View Full Version : Utilizzare seti@home su PC non collegato ad Internet
WarriorXP
13-10-2004, 18:40
Ciao a tutti, ho due computer in LAN, di cui solamente uno pò accedere in modo diretto ad internet. Su entrambi é installato Linux Slackware 10.
Chiamo per comodità "A" il computer che può connettersi e "B" quello che non può. Dal momento che su "A" ho già installato un client Seti@home ben funzionante, vorrei sapere se fosse fattibile installare un client anche su "B" per sfruttare anche la sua CPU (ovviamente con processi e work units distinte ^_^).
In questo caso, ci sarebbe un modo per far scaricare le WU a B nonostante non possa connettersi ad Internet ma magari sfruttando la connessione LAN con A?
Spero di essere stato sufficientemente chiaro :D
P.S. Scusate se é una discussione ricorrente, ma non frequento molto questo forum :(
giopappy
13-10-2004, 22:12
Se stai parlando del seti classic, allora è molto semplice. Basta che copi setidriver, il client, eventuale setispy in una dir del tuo pc connesso ad internet. Poi imposti una cache sostanziosa e scarichi le WU. Quindi sposti tutto sul tuo pc nn connesso. Quando avrai terminato lo scaccolo dovrai solo rispostare la dir sul pc connesso e quindi uploadare le wu scaccolate.
P.S.
Ma condividere la connessione no? Tanto sono in LAN!
WarriorXP
14-10-2004, 17:42
Originariamente inviato da giopappy
Se stai parlando del seti classic, allora è molto semplice. Basta che copi setidriver, il client, eventuale setispy in una dir del tuo pc connesso ad internet. Poi imposti una cache sostanziosa e scarichi le WU. Quindi sposti tutto sul tuo pc nn connesso. Quando avrai terminato lo scaccolo dovrai solo rispostare la dir sul pc connesso e quindi uploadare le wu scaccolate.
P.S.
Ma condividere la connessione no? Tanto sono in LAN!
Certo, condividere la connessione sarebbe l'idea migliore... Ma: come si fa? :D
EDIT: La domanda era retorica, ora mi documento :D
Originariamente inviato da WarriorXP
Certo, condividere la connessione sarebbe l'idea migliore... Ma: come si fa? :D
EDIT: La domanda era retorica, ora mi documento :D
:D
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;IT;314066
;)
WarriorXP
14-10-2004, 18:22
Originariamente inviato da GHz
:D
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;IT;314066
;)
http://forum.gamesradar.it/images/smilies/icon_smile_drop.gif
cfr.
Originariamente inviato da WarriorXP
Ciao a tutti, ho due computer in LAN, di cui solamente uno pò accedere in modo diretto ad internet. Su entrambi é installato Linux Slackware 10.
:p
Originariamente inviato da WarriorXP
http://forum.gamesradar.it/images/smilies/icon_smile_drop.gif
cfr.
:p
Azz sorry, oramai è l'abitudine....poi con il nick WarriorXP ero andato sul sicuro :p
Allora tutte le indicazioni che ti abbiamo dato per il classic con setidriver ecc non sono valide a meno che tu non usi Wine......cmq ci sono altri utenti linux qua....sennò prova a consultare la sezione apposita del forum e li troverai le info ;)
Ciao,
GHz
WarriorXP
14-10-2004, 18:32
Originariamente inviato da GHz
Azz sorry, oramai è l'abitudine....poi con il nick WarriorXP ero andato sul sicuro :p
Allora tutte le indicazioni che ti abbiamo dato per il classic con setidriver ecc non sono valide a meno che tu non usi Wine......cmq ci sono altri utenti linux qua....sennò prova a consultare la sezione apposita del forum e li troverai le info ;)
Ciao,
GHz
Ok, sei scusato, per questa volta :cincin: :p
Originariamente inviato da WarriorXP
Ok, sei scusato, per questa volta :cincin: :p
:D
Cmq noto che gli utilizzatori del pinguino stanno aumentando.....:)
Originariamente inviato da GHz
:D
Cmq noto che gli utilizzatori del pinguino stanno aumentando.....:)
[OT]
Chissamaiperchè?
[OT/]
:D
Originariamente inviato da ufo1
[OT]
Chissamaiperchè?
[OT/]
:D
Speriamo che non aumentino troppo altrimenti dovrò cercarmi un altro lavoro :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.