View Full Version : Ho rotto la ram? aiutatemi!!!
ambuotiz
13-10-2004, 21:29
Ho una asrock k7v88 con chipset viakt880, un athlon thoroB 2200+ e un banco da 256MB di ram DDr Samsung 266mhz, ho portato il fsb da 266mhz a 333mhz lasicando la ram a 266 e fino qui tutto ok, quando ho portato anche la ram a lavorare a 333mhz mi ha crashato parecchie volte il pc prima ancora di caricare windows, poi da bios sono riuscito a rimettere le ram a 266mhz ma ora windows è instabile, ho formattato e provato a rinstallare windows ma durante l'installazione si blocca e mi da una schermata blu in cui dice che ci sono problemi con la ram, possibile che la mia ram si sia rotta?
PS. il voltaggio della ram non l'ho mai cambiato, avevo solo alzato la frequenza.
fastmenu
13-10-2004, 21:50
Originariamente inviato da ambuotiz
Ho una asrock k7v88 con chipset viakt880, un athlon thoroB 2200+ e un banco da 256MB di ram DDr Samsung 266mhz, ho portato il fsb da 266mhz a 333mhz lasicando la ram a 266 e fino qui tutto ok, quando ho portato anche la ram a lavorare a 333mhz mi ha crashato parecchie volte il pc prima ancora di caricare windows, poi da bios sono riuscito a rimettere le ram a 266mhz ma ora windows è instabile, ho formattato e provato a rinstallare windows ma durante l'installazione si blocca e mi da una schermata blu in cui dice che ci sono problemi con la ram, possibile che la mia ram si sia rotta?
PS. il voltaggio della ram non l'ho mai cambiato, avevo solo alzato la frequenza.
hai provato a resettare il cmos?
ambuotiz
15-10-2004, 10:30
Ho rimesso da bios tutti i parametri della ram come erano all'inizio e ora sembra che funziona tutto bene
tdi150cv
15-10-2004, 10:57
un torob a 333 mhz ??????
O sono io che non c'ho capito una cippa o tu stai esagerando di brutto visto che per default i valori di fsb sono 133*15 ...
tdi150cv
15-10-2004, 11:01
si per non parlare di portare a 333 una ram samsung ... booooooooooo
Originariamente inviato da tdi150cv
un torob a 333 mhz ??????
O sono io che non c'ho capito una cippa o tu stai esagerando di brutto visto che per default i valori di fsb sono 133*15 ...
333 = 166x2 ;)
tdi150cv
15-10-2004, 11:13
si ho capito ma te faccelo andare un toroB a 166 ...
Se ci riesci ti presto il mio e te lo faccio spremere ...
Oltre i 160 non va manco a scarpate ... e con una stabilita' degna del governo di 3 anni fa ... muahahahahahahahaha
ambuotiz
15-10-2004, 11:26
Il processore a 333(166x2) ci va tranquillamente senza overvolt, ho fatto qualche test e è stabile, x la ram entro pochi giorni la cambio con un banco di ram pc2700
Originariamente inviato da tdi150cv
si ho capito ma te faccelo andare un toroB a 166 ...
Se ci riesci ti presto il mio e te lo faccio spremere ...
Oltre i 160 non va manco a scarpate ... e con una stabilita' degna del governo di 3 anni fa ... muahahahahahahahaha
io tenevo il mio thorob 2400+ a 220mhzdi bus :rolleyes:
ambuotiz
15-10-2004, 11:45
Originariamente inviato da trecca
io tenevo il mio thorob 2400+ a 220mhzdi bus :rolleyes:
Lasciando inalterato il moltiplicatore? :eek:
ovviamente no... scendevo di moltiplicatore
tdi150cv
15-10-2004, 12:29
ti giuro che mi riesce difficile crederci ... booooooooooooooooo
ma che ci vuole scusa???
ed ero anche basso per colpa delle ram :muro:
con una Abit Nf7-S Rev 2.0 o DFI Lanparty ci arrivi come niente :sofico:
Symonjfox
15-10-2004, 12:59
Originariamente inviato da trecca
ma che ci vuole scusa???
ed ero anche basso per colpa delle ram :muro:
con una Abit Nf7-S Rev 2.0 o DFI Lanparty ci arrivi come niente :sofico:
Aggiungo anche che, a parità di clock del processore, aumentano di brutto le performances aumentando il bus di sistema.
Infatti tra breve mi prendo anch'io una Via 880 e metto 2 banchi di Ram 400 Mhz col mio toro 1800+ e poi vediamo dove arriva ...
tdi150cv
15-10-2004, 13:36
ahooooo non so che dire ... mo arrivano due ddr500 vitesta e vedemua che succede !!! :D
ambuotiz
15-10-2004, 14:13
Io ho il molti bloccato quindi posso salire poco a poco piu di 166fsb, ora provo a fare la modifca @mobile e se riesce lo porto almeno a 200mhz
Originariamente inviato da Symonjfox
Aggiungo anche che, a parità di clock del processore, aumentano di brutto le performances aumentando il bus di sistema.
Infatti tra breve mi prendo anch'io una Via 880 e metto 2 banchi di Ram 400 Mhz col mio toro 1800+ e poi vediamo dove arriva ...
esatto!!
io lo tenevo sempre a 2ghz, ma dai 133x15 originali a 200x10 c'era una crescita incredibile delle prestazioni (incredibile per il fatto che il clock era lo stesso)
tdi150cv
15-10-2004, 14:28
mizzeca ... devo prova' ... :D :D :D
Se sentite il botto e' il mio torello che scoppia ... :D :D :D
tdi150cv
15-10-2004, 14:29
Originariamente inviato da ambuotiz
Io ho il molti bloccato quindi posso salire poco a poco piu di 166fsb, ora provo a fare la modifca @mobile e se riesce lo porto almeno a 200mhz
la modifica mobile ??? e che e' ???
wolfnyght
15-10-2004, 18:05
il mio thorello b xp2100 sta con pin mod a 166 col molti originale
ma da bios per uso giornaliero 246x9,5 2337 1,65 di v-core mentre a 240x9,5 ci sto a 1,6v-core rock solid per bench sparo 246x10,5 a 1,9 v-core
Purtroppo causa mobo non supero i 246 di fsb
ora ho il bios cotto(ma dopo 6 mesi di utilizzo 24su24)
ps la frequenza 246x10,5 sotto liquido mentre le altre due ad aria!la cpu si è burnata sotto seti ed ora vola ancora di più!ehehh
i thoro b salgon da spavento!consiglio la mod ai pin per far partire il procio a 166 di fsb da subito
un thoro b a 2giga ci arriva anche se è strasfigato!
ps il mio è sblokkato serie par@cul@t@ numero basso ultime settimane che veniva prodotto sblokkato
ambuotiz
15-10-2004, 19:35
Originariamente inviato da tdi150cv
la modifica mobile ??? e che e' ???
con la modifica @mobile puoi cambiare il moltiplicatore del processore direttamente da windows tramite alcuni programmi, in questo modo puoi abbassare il moltiplicatore e alzare il fsb ottenenendo quindi a parita di frequenza prestazioni superiori, poi se devi usare il pc x scaricare o x internet puoi diminuire la frequenza in modo che scalda di meno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.