramento"


consigli? prezzi?

:D

compra un integrale VERO, alzare il paramento serve solo a causare traumi facciali in caso d'incidenti...

giusto l'altro giorno un ragazzo scriveva in piazzetta quello che si era fatto al viso indossando un casco senza paramento :(

Favo
13-10-2004, 22:45
si chiamano "apribili" o "modulari"
l'unico consiglio sensato secondo me è quello di evitare quelli dei grandi magazzini, vai in un negozio specializzato e vedi un pò quale ti piace, la selezione e valutazione finale poi la fai provandolo
ogni "cranio" ha le sue preferenze ed esigenze e ogni marca di casco veste leggermente diverso

byez Favo

Favo
13-10-2004, 22:49
Originariamente inviato da andreasperelli
compra un integrale VERO, alzare il paramento serve solo a causare traumi facciali in caso d'incidenti...

giusto l'altro giorno un ragazzo scriveva in piazzetta quello che si era fatto al viso indossando un casco senza paramento :(
la comodita dei modulari è quella di non dover ogni volta toglierlo quando ti fermi per piccole cose, io per esempio sto proprip passando ad un modulare, pur usando da sempre l'integrale, per la comodità di aprirlo quando fai benzina, quando ti fermi brevemente a parlare con qualcuno ecc. certo non per girare con il casco aperto ;)

Favo
13-10-2004, 22:51
a me per esempio piace molto questo e ha pure un prezzo abbordabile

alimatteo86
13-10-2004, 22:55
ma a questi caschi può essere anche staccato il paramento o può essere solo alzato?

alimatteo86
13-10-2004, 22:59
allora, spiego ad andrea:

-solo il vetro per vespa ts vmax 90km/h
-il paramento per quando arriva il guzzi v50 III che è di cilindrata maggiore

Favo
13-10-2004, 23:03
si alza e basta

alimatteo86
13-10-2004, 23:17
Originariamente inviato da Favo
si alza e basta


non ce ne sono che si stacchino.... :(



mio papà la aveva (30 anni fa):D

loncs
13-10-2004, 23:29
Originariamente inviato da alimatteo86
non ce ne sono che si stacchino.... :(



mio papà la aveva (30 anni fa):D

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785671&highlight=casco

I caschi Jet sono fatti apposta per distruggere il volto in caso di incidente. Qelli cui si stacca il paramento non possono essere migliori, con l'aggravante di avere una parte che si può staccare e darti il colpo di grazia su mento o naso.

alimatteo86
13-10-2004, 23:46
in poche parole è un finto integrale completamente inutile?

il modulare è sicuro invece?

Favo
14-10-2004, 07:00
Originariamente inviato da alimatteo86
in poche parole è un finto integrale completamente inutile?

il modulare è sicuro invece?
sicuramente non avrà la robustezza di un integrale, ma credo sia comunque sufficientemente sicuro

byez Favo

ALBIZZIE
14-10-2004, 09:26
Originariamente inviato da alimatteo86
ma a questi caschi può essere anche staccato il paramento o può essere solo alzato?
può essere alzato, ma in moto vanno obbligatoriamente abbassati.
per legge, s'intende.

effettivamente sono comodi, io ho un integrale classcio e quando faccio benzina mi sembra di andare a fare una rapina, però che palle togliere e rimetterlo ogni volta.

Milosevik
14-10-2004, 10:22
Io ho un modulare nolan n100 http://www.fastbikeracing.mi.it/public/fastbikeracing/foto/casco_nolan_n100_trend.jpg e mi trovo molto bene , in moto non lo uso mai aperto , ma lo trovo molto comodo per metterlo/toglierlo con gli occhiali già inforcati , ed a ogni sosta o per chiacchierare o per prendere un pò d'aria tiro su la parte avanti , senza dovermi togliere l'intrro casco.

ciao

Milosevik
14-10-2004, 10:24
Originariamente inviato da Favo
la comodita dei modulari è quella di non dover ogni volta toglierlo quando ti fermi per piccole cose, io per esempio sto proprip passando ad un modulare, pur usando da sempre l'integrale, per la comodità di aprirlo quando fai benzina, quando ti fermi brevemente a parlare con qualcuno ecc. certo non per girare con il casco aperto ;)

Ops , non avevo letto questo post , stessa idea :)

Milosevik
14-10-2004, 10:28
Originariamente inviato da alimatteo86
in poche parole è un finto integrale completamente inutile?

il modulare è sicuro invece?

Nelle prove di omologazione , il modulare deve passare gli stessi test degli integrali , quindi sicuro ne più ne meno di un integrale , poi c'è modello e modello e marca e marca come ogni cosa ;)

Ciao