PDA

View Full Version : Quale SW di navigazione usi ?


petronella
13-10-2004, 18:09
Ciao a tutti,
spero rispondiate in molti.

Conosco (solo per sentito dire ma mai usato) autoroute66 e tom tom.

avete altre proposte? quali? perchè ?

Thunderfox
13-10-2004, 18:26
io ho il tomtom navigator 3

non ti so dire ancora molto perchè l'ho acquistato l'altro giorno e quindi lo devo ancora testare mentre guido :)

petronella
13-10-2004, 18:30
ma parla?

Thunderfox
13-10-2004, 19:08
lo utilizzo con l'ipack 1940 e parla ;)

pinollo
13-10-2004, 19:59
anchio tom tom 3...mi sembra ben fatto...con un ipac 3855...funziona bene..mi hanno detto che e' bello anche un certo Mobile Navigon che usa mappe della Navtech------ vi risulta?

ciao a tutti

Yuzuke@81
13-10-2004, 20:57
io uso mapsonic di viamichelin.
Mi trovo bene.
Tom Tom non riesco ad installarlo :muro: :muro:
Ho un palm tungsten T3 ;)

petronella
14-10-2004, 14:22
nessuno quindi ha un gps su pocketpc ?

CH1CC0
14-10-2004, 15:38
Ma intendi un GPS a "bordo" del ppc o con un ppc?
io ho il TT3 sull'IPAQ 1940 che ha il GPS bluetooth (quindi esterno) mentre un mio amico ha il Medion (non mi ricordo il modello) che ha il GPS e le mappe sulla CF...

petronella
14-10-2004, 15:57
Originariamente inviato da CH1CC0
Ma intendi un GPS a "bordo" del ppc o con un ppc?
io ho il TT3 sull'IPAQ 1940 che ha il GPS bluetooth (quindi esterno) mentre un mio amico ha il Medion (non mi ricordo il modello) che ha il GPS e le mappe sulla CF...


Ho preso una compact flash GPS da usare con un asus a620 ( pocket pc appunto )

Wagen
21-10-2004, 16:13
Io ho l'Ipaq 1930 con il kit GPS de il kirrio con Mapsonic e va discretamente

Fabio82_C
22-10-2004, 16:41
Io ho un Hp 1940 con gps bt e TomTom navigator 3.......favoloso!!:cool: :cool:

Fremen
22-10-2004, 19:35
smart st 2 pro della navman con pocketpc hp 2210: sono contento.
ho provato solo quello però, perchè il palmare ce l'ho da metà agosto

popof
23-10-2004, 01:07
Io uso TOM TOM 3.03 + GPs su CF con HP 2210 ottimo.

GOLINFA
23-10-2004, 14:36
ciao

io uso tomtom 3 con ipaq 1940

ciao
:p :p :p :p

--Q--
23-10-2004, 14:40
Io ho un IPaq1940 con TOM TOM 3 e va che è una meraviglia, lo consiglio.
:) :) :) :)

petronella
23-10-2004, 14:43
Quindi il SW viamichelin (mapsonic ) non è tanto gettonato

teo
23-10-2004, 14:54
io uso mapsonic e mi sono sempre trovato bene ;)

petronella
23-10-2004, 19:00
Originariamente inviato da teo
io uso mapsonic e mi sono sempre trovato bene ;)

ma parla?

Quanti cd sono? A me serve solo l'Italia, esiste un pacchetto solo italia o sono costretto a comprare il pacchetto europa?

teo
23-10-2004, 19:07
certo che parla :D , cmq io ho preso il kit palmare, antenna e software, nel mio caso un solo cd con software mappe ( italia e sviezzera). Non so se nei kit solo software ci sia la possibilità di prendere solo l'italia.
Cmq tutti i prodotti sono visibili su www.viamichelin.it

;)

petronella
23-10-2004, 19:17
Originariamente inviato da teo
certo che parla :D , cmq io ho preso il kit palmare, antenna e software, nel mio caso un solo cd con software mappe ( italia e sviezzera). Non so se nei kit solo software ci sia la possibilità di prendere solo l'italia.
Cmq tutti i prodotti sono visibili su www.viamichelin.it

;)


ok, tnx.

greasedman
25-10-2004, 10:46
Io usavo tomtom ora passo a viamichelin.

Tom tom me ne ha fatte passare tante e tali che ci potrei scrivere un libro di barzellette... la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato un percorso dove avrei potuto prendere due comode statali, ma lui nonostante io avessi impostata l'opzione "PERCORSO VELOCE" mi ha fatto fare una "scorciatoia" che sulla carta pareva quasi buona: peccato che di mezzo ci fossero 2 montagne :eek: : risultato ho dovuto valicare 2 passi passando per delle stradine nemmeno asfaltate (tra l'altro pioveva e mi sono mezzo impantanato...) dove non passavano nemmeno 2 macchine... praticamente un cesso di software, e dire che c'è pure gente che paga x averlo :mad:

loris78
25-10-2004, 21:52
mah sai... software che usi... problemi che trovi...

a mio avviso è un po ingenuo pretendere precisione al 100% in ogni situazione.... bisogna considerare un "e se non lo avessi?"

andrei in giro col tutto citta?

.....


Io utilizzo felicemente il kit hp + navman, quindi ipaq 2210 + navman 4100 bluetooth

Inizialmente usavo il software navman ma lo trovavo scomodo, poco "usabile" a mani nude (in auto non usi il pennino....) e i tempi di ricalcolo elevati.

Sono passato a tom tom 3.3 con mappe aggiornate e mi trovo benissimo.

sarebbe bello poter decidere la "rotta veloce o quella piu breve" mentre si sta andando (ricalcolo e via) e spero in una futura opzione.

Navigate.... gente.... navigate :)

Fremen
25-10-2004, 22:24
Io utilizzo felicemente il kit hp + navman, quindi ipaq 2210 + navman 4100 bluetooth
Inizialmente usavo il software navman ma lo trovavo scomodo, poco "usabile" a mani nude (in auto non usi il pennino....) e i tempi di ricalcolo elevati.
Sono passato a tom tom 3.3 con mappe aggiornate e mi trovo benissimo.

anch'io ho lo stesso kit: con il tt3 hai trovato grossi miglioramenti? il navman non mi sembra male, anche se a volte le indicazioni vocali lasciano un pò a desiderare :rolleyes:

loris78
26-10-2004, 09:45
ti posso solo dire : PROVALO..... difficilmente tornerai indietro


unico problema è nel driver GPS e il 2010.... esiste un problema nativo in quanto ogni tanto, a random, si perde il segnale bluetooth.

Navigando per internet come un pazzo ho trovato la soluzione al problema (si scarica un piccolo tool che imposta il registro in maniera ottimale)

Ora va liscio come l'olio.

Le indicazioni e le rotte scelte sono a mio avviso migliori sul TomTom.... poi quando ci fai la mano... e per solo sfizio torni al navman ... non duri 10 minuti che vuoi tornare indietro al tomtom.

I tempi di ricalcolo sono eccezionali.... in 10 metri se canni rotta ti ritrovi la nuova.

Fidati :)

greasedman
26-10-2004, 09:52
Originariamente inviato da loris78
mah sai... software che usi... problemi che trovi...

a mio avviso è un po ingenuo pretendere precisione al 100% in ogni situazione.... bisogna considerare un "e se non lo avessi?"

andrei in giro col tutto citta?




Precisione 100% no, ma mi accontenterei anche solo dell'80%; invece tra tomtom e tuttocittà preferisco il tuttocittà, ma anche la bussla mi cambierebbe poco...

e poi se c'è un SW migliore perchè dovrei ostinarmi a prendere cantonate con tomtom?

loris78
26-10-2004, 09:53
il tuo è un parere insindacabile esattamente come il mio......


a me piaciono bionde a te more.... morale della favola.... non siamo ghei :)

greasedman
26-10-2004, 11:00
Originariamente inviato da loris78
I tempi di ricalcolo sono eccezionali.... in 10 metri se canni rotta ti ritrovi la nuova.

Fidati :)

Ecco dov'è che sbagli: tomtom NON ti fa il ricalcolo della rotta, ma quando esci dalla rotta prefissata non fa altro che calcolare come ritornare sulla rotta precedente senza curarsi di capire se quella rimane la strada migliore o meno, se non accorgendosene molti chilometri dopo quando oramai tu stai già viaggiando x i cavoli tuoi.

loris78
26-10-2004, 11:04
guarda non sto qui a polemizzare, ti posso solo dire che una volta non ho preso l'autostrada (ero all'imbocco) perche un collega mi ha informato che erano imbottigliati per un incidente... cosi ho deciso di andare per statale....


Ero quasi all'imbocco del raccordo quando ho deciso di fare marcia indietro e il navigatore non mi ha certo detto di fare inversione a U o di prendere l'autostrada alla prossima uscita.... ho segnato l'autostrada come percorso da evitare e mi ha condotto a destinazione.


A volte bisogna anche saperli usare....

greasedman
26-10-2004, 19:09
Scusa ma cosa intendi con "bisogna saperli usare"? E' necessario avere una laurea per usare tomtom?!?

Io l'ho provato sia con le velocità di default e sia con quelle che faccio io, ecco il risultato confrontato con quello di viamichelin su un viaggio carpi - ospedaletto euganeo (lo potete provare voi stessi se non vi fidate di me):
al di là del fatto che con oltre all'opzione "veloce" e "breve" in mapsonic posso anche godere di una opzione intermediaria molto utile e ben fatta, come potete vedere MAPSONIC mi consiglia di prendere la brennero, uscire a mantova nord e arrivare ad ospedaletto per la statale, mentre tomtom di prendere autostrada, e con un giro del perdono arrivare a monselice dove uscire e arrivare dopo altri 15 min di statale.
Non mi voglio soffremare sul percorso suggerito anche se li ho provati tutti e 2 numerose volte e so che il migliore manco a dirlo è quello suggerito da mapsonic, se non altro perchè impiegandoci meno faccio anche 49km in meno su un percorso di 119, che non mi pare afftto poco, a voi cosa ve ne pare?

Comunque sia voglio concentrare l'attenzione su quello che tomtom chiama con un eufemismo "ricalcolo del percorso":

http://img41.exs.cx/img41/1439/a224.jpg

In fuxia il tracciato suggerito da tomtom con opzione "veloce"
In azzurro quello suggerito da mapsonic con opzione "consigliato da viamichelin".

Da quando sono partito dal casello di carpi fino alla linea in verde scuro lui continuava uscita dopo uscita a dirmi di uscire dall'autostrada, fare inversione a U e reimmettermi in direzione opposta suggerendomi quel tracciato che vi ho illustrato in verde chiaro, che credo si commenti da solo: più del doppio del chilometraggio con tempo di percorrenza di molto superiore (pur senza considerare che c'era da passare per punti di traffico molto critici).

Quindi nel punto contrassegnato dalla barra verdescura secondo tomtom la strada migliore era quella evidenziata in verde chiaro: questo per voi significa ricalcolo del percorso?

Non è questione di gusti, di bionde o di more, qua basta non essere dei talebani del tomtom solo perchè vi attrae di più con le sue mille iconcine colorate del menga :D Se c'è un SW palesemente migliore non vedo perchè ostinarsi col tomtom al punto da consigliarne addirittura l'acquisto a chi viene qui sul forum per chiedere aiuto.

Fremen
26-10-2004, 20:11
hai verificato altre "stranezze" simili di tom tom rispetto a mapsonic?
te lo chiedo, perchè con 'sti navigatori c'è chi difende a spada tratta un software che invece viene stroncato da un'altro utente.
in media sembrerebbe che tt3 sia il più usato e "quotato", ma mi dà l'impressione che sia una cosa un pò a macchia di leopardo ...
nella tal zona funzia ok, in un'altra zona no.
se devo dire la mia lo smart st dà indicazioni vocali contrastanti (a volte) e per le frazioni di paese si diventa un pò matti ad immettere l'indirizzo esempio:
via fornace 30 (zona industriale) frazione poggio - castelguelfo vicino a castel s.pietro (bo): non lo trova! bah, sarà perchè magari è un insediamento nuovo ?! un pò a naso ed un pò a c@@o ci arrivi, (senza indicazioni del navigatore) guardi il diplay e ti ritrovi la tua bella cartografia con via fornace con tutte le stradine adiacenti .....grrrr:muro: :mad: :ncomment:

forse sarebbe davvero il caso di averne più di uno e giudicare cum grano salis (con la testa) quello che propone il percorso più logico ??!! che ne dite??

loris78
26-10-2004, 21:32
guarda, onestamente, con tutto il rispetto che ti riservo ma io non mi faccio mantenere da tomtom, non sono e nè mi ritengo un "talebano" (sempre come dici tu) di tale tecnologia..... coem io consiglio tomtom avendo provato questo e navman, tu consigli il mapsonic.... devo quindi pensare che tu sia un "talebano del mapsonic" e che se potessi manderesti a raccogliere i pomodori i fautori di una o dell'altra tecnologia?

Mi fa piacere che porti qui all'attenzione di tutti dei fatti a te accaduti.... ma non credi che magari Mapsonic faccia qualce cavolata anche lui da qualche parte dello stivale? Tu hai avuto la tua brutta esperienza nel tratto che hai citato.... un altro avrebbe magari avuto brutte esperienze altrove con altri software o dispositivi.....

mi pare facile generalizzare.... e riprendendo il concetto espresso nel mio post precedente..... "bisogna saperli usare" non intendeva certo offendere te o nessun altro... ma magari un invito a PROVARE a fondo prima di giudicare.... indipendentemente dal fatto che tu lo abbia gia fatto o meno.

Ti trovi bene con Mapsonic? sono stracontento per te.... io mi tengo le mie iconcine colorate :)

loris78
26-10-2004, 21:35
scusa, mi permetto di aggiungere....

notando sui canali non ufficiali (quindi si parla di poco ortodossi in termini legali) il software di navigazione piu copiato e piratato al mondo è guarda caso TOMTOM.....

ora....

O il mapsonic è incopiabile (bugia grossa come il mondo)

O la gente in giro per il mondo preferisce TOMTOM....

probabilmente non tutti vanno a Ospedaletto... ti pare?

o sono tutti scemi e attaccati alle iconcine?

(io l'ho pure comprato e non nego di averlo fatto dopo 2 mesi di prova della versione pirazza....)

greasedman
27-10-2004, 09:34
Originariamente inviato da Fremen
hai verificato altre "stranezze" simili di tom tom rispetto a mapsonic?
te lo chiedo, perchè con 'sti navigatori c'è chi difende a spada tratta un software che invece viene stroncato da un'altro utente.

Quella del calcolo percorso è la cosa + importante secondo me, ma per il resto di tomtom non ho riscontrato grossi difetti, a parte magari i POI e i numeri civici che hanno coordinate spesso di molto sballate.


@ loris78
Io tomtom l'ho provato e anche per svariati mesi, sono passato solo ora a mapsonic (sempre per provare) e i consigli (circostanziati) che ho scritto non li dico x me ma per schiudere gli occhi anche a voi che non l'avete ancora provato.
Il fatto che sia il + piratato o il + diffuso è la peggiore delle motivazioni che potevi utilizzare. Secondo questo ragionamento allora windows è il migliore S.O. del mondo, "Torque" è + bello del "Padrino" e le Spice Girls migliori di Frank Sinatra. :mc:
Il problema non è la tratta che ho indicato io, il problema è che se il SW ragiona così in quella situazione vuol dire che il sw che usa è clamorosamente difettoso, per fortuna mi trovavo in una strada conosciuta, altrimenti sarei arrivato in ritardissimo dal cliente e ci avrei rimesso molti + soldi di benza e autostrada, questo è quello che conta, no?! :rolleyes:

kekko81
27-10-2004, 11:33
raga provate destinator 3,io mi trovo benissimo e nn ha il problema del ricalcolo della rotta come il tomtom.ciao.

Yuzuke@81
27-10-2004, 13:08
IO Uso mapsonic e sono abbastanza soddisfatto.
Ovvio che il software perfetto ancora non esiste e tutti hanno qualche difetto.
Ad esempio mapsonic ha un interfaccia davvero bruttina e mettere gli indirizzi non è semplice se non si è perfettamente fermi(io poi ho un lcd da 320x480 quindi i caratteri sono piccoli):p
Però per me questi difetti sono marginali, e tra quelli che ho provato durante la navigazione è il migliore anche se non è infalllibile però è sicuramente meglio degli altri.
Tom tom è solo per utenti inesperti e ha il suo maggior pregio nella immediatezza di utilizzo ma per quanto riguarda la navigazioni è meglio destinator 3 che ho provato col mio168.
Di lavoro da fare ce nè ancora molto, inoltre le mappe andrebbero aggiornate con maggior frequenza vedendo anche il ritmo con cui stanno costruendo nuove case, rotonde ecc.
ciao ;)

Fremen
27-10-2004, 18:55
@ greasedman - yuzuke81 - kekko81 - loris78 :thx :) ;)

metto in cima alla lista destinator3 e mapsonic, tt3 lo metto in "verifica"; mi vado casomai a rileggere altri interventi precedenti.

quoto assolutamente il fatto che non esiste il software perfetto, ogni softwarehouse, a parte il fatto di basarsi magari sulla stessa cartografia, poi personalizza il programma alla sua maniera e questo può fare una grossa differenza ..!

greasedman
28-10-2004, 11:20
Originariamente inviato da Fremen
@ greasedman - yuzuke81 - kekko81 - loris78 :thx :) ;)

metto in cima alla lista destinator3 e mapsonic, tt3 lo metto in "verifica"; mi vado casomai a rileggere altri interventi precedenti.

quoto assolutamente il fatto che non esiste il software perfetto, ogni softwarehouse, a parte il fatto di basarsi magari sulla stessa cartografia, poi personalizza il programma alla sua maniera e questo può fare una grossa differenza ..!

Il SW perfetto perfetto perfetto non esiste e forse non esisterà mai, ma nè questo nè la cartografia (che a mio avviso in tomtom3 è più che soddisfacente) non deve essere un deterrente per errori così grossolani, altrimenti benvengano i tuttocittà + cartina touring club.

seblog
28-10-2004, 16:23
Ho provato un pò tutti i sw di navigazione fin qui menzionati, queste le mie impressioni:

1) Tomtom, ottima interfaccia, ottimi addon, calcolo del percorso non ottimale, tende sempre a farti prendere l'autostrada, cosa che non mi piace, non si può settare tragitto breve come preferenza.

2) Mapsonic, usato poco, grafica veramente orribile, non so dire sulla qualità del calcolo del percorso.

3) Navigon Mobile navigator 4: Tenuto conto dei pro e dei contro, il migliore di tutti:
contro: interfaccia bruttina, pesante come un polpettone alle cipolle (ci mette una vita a caricare, una vita per cambiare un settaggio, ...insomma, sembra scritto in basic!!!)
pro: miglior versatilità per il calcolo del percorso, molto preciso, si possono settare profili di velocità diversi per ogni tipo di strada e poi richiamarli con facilità.
Facilità d'uso.
Grafica 2d stupenda (iconcine col simbolo della marca del benzinaio, del autoofficina, etc..)
Possibilità di ritagliare una mappa da tutta la cartina dell'europa, anche a "corridoio" nel senso, so che andrò da Milano a Berlino per esempio, setto sul pc questo tragitto, gli dico di prendere le strade attorno al tragitto per un raggio di x km e lui taglia una mappa ad hoc, ideale per le vacanze in auto in europa (col tomtom ti devi portar dietro tutte le mappe e appena attraversi il confine, cambiarle a mano)

In sostanza per me il migliore è navigon, attendo con impazienza tomtom che ha ottimi margini di miglioramento

ps: uso ipaq 2210 + GPS su CF

Fremen
28-10-2004, 18:44
ok :) :mano:

loris78
28-10-2004, 19:13
Navigon dici.... mmm esiste una versione demo da provare?

Cmq grazie a tutti per lo scambio costruttivo di opinioni.... che esca un software migliore.... puo sembrare una speranza ma sarebbe un vantaggio per tutti.... indistintamente dalla marca o dalla grafica.... (per dire che le iconcine non sono certo un valido motivo di scelta...)

greasedman
28-10-2004, 19:42
Possibilità di ritagliare una mappa da tutta la cartina dell'europa, anche a "corridoio" nel senso, so che andrò da Milano a Berlino per esempio, setto sul pc questo tragitto, gli dico di prendere le strade attorno al tragitto per un raggio di x km e lui taglia una mappa ad hoc, ideale per le vacanze in auto in europa (col tomtom ti devi portar dietro tutte le mappe e appena attraversi il confine, cambiarle a mano)
Fica sta cosa! :eek:

Grafica 2d stupenda (iconcine col simbolo della marca del benzinaio, del autoofficina, etc..)
Questo lo hanno anche mapsonic, tomtom, e persino medion Navigator ! :cool:

A POI navigon com'è messo?!?

Aristocrat74
29-10-2004, 09:18
tom tom ... e sicuramente il piu facile da usare.....
mapsonic dicono sia il migliore come "precisione" ... ma scarno come opzioni

ma ta dannnnnnn :read: ho appena letto questa news :


La nuova versione del software (MapSonic 1.3) di navigazione ViaMichelin con guida vocale sta per arrivare.

Nuovo

Link alla Guida MICHELIN®: fatti guidare agli alberghi e ristoranti della famosa Guida MICHELIN®.

QuickInstall

E sempre...

Calcolo degli itinerari in tutta Europa:
- Nuova cartografía
- Istruzioni di guida chiare e dettagliate
- Motore di ricerca per parole-chiave


Visualizzazione delle mappe:
- 20 livelli di zoom
- Indicazioni stradali


Modalità di navigazione:
- Visualizzazione in 3D
- Modalità giorno/notte per una maggiore visibilità
- Interfaccia grafica adattata alla navigazione (personalizzazione della visualizzazione, icone attivabili con un dito)
- Funzione GPS con guida vocale
- Nuovo ricalcolo automatico e istantaneo dell’itinerario in caso di errore nella navigazione


Punti d’interesse:
- Interfaccia con gli indirizzi del tuo palmare
- Integrazione dei punti d’interesse personalizzati e attiva l'avviso sonoro con funzione POI Warner .


Informazioni tecniche:

Il software di navigazione ViaMichelin Europa non è compatibile con Mac e Linux.
È compatibile con i seguenti palmari:
- palmOne™ Zire 31 71, 72 Tungsten T, T2, T3, TE, C e Sony™ Clié PEG NZ 90, NX70V, TG50 Palm OS® 5 (tranne su Garmin Ique 3600) , 14 Mb di RAM minimo, schermo 160x160, 8 a 14 Mb per lanciare l’applicazione
- Pocket PC® a colori (minimo 256 colori) dotato di un processore ARM - Microsoft® Windows® Pocket PC 2000, 2002, 2003 o 2003 SE

Configurazione minima per l’installazione su PC:
- Microprocessore Pentium® 200 Mhz o versioni successive e lettore di CD-ROM.
- Sistema operativo Windows® 98 SE, Me, 2000 o XP.
- Memoria: minimo 128 Mb di memoria RAM.
- Spazio su disco: in media 400 Mb di spazio libero per installare le schede.



e allegata un immaginetta :p

http://www.pocketpcitalia.com/cms3/viewthumb.asp?id=1545


ho scoperto l acqua calda ?? :confused:

seblog
29-10-2004, 09:38
Mi pare che il mapsonic 1.3 sia semplicemente un update al mapsonic di cui si parla in questo post, (ho appena controllato e l'update è alla 1.3.2) quindi non credo cambi moltissimo rispetto a mapsonic 1.2
Non vedo come possano dare nuove mappe con un update di qualche mega....


Per il discorso Navigon, i POI sono quelli di navtech, sono tanti almeno quanti quelli di TomTom ma organizzati meglio (categoria + sottocategoria) un pò come quelli di Destinator3.

La grafica è molto simile a quella del Medion, infatti il Medion è proprio il Navigon in versione molto ridotta e customizzata. (cmq medion è alla versione 3 mentre navigon è il 4)

Consiglio di farvi un giro su http://www.navigon.de/uk/ per qualche info in più.
Al link "demo" dice che non è ancora disponibile, speriamo la mettano al più presto.


Originariamente inviato da Aristocrat74
tom tom ... e sicuramente il piu facile da usare.....
mapsonic dicono sia il migliore come "precisione" ... ma scarno come opzioni

ma ta dannnnnnn :read: ho appena letto questa news :


[COLOR=blue] La nuova versione del software (MapSonic 1.3) di navigazione ViaMichelin con guida vocale sta per arrivare.

Wagen
29-10-2004, 09:39
Originariamente inviato da Aristocrat74

CUT

ho scoperto l acqua calda ?? :confused:


Si, siamo già alla versione 1.3.2 :D

tullio1969
29-10-2004, 09:55
Originariamente inviato da Wagen
Si, siamo già alla versione 1.3.2 :D

Non vorrei sbagliare, ma la versione di cui parla Aristocrat74 è la 2.5 (ho scaricato la guida all'installazione e il file si chiama "Manual 2.5 Palm Italiano"), che uscirà a Novembre, con migliorie al programma e nuova cartografia, possibilità di aggiungere categorie di POI e avvisi sonori quando ci si avvicina al POI etc.; qui se ne parla sul loro sito http://www.shop.viamichelin.it/shopexd.asp?catalogid=316 (http://)

Wagen
29-10-2004, 10:34
Originariamente inviato da tullio1969
Non vorrei sbagliare, ma la versione di cui parla Aristocrat74 è la 2.5 (ho scaricato la guida all'installazione e il file si chiama "Manual 2.5 Palm Italiano"), che uscirà a Novembre, con migliorie al programma e nuova cartografia, possibilità di aggiungere categorie di POI e avvisi sonori quando ci si avvicina al POI etc.; qui se ne parla sul loro sito http://www.shop.viamichelin.it/shopexd.asp?catalogid=316 (http://)


giusto, l'ho appena letto anche io e ho aperto un nuovo thread! :)

Aristocrat74
29-10-2004, 11:19
ho solo sconfuso qualche numeretto..... :p

pignoli !!! :Prrr:


allora era un news ???? un anteprima !!!! :cool:

petronella
02-11-2004, 16:33
Ho notato con mapsonic che con 4-5 satelliti ha un errore di 50 mt ed in città sono molti ( un isolato in più).

Ho una domanda :

se ci sono 2 strade parallele affiancate dove una è un sotto passo mentre l'altro è una normale via il vostro SW comw distingue le strade ?

Mapsonic non mi dice niente ma guardando la cartina mi accorgo delle 2 strade e vedo segnata quale delle due prendere.

Sothoth
03-11-2004, 10:43
..premetto che fino ad oggi ho usato Destinator come software di navigazione.

Allora, oggi ho installato mapsonic 1.3.2 e ho provato a vedere che succedeva impostando il tragitto da casa mia al lavoro (50km).

Beh, al contrario di Destinator mi fa fare esattamente la stessa strada che farei io, quindi è stupefacente la precisione del calcolo del percorso.
L'unico problema è che questo è l'unico "PRO"

I contro sono parecchi invece..

- l'interfaccia è poco intuitiva
- le strade del mio paese non esistono (su destinator invece si)
- in modalità navigazione non posso vedere i nomi dei POI
- non segna l'altitudine
- in presenza di tornanti perde il percorso
- su strade vicine a volte passa da una all'altra
- non visualizza boschi e zone industriali (destinator si)

insomma...ritengo che questo software sia ancora molto acerbo, ritorno a destinator!!!

Yuzuke@81
03-11-2004, 12:08
Originariamente inviato da Sothoth
..premetto che fino ad oggi ho usato Destinator come software di navigazione.

Allora, oggi ho installato mapsonic 1.3.2 e ho provato a vedere che succedeva impostando il tragitto da casa mia al lavoro (50km).

Beh, al contrario di Destinator mi fa fare esattamente la stessa strada che farei io, quindi è stupefacente la precisione del calcolo del percorso.
L'unico problema è che questo è l'unico "PRO"

I contro sono parecchi invece..

- l'interfaccia è poco intuitiva
- le strade del mio paese non esistono (su destinator invece si)
- in modalità navigazione non posso vedere i nomi dei POI
- non segna l'altitudine
- in presenza di tornanti perde il percorso
- su strade vicine a volte passa da una all'altra
- non visualizza boschi e zone industriali (destinator si)

insomma...ritengo che questo software sia ancora molto acerbo, ritorno a destinator!!!


scusa ma ho delle obiezioni i contro che hai citato non mi sembrano così gravi:
-l'interfaccia lo sappiamo tutti ma una volta che hai capito vai come un treno,
-il fatto che non esistono succede io ho provato a non trovarle con destinator e a trovarle su mapsonic
-che ti interessa leggere i nomi dei poi mentre vai ingiro????
-l'altitudine????? a cosa ti serve???
-su strade vicine e sui tornanti perde il percorso è vero ma è una frazione di seconde e succede ogni tanto non ti fa mica sbagliare strada no????
-boschi e zone industriali??????
:confused:

Allora se un programma ha delle caratteristiche particolari (ti da i nomi dei poi, ti fa vedere i boschi ecc.) non vuol dire che se quell'altro non ce l'ha è un difetto giusto???
io preferisco mapsonic perchè è il migliore a calcolare i percorsi e se sbagli strada il ricalcolo è immediato e mi guida a destinazione meglio di tutti gli altri prog., poi ovvio ha dei difetti ma secondo me sono secondari e di poco conto.

P.S. sei sicuro di avere la 1.32??? nelle note dice che hanno introdotto le foreste nelle mappe....
ciao

Sothoth
03-11-2004, 15:08
..hai perfettamente ragione, la mia era un'affermazione dettata dal fatto che confrontavo semplicemente i due software, in realtà non me ne frega niente delle foreste, però poter cliccare sui POI durante il percorso secondo me è una cosa importante almeno quanto il calcolo del percorso stesso.

Spesso infatti vado all'estero in macchina, e se cerco sull'autostrada un albergo, per dirne una, con destinator in un attimo so di che si tratta, con mapsonic invece si devono fare un paio di smanettamenti scomodi per vedere il nome del POI, e guidando è parecchio difficile.

La versione è la 1.3, ho controllato su ABOUT nel programma sul palmare e mi da quella sigla.

Dr.Nasty
03-11-2004, 17:23
Ho aggiunto al sondaggio Mapsonic e Destinator che sono tra i più conosciuti

petronella
03-11-2004, 17:43
Originariamente inviato da Dr.Nasty
Ho aggiunto al sondaggio Mapsonic e Destinator che sono tra i più conosciuti

non li conoscevo e non li ho messi. Ma chi ha votato "altro" ora non può più votare, vero ?

Yuzuke@81
03-11-2004, 19:20
Originariamente inviato da Sothoth
..hai perfettamente ragione, la mia era un'affermazione dettata dal fatto che confrontavo semplicemente i due software, in realtà non me ne frega niente delle foreste, però poter cliccare sui POI durante il percorso secondo me è una cosa importante almeno quanto il calcolo del percorso stesso.

Spesso infatti vado all'estero in macchina, e se cerco sull'autostrada un albergo, per dirne una, con destinator in un attimo so di che si tratta, con mapsonic invece si devono fare un paio di smanettamenti scomodi per vedere il nome del POI, e guidando è parecchio difficile.

La versione è la 1.3, ho controllato su ABOUT nel programma sul palmare e mi da quella sigla.

aah capisco il discorso poi;) :) effetivamente è utile....
speriamo che la nuova versione sistemi tutte queste lacune:tie: :sperem: :sperem:

petronella
04-11-2004, 10:09
Originariamente inviato da Yuzuke@81
ha capisco il discorso poi;) :) effetivamente è utile....
speriamo che la nuova versione sistemi tutte queste lacune:tie: :sperem: :sperem:


Grazie al POI ho scoperto di avere un ufficio postale dietro casa !!!

Topomoto
04-11-2004, 11:10
Grazie al POI ho scoperto di avere un ufficio postale dietro casa !!!
Bastava uscire di casa per accorgersene:D :D :D :sofico: