View Full Version : Creative zen micro
ma come diavolo si fà a formattare????
io se apro esplora riosorse vedo zen micro media explorer,ma cliccando con il tasto destro non mi compare l'opzione formatta........
voi come fate??
ciao ciao
Dovrebbe essere scritto nelle istruzioni ;)
Comunque:
Come posso accedere al Recovery mode sul mio Zen Micro?
Per accedere al Recovery Mode
· Rimuovere la batteria, premere e tenere il pulsante ON/LOCK nella posizione ON e reinserire la batteria.
· Attendere fino a quando il Recovery Mode appare sullo schermo
Saranno disponibili le seguenti opzioni
· Clean Up - (per sistemare i dati salvati)
· Format All - (Per formattare e rimuovere tutti i dati)
· Reload Firmware - (Ricaricare il sistema operativo del player - Non scegliere questa opzione a meno che non si è scaricato l’aggiornamento firmware dal sito Creative)
· Reboot - (Riavviare il player)
luch1967
22-04-2005, 09:17
grazie marcom per il tuo aiuto.
oggi ho istallato il software in ufficio,..ma ogni volta che inserisco un cd nel pc non mi legge i titoli,..allora cerco di connettermi a gracenote,..ma il proxy mi blocca.
C'è qualche modo per agirare gracenote e avere comunque i titoli del cd e canzoni senza immetterli manualmente?
Grazie ancora
younggotti
22-04-2005, 09:56
Riprendo la domanda di oedem: con lo zen micro è possibile suddividere i file in cartelle e navigare tra le cartelle, oppure tutti i file devono stare nella stessa cartella?
Riprendo la domanda di oedem: con lo zen micro è possibile suddividere i file in cartelle e navigare tra le cartelle, oppure tutti i file devono stare nella stessa cartella?
certo che è possibile...altrimenti sarebbe la fine...
luch1967
22-04-2005, 11:32
Aiuto,..continuo ad impazzire..come aggiro Gracenote?
younggotti
22-04-2005, 13:41
certo che è possibile...altrimenti sarebbe la fine...
Lo chiedevo perchè su questa tabella riassuntiva dei lettori creative (http://www.asia.creative.com/products/comparechart/pdf/CC-PortableAudio.pdf) come "Music organisation" mentre per la serie muvo si parla di "Folder" per lo zen micro dice "Artist, album, genre".
Ma se tu che ce l'hai dici che invece si può ovviamente mi fido ;)
Lo chiedevo perchè su questa tabella riassuntiva dei lettori creative (http://www.asia.creative.com/products/comparechart/pdf/CC-PortableAudio.pdf) come "Music organisation" mentre per la serie muvo si parla di "Folder" per lo zen micro dice "Artist, album, genre".
Ma se tu che ce l'hai dici che invece si può ovviamente mi fido ;)
io nn ce l'ho...ma tranquillo...si può fare...
Riprendo la domanda di oedem: con lo zen micro è possibile suddividere i file in cartelle e navigare tra le cartelle, oppure tutti i file devono stare nella stessa cartella?
Con firmware serie 1 non si può fare, cioè non ci sono cartelle, ma tutti i brani sono insieme. Occorre costruirsi delle playlist opportune suddividendole per interprete o genere ecc...
Con firmware serie 2, invece, il player diviene un disco rimovibile a tutti gli effetti e come tale si comporta, per cui si potranno creare cartelle opportune a seconda dei casi.
Personalmente, non avendo grosse esigenze di classificazione, sono rimasto fermo all'ultimo firmware serie 1, per cui non ho provato la serie 2 anche perchè qualcuno afferma abbia ancora qualche problema (è ancora in beta se non sbaglio).
herinanth
22-04-2005, 15:56
Riprendo la domanda di oedem: con lo zen micro è possibile suddividere i file in cartelle e navigare tra le cartelle, oppure tutti i file devono stare nella stessa cartella?
Bisogna distinguere due casi,
1 - se parli della navigazione tramite pc allora sei hai il firmware 1.0x lo zen explorer li mette tutti nella root principale senza directory, mentre se hai il firmware 2.0x puoi creare tu le directory e decidere dove mettere i file.
2 - se invece parli della navigazione tramite il menu dello zen micro, non é influente perché se ci sono o non ci sono cartelle, si può navigare esclusivamente basandosi sui tag degli mp3 quindi: artista, genere, album.
younggotti
22-04-2005, 16:48
Bisogna distinguere due casi,
1 - se parli della navigazione tramite pc allora sei hai il firmware 1.0x lo zen explorer li mette tutti nella root principale senza directory, mentre se hai il firmware 2.0x puoi creare tu le directory e decidere dove mettere i file.
2 - se invece parli della navigazione tramite il menu dello zen micro, non é influente perché se ci sono o non ci sono cartelle, si può navigare esclusivamente basandosi sui tag degli mp3 quindi: artista, genere, album.
E' quello che volevo sapere, grazie.
Ma non è un po' scomoda come cosa? Mi spiego: visto che molto spesso i tag non sono perfetti e soprattutto non sono uniformi questo implica che prima di portare i file sullo zen occorra appunto "uniformarli", per evitare di avere, ad esempio, "Beatles" accanto a "The Beatles" e accanto a "The.Beatles". Invece se si potesse navigare tra le cartelle (creando una struttura del tipo artista/album/mp3) non ci sarebbero problemi di questo tipo.
Spero di essermi fatto capire :)
Salve a tutti,sarei interessato al modello dotato di display oled...sapete quand esce?post addietro si parlava di estate 2005...nel frattempo sono uscite nuove news?
grazie...
saluti
stefano
ma la scelta di sentire una sola cartella e non tutte va fatta con le playlist?
le playlist si possono creare direttamente sullo zen o prima sul pc e poi trasportarle?
ho capito bene che registra solo in formato wave e legge solo il formato mp3?
a livello costruttivo che ve ne pare?
lo si può programmare x registrare o utilizzare come sveglia?
P.S.: a tutti gli interessati all'acquisto, consiglio di fare una ricerca su K***oo e trovate una offertona a 164€!
Paolosnz
23-04-2005, 11:36
io non riesco a mettere il firmware 2_00_12 scaricato dal sito creative..
la procedura si ferma dopo aver formattato il disco nella schermata del pc rimane scritto in attesa di riavviare il lettore... e il lettore rimane normalmente acceso...
mentre con il firmware 1_02_05 fila tutto liscio.... :muro:
herinanth
23-04-2005, 23:01
ma la scelta di sentire una sola cartella e non tutte va fatta con le playlist?
no, hai una elenco temporaneo chiamato "Ascolto in Corso" e quando navighi tra gli mp3 puoi ascoltare subito o "mettere in coda" gli mp3 in questo elenco (come l'opzione "enqueue on" del winamp), poi puoi decidere di salvarla o no come playlist.
le playlist si possono creare direttamente sullo zen o prima sul pc e poi trasportarle?
si posso creare sullo zen, come detto sopra crei un elenco in "Ascolto in Corso" e poi salvi se ti aggrada.
ho capito bene che registra solo in formato wave e legge solo il formato mp3?
registra in wave e legge mp3,wav e wma
a livello costruttivo che ve ne pare?
mi é caduto un paio di volte e non é successo nulla, se dovessi comprare ora un lettore mp3 prenderei uno più costoso tipo iaudio o iriver da 20giga, sui 150-200 questo é il migliore
lo si può programmare x registrare o utilizzare come sveglia?
non mi ricordo, devo guardare
herinanth
23-04-2005, 23:13
io non riesco a mettere il firmware 2_00_12 scaricato dal sito creative..
la procedura si ferma dopo aver formattato il disco nella schermata del pc rimane scritto in attesa di riavviare il lettore... e il lettore rimane normalmente acceso...
mentre con il firmware 1_02_05 fila tutto liscio.... :muro:
E' lo stesso problema che ho avuto io.
Il 2.00.12 é più vecchio cronologicamente del 1.02.05 e quindi non riesci ad installarlo, devi aspettare un nuovo firmware 2.0x MTP ufficiale oppure sul sito americano c'é una versione beta del nuovo firmware 2.0x MTP. Io l'ho installato e funziona perfettamente ma comunque fà attenzione perché é BETA e può essere instabile.
Firmware 2.11.02 Beta MTP (http://us.creative.com/support/downloads/download.asp?Product_ID=10795&Product_Name=Zen+Micro&OSName=Windows+XP&OS=10&DriverType=0&details=1) (prima che me lo chiediate nel firmware c'é anche l'italiano)
Comunque ho visto che vendono dei ZenMicro con i simboli nel touchpad leggermente diversi da quelli soliti (che ho io almeno)... hanno qualcosa di differente questi nuovi ZenMicro?
Paolosnz
24-04-2005, 00:20
Firmware 2.11.02 Beta MTP (http://us.creative.com/support/downloads/download.asp?Product_ID=10795&Product_Name=Zen+Micro&OSName=Windows+XP&OS=10&DriverType=0&details=1) (prima che me lo chiediate nel firmware c'é anche l'italiano)
con questo nuovo firmware si può usare il micro come hd esterno su qualsiasi pc con xp anche se non c'è windows media player 10?
herinanth
24-04-2005, 09:09
con questo nuovo firmware si può usare il micro come hd esterno su qualsiasi pc con xp anche se non c'è windows media player 10?
senza wmp10 non sò, non ho mai avuto occasione di provarlo, comunque penso che funzioni lo stesso...si dovrebbero vedere le due cartelle dati e dati multimediali
Paolosnz
24-04-2005, 09:48
senza wmp10 non sò, non ho mai avuto occasione di provarlo, comunque penso che funzioni lo stesso...si dovrebbero vedere le due cartelle dati e dati multimediali
di certo sarebbe più pratico da usare... si aspettano conferme sulla necessità di avere wmp 10 installato.... da quanto ho visto già per flashare con il nuovo firmware non beta se non hai wmp installato non ti permette di eseguire l'operazione..
mi é caduto un paio di volte e non é successo nulla, se dovessi comprare ora un lettore mp3 prenderei uno più costoso tipo iaudio o iriver da 20giga, sui 150-200 questo é il migliore
perché sceglieresti iaudio o iriver?
per te farei bene a spendere 200€ per iaudio5 da 1gb?
Berseker
24-04-2005, 13:53
perché sceglieresti iaudio o iriver?
per te farei bene a spendere 200€ per iaudio5 da 1gb?
nandopozz si riferiva agli iaudio e iriver da 20giga...che costano ben più di 200 euro......secondo me se prendessi questo faresti cmq un ottima scelta
ma si può navigare per cartelle?
Paolosnz
24-04-2005, 22:15
micro zen, riesce a visualizzare un file di testo? :read:
tecnicamente visto che riesce a leggere i tag dei file mp3 dovrebbe essere una cosa fattibile ma attualmente all'atto pratico non lo fa....
herinanth
25-04-2005, 07:11
E' quello che volevo sapere, grazie.
Ma non è un po' scomoda come cosa? Mi spiego: visto che molto spesso i tag non sono perfetti e soprattutto non sono uniformi questo implica che prima di portare i file sullo zen occorra appunto "uniformarli", per evitare di avere, ad esempio, "Beatles" accanto a "The Beatles" e accanto a "The.Beatles". Invece se si potesse navigare tra le cartelle (creando una struttura del tipo artista/album/mp3) non ci sarebbero problemi di questo tipo.
Spero di essermi fatto capire :)
uniformando nei tag esclusivamente il genere (tipo: POP, British POP, Italiano ect...) trovi tutti gli artisti nella loro sezione e da qui puoi accedere agli album. Anch'io pensavo che fosse meglio come dici tu, ma il sistema non é scomodo ed é abbastanza intuitivo, infondo basta modificare le voci del menu
herinanth
25-04-2005, 07:20
perché sceglieresti iaudio o iriver?
per te farei bene a spendere 200€ per iaudio5 da 1gb?
non conosco le tue esigenze, ma io non uso il lettore in condizioni estreme ect...e 1giga di spazio é troppo poco, personalmente quindi spenderei di più di quello che ho speso per lo zen micro e prenderei un iaudio o iriver con hard disk come ho detto...nel caso di lettori mp3 con memoria flash tenderei a spendere molto di meno di 200€, prenderei qualcosa di più economico perché usandolo in situazioni particolari, mentre corro ad esempio, la qualità sonora non sarebbe così essenziale. Mentre un hard disk player mp3 per quanto robusto é sempre più delicato di un lettore mp3 flash e non lo userei mai in quelle situazioni.
Comunque, le esigenze di ognuno sono diverse, dipende da te.
herinanth
25-04-2005, 07:21
ma si può navigare per cartelle?
come ho detto sopra nel menu dello zen micro no, al contrario col pc si, a patto che tu abbia il firmware MTP
younggotti
25-04-2005, 08:46
come ho detto sopra nel menu dello zen micro no, al contrario col pc si, a patto che tu abbia il firmware MTP
Ma questo firmware MTP è ufficiale o invalida la garanzia?
WhiteBase
25-04-2005, 08:52
Ma questo firmware MTP è ufficiale o invalida la garanzia?
ufficiale, la versione 2.0.12 è "stable", mentre la 2.11.qualcosa è ancora in beta.
Lo trovi insieme alla serie 1.X sul sito creative europa per il download
younggotti
25-04-2005, 09:06
ufficiale, la versione 2.0.12 è "stable", mentre la 2.11.qualcosa è ancora in beta.
Lo trovi insieme alla serie 1.X sul sito creative europa per il download
Grazie mille :)
Tu quale consigli?
Sono indeciso se acquistarlo a 164€ s.s comprese su un famoso store on line.
L'indecisione deriva da alcune cose lette in questo thread:
1. Impossibilità di organizzare e sfogliare i files suddividendoli in cartelle (per me abbastanza grave come mancanza....5gb di mp3 non sono pochi).
2. Impossibilità di creare playlists su pc e poi importarle sul lettore (usare le playlist del winamp sarebbe stato il massimo.....Iriver lo permette se non ricordo male).
3. Durata batteria non proprio esemplare.
Urge qualche chiarimento:
- è presente un tasto per il controllo del volume vero?
- è presente un tasto lock per bloccare i tasti? (domanda scontata ma non si sa mai....)
Certo il prezzo è invitante....
Grazie :)
WhiteBase
25-04-2005, 11:13
Sono indeciso se acquistarlo a 164€ s.s comprese su un famoso store on line.
L'indecisione deriva da alcune cose lette in questo thread:
1. Impossibilità di organizzare e sfogliare i files suddividendoli in cartelle (per me abbastanza grave come mancanza....5gb di mp3 non sono pochi).
2. Impossibilità di creare playlists su pc e poi importarle sul lettore (usare le playlist del winamp sarebbe stato il massimo.....Iriver lo permette se non ricordo male).
3. Durata batteria non proprio esemplare.
Urge qualche chiarimento:
- è presente un tasto per il controllo del volume vero?
- è presente un tasto lock per bloccare i tasti? (domanda scontata ma non si sa mai....)
Certo il prezzo è invitante....
Grazie :)
1) internamente lo zen con firmware 2.x è suddiviso in cartelle, ma la navigazione avviene per autore, album o brano (o playlist). Rieditare gli ID3 cmq non è una cosa particolarmente lunga: per adeguare gli id3 del mio (pieno all'orlo) ci avrò messo una quindicina di minuti, calcola che è possibile editare per selezione multipla (es.. selezioni tutti i brani di un autore e lo modifichi in una botta sola). Ti consiglio di usare DB PowerAmp (è gratuito)
2) mi pare sia possibile, ma non uso il software Creative, per cui non ti saprei dire con esattezza
3) non c'è un tasto volume dedicato, devi usare la zona centrale del touch pad (se è per quello nemmeno nell'ipod c'è nulla di dedicato). In alternativa se ti prendi il telecomando lì ci sono i tasti volume.
Ovviamente il tasto per il blocco dell touchpad è presente :D
La durata della batteria dipende tantissimo dall'uso e dal tipo di brani caricati.... maggiore è la qualità dell'encoding maggiore è il consumo, la presenza di equalizzazione incide anch'essa, così come modalità di ricerca random e non sequenziali.
La durata dichiarata è calcolata sulla base di mp3 128kbps bitrate costante senza nessuna equalizzazione
1) internamente lo zen con firmware 2.x è suddiviso in cartelle, ma la navigazione avviene per autore, album o brano (o playlist). Rieditare gli ID3 cmq non è una cosa particolarmente lunga: per adeguare gli id3 del mio (pieno all'orlo) ci avrò messo una quindicina di minuti, calcola che è possibile editare per selezione multipla (es.. selezioni tutti i brani di un autore e lo modifichi in una botta sola). Ti consiglio di usare DB PowerAmp (è gratuito)
2) mi pare sia possibile, ma non uso il software Creative, per cui non ti saprei dire con esattezza
3) non c'è un tasto volume dedicato, devi usare la zona centrale del touch pad (se è per quello nemmeno nell'ipod c'è nulla di dedicato). In alternativa se ti prendi il telecomando lì ci sono i tasti volume.
Ovviamente il tasto per il blocco dell touchpad è presente :D
La durata della batteria dipende tantissimo dall'uso e dal tipo di brani caricati.... maggiore è la qualità dell'encoding maggiore è il consumo, la presenza di equalizzazione incide anch'essa, così come modalità di ricerca random e non sequenziali.
La durata dichiarata è calcolata sulla base di mp3 128kbps bitrate costante senza nessuna equalizzazione
Chiarissimo e esaustivo.
Grazie :)
mi dispisace per te e per me! Ho notato che quel prezzo non c'è +.
Evidentemente era un'offerta per pochi giorni.
Purtroppo ho visto anche io. :(
Non l'ho ordinato subito poichè sono ancora indeciso (se solo quei maledetti iriver e iaudio avessore un costo per gb più conveniente.... grrrrrr).
Se può interessarti c'è sul mercatino uno zen micro nero in vendita a un buon prezzo. ;)
ciao
qualcuno sa che cuffie consigliarmi x lo zen micro?quelle creative non mi sembrano buonissime... :muro:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=928245
Paolosnz
25-04-2005, 15:42
sono voci di corridoio oppure è vero che istallando il software americano, il volume è + alto rispetto a quello europeo?
non è la prima volta che sento questa cosa e mi chiedo... ma avete problemi di udito? :D
io il mio MZ non l'ho mai messo al max...
WhiteBase
25-04-2005, 18:55
non è la prima volta che sento questa cosa e mi chiedo... ma vate problei di udito? :D
io il mio MZ non l'ho mai messo al max...
Sul mio il volume in cuffia è altissimo (firmware eu)... praticamente impossibile usarlo al massimo. Occhio però che non sia attivata nelle impostazioni la funzione di livellamento automatico del volume massimo... potrebbe essere dovuto a quello il "problema"... abbassa nettamente il volume
Salve a tutti...ho comprato lo zen micro 2gg fa..inizialmente tutto ok ho caricato un album..tutto perfetto..poi stamattina appena l'ho acceso è comparsa la schermata recovery mode che non vule piu saperne di andarsene anche facendo il reboot..togliendo la betteria..niente di niente..cosa posso fare?
mikeharlem
26-04-2005, 16:53
salve a tutti , sono stufo di farmi rubare lo stereo da dei pirla qualsiasi.. cosi ho avuto l'idea di utilizzare il creative come autoradio... nn vi dico la faccia di quello del centro Audio.. :D
la cosa funnzionerebbe anche senza amplificatore, basta che lo stereo in dotazione ha il controllo del volume...
cmq volevo sapere se c'era qualche altro pazzo che lo ha gia fatto... giusto per essere sicuri.
Marilson
26-04-2005, 18:12
Secondo me sì. Hanno più estensione sulle basse frequenze, oltre al controllo volume che è veramente comodissimo dato il diverso volume che in genere presentano gli mp3.
allora queste sennheiser oltre ad essere più buone come sono come indossabilità? quelle dello zen mi cascano in continuazione al minimo movimento della testa... inoltre cmq le sennheiser hanno l'attacco ad L e io lo preferirei dritto a causa dei noti problemi di falsi contatti.. per quanto riguarda la batteria sono molto deluso, mi dura 6 ore tonde, non un minuto di più.. credo ne comprerò un'altra, ma meglio così, se avessi preso l'ipod? che facevo? la batteria non si può sostituire..
Paolosnz
26-04-2005, 18:29
allora queste sennheiser oltre ad essere più buone come sono come indossabilità? quelle dello zen mi cascano in continuazione al minimo movimento della testa... inoltre cmq le sennheiser hanno l'attacco ad L e io lo preferirei dritto a causa dei noti problemi di falsi contatti.. per quanto riguarda la batteria sono molto deluso, mi dura 6 ore tonde, non un minuto di più.. credo ne comprerò un'altra, ma meglio così, se avessi preso l'ipod? che facevo? la batteria non si può sostituire..
ne sento parlare bene delle sennheiser, però a me quelle del MZ calzano meglio di tante altre... ne ho visto un paio thomson che invece di avere le spugnette hanno le gomme di tre misure che si infilano dentro l'orecchio...
x la batteria.. l'ho lasciato acceso in riproduzione per 10 ore di fila... certo che però se si smanetta di continuo la durata diminuisce.... :(
io proporrei un firmware che permetta di disabilitare le lucine.... belle per carità ma ciucciano....
Marilson
26-04-2005, 19:38
vediamo per queste thompson... cmq si è vero, smanettando consumi, però non è che posso far girare 5 giga di mp3 uno dietro all'altro...
allora queste sennheiser oltre ad essere più buone come sono come indossabilità? quelle dello zen mi cascano in continuazione al minimo movimento della testa... inoltre cmq le sennheiser hanno l'attacco ad L e io lo preferirei dritto a causa dei noti problemi di falsi contatti.. per quanto riguarda la batteria sono molto deluso, mi dura 6 ore tonde, non un minuto di più.. credo ne comprerò un'altra, ma meglio così, se avessi preso l'ipod? che facevo? la batteria non si può sostituire..
Come indossabilità sono come tutti gli auricolari. Occorre abituarsi ad avere i due trasduttori infilati nele orecchie. La cosa più fastidiosa, ovviamente, è il filo. Il collegamento ad L non presenta inconvenienti, almeno sul mio Zen. Secondo me dà più problemi il collegamento dritto perchè il minijack rischia maggiormente di prendere colpi laterali. Certo che una bella cuffietta senza fili sarebbe proprio il massimo...
Paolosnz
26-04-2005, 21:56
quei fili bastardi li odio!! si aggrovigliano sempre!!! :mad:
quei fili bastardi li odio!! si aggrovigliano sempre!!! :mad:
stesso cosa per il muvo :cry:
Marilson
27-04-2005, 13:52
le cuffie senza filo sono un'utopia, danno troppi problemi di interferenze e la qualità va a farsi fottere, cmq come indossabilità prendete le cuffie della sony che si trovano al mediaworld, cavolo sono eccezzionali, magari non hanno una grande risposta in frequenza però sono immobili nelle orecchie.. per i fili.. bè non c'è niente da fare! si aggrovigliano sempre :D
Mister Albe
27-04-2005, 19:26
ho lo zen micro...ma mi da un problema...una volta trasferiti i file alcune canzoni è come se "saltassero" tipo i lettori cd e facendo sentire pezzettini di canzoni casuali...qualcuno sa come risolvere il problema???( ho aggiornato il firmware alla versione 1.02.05) è urgeNte!!! GRAZIE :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help: :help:
Paolosnz
27-04-2005, 20:23
sapete dove posso trovare il primo firmware? intendo il più vecchio...
Mister Albe
27-04-2005, 20:54
ho lo zen micro...ma mi da un problema...una volta trasferiti i file alcune canzoni è come se "saltassero" tipo i lettori cd e facendo sentire pezzettini di canzoni casuali...qualcuno sa come risolvere il problema???( ho aggiornato il firmware alla versione 1.02.05) è urgeNte!!! GRAZIE
Mister Albe
27-04-2005, 20:55
ho lo zen micro...ma mi da un problema...una volta trasferiti i file alcune canzoni è come se "saltassero" tipo i lettori cd e facendo sentire pezzettini di canzoni casuali...qualcuno sa come risolvere il problema???( ho aggiornato il firmware alla versione 1.02.05) è urgeNte!!! GRAZIE
1) internamente lo zen con firmware 2.x è suddiviso in cartelle, ma la navigazione avviene per autore, album o brano (o playlist). Rieditare gli ID3 cmq non è una cosa particolarmente lunga: per adeguare gli id3 del mio (pieno all'orlo) ci avrò messo una quindicina di minuti, calcola che è possibile editare per selezione multipla (es.. selezioni tutti i brani di un autore e lo modifichi in una botta sola). Ti consiglio di usare DB PowerAmp (è gratuito)
2) mi pare sia possibile, ma non uso il software Creative, per cui non ti saprei dire con esattezza
3) non c'è un tasto volume dedicato, devi usare la zona centrale del touch pad (se è per quello nemmeno nell'ipod c'è nulla di dedicato). In alternativa se ti prendi il telecomando lì ci sono i tasti volume.
Ovviamente il tasto per il blocco dell touchpad è presente :D
La durata della batteria dipende tantissimo dall'uso e dal tipo di brani caricati.... maggiore è la qualità dell'encoding maggiore è il consumo, la presenza di equalizzazione incide anch'essa, così come modalità di ricerca random e non sequenziali.
La durata dichiarata è calcolata sulla base di mp3 128kbps bitrate costante senza nessuna equalizzazione
ah quindi l'equalizzazione assorbe??
cmq mi pare strano che piu alto è il bitrate, piu consumi.... xè se un mp3 è poco compresso, il lettore dovrebbe far meno fatica a decomprimerlo .... o no ??? :sofico: :ciapet:
viceversa se ha un bitrate sui 96/ 80 kbps .. ci vuole piu decompressione .. sbaglio ?? :rolleyes:
sulla durata posso parlare io:
ho fatto un viaggio in pullman fino a Barcellona, 12 ore.. batteria alla prima ricarica.... ho cambiato playlist una decina di volte... e canzone ancora di piu.. (quindi display che si accende spesso)
mp3 di qualità media sui 192 kbps.... con me mica si scherza... :stordita: :Prrr:
sono entrato in spagna con le batterie scariche... quindi alla prima carica, con questo sfruttamento, ho fatto sulle 8 ore scarse... con 3/4 spengimenti e riaccensioni del lettore..
quindi direi non male come batterie... solo se fate spesso viaggi di questo tipo può servire l'autonomia, fidatevi... :read:
salve a tutti , sono stufo di farmi rubare lo stereo da dei pirla qualsiasi.. cosi ho avuto l'idea di utilizzare il creative come autoradio... nn vi dico la faccia di quello del centro Audio.. :D
la cosa funnzionerebbe anche senza amplificatore, basta che lo stereo in dotazione ha il controllo del volume...
cmq volevo sapere se c'era qualche altro pazzo che lo ha gia fatto... giusto per essere sicuri.
OT: car audio anche te??? :D oppure vuoi soltanto sostituire l autoradio??
io ho un bel F.A. e 2 ampli Audiosystem... :) + sub che devo ricomprare xè fuso.. :muro:
Ciao a tutti! :stordita:
Oggi dopo averlo visto al Mediaworld,mi sono innamorato dello Zen Micro (ndr prezzo 209€),anke se il semi incompetente commesso teenager ad un paio di domande sulle funzionalità mi ha risposto tacitamente cosi "Guarda,non so bene,cmq x farti capire un Ipod è come una Ferrari,gli altri cioè sembrano una Ferrari,ma hanno il motore della Fiat"... :muro: dopo questa massima di vita ho scovato questo forum e dopo essermi letto una decina di pagine di questa discussione,vorrei farvi un paio di domandine,che mi dovrebbero fugare ogni dubbio,cosi domani me lo vado a prendere. :Prrr:
1-A me interesse molto anke la funzione di HD esterno,da quel che ho capito con il firm vecio 1.X,bisogna installare i driver sul PC,perchè lo Zen non viene visto come unità disco rimovibile,mentre con il firm. nuovo 2.X invece una volta messo nell'USB ,viene visto in Risorse come Unità Disco Rimovibile,per cui posso farci il "drag&drop" di qualsiasi tipo di file,toglierlo e poi piazzarlo nel PC di un mio amico e senza installare driver spostare i file sul suo?
Praticamente come una normale chiavetta USB?(Questo sarebbe molto importante x me)! :help:
2-E' molto sensibile agli urti,del tipo che se lo metto alla cintura e ci faccio una corsa,mi saltano le canzoni o subisce dei danni?
Grazie a tutti,un saluto :)
herinanth
28-04-2005, 00:41
"Guarda,non so bene,cmq x farti capire un Ipod è come una Ferrari,gli altri cioè sembrano una Ferrari,ma hanno il motore della Fiat"... :muro:
jobs deve aver preso lezioni nella stessa scuola di vanna marchi
Giornalista Venduto (http://webnews.html.it/news/2754.htm) e Biografia Steve Jobs (http://punto-informatico.it/p.asp?i=52545)1-A me interesse molto anke la funzione di HD esterno,da quel che ho capito con il firm vecio 1.X,bisogna installare i driver sul PC,perchè lo Zen non viene visto come unità disco rimovibile,
esatto ma devi tenere presente che devi assegnare una parte dell'hard disk alla funzione di storage e ne consegue che perdi spazio per gli mp3...per esempio se imposti 256mb di spazio per l'unità rimovibile questi verranno tolti alla dimensione totale dell'hard disk.
mentre con il firm. nuovo 2.X invece una volta messo nell'USB ,viene visto in Risorse come Unità Disco Rimovibile,per cui posso farci il "drag&drop" di qualsiasi tipo di file,toglierlo e poi piazzarlo nel PC di un mio amico e senza installare driver spostare i file sul suo? Praticamente come una normale chiavetta USB?(Questo sarebbe molto importante x me)! :help:
si, a patto che tu abbia wmp10 e winxp (non viene vista come unità disco rimovibile ma come unità multimediale con due cartelle "dati" dove ci sono i contatti, calendario, organizer e "dati multimediali" con le canzoni)
2-E' molto sensibile agli urti,del tipo che se lo metto alla cintura e ci faccio una corsa,mi saltano le canzoni o subisce dei danni?
ripeto quello che ho detto qualche post indietro...nonostante mi sembri di buona fattura e piuttosto resistente, lo zen micro come qualsiasi altro player mp3 con hard disk (anche quello della mela marcia) non può essere usato per far footing...per questi usi ci vuole un lettore mp3 con memoria flash, non c'é niente da fare. Poi non é detto che salti ma sicuramente viene usato in condizioni per cui non é stato progettato. Anche nel manuale dello zen sconsigliano questo utilizzo.
Grazie a tutti,un saluto :)
ciao ;)
ahahha... il paragone della ferrari è troppo forte..
ma te lo riformulo io:
l'IPOD è una Ferrari, il creative è una Lotus Elise ... :fagiano: ti diverti lo stesso solo che la prima ha piu cavalli da gestire... :sofico: fai te.. :Prrr: :Prrr:
scusate....ma il mini ipod e in zen micro sono a flash o hd??? io ho letto che sono flash, quindi non dovrebbero risentire dei salti durante la corsa, no? e poi se no a cosa servirebbero accessori come il laccio al braccio (mini ipod)?
Grazie :sofico:
zulunation
28-04-2005, 14:14
Hanno 1 micro-drive interno perciò mini hard disk nella sostanza!!! :D
scusate....ma il mini ipod e in zen micro sono a flash o hd??? io ho letto che sono flash, quindi non dovrebbero risentire dei salti durante la corsa, no? e poi se no a cosa servirebbero accessori come il laccio al braccio (mini ipod)?
Grazie :sofico:
HD ovviamente. Se devo dire la verità, fino ad oggi, il mio Zen micro pur usandolo parecchio ed anche in condizioni piuttosto "agitate", non mi ha ancora dato problemi di salti.
zulunation
28-04-2005, 14:48
Infatti problemi di salti nn dovrebbero normalmente presentarsi, il pericolo è piuttosto danneggiare la meccanica alla base del funzionamento del micro drive a seguito di eccessivi sbalzi e/o botte!!! E' pur sempre 1 hard disk, xciò...
ahahha... il paragone della ferrari è troppo forte..
ma te lo riformulo io:
l'IPOD è una Ferrari, il creative è una Lotus Elise ... :fagiano: ti diverti lo stesso solo che la prima ha piu cavalli da gestire... :sofico: fai te.. :Prrr: :Prrr:
Si ma la cosa bella,ed è per quello che la frase mi è restata nel cervello,è che circa 4-5 mesi fa,andai sempre al Mediaworld x comprare un decoder digitale terrestre,ed un commesso (non lo stesso -lol-),alla mia domanda fra 2 decoder che avevano una buona differenza di prezzo,mi disse +o- la stessa cosa"Cioè la differenza è che quello da 199 è come una Ferrari,quello da 99 è una Panda" EVVVAI!!!
Allora ho pensato che i commessi del Mediaworld subiscano un lavaggio del cervello stile Arancia Meccanica e gli ripetano questa frase da dire in continuazione quando un cliente chiede la differenza fra 2 prodotti... :doh: :sofico:
Detto ciò,ho capito bene la spiegazione di nandopozz,solo non mi è ancora molto chiara la funzione di HD esterno,la parte in cui dice che viene visto come unità multimediale,cioè una specie di Unità removibile o no?Inoltre perchè devo avere x forza WinzozzMediaPl.10?Cioè a me interessa non so,spostare foto,documenti,che c'entra?In ogni caso è possibile fare il drag e drop o vanno caricati questi file con un programma apposta?Altrimenti mi tocca installare qualche programmino anke sul PC del mio amico a cui voglio passare i files... :mbe:
Ciao ciaoz
Si ma la cosa bella,ed è per quello che la frase mi è restata nel cervello,è che circa 4-5 mesi fa,andai sempre al Mediaworld x comprare un decoder digitale terrestre,ed un commesso (non lo stesso -lol-),alla mia domanda fra 2 decoder che avevano una buona differenza di prezzo,mi disse +o- la stessa cosa"Cioè la differenza è che quello da 199 è come una Ferrari,quello da 99 è una Panda" EVVVAI!!!
Allora ho pensato che i commessi del Mediaworld subiscano un lavaggio del cervello stile Arancia Meccanica e gli ripetano questa frase da dire in continuazione quando un cliente chiede la differenza fra 2 prodotti... :doh: :sofico:
Detto ciò,ho capito bene la spiegazione di nandopozz,solo non mi è ancora molto chiara la funzione di HD esterno,la parte in cui dice che viene visto come unità multimediale,cioè una specie di Unità removibile o no?Inoltre perchè devo avere x forza WinzozzMediaPl.10?Cioè a me interessa non so,spostare foto,documenti,che c'entra?In ogni caso è possibile fare il drag e drop o vanno caricati questi file con un programma apposta?Altrimenti mi tocca installare qualche programmino anke sul PC del mio amico a cui voglio passare i files... :mbe:
Ciao ciaoz hahaha..... ancora con ste ferrari!! ma quando passeranno alle Porsche ?? :Prrr: :sofico: :ciapet:
Paolosnz
28-04-2005, 22:04
sapete dove posso trovare il primo firmware? intendo il più vecchio...
up
un'altra cosa: lo zen micro permetterebbe di scaricare mp3 dallo zen al pc (il viceversa è ovvio)....e l'ipod mini lo fa? ho sentito che non era possibile...
E cosa ne pensate del samsung....a pixmania lo vendono a 209 euro....e non ha problemi di garanzia....!!!! è un samsung!
SAMSUNG Lettore MP3 Jukebox YH-820 5 Gb
E cosa ne pensate del samsung....a pixmania lo vendono a 209 euro....e non ha problemi di garanzia....!!!! è un samsung!
SAMSUNG Lettore MP3 Jukebox YH-820 5 Gb
AAAAAHHHHHH:muro:
Non puoi fare questa domanda in tutti i topic aperti!!!!!!!!
Ho cancellato le altre domande fotocopia in altri thread.
AAAAAHHHHHH:muro:
Non puoi fare questa domanda in tutti i topic aperti!!!!!!!!
Ho cancellato le altre domande fotocopia in altri thread.
ahhaa.... spammer eh ??? bloccare, bloccare :D :Prrr: :ciapet:
Francescads
29-04-2005, 13:41
Ciao a tutti,
purtroppo sono una persona distratta :doh: e il mio amato micro è caduto 2 volte nei giorni scorsi. Ieri mattina l'ho usato normalmente ma ieri sera quando l'ho acceso si è bloccato sul logo. Ho provato a staccare e riattaccare la vbatteria ma niente. Il Micro è bloccato lì e non si spegne nemmeno. Lo devo buttare? :(
Qualcuno mi sa dare un consiglio?
cadute di quanto? un metro, 2 di altezza?? tanto x sapere quanto resiste....
e poi: stava leggendo dal disco oppure era spento?? se stava leggendo... azz.... :doh:
Francescads
29-04-2005, 14:16
Il mio MICRO stava leggendo e mi è caduto dalla tasca, quindi cosa sarà, poco più di un metro. Cosa faccio????:(
homer1111
30-04-2005, 17:53
Avrei una domanda... ho letto che lo Zen Micro è compatibile con la USB 1.1, ma io non so se la mia è di questa versione. C'è il rischio che sia più vecchia. Il mio computer è un athlon k7 500 Mhz, ma sul manuale della scheda madre non è riportata la versione delle porte USB.
Ho paura che se lo prendo poi non mi funzioni. Mi sapete dire qualcosa?
Grazie
Avrei una domanda... ho letto che lo Zen Micro è compatibile con la USB 1.1, ma io non so se la mia è di questa versione. C'è il rischio che sia più vecchia. Il mio computer è un athlon k7 500 Mhz, ma sul manuale della scheda madre non è riportata la versione delle porte USB.
Ho paura che se lo prendo poi non mi funzioni. Mi sapete dire qualcosa?
Grazie
+ che altro + probabile che nn abbia l'usb...nn che abbia una versione della vecchia 1.1
homer1111
01-05-2005, 08:42
No per quello l'USB ce l'ho e funziona già con molti altri apparecchi.
Il mio dubbio era solo sulla versione, visto che il manuale non specifica se è una 1.1 ma mette solo porta USB; visto che non sono molto esperto avevo paura di avere una 1.0, sempre che esista, invece che una 1.1.
No per quello l'USB ce l'ho e funziona già con molti altri apparecchi.
Il mio dubbio era solo sulla versione, visto che il manuale non specifica se è una 1.1 ma mette solo porta USB; visto che non sono molto esperto avevo paura di avere una 1.0, sempre che esista, invece che una 1.1.
che io sappia esistono solo 1.1 e 2.0...però nn saprei... :p
No per quello l'USB ce l'ho e funziona già con molti altri apparecchi.
Il mio dubbio era solo sulla versione, visto che il manuale non specifica se è una 1.1 ma mette solo porta USB; visto che non sono molto esperto avevo paura di avere una 1.0, sempre che esista, invece che una 1.1.
se nn sei esperto, lasciati dire da noi e nn fare ragionamenti affrettati!
la 1.0 penso sia stata sperimentale, neanche è uscita sul mercato... quindi hai per forza la 1.1
tranquillo.. funge , funge .... :stordita:
magari avrò rotto, ma nessuno ancora ha commentato il samsung...5 gb,,,varie funzioni e 209 euro
magari avrò rotto, ma nessuno ancora ha commentato il samsung...5 gb,,,varie funzioni e 209 euro
209 euro è il suo prezzo attuale .. a meno nn puoi trovarlo .. o nn ti conviene trovarlo :D (visto k per 10 euro mi vedo negato lo scontrino... sarò sempre dipendente dal mio venditore... e se un gg lui abbandonasse l'attività?? sono fregato... :eek: )
magari avrò rotto, ma nessuno ancora ha commentato il samsung...5 gb,,,varie funzioni e 209 euro
Non ci siamo capiti :rolleyes:
Questa discussione è dedicata allo zen micro.
Per queste domande c'è il topic generale oppure apri un'altra discussione.
Non vorrei ripeterlo la terza volta ;)
Non ci siamo capiti :rolleyes:
Questa discussione è dedicata allo zen micro.
Per queste domande c'è il topic generale oppure apri un'altra discussione.
Non vorrei ripeterlo la terza volta ;)
xè , nn stava parlando dello Zen?? 5 gb, 209 euro ... c'e solo lui :rolleyes:
andrey67
03-05-2005, 07:54
Creative® EP-630 Earphones
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=912
xè , nn stava parlando dello Zen?? 5 gb, 209 euro ... c'e solo lui :rolleyes:
Ma cos'è la giornata della contestazione?:muro:
fdf aveva fatto un crossposting su 4/5 topic chiedendo del lettore samsung. Ho cancellato i post visto che un paio di utenti si erano "risentiti" e in teoria potevano andare off-topic 4/5 discussioni. Ora è chiaro?
7/8 post più in su, in questa stessa discussione (spero solo che ti sia sfuggita...)
E cosa ne pensate del samsung....a pixmania lo vendono a 209 euro....e non ha problemi di garanzia....!!!! è un samsung!
SAMSUNG Lettore MP3 Jukebox YH-820 5 Gb
Prima di "accusare" sarebbe bene informarsi.
Ma cos'è la giornata della contestazione?:muro:
fdf aveva fatto un crossposting su 4/5 topic chiedendo del lettore samsung. Ho cancellato i post visto che un paio di utenti si erano "risentiti" e in teoria potevano andare off-topic 4/5 discussioni. Ora è chiaro?
7/8 post più in su, in questa stessa discussione (spero solo che ti sia sfuggita...)
Prima di "accusare" sarebbe bene informarsi. vabè allora sospendilo ... così capisce...
:read: :read:
incredibile!!!
sono stato uno dei primi in italia ad avere questo lettore e solo ora ho scoperto dell'esistenza di questo utilissimo topic; grandissimo!!!!!!
ho ancora la versione del firmware 1.01.03 e vorrei aggiornarla.
ho letto che la 2 è compatibile solo con windows XP e poi nn si puo tornare ad una versione 1.XX; è vero?
no perche se cosi fosse nn rischio a metterla!
la 1.02.05 invece non crea questi problemi vero? si puo usare con qlc sistema operativo?
Ragazzi consigliatemi voi!
1.02.05 oppure 2.XX.X ??
secondo vou cosa è meglio?? e cosa piu maneggievole e comoda??
grazie! e W questo topic!
asterikus
05-05-2005, 17:57
Ragazzi mi stò spulciando un pò i posts precedenti alla ricerca di una caratteristica: lo zen micro permette la navigazione tra cartelle mentre un file audio è in esecuzione? E' importante per me saperlo perchè ho acuistato oggi da MW un oregon scientific 5 Gb a 159 euro; ero andato sullo zen ma avevano solo quello in esposizione. Il negoziante mi ha detto che ne aveva venduto molti di questi oregon tanto che alcuni clienti ne avevano decantato la qualità audio (mi ha detto che uno si era preso la versione da 1,5 Gb ed è tornato tutto contento a cambiarlo per prendersi quella da 5).Cosi' l'ho preso con la condizione che in caso sarei rimasto insoddisfatto l'avrei riportato prendendo lo zen quando sarebbe arrivato (cioè la sett prox). l lettore è carino, piccolo, qualità audio non certo esorbitante (ero abituato ad un minidisc) però non mi permette appunto di navigare tra le cartelle quando ascolto un mp3...magari per alcuni è una sciocchezza però io la considero una caratteristica importante; conoscendo poi la qualità audio creative, mi butterei sul micro anche per questo.. :)
HyperMuse
05-05-2005, 18:42
Ragazzi mi stò spulciando un pò i posts precedenti alla ricerca di una caratteristica: lo zen micro permette la navigazione tra cartelle mentre un file audio è in esecuzione? E' importante per me saperlo perchè ho acuistato oggi da MW un oregon scientific 5 Gb a 159 euro; ero andato sullo zen ma avevano solo quello in esposizione. Il negoziante mi ha detto che ne aveva venduto molti di questi oregon tanto che alcuni clienti ne avevano decantato la qualità audio (mi ha detto che uno si era preso la versione da 1,5 Gb ed è tornato tutto contento a cambiarlo per prendersi quella da 5).Cosi' l'ho preso con la condizione che in caso sarei rimasto insoddisfatto l'avrei riportato prendendo lo zen quando sarebbe arrivato (cioè la sett prox). l lettore è carino, piccolo, qualità audio non certo esorbitante (ero abituato ad un minidisc) però non mi permette appunto di navigare tra le cartelle quando ascolto un mp3...magari per alcuni è una sciocchezza però io la considero una caratteristica importante; conoscendo poi la qualità audio creative, mi butterei sul micro anche per questo.. :)
anke per me è importante...puoi navigare in tutti i menù che vuoi mentre stai ascoltando la canzone! :ciapet:
azz sta calando.. presto le penne da 1gb saranno sconvenientissime :D :cool: se tengono ancorta quei prezzi assurdi
Ciao a tutti complimenti per questo forum
volevo contribuire
ho comprato da 2 settimane un bellissimo creative Zen Micro 5gb
ancora non sono riuscito ad usarlo anche perche trovo molto scomoda la gestione delle canzoni sia con media player 10 che con media explorer (MTP)
ovviamente ho il firmware 2.11 si quello beta e devo dire che va bene
comunque a tutti i possessori di zen micro e altri audio players portatili di dare un occhiata a questo programma che penso sia formidabile e evita molti SBATTIMENTI
http://www.redchairsoftware.com/
il programma che supporta il nostro ZEN MICRO e il NOTMAD EXPLORER
io mi sono sbattuto un po in queste due settimane e finalmente l'ho trovato
se qualcuno trova qualche informazione vi prego di postarla mi raccomando postate i vostri commenti saro ansioso
Grazie a tutti
ehm... neanche dovevi censurarla... proprio nn dovevi citarla!! :mbe: è vietato :read:
1 cosa farebbe in più il programma che hai linkato?
2 cos'è che non è corretto citare :rolleyes: evidentemente qualcosa di utilissimo mi sfugge. C'è qualcuno così gentile da inviarmi un Messaggio Privato e spiegarmi meglio? :help:
grazie
ti verrà spiegato con disegnini e aiuti visivi in PM :Prrr: :Prrr:
1 cosa farebbe in più il programma che hai linkato?
2 cos'è che non è corretto citare :rolleyes: evidentemente qualcosa di utilissimo mi sfugge. C'è qualcuno così gentile da inviarmi un Messaggio Privato e spiegarmi meglio? :help:
grazie
lo uso da appena 30 minuti e anche se trial con delle limitazioni ho visto che e' potenzialmente molto piu utile di media player o di media explorer
...... trova i file doppi
gestione completa taglia incolla copia rinomina dag multipli
con mtp comunque ti fa vedere la lista delle canzoni senza le cartelle che non e' poco cosi si aggiungono alle playlist
sono compatibili tutte le playlist m3u eccetera che non e poco un altra volta
c'e la ricerca dei brani
le opzioni sono molte ma molte di piu
e scusate perche non date un occhiata qui : http://www.redchairsoftware.com/notmad/featjb.php
e qui : ( Notmad vs. Creative... )http://www.redchairsoftware.com/notmad/ctable.php
e poi ditemi
Paolosnz
05-05-2005, 22:21
lo uso da appena 30 minuti e anche se trial con delle limitazioni ho visto che e' potenzialmente molto piu utile di media player o di media explorer
...... trova i file doppi
gestione completa taglia incolla copia rinomina dag multipli
con mtp comunque ti fa vedere la lista delle canzoni senza le cartelle che non e' poco cosi si aggiungono alle playlist
sono compatibili tutte le playlist m3u eccetera che non e poco un altra volta
c'e la ricerca dei brani
le opzioni sono molte ma molte di piu
e scusate perche non date un occhiata qui : http://www.redchairsoftware.com/notmad/featjb.php
e qui : ( Notmad vs. Creative... )http://www.redchairsoftware.com/notmad/ctable.php
e poi ditemi
e proviamolo va... ma su linux niente???
dopo aver aggiornato il firmware del mio micro zen l'explorer non lo ha più riconosciuto sapete se c'è unasoluzione'''''''' :D
volevo chiedere in che modo si puo utilizzare il calendario, ci sono programmi particolari per sfruttare al meglio questa funzione.............
grazie ciao
Paolosnz
06-05-2005, 09:41
dopo aver aggiornato il firmware del mio micro zen l'explorer non lo ha più riconosciuto sapete se c'è unasoluzione'''''''' :D
volevo chiedere in che modo si puo utilizzare il calendario, ci sono programmi particolari per sfruttare al meglio questa funzione.............
grazie ciao
quale firmware hai messo?
quale firmware hai messo?
ho installato il 2.0.12
Paolosnz
06-05-2005, 09:51
ho installato il 2.0.12
hai provato a riflashare?
hai provato a riflashare?
scusa ma non ho idea di cosa voglia dire :cry:
Paolosnz
06-05-2005, 09:57
scusa ma non ho idea di cosa voglia dire :cry:
reinstallare la 2.0.12, se non dovesse andare prova a fare un reset
trovi le istruzioni anche in questo tread nei post vecchi
dopo aver aggiornato il firmware del mio micro zen l'explorer non lo ha più riconosciuto sapete se c'è unasoluzione'''''''' :D
volevo chiedere in che modo si puo utilizzare il calendario, ci sono programmi particolari per sfruttare al meglio questa funzione.............
grazie ciao
Praticamente dovresti scaricare il software adatto dal sito della creative il software si chiama ( MTP ) per il firmware che tu hai installato se no con il software originale non funzia ciao
reinstallare la 2.0.12, se non dovesse andare prova a fare un reset
trovi le istruzioni anche in questo tread nei post vecchi
ok grazie ora ci provo.........
per quanto riguarda il calendario e l'organizer come posso fare???????????
incredibile!!!
sono stato uno dei primi in italia ad avere questo lettore e solo ora ho scoperto dell'esistenza di questo utilissimo topic; grandissimo!!!!!!
ho ancora la versione del firmware 1.01.03 e vorrei aggiornarla.
ho letto che la 2 è compatibile solo con windows XP e poi nn si puo tornare ad una versione 1.XX; è vero?
no perche se cosi fosse nn rischio a metterla!
la 1.02.05 invece non crea questi problemi vero? si puo usare con qlc sistema operativo?
Ragazzi consigliatemi voi!
1.02.05 oppure 2.XX.X ??
secondo vou cosa è meglio?? e cosa piu maneggievole e comoda??
grazie! e W questo topic!
ehi ragazzi!?!
qlc mi aiuta??
ehi ragazzi!?!
qlc mi aiuta??
Dipende da che cosa devi fare con il 2.xx ad esempio puoi copiarci anche dei dati esempio documenti o immagini o film pero' puoi collegarlo solo ad xp e con MP10
penso di aver letto che puoi rimettere il firmware 1.xx dalla 2.xx
comunque penso che il firmware 2.xx con notmad explorer della redchair sia una bomba controlla il sito lo postato in 4 o5 messaggi precedenti
va beh ma posso usarlo cmq per i doumenti!!
altra domanda!
ma voi le canzoni le buttate su tutte insieme, nello stesso spazio e poi si occupa lui di catalogarle per album, nome ecc (guardando gli ID3 tag)
oppure buttate su le diverse cartelle con quindi gia le canzoni divise?
altra domanda!
ma voi le canzoni le buttate su tutte insieme, nello stesso spazio e poi si occupa lui di catalogarle per album, nome ecc (guardando gli ID3 tag)
oppure buttate su le diverse cartelle con quindi gia le canzoni divise?
Butti su tutto e lui li riordina secondo delle informazioni id3 tag v2 contenute all'interno del file mp3 pero' poi si possono creare delle playlist basta andare sulle cartelle e click destro aggiungi a lista di riproduzione e si crea la playlist
anche qui utilizzando Notmad explorer e moltoo piu semplice perche con il firmware mtp permette comunque di visualizzare i file nudi senza le cartelle cosi facendo si clicca su ognuno di essi per aggiungerli alle playlist
nessuno sa dirmi come si usa il calendario interno......bisogna usare un programma particolare
The Joker 2k
06-05-2005, 12:35
ragazzi, sulla recensione di tom's HW Italia che significa questo??
Codifica MP3, fino a 192 kbps
che puó codificare i WAV?
poi vorrei chiedervi anche questo:
da un mp3 all' altro c'é una pausa di silenzio?
ad es. in un album remixato, si sente lo stacco da un brano all' altro?
come supporto di vari tipi di mp3 come andiamo?
legge tutti i bitrate, fino a 320, e supporta bene gli mp3 con bitrate variabile?
ragazzi, sulla recensione di tom's HW Italia che significa questo??
Codifica MP3, fino a 192 kbps
che puó codificare i WAV?
poi vorrei chiedervi anche questo:
da un mp3 all' altro c'é una pausa di silenzio?
ad es. in un album remixato, si sente lo stacco da un brano all' altro?
come supporto di vari tipi di mp3 come andiamo?
legge tutti i bitrate, fino a 320, e supporta bene gli mp3 con bitrate variabile?
ovvio, fino a 320. tutti i chipset dedicati alla codifica mp3, arrivano fino a 320. si anche il bitrate variabile... :)
lo stacco tra un brano e l altro.. bè ... forse mezzo secondo.. :fagiano:
The Joker 2k
06-05-2005, 13:47
si comporta bene in movimento?
sará dotato di buffer, presumo... giusto?
nn so se ha il buffer (si penso di si... 40 secondi forse), ma facendo una corsa leggera , tenendolo in mano, nn è mai saltato..
miè venuto un dubbio!
ma il riconoscimento dei tag ID3 per il raggruppamento in base alle diverse cose è case sensitive??
cioè se ho lo stesso album scritto maiuscolo e minuscolo me li riconosce come lo stesso oppure come due diversi
mortella
06-05-2005, 15:52
Ho appena acquistato lo Zen Micro e ne sono davvero entusiasta, ma mi sono sorti due dubbi...
Prima cosa come fare a cancellare i contatti inseriti nell'organizer tramite la sincronizzazione con Outlook,
secondo come fare a creare un backup del contenuto del lettorino.
Grazie a chiunque riesca ad aiutarmi!
ah te usi pure le funzioni aggiuntive?? lascia perdere.. :D consuma solo batteria preziosa :rolleyes: :Prrr:
cmq il backup nn vedo il problema... quando ce li copi sopra, ti farai pure una segnalazione di quelli copiati.. no? oppure ritrascini dal lettore al pc tramite media expander
miè venuto un dubbio!
ma il riconoscimento dei tag ID3 per il raggruppamento in base alle diverse cose è case sensitive??
cioè se ho lo stesso album scritto maiuscolo e minuscolo me li riconosce come lo stesso oppure come due diversi
up
Quote from the Offical Creative Forums:
The Zen Micro enters into Sleep (or Standby) mode upon Power Off or after Idle Shutdown. During Sleep mode, there is a minimal amount of power consumption. This minimal power consumption is to enable some of the advanced features such as Quick Power On, with resumed playback, and the Alarm. Power consumption during Sleep mode is common in most electronic devices. Creative has been listening to and evaluating the feedback from some users in our forum to have Zen Micro's Standby Time shortened. We appreciate and value highly customer experience and feedback and will be releasing a firmware update that reduces Standby Time from the current 24 hours to 4 hours. It will be available for download by end of May. It must be noted that this reduced Standby Time will only apply when no alarm reminders have been set. Zen Micro batteries, AC Power Adaptors and Car Power Adaptors are also sold separately which allows users flexibility in extending their playtime. "
Fonte:
http://www.nomadness.net/index.php
Paolosnz
09-05-2005, 15:48
a voi funziona? oggi volevo ricaricalo in ufficio tramite usb, l'ho collegato via usb, si è accesso dopo un pò si è spento visualizza l'icona di ricarica ma non carica una cippa!!!
l'ho tenuto 4 orette attaccato... :(
Premetto che sono un fortunato possessore di questo gioiellino :)
Devo dire che va veramente bene, e i soldi spesi li vale tutti, la resa audio delle canzoni è veramente buona. Ho riscontrato però un piccolo problema:
- caricando sullo Zen file mp3 di audioconferenze (solo parlato, insomma) l'audio si sente rallentato in maniera impressionante. Gli stessi file su PC si sentono in maniera normale.
Non riesco a capire da cosa possa dipendere, magari sono io che non so che ci vuole un certo settaggio dell'apparecchio o attivare determinate funzioni per l'ascolto, anche se mi sembra strano.
Volevo sapere se è capitato a qualcun altro e come aveva risolto il problema, oppure sono io che ho un lettore sfigato? Però la musica si sente senza problemi, per cui... non so che fare! :help:
Paolosnz
10-05-2005, 11:57
a voi funziona? oggi volevo ricaricalo in ufficio tramite usb, l'ho collegato via usb, si è accesso dopo un pò si è spento visualizza l'icona di ricarica ma non carica una cippa!!!
l'ho tenuto 4 orette attaccato... :(
ho scoperto che senza driver il MZ non viene ricaricato tramite usb.. :D
Paolosnz
10-05-2005, 22:58
lo uso da appena 30 minuti e anche se trial con delle limitazioni ho visto che e' potenzialmente molto piu utile di media player o di media explorer
...... trova i file doppi
gestione completa taglia incolla copia rinomina dag multipli
con mtp comunque ti fa vedere la lista delle canzoni senza le cartelle che non e' poco cosi si aggiungono alle playlist
sono compatibili tutte le playlist m3u eccetera che non e poco un altra volta
c'e la ricerca dei brani
le opzioni sono molte ma molte di piu
e scusate perche non date un occhiata qui : http://www.redchairsoftware.com/notmad/featjb.php
e qui : ( Notmad vs. Creative... )http://www.redchairsoftware.com/notmad/ctable.php
e poi ditemi
l'ho hai trovato in versione "funzionante"? io solo demo
Catoblepa77
11-05-2005, 09:10
Ho comprato da poco uno Zen Micro 5Gb.
A parte i problemi con un controller USB della Ali (mi raccomando non usateli), trovo l'interfaccia di WMP10 un po' user unfriendly (sarà per la mia avversione verso Microsoft...).
A parte Notmad explorer, qualcuno conosce un programmino free che permetta di organizzare e taggare gli mp3 e poi trasferirli sul micro?
Per il tagging degli mp3 puoi usare foobar2000 (free) oppure tag&rename.
Se ne parla qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=216719
Paolosnz
11-05-2005, 11:26
Ho comprato da poco uno Zen Micro 5Gb.
A parte i problemi con un controller USB della Ali (mi raccomando non usateli), trovo l'interfaccia di WMP10 un po' user unfriendly (sarà per la mia avversione verso Microsoft...).
A parte Notmad explorer, qualcuno conosce un programmino free che permetta di organizzare e taggare gli mp3 e poi trasferirli sul micro?
più sotto in questo tread ne consigliano uno (non ricordo il nome) che ho provato ieri, in pratica selezioni i file, tasto destro e modifica tag, ha anche altre funzioni...
Interessante questo Notmad explorer.
Le caratteristiche sono veramente notevoli.
Che versione usate? Ma è stabile come programma o c'è il rischio che mi faccia qualche casino sul mio Zen?
Paolosnz
11-05-2005, 15:20
Interessante questo Notmad explorer.
Le caratteristiche sono veramente notevoli.
Che versione usate? Ma è stabile come programma o c'è il rischio che mi faccia qualche casino sul mio Zen?
il difficile è trovarla... se qualcuno ne è in possesso sappia che accetto regali :D
Il mio problema è questo:
Io ho un lettore mp3 creative zen micro,per le prime due settimane dall'acquisto tutto a posto,poi non l'ho usato per un giorno e dopo che l'ho ripreso in mano lo accendo e invece di comparire già l'elenco con i file mi compare la scritta creative senza poter andare più avanti.
Ho provato poi con la modalità "recovery mode" ma ho notato che il computer non mi riconosce più la periferica con il cavo usb inserito e quindi non potevo fare granchè.
Sono andato anche dove ho comprato il lettore e un responsabile mi ha detto che in alcuni tipi di lettori premendo una sequenza di tasti si passa dalla lettura dei file mp3 a disco removibile.
Ho anche disinstallato e reinstallato i software ma niente,non capisco il perchè di questo cambiamento cosi improvviso.
Ho anche provato a mandare una mail al settore clienti della creative ma se qualcuno è in grado di aiutarmi qui,lo ringrazio in anticipo.
fabiannit
12-05-2005, 16:37
Volevo chiedervi una cosa
dato che lo zen micro 5gb costa 190€ e il Touch 20Gb 213€, non conviene comprare quello da 20Gb???
Ho cancellato il messaggio nell'altra discussione, visto che il crossposting è vietato ;)
Dipende da cosa cerchi in un lettore. Il micro è più "portabile", viene riconosciuto come disco esterno (anche se la parte dedicata ai dati e non solo alla musica, non può essere usato come player) ecc...
Ti devi domandare se alla fine 20 giga ti fanno veramente comodo oppure bastano anche solo 5gb perché alla fine (diciamocelo:D) in molti si ritrovano a dedicare buona parte dell'ascolto ai cantanti preferiti, mentre gli altri vengono ascoltati più saltuariamente.
Comunque la differenza di prezzo così minima è un'eccezione perché il prezzo standard dei touch dovrebbe essere sui 230/240 euro.
I micro sono stati venduti anche sui 170 in alcune promozioni.
Paolosnz
12-05-2005, 17:16
Ho cancellato il messaggio nell'altra discussione, visto che il crossposting è vietato ;)
Dipende da cosa cerchi in un lettore. Il micro è più "portabile", viene riconosciuto come disco esterno (anche se la parte dedicata ai dati e non solo alla musica, non può essere usato come player) ecc...
Ti devi domandare se alla fine 20 giga ti fanno veramente comodo oppure bastano anche solo 5gb perché alla fine (diciamocelo:D) in molti si ritrovano a dedicare buona parte dell'ascolto ai cantanti preferiti, mentre gli altri vengono ascoltati più saltuariamente.
Comunque la differenza di prezzo così minima è un'eccezione perché il prezzo standard dei touch dovrebbe essere sui 230/240 euro.
I micro sono stati venduti anche sui 170 in alcune promozioni.
sbaglio o la radio è solo sui micro?
fabiannit
12-05-2005, 17:18
Per il messaggio nell'altro 3d mi sono confuso, stavo in uno dei due thread e ho postato, poi sono entrato in questo che credevo fosse quello di prima (nel nome c'è Zen micro, e ho preso na svista :D) e ho ripostato, pensando che il messagio di prima nn l'avessi inserito....
cmq...
per il fatto dello spazio, se ho capito bene, la partizione che uso per i dati non può essere usata come player giusto? e lo spazio che si vuole dedicare ai dati si imposta?
sai se ci sono online negozi che lo vendono a meno di 199€ x caso???
Per lo spazio puoi impostare una dimensione massima fino a 4 gb con l'ultimo firmware (prima erano 2).
Sul prezzo non saprei... erano offerte e devi spulciare i siti web che lo vendono ;)
Ha anche la radio (il touch solo con modulo esterno che mi pare costi 59 euro):
# Dimensioni (WxHxD): 51 mm x 84 mm x 19 mm
# Peso: 108g con batteria
# Capacità: 5GB
# Alimentazione: con batteria ricaricabile agli ioni di litio o via bus USB quando connesso alla rete elettrica o a una porta USB alimentata di un computer
# Autonomia:
* MP3 128 kbps: fino a 12 ore di riproduzione continua con batteria carica
* WMA 64 kbps: fino a 12 ore di riproduzione continua con batteria carica
* Radio FM: fino a 16 ore di riproduzione continua con batteria carica
# Formati di riproduzione:
* MP3: fino a 320 kbps
* WMA: fino a 320 kbps
* WMA con Digital Rights Management (DRM) 9
# Formati di registrazione:
* Voce (tramite microfono incorporato): IMA ADPCM (16 kHz, mono)
* Radio FM: IMA ADPCM (22 kHz, stereo)
# Radio FM:
* Stereo e mono
* Fino a 32 stazioni memorizzabili
* Supporto FM regionale, Internazionale: 87,5 MHz ~ 108,0 MHz, intervalli di 100 kHz
# Prestazioni in riproduzione MP3:
* Rapporto segnale/rumore: fino a 98dB
* Separazione canali: fino a -70dB
* Risposta in frequenza: 20 Hz ~ 20 kHz
* Distorsione armonica in uscita: <0,1%
# Connettori:
* Presa cuffie: minijack stereo 3,5 mm, 25 mW per canale
* Porta USB 2.0: USB mini-B standard
* USB 2.0 (High speed)
* USB 1.1 (Full speed)
# LCD: display 160 x 104 pixel retro-illuminato bianco
# Specifiche cuffie:
* Frequenza: 20 Hz ~ 20 KHz
* Sensibilità: 111 dB ±5 dB (I/P Level:1 mW)
* Impedenza: 32 Ω ±15%
# Connettore: minijack stereo 3,5 mm
fabiannit
12-05-2005, 17:28
A livello di qualità audio i due si equivalgono giusto?
scusate ma nessuno può intervenire sul mio problema?
A livello di qualità audio i due si equivalgono giusto?
Direi di sì.
tony2_0_0_5
13-05-2005, 20:21
ciao sono nuovo anche se è da un po' che vi seguo... ho letto il tuo messaggio verticale e vorrei farti una proposta... perchè non aiutiamo il sito http://dapjukebox.altervista.org a essere un po' più completo ... in fondo il sito esiste già potremmo appoggiarci su quello ... non penso che il moderatore di quel sito abbia problemi visto che c'è un aiuto pubblico per ricerca di moderatori proprio sulla home page... boh io la butto lì ...
Tony
(cut)
Non capisco perché la stessa cosa non potrebbe essere fatta qui... ;)
Lo stesso vale per tony2_0_0_5.
ciao a tutti,
dunque ho letto tutto il 3d ma vorrei chiedervi dei piccoli consigli.
dunque premetto che ho flashato lo zen micro con il firmware beta e va da dio....ossia senza aver bisogno di altra applicazione (nel caso il creative media explorer) passo con un semplice drag and drop cartelle musicali dopo averle editate,laddove necessario, con dbpoweramp music converter.
1)PLAYLIST:
detto questo mi chiedevo quale fosse il metodo piu veloce (dei metodi esistenti
che spero qcn di voi mi dica quali siano) per creare ed importare playlist nello zen (ho perforza bisogno di un'applicazione esterna che per ora sono riuscito ad eliminare?).
2)ZEN ED AUTOCA
di cosa e come posso collegare il mio zen allo stereo della macchina?
GRAZIE..PER ORA.
:sofico:
;)
Ragazzi ho un problema... se provo a mettere il firmware 2.00.12 sul mio creative zen micro... durante la fase di installazzione il lettore no nsi riavvia da solo... e di conseguenza non completa il flash del firmware... come posso fare? vi è successo anche a voi?!?
Collego il lettore via USB
Lancio il file: ZenMicro_PCFW_L4_2_00_12_MTP.exe
Si apre la finestrella seleziono Italiano
Mi apre la finestra di avviso che il disco sarà formattato: OK
Formatta
Riavvia il lettore
Inizia il flash
Il flash arriva al decimo quadratino blu dopo di che dice che il lettore dovrebbe riavviarsi... ma non si riavvia da solo! Che faccio?!?
Premetto che nel lettore ho già il firmware: 1.02.05
e che flashandolo non ho avuto alcun problema...
Idee consigli?!?
Ragazzi ho un problema... se provo a mettere il firmware 2.00.12 sul mio creative zen micro... durante la fase di installazzione il lettore no nsi riavvia da solo... e di conseguenza non completa il flash del firmware... come posso fare? vi è successo anche a voi?!?
Collego il lettore via USB
Lancio il file: ZenMicro_PCFW_L4_2_00_12_MTP.exe
Si apre la finestrella seleziono Italiano
Mi apre la finestra di avviso che il disco sarà formattato: OK
Formatta
Riavvia il lettore
Inizia il flash
Il flash arriva al decimo quadratino blu dopo di che dice che il lettore dovrebbe riavviarsi... ma non si riavvia da solo! Che faccio?!?
Premetto che nel lettore ho già il firmware: 1.02.05
e che flashandolo non ho avuto alcun problema...
Idee consigli?!?
consiglio...
metti il firware beta che trovi sul sito americano.
a me va lo zen micro va una bomba...nn ho bisogno nemmeno di installare il Media explorer MTP facecndo tutto con un semplice drag and drop di cartelle oppurtunamente editate via tag con dbpoweramp music converter.
forse installero il media explorer per creare playlist...ma in tal caso vorrei un consiglio sul modo piu veloce per crearle...e sono in attesa di una risposta.
Paolosnz
18-05-2005, 14:06
Ragazzi ho un problema... se provo a mettere il firmware 2.00.12 sul mio creative zen micro... durante la fase di installazzione il lettore no nsi riavvia da solo... e di conseguenza non completa il flash del firmware... come posso fare? vi è successo anche a voi?!?
stessa cosa che capita a me, dicono che il firm. 1.02.05 sia più recente del 2.00.12 e quindi non puoi sovrascriverlo...
prima di mettere firm. beta pensaci bene... alla fine quali problemi ti da l'1.02.05?
Beh cmq dal firmware beta puoi anche tornare indietro... mica una volta installato non te lo levi più... puoi tornare alla versione 1.02.05
Paolosnz
18-05-2005, 14:40
Beh cmq dal firmware beta puoi anche tornare indietro... mica una volta installato non te lo levi più... puoi tornare alla versione 1.02.05
credo che non sia così... non puoi fare un downgrade....
Nome File: ZenMicroP4S_PCFW_LB_2_11_02.exe
Creative Zen Micro PlaysForSure Firmware 2.11.02 Beta Release
ZENM-FWMTP-2-LB
IMPORTANT: This is a beta (unfinished) version of this update. Before installing beta firmware, you should understand that a beta release does not have the stability of released Creative firmware. You could experience problems while using it.
Beta releases are meant for testing and validation, so you may encounter problems with a beta release that could possibly result in loss or corruption of data, require a reformat of the device, or, in extremely rare cases, may render the device inoperable.
If you wish to remove this PlaysForSure firmware, download and install Creative Zen Micro Firmware version 1.02.05 or above. Lower versions will not install properly over PlaysForSure firmware.
Nome File: ZenMicroP4S_PCFW_LB_2_11_02.exe
Creative Zen Micro PlaysForSure Firmware 2.11.02 Beta Release
ZENM-FWMTP-2-LB
IMPORTANT: This is a beta (unfinished) version of this update. Before installing beta firmware, you should understand that a beta release does not have the stability of released Creative firmware. You could experience problems while using it.
Beta releases are meant for testing and validation, so you may encounter problems with a beta release that could possibly result in loss or corruption of data, require a reformat of the device, or, in extremely rare cases, may render the device inoperable.
If you wish to remove this PlaysForSure firmware, download and install Creative Zen Micro Firmware version 1.02.05 or above. Lower versions will not install properly over PlaysForSure firmware.
i speak english e quindi confermo...
in ogni caso per me va da dio sto firmware nel senso che faccio tutto senza aver installato nessun programma per il trasferimento da player a pc dei file musicali, mi basta il drag and drop e l'editing dei tag con db powerampmusic converter.
ciao
Per le playlist qcn mi sa dire il consiglio migliore?
fabiannit
18-05-2005, 20:26
Da domani sarò anche io un felice possessore del Zen :cool: :D
spera nn mi deluda :D
Paolosnz
18-05-2005, 23:02
se andate a capo di questo tread leggerete post di gente che non è riuscita più a toglierlo... fate voi
Batallo12
19-05-2005, 02:13
Salve a tutti.
dopo aver aggiornato lo Zen Micro al firmware 2.11.02 ho purtroppo constatato che il lettore non veniva + riconosciuto da windows xp (cioè faceva il suono quando lo attaccavo ma mi diceva che la usb2.0 device non aveva i driver caricati), quindi praticamente potevo solo usare la radio in quanto non potevo + trasferirci i files.
Accedendo al recovery mode ho cancellato il firmware ma ancora windows non me lo riconosce quindi non posso caricarci sopra alcun firmware...quindi non funziona, appena acceso mi va al menù del recovery mode.
Un po' mi girano perchè io ho aggiornato il firmware non per gioco ma per farlo funzionare col Napster to Go, visto che il 1.02.05 non funziona, ho seguito tutte le istruzioni ma una volta fatto il lettore ha sbroccato...
cosa posso fare? non credo sia colpa mia, non vorrei ora ritrovarmi un lettore inutilizzabile...
grazie a tutti per l'aiuto
Hai provato sul pc di un amico?!? secondo me si è incasinato qualkosa di relativo a tuoi driver USB...
Ma sta famosa procedura di recupero come si fa per curiosità?!?
Paolosnz
19-05-2005, 11:23
cosa posso fare? non credo sia colpa mia, non vorrei ora ritrovarmi un lettore inutilizzabile...
grazie a tutti per l'aiuto
come ti hanno detto prova da un altro pc anche se non credo cambi qualcosa...
lasciate stare i firmware beta che a fare i "beta" tester ci si rimmette sempre...
c'è a chi va bene e c'è chi la prende in c...
Batallo12
19-05-2005, 11:44
dunque,
ho provato su un altro pc (su cui non è mai stato installato nulla riguardante creative o altro) e stavolta non mi ha detto "USB2.0 Device" ma proprio Creative Zen Micro, anche se come periferica MTP o qualcosa del genere
purtroppo il firmware me lo rileva come scollegato...
mi spiace aver provato il firmware ma era l'unico modo per usufrurire del napster to go...sigh
immagino non ci sia altro da fare a sto punto...
fabiannit
19-05-2005, 14:27
Finalmente è tra le mie mani , bellissimo :cool:
Però ho una domanda, il lettore nn può leggere cartelle senza cosi dover fare le liste??
fabiannit
19-05-2005, 14:40
Ciao a tutti complimenti per questo forum
volevo contribuire
ho comprato da 2 settimane un bellissimo creative Zen Micro 5gb
ancora non sono riuscito ad usarlo anche perche trovo molto scomoda la gestione delle canzoni sia con media player 10 che con media explorer (MTP)
ovviamente ho il firmware 2.11 si quello beta e devo dire che va bene
comunque a tutti i possessori di zen micro e altri audio players portatili di dare un occhiata a questo programma che penso sia formidabile e evita molti SBATTIMENTI
http://www.redchairsoftware.com/
il programma che supporta il nostro ZEN MICRO e il NOTMAD EXPLORER
io mi sono sbattuto un po in queste due settimane e finalmente l'ho trovato
se qualcuno trova qualche informazione vi prego di postarla mi raccomando postate i vostri commenti saro ansioso
Grazie a tutti
Lo sto per provare...
ho letto che ti permette di mettere direttamente le cartelle...è ciò che volevo...
Batallo12
19-05-2005, 14:41
Lo sto per provare...
ho letto che ti permette di mettere direttamente le cartelle...è ciò che volevo...
spero che tu non faccia la mia stessa fine... :cry:
fabiannit
19-05-2005, 14:48
spero che tu non faccia la mia stessa fine... :cry:
cioè?
fabiannit
19-05-2005, 14:55
una domanda, quando collego lo Zen alla porta USB del PC, si ricarica anche??
Batallo12
19-05-2005, 16:25
ho finalmente risolto.
Dopo 2000 stacca attacca, rimozione driver USB e chi + ne ha + ne metta, l'aggiornamento firmware mi ha visto il player connesso e ho potuto rimettere lo 1.02.05
adesso che lo ZEN funziona, non lo cambio più!!!
grazie a tutti!
ps: però era + comodo spostare le cartelline coi nomi degli mp3 che fare tutti i TAG... ;)
fabiannit
19-05-2005, 16:44
raga, mi potreste elencare le novità dell'ultimo firmware, cioè cosa migliora?
Creative Zen Micro Firmware 1.02.05
This web release enables you to upgrade the firmware for your 1, 4, 5 or 6GB Creative Zen Micro player.
You can upgrade from Creative Zen Micro firmware 1.01.03 or earlier, or Zen Micro PlaysForSure™ firmware 2.00.12 or later. After upgrading, you cannot go back to a previous Creative Zen Micro firmware version.
It has been reported by some of our customers that they have experienced reduced battery life after charging their Zen Micro. Our product development team has researched these reports and determined that the users may have experienced this after they plugged their Zen Micro into the AC adapter that was already inserted into a wall socket with the AC power on.
While this is not the conventional way to plug in a player for charging, we wanted to ensure that our customers did not experience this problem, so we have developed a solution to address this, which simply involves upgrading the Zen Micro's firmware.
If you need assistance in doing this, please contact our customer support team and they will be happy to assist you.
Important: If you are upgrading from PlaysForSure firmware, be sure to back up all the audio and data files on your Zen Micro before installing this firmware update as all content will be lost when you install the new firmware. After installing the new firmware, use Creative MediaSource™ to restore audio and/or data files to your player.
Enhancements
* Improves the look of the volume control bar
* Improves the appearance of the Lock icon
* Adds a 4GB option in Removable Disk Mode (for 5 or 6GB players only)
Fixes
* Prevents battery drain when the player is charged with an AC adapter already plugged into a live power outlet
* Restores proper functionality after disconnecting the power adaptor or transferring content using Zen Media Explorer
* Redirects playback properly when skipping to the beginning of a WMA track
Requirements
* Microsoft® Windows® XP, Windows 2000, Windows Millennium Edition or Windows 98 Second Edition
* USB port (2.0 or 1.1)
* Creative Zen Micro
---------------------
Creative Zen Micro PlaysForSure Firmware 2.11.02 Beta Release
_____
IMPORTANT: This is a beta (unfinished) version of this update. Before installing beta firmware, you should understand that a beta release does not have the stability of released Creative firmware. You could experience problems while using it.
Beta releases are meant for testing and validation, so you may encounter problems with a beta release that could possibly result in loss or corruption of data, require a reformat of the device, or, in extremely rare cases, may render the device inoperable.
If you wish to remove this PlaysForSure firmware, download and install Creative Zen Micro Firmware version 1.02.05 or above. Lower versions will not install properly over PlaysForSure firmware.
_____
This firmware update adds PlaysForSure® functionality and Microsoft® Windows Media® Digital Rights Management (DRM) 10 capabilities to your Zen Micro. As a PlaysForSure-enabled device, your Zen Micro will be recognized on Windows® XP systems, without needing to install drivers or software.
Software updates are required if you want to use any currently installed applications like Creative MediaSource™, Zen Media Explorer, or other track management tools with your player after installing this firmware. [Click here].Some content purchased from online music services may require Windows Media Player 10 for full DRM 10 feature support.
Check for future versions of Creative MediaSource and Zen Media Explorer that will support all DRM 10 features.
IMPORTANT:
* Be sure to back up all the audio and data files on your Zen Micro before installing this firmware update as all content will be lost when you install the new firmware. After installing the PlaysForSure firmware, use Windows Media Player 10 to restore audio and/or data files to your player.
* This firmware will currently ONLY work on Windows XP.
* Installation of this firmware may take up to 5 minutes, and your device may reboot a number of times during installation.
* Do not disconnect the USB cable from your player or computer during installation.
* Be sure to fully charge your player before updating the firmware.
Fixes:
* Resolves lost license issues for subscription content when playback of subscription content is interrupted.
Requirements:
* Windows XP with Service Pack 1 or 2
* Windows Media Player 10
* Creative Zen Micro
PlaysForSure devices enable you to:
* Enjoy seamless support with any computer running Windows Media Player 10 and Windows XP - no drivers or software needed
* Drag-and-drop songs or files to your player through Windows Explorer
* Use Auto Sync and Windows Media Player 10 playlists
* Use subscription-based online music services
PlaysForSure-enabled devices may:
* Reduce the maximum number of media files because of additional memory requirements
fabiannit
20-05-2005, 17:12
ok grazie...
durante l'aggiornamento se qualcosa va storto succede qualcosa? cioè vale lo stesso discorso che con i masterizzatori ad esempio?
praticamente le versioni 1.0x tipo questo:
ZenMicro_PCFW_LB_1_02_05_PDE.exe
non hanno il Media Transfer Protocol, in sostanza non vengono riconosciute automaticamente da windows xp con wmp10, ma hanno bisogno del driver apposito, inoltre devi usare obbligatoriamente lo zen media explorer per trasferirci musica, gli mp3 sul lettore li puoi ascoltare sul pc solo con il suddetto programma ed infine puoi usare lo zen come penna usb ( per trasferirci file anche di altro genere doc, pdf ect...) solo assegnando precedentemente un tot di spazio 2gb o 4gb, perdendo spazio per la musica. Con il firmware MTP/PlayForSure invece usi lo stesso spazio per musica e file, sono che da quanto dice la creative un file di stesse dimensioni occupa più spazio su uno zen con firmware MTP (dal sito: reduce the maximum number of media files because of additional memory requirements).
L'ultimo firmware 1.0x risolve:
1 - miglioramento estetico della barra controllo volume
2 - miglioramento estetico dell'icona blocca touchpad
3 - possibilità di creare un disco removibile di 4gb invece che solo 2gb
Risolto:
1 - durata batteria limitata se collegata ad una multipresa
2 - ripristino funzionalità lettore dopo aver disconnesso lo zen micro dalla corrente o dal pc
3 - playback con file wma
--------------------------------------------------------------------------------
L'ultimo firmware 2.0x é il Creative Zen Micro *PlaysForSure/MTP Firmware 2.00.12
Con questo lo zen viene riconosciuto senza driver però devi avere wmp10, puoi trasferire cartelle e file (mp3 e non) spostandoli come i normali file di windows oppure utilizzano lo zen explorer, puoi sincronizzare il tutto con wmp10, inoltre a me pare che la batteria duri di più, ma non ho fatto delle prove effettive e quindi potrei benissimo sbagliarmi. Gli unici difetti: quello elencato sopra dello spazio e l'obbligo di avere wmp10
ciao a tutti...
riguardo questo post non ho capito una cosa:
-se io metto il firmaware 2.00.12, un computer con windows xp sp1/2 riesce a vedermelo normalmente come hd esterno? anche senza wmp10? e quello che vede, è una partizione dedicata ai dati oppure è la stessa partizione dove uno ci mette i file mp3??
-sempre con questo firmware, per mettere una cartella con degli mp3 sullo zen (per sentirlo dallo zen stesso), devo usare wmp10 (o il software originale)? oppure basta semplicemente che faccio il drag and drop?
grazie per le risposte...
Siggy
Io ho installato il Firmware 1.02.05, ma trovo poco intuitivo il zen media explorer.
C'e' il modo, anche se sul sito creative dicono di no, per installare il Firmware 2.11.02 Beta????????
Grazie per il vostro aiuto
Io ho installato il Firmware 1.02.05, ma trovo poco intuitivo il zen media explorer.
C'e' il modo, anche se sul sito creative dicono di no, per installare il Firmware 2.11.02 Beta????????
Grazie per il vostro aiuto
up
Prova a mettere quello MTP non beta e poi aggiorna a quello beta...
99% va... se poi non ti piace torni alla 1.02.05
>|HaRRyFocKer|
27-05-2005, 15:27
Ho letto, girando su pixmania, i commenit di uno che diceva che le cartelle non vengono lette, quindi voi dite che aggiornando il firmware si può ovviare a questo problema?
supergossard
27-05-2005, 17:16
CIAO A TUTTI SONO NUOVO.
ho comperato il creative micro un mesetto fa e son molto
soddisfatto.
l'unica cosa è che ho notato che ultimamente la batteria
dura veramente poco :confused:
dopo pochissimo già scompare la prima tacca.
il mio lettore monta il firmware 1.01.03
ho letto nei post precedenti che il firmware 1.02.05
risolverebbe qualche problema relativo al consumo
della batteria.
ho provato a leggere tutto il topic ma sono quasi 30 pagine
e non riesco a trovare il link per scaricarlo
inoltre volevo sapere come si installa?
una volta scaricato cosa devo fare?
magari è l'ennesima volta che viene chiesta questa informazione
se è così vi chiedo scusa. però è veramente dura spulciare tutte le pagine ;)
CIAO A TUTTI SONO NUOVO.
ho comperato il creative micro un mesetto fa e son molto
soddisfatto.
l'unica cosa è che ho notato che ultimamente la batteria
dura veramente poco :confused:
dopo pochissimo già scompare la prima tacca.
il mio lettore monta il firmware 1.01.03
ho letto nei post precedenti che il firmware 1.02.05
risolverebbe qualche problema relativo al consumo
della batteria.
ho provato a leggere tutto il topic ma sono quasi 30 pagine
e non riesco a trovare il link per scaricarlo
inoltre volevo sapere come si installa?
una volta scaricato cosa devo fare?
magari è l'ennesima volta che viene chiesta questa informazione
se è così vi chiedo scusa. però è veramente dura spulciare tutte le pagine ;)
installi i driver per far vedere lo ZEN micro al pc e scarichi il firmware (è un eseguibile) lo esegui e lui si installa :)
QUI IL LINK AL FIRMWARE (http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?Product_ID=10795&Product_Name=Creative+Zen+Micro&OSName=Windows+XP&OS=10&DriverType=4&details=1)
supergossard
27-05-2005, 18:03
installi i driver per far vedere lo ZEN micro al pc e scarichi il firmware (è un eseguibile) lo esegui e lui si installa :)
QUI IL LINK AL FIRMWARE (http://it.europe.creative.com/support/downloads/download.asp?Product_ID=10795&Product_Name=Creative+Zen+Micro&OSName=Windows+XP&OS=10&DriverType=4&details=1)
uè grazie!!!!
ho appena fatto!
mentre faceva mi è venuto il dubbio che avrei perso tutti gli mp3
e invece fortunatamente no :D
quindi i problemi della batteria li risolve sul serio?
perchè è l'unico problema che ho riscontrato io :cry:
per esempio nei dettagli dell'aggironamento c'è scritto:
It has been reported by some of our customers that they have experienced reduced battery life after charging their Zen Micro. Our product development team has researched these reports and determined that the users may have experienced this after they plugged their Zen Micro into the AC adapter that was already inserted into a wall socket with the AC power on.
che significa?
altri consigli per far durare di più la batteria?
meglio ricaricare tramite la presa di corrente o tramite il pc?
meglio riempire completamente la memoria o no?
grazie per lo sbattimento :)
grazie a te per avermi fatto notare ora quella postilla ^_^!
dica praticamente che diversi utenti hanno riscontato una diminuzione della durata della batteria dopo averlo caricato. Hanno fatto una ricerca ed è venuto fuori che se attacchi lo ZEN quando il caricatore è già inserito nella prese elettrica la batteria tende a scaricarsi prima :confused:
in teoria risolverebbe quel bug...e cmq bisognerebbe sempre prima attaccare il charger allo ZEN e poi alla presa elettrica :)
supergossard
27-05-2005, 18:41
oddio! ora nn mi ricordo come facevo io :rolleyes:
speriam che sia un problema di quella singola ricarica
e non che rovini la batteria definitivamente :mc:
oddio! ora nn mi ricordo come facevo io :rolleyes:
speriam che sia un problema di quella singola ricarica
e non che rovini la batteria definitivamente :mc:
ma và tranquiiiillo ;)
>|HaRRyFocKer|
28-05-2005, 13:06
Ho letto, girando su pixmania, i commenit di uno che diceva che le cartelle non vengono lette, quindi voi dite che aggiornando il firmware si può ovviare a questo problema?
-==Up==-
Paolosnz
30-05-2005, 08:21
-==Up==-
con il firmware 1.02.05 non vedi le cartelle, sto aspettando che facciano la versione finale di sto benedetto 2.11.02 beta!!! ormai se la stanno tirando da mesi!
Non so se ci avevate fatto caso ma non e più in beta il firmware 2.11.02
-------------------------------------------------------------------------
Tratto da www.creative.com
-------------------------------------------------------------------------
Creative Zen Micro PlaysForSure Firmware for subscription music services 2.11.02 (2.33 MB) 10 Mar 05 Download Now Download Now
This firmware update adds PlaysForSure® functionality and Microsoft® Windows Media® Digital Rights Management (DRM) 10 capabilities to your Zen Micro. As a PlaysForSure-enabled device, your Zen Micro will be recognized on Windows® XP systems, without needing .....
Hide Details
Nome File: ZenMicroP4S_PCFW_LB_2_11_02.exe
Creative Zen Micro PlaysForSure Firmware for subscription music services 2.11.02
ZENM-FWMTP-2-LB
This firmware update adds PlaysForSure® functionality and Microsoft® Windows Media® Digital Rights Management (DRM) 10 capabilities to your Zen Micro. As a PlaysForSure-enabled device, your Zen Micro will be recognized on Windows® XP systems, without needing to install drivers or software and will work with subscription-based online music services.
PlaysForSure devices enable you to:
* Use subscription-based online music services
* Enjoy seamless support with any computer running Windows Media Player 10 and Windows XP - no drivers or software needed
* Drag-and-drop songs or files to your player through Windows Explorer
* Use Auto Sync and Windows Media Player 10 playlists
IMPORTANT:
* Be sure to back up all the audio and data files on your Zen Micro before installing this firmware update as all content will be lost when you install the new firmware. After installing the PlaysForSure firmware, use Windows Media Player 10 to restore audio and/or data files to your player.
* This firmware will currently ONLY work on Windows XP.
* Installation of this firmware may take up to 5 minutes, and your device may reboot a number of times during installation.
* Software updates are required if you want to use any currently installed applications like Creative MediaSource™, Zen Media Explorer, or other track management tools with your player after installing this firmware.[Click here]
* Do not disconnect the USB cable from your player or computer during installation.
* Be sure to fully charge your player before updating the firmware. A minimum charge of one bar on the battery status indicator is required but a full charge is recommended.
Fixes:
* Resolves lost license issues for subscription content when playback of subscription content is interrupted.
Requirements:
* Windows XP with Service Pack 1 or 2
* Windows Media Player 10
* Creative Zen Micro
PlaysForSure-enabled devices may:
* Reduce the maximum number of media files because of additional memory requirements
NOTE:While updating your player's firmware, you may be prompted that an application is preventing the firmware update. If so:
1. Start Creative MediaSource.
2. On the menu bar, click Tools -> Settings.
3. Click the Detector tabbed page.
4. Click the Enable Detector checkbox to uncheck it.
5. Restart your computer.
6. Try updating the firmware again.
-------------------------------------------------------------------------
Paolosnz
30-05-2005, 14:10
Non so se ci avevate fatto caso ma non e più in beta il firmware 2.11.02
bella notizia, stasera lo provo!! :D
Prova a mettere quello MTP non beta e poi aggiorna a quello beta...
99% va... se poi non ti piace torni alla 1.02.05
ho appena installato il fw 2.11.02 ed ora si può usare explorer per trascinare gli mp3 nella cartella \Dati multimediali\Music :) .
Ma quando voglio riprodurli come "album" li trovo tutti catalogati male.
Devo forse usare un editor di id3tag prima di trasferirli sullo zen ??
supergossard
30-05-2005, 19:45
non ho ancora capito il vostro problema con gli editor di tag :confused:
io uso tag&rename
è facilissimo e comodissimo. si collega pure ad amazon per trovare
le informazioni sul cd che dovete rinominare.
in pratica non dovete fare nulla
in 2 secondi avete tutte le vostre canzoni in ordine
e ve lo dice uno che lo usa parecchio :D
Paolosnz
30-05-2005, 20:48
ho messo il 2.11.02, prima cosa ho dovuto mettere il fott... windows media player 10, mi chiedo se esista un accordo creative-microsoft a riguardo???
cosa c'entra il mwp con il vedere il micro zen come unità??? comunque...
non ho capito se è perchè ancora non ho potuto riavviare (perchè è ovvio che ogni minimo cambiamento sto benedetto SO si debba riavviare) ma la gestione del micro zen (copia e incolla) mi sembra molto più lenta...
x tcianca, x l' id3tag io uso dBpoweramp, è molto comodo, selezioni i files, tasto destro> edit tag, veloce e semplice ;)
non ho ancora capito il vostro problema con gli editor di tag :confused:
io uso tag&rename
è facilissimo e comodissimo. si collega pure ad amazon per trovare
le informazioni sul cd che dovete rinominare.
in pratica non dovete fare nulla
in 2 secondi avete tutte le vostre canzoni in ordine
e ve lo dice uno che lo usa parecchio :D
ciao, seguendo il tuo consiglio ho installato la versione trial di t&r.
Ho piu' di 20 Gb di mp3, come faccio a rinominarli secondo l'album giusto (cosi' lo zen ordina le canzoni correttamente) prendendo i dati da amazon ??
Grazie 1000 :)
non sarà più in beta la versione 2.11.02 ma è sempre lo stesso firmware di prima :confused: più vecchio del 1.02.05, non capisco perchè abbiano fatto 2 firmware e con 2 numerazioni completamente diverse :confused:
Scusate la domanda da niubbo: lo Zen Micro può essere utilizzato come periferica di memorizzazione, posso ad esempio scaricare sullo Zen chessò, un driver, portarlo a casa di un amico e scaricarlo sul suo pc?
grazie
Scusate la domanda da niubbo: lo Zen Micro può essere utilizzato come periferica di memorizzazione, posso ad esempio scaricare sullo Zen chessò, un driver, portarlo a casa di un amico e scaricarlo sul suo pc?
grazie
yes
Paolosnz
31-05-2005, 09:08
Scusate la domanda da niubbo: lo Zen Micro può essere utilizzato come periferica di memorizzazione, posso ad esempio scaricare sullo Zen chessò, un driver, portarlo a casa di un amico e scaricarlo sul suo pc?
grazie
si se hai:
il firmware 2.11.02
xp su entrambi i pc
se hai wmp 10 su entrambi i pc
salvodag
01-06-2005, 00:02
ciao ragazzi scusate l'ignoranza!ho una domanda da farvi dato che domani vorrei ordinare uno zen micro (bianco o silver?) e vorrei avere qualche chiarimento!ho provato a leggere tutto il post ma ho 4 esami all'uni la sett pross (nn scherzo purtroppo è vero :-( ) e non riesco a leggere tutto attentamente!la questione è questa:
io ho tutti i miei mp3 organizzati in cartelle, per artista o per album o per genere! posso passarle direttamente sullo zen come cartelle e aprirle come da un gestione risorse o i file vengono messi tutti in una grossa cartella e poi sistemati in liste?perchè io preferirei la prima possibilità!fatemi sapere il prima possibile!grazie mille ciao
ciao, seguendo il tuo consiglio ho installato la versione trial di t&r.
Ho piu' di 20 Gb di mp3, come faccio a rinominarli secondo l'album giusto (cosi' lo zen ordina le canzoni correttamente) prendendo i dati da amazon ??
Grazie 1000 :)
up
Penso che foobar2000 abbia una funzione di tagging partendo da file mp3. Prova a leggere qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=216719
zulunation
01-06-2005, 09:04
ciao ragazzi scusate l'ignoranza!ho una domanda da farvi dato che domani vorrei ordinare uno zen micro (bianco o silver?) e vorrei avere qualche chiarimento!ho provato a leggere tutto il post ma ho 4 esami all'uni la sett pross (nn scherzo purtroppo è vero :-( ) e non riesco a leggere tutto attentamente!la questione è questa:
io ho tutti i miei mp3 organizzati in cartelle, per artista o per album o per genere! posso passarle direttamente sullo zen come cartelle e aprirle come da un gestione risorse o i file vengono messi tutti in una grossa cartella e poi sistemati in liste?perchè io preferirei la prima possibilità!fatemi sapere il prima possibile!grazie mille ciao
Se hai necessità di trasferir la tua musica assolutamente così com'è organizzata sul tuo pc credo ke debba orientarti verso altri marki ke supportano il file/folders view perkè il Micro supporta l'ID3-Tag database ovvero l'organizzazione della libreria musicale in base alle info scritte nei tag dei files!!! :read:
salvodag
01-06-2005, 10:30
Se hai necessità di trasferir la tua musica assolutamente così com'è organizzata sul tuo pc credo ke debba orientarti verso altri marki ke supportano il file/folders view perkè il Micro supporta l'ID3-Tag database ovvero l'organizzazione della libreria musicale in base alle info scritte nei tag dei files!!! :read:
io per fortuna da tempo uso il programma t&r quindi gli mp3 li ho abbastanza ordinati! ma scusa ancora, se ad esempio metto un intero album di un autore x, come faccio a sentire solo quello con il lettore? provando a spiegarmi meglio! come faccio a fare in modo che attraverso i tag i files siano accessibili con un struttura simile a quella delle cartelle? il problema in particolare sorge per alcune cartelle che contengono files di autori e generi diversi!se me li sparpaglia tutti come faccio a metterli tutti insieme nel lettore? si devono costruire delle playlist come in winamp per sentire solo quelle della cartella in questione e soprattutto nell'ordine che scelgo io?
salvodag
01-06-2005, 10:41
in particolare io ho delle playlist fatte con winamp che contengono files appartenenti a molti albums, è possibile importarle nel lettore attraverso qualche programma? Es. metto la playlist, vengono copiate tutte le canzoni della playlist sul lettore e posso accedervi direttamente senza doverle ricostruire! vi prego risp! grazie mille
zulunation
01-06-2005, 10:44
io per fortuna da tempo uso il programma t&r quindi gli mp3 li ho abbastanza ordinati! ma scusa ancora, se ad esempio metto un intero album di un autore x, come faccio a sentire solo quello con il lettore? provando a spiegarmi meglio! come faccio a fare in modo che attraverso i tag i files siano accessibili con un struttura simile a quella delle cartelle? il problema in particolare sorge per alcune cartelle che contengono files di autori e generi diversi!se me li sparpaglia tutti come faccio a metterli tutti insieme nel lettore? si devono costruire delle playlist come in winamp per sentire solo quelle della cartella in questione e soprattutto nell'ordine che scelgo io?
Se nn erro i files musicali sono di default ordinati per album, anke se cn delle Search è possibile visualizzare durante la navigazione tra la libreria musicale immagazzinata nel lettore i files di un determinato autore, ecc... quindi credo ke il problema sia solo per le Cartelle-Compilation: 1 piccolo trukketto può esser quello di editare nei tag dei files coinvolti in quelle compilation il titolo dell'album cn 1 nome da te stabilito ed il numero delle tracce in base all' ordine da te prefissato!!!
salvodag
01-06-2005, 10:59
Se nn erro i files musicali sono di default ordinati per album, anke se cn delle Search è possibile visualizzare durante la navigazione tra la libreria musicale immagazzinata nel lettore i files di un determinato autore, ecc... quindi credo ke il problema sia solo per le Cartelle-Compilation: 1 piccolo trukketto può esser quello di editare nei tag dei files coinvolti in quelle compilation il titolo dell'album cn 1 nome da te stabilito ed il numero delle tracce in base all' ordine da te prefissato!!!
ma scusa in questi lettori non puoi importare le playlist che hai sul pc?io ho visto che sul media player 10 si possono importare e mettere nella cartella sincronizza!però vorrei sapere se poi nel lettore vengono salvate come playlist o come files sparpagliati! se per esempio ho la playlist "Buddha Bar Most" giusto che contiene 80 canzoni provenienti da 20 cd diversi (un casino fare quell'operazione che mi consigliavi in questo caso) non posso automaticamente passarla sul lettore? dovrei avere tra le playlist la Buddha... così anche se il lett nn è org con cartelle, posso cmq sentire le liste che avevo sul pc! ti prego dimmi che si può fare!
zulunation
01-06-2005, 11:17
Purtroppo adesso nn ricordo (è da mesi ke nn tocco un DAP Creative :Prrr: ) se il Micro supporti le playlist .m3u ke generalmente si usano cn il winamp: se sì dovresti rieditare le playlist cn i brani immagazzinati nel lettore e nn sul pc e tutto funzia!!!
Sul mio iAUDIO M3 il supporto alle playlists .m3u è fornito quindi nn ho di questi problemi: magari aspetta 1 poketto ke posti qualke possessore materiale del Micro cn info + precise in merito, no?!
Ciiiiiaaaaaaaaaaaoooooooooo :D
akiramax
01-06-2005, 14:14
ragazzi sto aggiornando lo zen all'ulltima versione di firmware ma mi si è bloccato a metà caricamento... è fermo e dice riavviamento de lettore in corso....
che devo fà, già è 20 minuti...
AIUTOOOOOOOOOOOOOOO
Batallo12
01-06-2005, 14:25
se ti fa come a me, mo' so cazzi :(
akiramax
01-06-2005, 14:27
cioè ...x adesso è ancora bloccato ... ci mette un ora oppure s'è fottuto tutto??
akiramax
01-06-2005, 14:33
ragazzi aiutatemeeeeeeeeeeeeeeeeeee... che devo fare avete soluzioni?
Batallo12
01-06-2005, 14:39
leggi quello che è successo a me 2 pagine + indietro
akiramax
01-06-2005, 14:55
ho spento e riacceso e funge ... per vedere il firmware che devo fare?
scusatemi una domanda a cui qualcuno avra' gia' risposto:
si puo' utilizzare lo zen come hd rimovibile da SO ke non sia xp, tipo windows2000, senza installare software o driver? o solo con xp?
grazie
Solo con XP e con firmware 2
Io ho l'ultimo firmware che è il 1.02.05 e adesso lo spazio destinato a dati può essere anche 5 giga.
NON MI RISULTA CHE senza installare nessun driver, xp riconosca lo zen come har disc. Ho provato in un pc dell'ufficio e appena collegato, partiva la finestra d'istallazione nuovo hardware e ricerca dei driver.
Ci sono rimasto malissimo. Questo vuol dire che non posso usarlo come hard disc esterno dato che è impensabile "installare driver" in ogni pc in cui si va.
Che dite? C'è un procedimento che risolve il problema??
Metti lo Zen in modalità Disco rimovibile, successivamente lo colleghi al pc e se ti dovesse richiedere di installare driver... fallo pure, non ti servirà nessun cd per farlo.. Windows installerà i driver automaticamente (clicca su scelta consigliata)... tutto ciò se il sistema operativo è Windows Xp
(con il firmware 2.11.02 si comportà così... credo anke con il tuo... prova!)
Ciao
.. a me succede che alcuni mp3 trasferiti sul lettore abbiano tempi sballati (sempre in difetto) tipo di 2 secondi. L'ascolto procede normalmente ma non è possibile andare avanti o indietro velocemente all'interno del file.
Ho il firmware 2.11.02 che non è più in beta!
succede solamente a me? :cry:
Sarò forse OT ma vorrei sapere dove si parla di casse audio da collegare ai lettori mp3?
...tipo le creative I-Trigue 3600 :fagiano:
Avete visto lo Zen di 20gb sul sito creative.com?
e lo Zen Neeon?
:eek:
Io ho l'ultimo firmware che è il 1.02.05 e adesso lo spazio destinato a dati può essere anche 5 giga.
NON MI RISULTA CHE senza installare nessun driver, xp riconosca lo zen come har disc. Ho provato in un pc dell'ufficio e appena collegato, partiva la finestra d'istallazione nuovo hardware e ricerca dei driver.
Ci sono rimasto malissimo. Questo vuol dire che non posso usarlo come hard disc esterno dato che è impensabile "installare driver" in ogni pc in cui si va.
Che dite? C'è un procedimento che risolve il problema??
sbagli viene riconosciuto come hd esterno anche senza driver (solo la parte impostata su disco rimovibile)
fastezzZ
02-06-2005, 10:26
sapete dove si possono comprare altre batterie di riserva?
fastezzZ
02-06-2005, 19:00
sapete dove si possono comprare altre batterie di riserva?
trovata http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=890
40 euri però
Scusate, qualcuno mi dice se lo ZEN Micro ha o meno il foro per attaccare un laccetto per poterlo per es, appendere al collo (tipo cellulare)?
No niente forellini per il laccetto... pero se sei bravo riesci a incastrarlo nel retro dove ce la chiusura della batteria... cmq ti dico che nella confezione ti danno un kit per metterlo alla cinta ( si dice così ?!? ) cioè portarlo sulla cintura o sul bordo dei pantaloni...
Sì, una specie di guscio di plastica con una grossa clip per poterlo agganciare in cintura. Io lo uso molto spesso.
fastezzZ
03-06-2005, 14:46
Sì, una specie di guscio di plastica con una grossa clip per poterlo agganciare in cintura. Io lo uso molto spesso.
secondo me è molto + utile piuttosto che attaccarlo al collo, visto che pesa anche circa 3 volte un lettore a memoria solida e lo sbatacchiamento non gli fà molto bene
eliogolf
03-06-2005, 16:17
ehm io ho l'1.02.05..che cambia dall'altro? 2.eccecc.?anche xke il 2.eccecc è uscito prima - 10 mag del 1.02.05 - 11 mag..e i drivers che stanno anche nel cd li installa quando installi i progr?xke io ho avviato solo il SETUP..
ragà,io oggi ho preso uno zen micro,tutto ok tranne quando l'ho caricato:
ho messo il cosetto alla corrente,poi ha lampeggiato il segnetto di carica col fulmine,ma poi nn lampeggia +,ho acceso e dava il segnetto che dalle istruzioni sembra quello di caricato(cn la presa della corrente,non il lampo)..allora ho staccato 1 sec la corrente magari nn aveva fatto bene presa,si era carticato un 0,1 sec,ora l'ho messo ma come prima..solo nn lo voglio staccare magari rovino la batteria..è normale anche che rimanaga la luce accesa?
ragazzi questo accessorio qui:
http://images.europe.creative.com/products/products/pic_prod889_lang1.jpg
sul sito esiste solo nero e bianco..cazzarola ho lo Zen Micro rosso ferrari..che colore ci andrebbe meglio fra il nero e il bianco secondo voi? vabbè che alla fine lo tengo nella borza lo Zen però avere magari qualche consiglio, mi farebbe piacere
ciaoo!
fastezzZ
06-06-2005, 15:14
io lo prenderei nero....ma se sei dell'inter prendilo bianco :asd:
Paolosnz
06-06-2005, 15:23
ragazzi questo accessorio qui:
http://images.europe.creative.com/products/products/pic_prod889_lang1.jpg
sul sito esiste solo nero e bianco..cazzarola ho lo Zen Micro rosso ferrari..che colore ci andrebbe meglio fra il nero e il bianco secondo voi? vabbè che alla fine lo tengo nella borza lo Zen però avere magari qualche consiglio, mi farebbe piacere
ciaoo!
sbaglio o è un semplice cavo con due jack??? non puoi fartelo tu con 3 euro?? :confused:
sbaglio o è un semplice cavo con due jack??? non puoi fartelo tu con 3 euro?? :confused:
cavo con 2 jack? :wtf:
quello che vedi nero non è lo zen micro è il telecomandino ^_^!
mi servivano i comandi in remoto senza prender lo zen tutte le volte in mano..tipo salto di traccia da mp3 a radio..volume..blocca tasti..etc.. :)
@fastezz
giammai dell'inter :oink:
Paolosnz
06-06-2005, 15:58
cavo con 2 jack? :wtf:
quello che vedi nero non è lo zen micro è il telecomandino ^_^!
mi servivano i comandi in remoto senza prender lo zen tutte le volte in mano..tipo salto di traccia da mp3 a radio..volume..blocca tasti..etc.. :)
@fastezz
giammai dell'inter :oink:
ok scusa... ma è grande poco meno dello zen.... così non hai quasi il doppio dell'ingombro?
ok scusa... ma è grande poco meno dello zen.... così non hai quasi il doppio dell'ingombro?
ma và è un robettino grande più o meno come una gomma della staedtler (più corta però).
e purtroppo c'è solo quello come accessorio per cambiare i brani etc mi sà :boh: ..se ci fossero altre soluzioni sarebbe meglio :rolleyes:
Creative Zen Micro Firmware 1.10.02
ZENM-FWPDE-3-LB
This web release enables you to upgrade the firmware for your 1, 4, 5 or 6GB Creative Zen Micro player.
You can upgrade from Creative Zen Micro firmware 1.02.05 or earlier, or Zen Micro PlaysForSure™ firmware 2.00.12 or later. After upgrading, you cannot go back to a previous Creative Zen Micro firmware version.
Important: If you are upgrading from PlaysForSure firmware, be sure to back up all the audio and data files on your Zen Micro before installing this firmware update as all content will be lost when you install the new firmware. After installing the new firmware, use Creative MediaSource™ to restore audio and/or data files to your player.
Enhancements
* Improves the look of the volume control bar
* Improves the appearance of the Lock icon
* Adds a 4GB option in Removable Disk Mode (for 5 or 6GB players only)
* Adds support for the Russian language
Fixes
* Prevents battery drain when the player is charged with an AC adapter already plugged into a live power outlet
* Restores proper functionality after disconnecting the power adaptor or transferring content using Zen Media Explorer
* Redirects playback properly when skipping to the beginning of a WMA track
* Allows you to quickly charge your player from your computer's USB port when player drivers are not installed. Slide the Power switch towards the Lock icon before charging your player.
Requirements
* Microsoft® Windows® XP, Windows 2000, Windows Millennium Edition or Windows 98 Second Edition
* USB port (2.0 or 1.1)
* Creative Zen Micro
Note
To install the new firmware in your Zen Micro
1. Download ZenMicroPDE_PCFW_LB_1_10_02.exe.
2. Connect your player to your computer.
3. Double-click ZenMicroPDE_PCFW_LB_1_10_02.exe.
4. Choose your language.
5. Click the Upgrade button and follow the instructions that appear.
To check your player's firmware version, see your Zen Micro User's Guide.
http://files.europe.creative.com/manualdn/Drivers/PDE/8608/0x75F65817/ZenMicroP4S_PCFW_LB_2_11_02.exe
ragazzi ho appena installato il firmware del 6 giugno, lo spazio è sceso a 4749MB, prima non erano 4900 e qualcosa?
già mi girano perchè lo ZEN MICRO MEDIA EXPLORER che usavo prima per creare playlist etc..non funziona più.
Sul sito dice di usare il Media Source per gestire le cose e neanche quello lo risconosce non me lo fà neanche installare (come messaggio dà "installare prima la perifercia media source") :muro:
fà veramente schifo Windows Media Player 10 per gestire lo Zen Micro :muro:
mi sto veramente incazzando, è impossibile gestire le canzoni e creare playlist velocemente come potevo fare prima con lo Zen Media Explorer :muro:
a primo impatto hanno migliorato tantissimo il boot e lo spegnimento cosa di mezzo secondo neanche
fà veramente schifo Windows Media Player 10 per gestire lo Zen Micro :muro:
mi sto veramente incazzando, è impossibile gestire le canzoni e creare playlist velocemente come potevo fare prima con lo Zen Media Explorer :muro:
a primo impatto hanno migliorato tantissimo il boot e lo spegnimento cosa di mezzo secondo neanche
io rimango e consiglio sempre il 2.11.02
nessun programma da installare per gestire il trasferimento dei files e semplice drag and drop delle cartelle dal tuo pc allo zen dopo averle,quando necessario, leggermente aggiustate tramite un tag rename.
credo che sia senza dubbio la scelta migliore a livello di firmware.
ciao
io rimango e consiglio sempre il 2.11.02
nessun programma da installare per gestire il trasferimento dei files e semplice drag and drop delle cartelle dal tuo pc allo zen dopo averle,quando necessario, leggermente aggiustate tramite un tag rename.
credo che sia senza dubbio la scelta migliore a livello di firmware.
ciao
e per le playlist come fai scusa?
anche con questo firmware fai copia e incolla, sposti cartelle, etc..
e per le playlist come fai scusa?
anche con questo firmware fai copia e incolla, sposti cartelle, etc..
per le playlist faccio lo stesso.
mi creo le mie cartelle sul pc con pezzi di vari gruppi.
poi con un po di tag rename assegno un nome all'intera cartella (es.PLAYLIST 070605) e successivamente anche la sequenza delle tracce.
poi se vuoi trovarla sotto la dicitura playlist (ma per quale motivo poi?)basta che dal lettore fai all'interno della cartella che hai creato prima con il tasto destro SALVA PLAYLIST e così avrai i files spostati sotto il nome playlist (in alternativa ti crei le playlist direttamente dal lettore che nn è nemmeno tanto difficile o incasinato...ma c'e l'inconveniente che nn puoi assegnare la sequenza dei pezzi se nn prima di selezionare i files)
per l'edit tag ti consiglio DBPOWERAMPMUSIC CONVERTER.
P.s. cmq leggevo solo ora che prima tu ti lamentavi del MP10...in ogni caso se installi il firmware 2.11.02 puoi cmq in ogni caso continuare lo zen media explorer per trasferire i tuoi files sol oche devi scaricarti quello MTP.
ciao
>|HaRRyFocKer|
07-06-2005, 18:01
Ragazzai scusatemi, ma per ricaricare il lettore, bisogna aspettare che questo sia completamente scarico, o si può anche ricaricare quando parzialmente scarico?
risolto tutto facendo l'aggiornamento automatico dal sito creative delle applicazioni ha installato lo Zen Media Explorer per il nuovo firmware...una bomba!
il nuovo firmware è la versione 2.11.02 migliorata infatti risulta nel lettore 2.11.02.058 e anche nello Zen Media Explorer
eliogolf
08-06-2005, 08:02
ehm,mi spiegate bene quale firmware mettere?lo zxen mi arriva oggi,e soprattuto,la versione aggiornata x quel firmware la si trova anche sul sito creative SENZA l'aggiornamento automatico(xke cn firefox nn funziona e ie nn ol prenderò mai :D )..poi,ènormale che il coperchio dietro della batteria si sfili molto facilmente?magari proprio molto no,però..e,quali aggiornamento devo fare dal sito?xke ce ne sono vari,tipo driver,explorer,di varie versioni ecc..
ps.dal nmuovo fimware nella prima frase sembra che dice che chi ha il 1.02.05 o comer è nn può mettere questo nuovo..o forse è xke sò poco l'inglese e magari c'è scritto il contrario? :Dps. ma quando aggiorno il firmware poi si resetta tutto e mi cancella tutti i file e le impostazioni?e come sdi "procede quando aggiorni il firmware anche doipo che installi l'exe cn lo zen attaccarto all'usb?)
matrix1011
08-06-2005, 09:58
Ciao a tutti
anche io ho il creative zen da un mese circa.
Usando con mp3 a 192 e a volume altino (intorno al 20) la batteria mi durava circa 6-7 ore...potete anche voi confermare
che viaggiate su quella durata a parità di condizioni di utilizzo?
vi scrivo perchè mi è successo un po un casino.
Attualmente ho il firmware 1.0.3.0.1 (o qualcosa del genere) e l'altra sera ho provato a mettere il 2.x, solo che leggendo
che mi avrebbe cancellato tutti i file ho preferito rimandare. Solo che sono arrivato a un punto in cui mi chiedeva di
sconnettere il lettore dal computer e riconnetterlo. L'ho fatto e mi è uscito un messaggio di errore sul pc.
Questa cosa è successa per 2 volte.
Quella stessa sera l'ho caricato e alla mattina dopo 10 minuti le tacche di carica son diventate da 3 a 2. L'ho usato
2 ore nella giornata e alla sera avevo una sola tacca.
Stamattina non si accende piu. Ora sono a lavoro e non ho il carica batteria. L'ho però collegato alla USB e qualche segno
di vita lo dà. Mi si accende e si spegne subito perchè forse non riesce ad avere la giusta alimentazione dall'USB, mi
lampeggia il fulmine per qualche minuto e se provo ad accenderlo si accende, arriva la
schermata creative e poi si spegne.dopo qualche minuto il fulmine resta fisso e non riesco piu ad accenderlo.
Dovrò verificare se si carica ancora con il caricatore, ma credo che la batteria si scarichi anche quando il lettore è
spento.
Sapete cosa può essere successo?
Se il lettore lo collego alla presa USB si deve caricare o non si carica?
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
eliogolf
08-06-2005, 13:37
ok,è arrivato,ho messo il firmware 1.10.02,ma devo mettere prima il 2.11.02 o basta direttamente quello?o è meglio metto il 2.11.02?ora ho il 1.10.02,messo 10 minuti fa,e mi va tytto ok,ah,ho messo anche il programma playforsure,quindi ora anche cn l'altro firmware funzionerebbe tutto ok..o avendo messo il 1.10.02 nn dovevo mettere il playforsure?
mettete sù il firmware del 6 giugno ;)
è il più aggiornato e risolve i problemi con la batteria e il caricamento e la sua durata
Sì, ho upgradato ieri sera al 2.11 e devo dire che adesso va molto meglio. La possibilità di poterlo usare come (quasi) un normale disco rimovibile è molto comoda, senza dover usare software particolari.
scusate, volevo sapere come si utilizza lo zen in modalita' hd removibile:
- e' un hard disk vero e proprio?
-bisogna installare driver per utilizzarlo?
- ad esempio con win2000 come funziona? ( i pc all'universita' sono win2000, ho la possibilita' di utilizzare lo zen come hd? non si possono fare installazioni naturalemente su quei pc)
grazie
Con windows 2000 non so se funziona. Con Windows XP (SP2) sotto Explorer viene visto direttamente come Creative Zen Micro e lo si può usare come un comune disco, ma con qualche limitazione. Nel menù contestuale, non c'è la voce proprietà per cui non sono disponibili le opzioni normalmente disponibili per i normali dischi. Non si possono creare nuove cartelle, anche se si possono trascinare cartelle da un altro disco ma solo all'interno di una delle due cartelle (Dati e Dati multimediali) già presenti nella root dello Zen.
eliogolf
08-06-2005, 18:59
ragà,io l'ho messo a caricare,e dopo 2 ore già si è caricato..cioè,la luce blu è rimasta accesa ma le tacche e il segno del fulmine scomparso.allora l'ho acceso e infatti c'èra il segno che si era caricato,però li dice 3 ore..allora io x sicurezza ho stakkato dalla corrente il coso e riattaccato ma niente nn succedeva niente,quindi vuol dire che si èra caricato,ma mica la 1° volta lo dovevo lasciare d + ?
PS. cn sto firmware hanno risolto il problema dell'hd: che anche da spento rimaneva acceso x 24 ore.infatti mo stamattina sn passate 10 ore dall'ultimo utilizzo e nn 24,ma si è acceso dopo nn poco tempo,perchè l'hd si doveva riaccendere,quindi ora nn sono + 24 ma 4 come ho letto in un topic :D quindi ora la durata della batteria è anche migliorata..ora nn so se da questo fimware 1.10.02 o anche da altri come il 1.02.05,però cn questo è certo.
PS 2.visto che prima,questo zen aveva un fimware vecchio,il 1.01.03 o qualcosa del genere,(ora ha il 1.10.02),non è che la revisione hardware è vecchia e ora ne è uscita una nuova?non credo,mperchè sembra uguale a quello di prima rotto che aveva il 1.02.05,però..
Ciao,
ho intenzione di acquistare un lettore mp3 con hdd e volevo sapere quanto ha di antiskip il Creative Zen Micro?
Qualcuno di voi che ce l'ha ha qualcosa di segnalare?
Grazie!!!
Innanzitutto benvenuto sul forum. Cosa intendi per antiskip? Lo Zen Micro non ha nessun problema di salto durante l'ascolto dei brani.
matrix1011
09-06-2005, 13:34
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e complimenti!!
Ho un problema:
ho installato 3 sere fa il nuovo zen explorer sul PC e ho lasciato connesso il lettore al pc. dopo un po' mi è uscito un
messaggio di sconnettere il lettore e riconnetterlo dopo. dopo che l'ho riconnesso mi è uscito un messaggio di errore sul
pc. Questa operazione l'ho fatta 2 volte e alla seconda volta dell'errore ho lasciato perdere.
Ho caricato la batteria e alla mattina, senza usarlo di notte, ho acceso il lettore e la batteria era a 2 tacche.
Ho ascoltato musica per 2 ore nella giornata e alla sera avevo una tacca.Il mattino dopo non si accendeva piu perchè la batteria
era scarica.Allora ho cancellato tutti i file che avevo nel lettore e avevo 24 mega circa occupati non so da cosa
(cosa può essere secondo voi?)...allora ho formattato e deframmentato il lettore mp3
e ho installato il firmware 1.10.02 ieri sera e poi ho caricato sia la batteria che il lettore con i file.
stamattina il lettore era carico e l'ho ascoltato per 1 ora e è rimasto a 3 tacche di batteria quando l'ho spento.
ora, dopo 6 ore che era spento, l'ho riacceso e ci ha messo un po a ripartire la musica da dove si era fermato prima, e
appena è partita la musica è rimasta la scheramata "ZEN" tagliata a metà per 10 secondi prima di sparire e fare tornare
il pezzo che stavo ascoltando sul display. la cosa che è successa è stata che la batteria è scesa a 2 tacche....
credo che ci sia un problema quando il lettore è spento....anche se è spento la batteria si scarica lo stesso...
cosa mi consigliate di fare????
grazie per l'aiuto.
matrix1011
09-06-2005, 13:44
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e complimenti!!
Ho un problema:
ho installato 3 sere fa il nuovo zen explorer sul PC e ho lasciato connesso il lettore al pc. dopo un po' mi è uscito un
messaggio di sconnettere il lettore e riconnetterlo dopo. dopo che l'ho riconnesso mi è uscito un messaggio di errore sul
pc. Questa operazione l'ho fatta 2 volte e alla seconda volta dell'errore ho lasciato perdere.
Ho caricato la batteria e alla mattina, senza usarlo di notte, ho acceso il lettore e la batteria era a 2 tacche.
Ho ascoltato musica per 2 ore nella giornata e alla sera avevo una tacca.Il mattino dopo non si accendeva piu perchè la batteria
era scarica.Allora ho cancellato tutti i file che avevo nel lettore e avevo 24 mega circa occupati non so da cosa
(cosa può essere secondo voi?)...allora ho formattato e deframmentato il lettore mp3
e ho installato il firmware 1.10.02 ieri sera e poi ho caricato sia la batteria che il lettore con i file.
stamattina il lettore era carico e l'ho ascoltato per 1 ora e è rimasto a 3 tacche di batteria quando l'ho spento.
ora, dopo 6 ore che era spento, l'ho riacceso e ci ha messo un po a ripartire la musica da dove si era fermato prima, e
appena è partita la musica è rimasta la scheramata "ZEN" tagliata a metà per 10 secondi prima di sparire e fare tornare
il pezzo che stavo ascoltando sul display. la cosa che è successa è stata che la batteria è scesa a 2 tacche....
credo che ci sia un problema quando il lettore è spento....anche se è spento la batteria si scarica lo stesso...
cosa mi consigliate di fare????
grazie per l'aiuto.
Sempre riprendendo il problema prima descritto, se il lettore sta spento per un po, piu di 4 ore, ci mette tanto a
riprendere la musica da dove si era fermata (30 secondi circa), ripassano tutte le scheramate Creative, laghetto, Zen che
sono quelle che compaiono dopo che hai ricaricato la batteria o dopo che l'hai formattato.
Se invece lo riaccendo 1 minuto dopo averlo spento, la musica riparte subito e non ci son problemi.
credo anche che quando sta spento per tanto tempo la batteria si scarichi....questo non mi succedeva prima di aver avuto
il problema sopra descritto.
non c'è la possibilità di reinstallare il firmware originale?
Consigli???
Attualmente ho su questo firmware: ZenMicroPDE_PCFW_LB_1_10_02.exe
matrix1011
09-06-2005, 14:30
Sempre riprendendo il problema prima descritto, se il lettore sta spento per un po, piu di 4 ore, ci mette tanto a
riprendere la musica da dove si era fermata (30 secondi circa), ripassano tutte le scheramate Creative, laghetto, Zen che
sono quelle che compaiono dopo che hai ricaricato la batteria o dopo che l'hai formattato.
Se invece lo riaccendo 1 minuto dopo averlo spento, la musica riparte subito e non ci son problemi.
credo anche che quando sta spento per tanto tempo la batteria si scarichi....questo non mi succedeva prima di aver avuto
il problema sopra descritto.
non c'è la possibilità di reinstallare il firmware originale?
Consigli???
Attualmente ho su questo firmware: ZenMicroPDE_PCFW_LB_1_10_02.exe
vi chiedo anche un'altra cosa...
Se, a lettore spento, toglo e rimetto la batteria, il lettore si riaccende con la scheramata Creative-Copyright, CREATIVE,
Laghetto, ZEN MICRO e poi riparte la musica al punto in cui era prima di spegnerlo.
Se spengo e riaccendo dopo qualche minuto il lettore, senza togliere la batteria, mi compare il Leghetto e la musica riparte
immediatamente nel punto in cui si era fermato.
Se spengo e riaccendo dopo 4 o 5 ore il lettore, senza togliere la batteria, mi compiono le schermate Creative-Copyright, CREATIVE,
Laghetto, ZEN MICRO e poi riparte la musica al punto in cui era prima di spegnerlo....praticamente come se avessi tolto la
batteria....e la batteria si è scaricata quando il lettore era spento...
Sapete dirmi se a voi succede la stessa cosa?soprattutto quando il lettore è spento per qualche ora???
ma successo nulla di simile :eek:
supergossard
09-06-2005, 14:49
ciao, seguendo il tuo consiglio ho installato la versione trial di t&r.
Ho piu' di 20 Gb di mp3, come faccio a rinominarli secondo l'album giusto (cosi' lo zen ordina le canzoni correttamente) prendendo i dati da amazon ??
Grazie 1000 :)
ciao scusa il ritardo ma ero via
dunque è semplicissimo:
apri il programma
selezioni la cartella dell'album in questione
selezioni tutti i file
in TOOL c'è lopzione per collegarsi ad amazon
cerchi il disco e lui ti troverà varie edizioni
selezioni quella che ti interessa e poi salvi le tag
(puoi anche decidere quanti e quali campi salvare)
una volta fatto questo vai in RENAME FILES
e cliccando su "rename" il programma cambia anche nome a tutti
i file seguendo le info delle tag
(anche qui puoi decidere quanti e quali campi tenere)
nn so se la versione trial ha qualche limitazione
ma cmq in rete trovi facilmente anche quella completa :D
matrix1011
09-06-2005, 16:53
vi chiedo anche un'altra cosa...
Se, a lettore spento, toglo e rimetto la batteria, il lettore si riaccende con la scheramata Creative-Copyright, CREATIVE,
Laghetto, ZEN MICRO e poi riparte la musica al punto in cui era prima di spegnerlo.
Se spengo e riaccendo dopo qualche minuto il lettore, senza togliere la batteria, mi compare il Leghetto e la musica riparte
immediatamente nel punto in cui si era fermato.
Se spengo e riaccendo dopo 4 o 5 ore il lettore, senza togliere la batteria, mi compiono le schermate Creative-Copyright, CREATIVE,
Laghetto, ZEN MICRO e poi riparte la musica al punto in cui era prima di spegnerlo....praticamente come se avessi tolto la
batteria....e la batteria si è scaricata quando il lettore era spento...
Sapete dirmi se a voi succede la stessa cosa?soprattutto quando il lettore è spento per qualche ora???
Leggendo prima, da quanto ho capito, a partire dal firmware 1.10.2, l'HD attivo, e quindi consuma la batteria per 4 ore
da quando il lettore è spento. Con i firmware precedenti l'HD restava attivo per 24 ore.
Questo spiega perchè dopo 4 ore il lettore ci mette tanto ad accendersi mentre se lo riaccendi entro le 4 ore si
riaccende subito.
Quindi ci sono possibilità che tu spegni il lettore a 3 tacche di batteria e lo riaccendi il giorno dopo a 2 tacche di
batteria.
E' corretto quello che dico?
Consuma tanta batteria a ricaricare l'HD?
Credo che i problemi di batteria siano risolti dall'1.10 e non dal 2.11 come scritto dal sito creative
Paolosnz
09-06-2005, 16:57
Leggendo prima, da quanto ho capito, a partire dal firmware 1.10.2, l'HD attivo, e quindi consuma la batteria per 4 ore
da quando il lettore è spento. Con i firmware precedenti l'HD restava attivo per 24 ore.
Questo spiega perchè dopo 4 ore il lettore ci mette tanto ad accendersi mentre se lo riaccendi entro le 4 ore si
riaccende subito.
Quindi ci sono possibilità che tu spegni il lettore a 3 tacche di batteria e lo riaccendi il giorno dopo a 2 tacche di
batteria.
E' corretto quello che dico?
Consuma tanta batteria a ricaricare l'HD?
Credo che i problemi di batteria siano risolti dall'1.10 e non dal 2.11 come scritto dal sito creative
mi sembra na cazzata...
Il mio, firmware 2.11, ad esempio, l'ho usato questa mattina per un paio d'ore (tre tacche), poi è stato spento fino ad ora, ho provato a riaccenderlo ed è ripartito quasi immediatamente dal brano dove avevo interrotto e le tacche sono ancora tre.
matrix1011
09-06-2005, 18:52
PS. cn sto firmware hanno risolto il problema dell'hd: che anche da spento rimaneva acceso x 24 ore.infatti mo stamattina sn passate 10 ore dall'ultimo utilizzo e nn 24,ma si è acceso dopo nn poco tempo,perchè l'hd si doveva riaccendere,quindi ora nn sono + 24 ma 4 come ho letto in un topic :D quindi ora la durata della batteria è anche migliorata..ora nn so se da questo fimware 1.10.02 o anche da altri come il 1.02.05,però cn questo è certo.
Anche a me sembrava una cazzata, però l'ha scritto anche elio.
per riaccendersi quasi immediatamente cosa intendi?
quando lo accendi dopo le 4 ore, ti parte con il laghetto o con la schermata creative?
se è il laghetto vuol dire che l'HD è ancora attivo, se hai la schermata creative e tutte le altre, vuol dire che l'HD si sta ricaricando
Cold Winter
09-06-2005, 20:46
Ciao a tutti. Posseggo lo Zen da circa due settimane e devo dire che mi trovo splendidamente, nessun problema riscontrato per il momento e quindi solo complimenti a questo gioiellino che ho pagato 199€. Come qlcn avrà già detto l'audio di questo lettore non lo batte nessuno, proprio perchè ha un equalizzatore personalizzabile al massimo e anche le cuffie si difendono bene e a proposito, se mai vi fosse venuto in mente di comprare le In Ear Apple a 39.99€ LASCIATELE PERDERE, sono tremende, qualità oscena, niente bassi, un nervoso quando le ho prese... ma va beh lasciamo stare. :doh:
Qlcn ha idea di dove posso trovare degli auricolari con filo bianco? Sono fissato, in casa ne ho delle migliori di quelle in dotazione, ma son tutte nere! Io le voglio bianche e con il jack non a L, ma forse questo è già chiedere troppo...
Cmq sia, ho già cercato un po' di tutto, Sony, Koss, Seihn...(quella roba lì), persino Creative... ma niente. Ci sarebbero le Shure E3 definite le migliori al mondo e disponibili pure bianche... ma a prezzi esorbitanti, quasi più del lettore stesso!
eliogolf
10-06-2005, 07:41
Anche a me sembrava una cazzata, però l'ha scritto anche elio.
per riaccendersi quasi immediatamente cosa intendi?
quando lo accendi dopo le 4 ore, ti parte con il laghetto o con la schermata creative?
se è il laghetto vuol dire che l'HD è ancora attivo, se hai la schermata creative e tutte le altre, vuol dire che l'HD si sta ricaricando
sisi,anche a me,infatti prima cn i vekki firmware èra addirittura peggio:
perchè invece di 4 ore 24 ore restava acceso l'hd,quindi la batteria invece di 12 ore durava massimo 6..invece indovinate quanto mi è durata solo canzoni mp3 senza radio?11 ore e 4 minuti! :D
zulunation
10-06-2005, 14:21
Qlcn ha idea di dove posso trovare degli auricolari con filo bianco? Sono fissato, in casa ne ho delle migliori di quelle in dotazione, ma son tutte nere! Io le voglio bianche e con il jack non a L, ma forse questo è già chiedere troppo...
Cmq sia, ho già cercato un po' di tutto, Sony, Koss, Seihn...(quella roba lì), persino Creative... ma niente. Ci sarebbero le Shure E3 definite le migliori al mondo e disponibili pure bianche... ma a prezzi esorbitanti, quasi più del lettore stesso!
Ed invece ti sbagli...
le Sennheiser hanno un modello di auricolari interamente bianke...
http://www.exhibo.it/Audio/Sennheiser/Cuffie/Minicuffie/immagini/MX500white.jpg
Ecco il link (http://www.exhibo.it/Audio/Sennheiser/Cuffie/Minicuffie/MX500.asp) alla pagina del distributore italiano...
Sciaooooooooo
>|HaRRyFocKer|
10-06-2005, 14:35
Ragazzai scusatemi, ma per ricaricare il lettore, bisogna aspettare che questo sia completamente scarico, o si può anche ricaricare quando parzialmente scarico?
Up
Avendo una batteria Li-ion, non è necessario attendere la scarica completa della batteria prima di ricaricare. Le batterie al litio non presentano effetto memoria come le NiCd e (in misura assai minore) le NiMH.
>|HaRRyFocKer|
10-06-2005, 15:35
Ok grazie! :)
supergossard
10-06-2005, 18:04
maronna ragazzi con tutti sti firmware non ci si sta dietro :D
ricapitolando:
quando lo compri il lettore ha su 1.01.03
poi si passa allo 1.02.05 (che è quello che ho su io adesso)
in questo passaggio i cambiamenti sono minimi e mi pareva di aver capito
che si risolvessero i problemi di batteria
(fino a qui non si perdono i dati)
ora leggo dell'hd che nn si spegne...4 ore...24 ore.........
ecco poi cosa viene? :D
e quali sono i cambiamenti
scusate la rottura...bisognerebbe fare un sito cavolo
tony2_0_0_5
10-06-2005, 19:10
che sappia io la storia delle 4 ore e delle 24 esiste anche sui lettori più vecchi anche per il dap ed è una scelta di Creative...
Per il sito in teoria esiste già ... guarda la mia firma ... se vuoi collaborare mandami un pvt !!
Cold Winter
11-06-2005, 01:34
Scusate l'ignoranza...
Io non ho ancora aggiornato nulla, il mio firmware è l'1.01.03. Se adesso da questa versione passassi a quella del 6 giugno (1.10.02) devo fare prima qualche altro aggiornamento antecedente? Non mi è chiaro!
Inoltre... aggiornando alla nuova versione tutta la libreria musicale viene cancellata?
Ultimissima domanda... e se rimanessi con la mia 1.01.03?!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.