PDA

View Full Version : 2 ali per un PC


Crimson
13-10-2004, 18:04
OK...
PAsso subito al sodo...
Ho un ottimo Q-Tec 400w e per ora alimenta un p4 north, una r9700pro 512 di ram un masterizzatore un lettore dvd un hd e un floppino...
E 3 ventole...
Presto dovrà "supportare" 1 masterizzatore in più, 1gb di ram, un hd in più e ho paura che inizi a dare problemi...
Più che altro ho finito i molex...Posso senza troppi problemi aggiungerne altri, ma pensavo di mettere un alimentatore "dedicato" da 200-230w solo per gli HD e per i lettori ottici... (e il Q-Tec per la sk video, mobo&CPU etc).
Come posso "comandarli" entrambi insieme?
In modo che all'accensione del PC partano entrambi...
Idee?
Grazie mille,

Crim

falabrac
13-10-2004, 20:37
Più che una soluzione ridondante (peraltro costosa) prenderei in considerazione un nuovo ali + performante di quello che attualmente hai, spendendo anche di meno...

Crimson
14-10-2004, 00:21
Il problema è che il secondo ali ce l'ho già di "scarto" da un vecchio P2...
Dovrei solo capire come "attivare" il secondo ali...

falabrac
14-10-2004, 00:41
...uhm prova un pò a guardare qui (http://modding.hwupgrade.it/faq.php?id=37)... dovrebbe esserti d'aiuto o perlomeno fornire buon spunto, al solito costo ZERO :D

Crimson
14-10-2004, 09:30
Perfetto!!! :D :D :D
Era proprio quello che cercavo...
In pratica li cortocircuito con SPDT...
E una domandina veloce...
Per accendere il PC, l'interruttore cortocircuita i due "pin" della mobo inicati come "power on" e poi una volta fatto il corto li "libera".
Come si chiama in elettronica un interruttore che fa sto lavoro?
I vari SPDT DPDT etc li devi "girate" tu a mano, e una volta elezionata una posizione ci rimangono...
Ciao ciao


Graziena ancora...




Crim

falabrac
14-10-2004, 09:46
....guarda: in materia di elettricità sono molto gnurant :mc:

mi viene in mente un relè ma non credo sia la soluzione adeguata, forse qualcuno + esperto di me (e ci vuole anche poco) che butta un'occhiata al 3d...

Personalmente utilizzerei il 2° ali per le ventole e al limite le unità ottiche con un interruttore manuale ma sono sicuro che esistono altri metodi.

Crimson
14-10-2004, 10:27
Ehehehe :)

Bhè ti ringrazio pmolto perchè sei stato gentilissimo, e la pagina che mi hai linkato mi è stata/sarà molto utile...

Qualcuno ha altre idee?

SAluti


Crim

zebrone
14-10-2004, 16:00
Io vorrei fare lo stesso con un alimentatore AT, è possibile?

Cr4m3
14-10-2004, 17:02
se parli dei pulsanti come il reset e il pwr del pc, credo si chiamino pulsanti aperti, mi pare di averlo letto in qualche thread ma nn ne sono sicuro al 100%