View Full Version : La rivoluzione negli FPS...
ne ho sentito parlare spesso ultimamente di questa decantata rivoluzione/innovazione, ma voi cosa intendete per innovazione in un FPS? come pensate che possa rivoluzionarsi ancora il genere stravisto degli FPS? con la grafica, fisica,interazione? ...sono curioso ;)
rivoluzione la intendo come:
-interattività col paesaggio che ci circonda
-intelligenza artificiale migliorata
-superamento del concetto "trova la chiave-apri la porta"
-trama non lineare
se proprio vogliamo (ma è secondario)
-grafica sempre più pompata
goldorak
13-10-2004, 17:04
Tralasciando l'aspetto grafico, per rivoluzionario intendo :
- interattivita' totale con l'ambiente
- modello fisico realistico al 100%
- niente sequenze scriptate, ai totalmente dinamica
- trama nonlineare ( quindi esclusi gli fps con forte struttura narrativa) equivalente del concetto di campagna dinamica alla falcon 4 per intenderci.
Concordo con Buffus.
Mi sono sempre tenuto alla larga dai topic in cui si parla dell'innovazione negli fps, ma ciò che sui vorrei porre l'accento è che quella grafica è sicuramente la voce che meno ritengo importante.
Certo, si pretende un impatto visivo in linea con i tempi, ma non per forza rivoluzionario. Un motore alla Painkiller andrebbe benissimo.
Trama NON lineare. Avere almeno l'illusione di essere gli artefici della storia che stiamo vivendo. Sarebbe fantastico.
Un'interazione TOTALe con l'ambiente. HL2 in questo senso sembra veramente epocale. Finalmente per ammazzare qualcuno non sono limitato alla pistola, o al fucile, a cmq all'arsenale che mi viene dato. Vedo per terra una bombola del gas da 30kg .... cristo santo, te la voglio sfrombolare sulla faccia! Posso o non posso?! Con HL2 sembra proprio che si possa. :asd:
Avete visto quel filmato in cui Freeman riesce a sollevare un container sul molo e lo lancia sugli avversari?
Intelligenza Artificiale. Questa sconosciuta.
Ma questo è un campo in cui non mi sento preparato: che ne so io della reale complessità, in termini di modelli matematici, per realizzarne una degna di questo nome?
Credo che semplice non sia, altrimenti tutti i giochi non cadrebbero miseramente su questo parametro.
Ecco qui come un gioco può essere rivoluzionario.
Sviluppatori, siete avvertiti. :asd:
metalfreezer
13-10-2004, 17:46
possibilità di vedere il resto del proprio corpo...cavolo in tutti gli fps guardo in terra e non vedo i miei piedi o la mia ombra le mie braccia il mio corpo!
Wow, una rivoluzione che merita una celebrazione annuale come la Bastiglia ...
Originariamente inviato da metalfreezer
possibilità di vedere il resto del proprio corpo...cavolo in tutti gli fps guardo in terra e non vedo i miei piedi o la mia ombra le mie braccia il mio corpo!
beh...mi pare un po' fuori luogo....
ad esempio in Vietcong (uno dei miei giochi preferiti) in alcuni punti vedi le tue gambe e i tuoi piedi,ma non lo posso chiamare "gioco innovativo" :D
DevilMalak
13-10-2004, 18:09
a me non piace vedere il resto del mio corpo in un fps
Originariamente inviato da lorix
ne ho sentito parlare spesso ultimamente di questa decantata rivoluzione/innovazione, ma voi cosa intendete per innovazione in un FPS? come pensate che possa rivoluzionarsi ancora il genere stravisto degli FPS? con la grafica, fisica,interazione? ...sono curioso ;)
Half life 2 è una delle risposte.
Ma Stalker è un' altra risposta...
Credo che ci siano diversi elementi da tenere in considerazione: grafica, interazione con l' ambiente, evoluzione del personaggio principale, coralità d' azione, fisica, trama (e il modo di narrarla)...
Sulla trama in sè non sono d'accordo...non ho bisogno di una "storia" per immedesimarmi ma deve essere il "mondo" simulato nel gioco a farmi immedesimare. Interattività con l'ambiente , fisica e AI sono anche per me al primo posto.
Anch per me, i miglioramenti dovrebbero essere a livello della IA.
Io mi VOGLIO vedere le mani quando apro una porta o spingo qualcosa, e che ca**o, ma è cos' difficile ?:muro: :muro: :muro:
goldorak
14-10-2004, 09:36
Originariamente inviato da Kal-El
Io mi VOGLIO vedere le mani quando apro una porta o spingo qualcosa, e che ca**o, ma è cos' difficile ?:muro: :muro: :muro:
Ma questo e' un dettaglio, non mi pare che rappresenti una rivoluzione forse una piccola piccola evoluzione.
Originariamente inviato da Buffus
-superamento del concetto "trova la chiave-apri la porta"
= DOOM3
:Puke:
HL2 Rulez.
Secondo me .. interazione tra ambiente e personaggi, fisica e IA .
bon! mi sono fatto un'idea, ora non faro' altro che aspettare HL2 e Stalker per vedere se riusciremo a progredire o se ci tocchera' continuare a divertirci con "giochini" tipo Farcry o Doom3 (non so se avete capito il mio tono prettamente ironico) :D
Hyperion
14-10-2004, 13:20
Originariamente inviato da Buffus
rivoluzione la intendo come:
-interattività col paesaggio che ci circonda
-intelligenza artificiale migliorata
-superamento del concetto "trova la chiave-apri la porta"
-trama non lineare
se proprio vogliamo (ma è secondario)
-grafica sempre più pompata
I giochi invece si sono evoluti nel seguente modo:
- interazione: bassa, molto bassa, qualcosa in red faction, ma poi è sempre e soltanto la solita distinzione tra oggetti utilizzabili (l'1%) ed il resto immobile (il 99%, non si spostano tavolini, sedie, niente buchi nei muri, ...)
- IA: dai tempi di unreal, l'uniche cose intelligenti da HL, il resto niente di meglio, o addirittura peggio (medal of honor)
- concetto chiave/porta: duro a morire, usatissimo per aumentare la longevità di un titolo
- trama non lineare: mi ricordo Sin (modi diversi di superare uno schema, intere sezioni in più per strade diverse), e non credo si sia andati nemmeno vicini.
- grafica: la grafica è andata avanti, ma d'altra parte è la parte fondamentale in un gioco: senza picsel sciader un gioco fa schifo a priori.
:O
Ciao!!
Credo che il massimo sarebbe interattività nel senso di "poter distruggere" anche muri e palazzi, non solo bidoni, scatole e cose del genere. Distruggere e deformare il terreno insomma.
Io invece metto una nota di merito.
-l'interazione sta salendo, dai tempi di un duke 3d dove tutto era incastrato e potevi incastrarti fra una cassa e un muro, oggi con tutti i motori fisici generalmente la cassa si riesce a spostare. poi vedremo in HL2, a volte tirare un intero termo in testa al nemico sa di quel sarcasmo...
-L'IA sta migliorando, non ti saltano addosso come dei pirla, ma dopotutto si nota come i trigger hanno la meglio (Doom3) e passando diversi punti succede la stessa cosa tutte le volte...
-Chiave porta, dopo l'avventurona che fu Deus Ex con molteplici finali si può considerare che le softwarehouses debbano tenere sotto conto questo fatto, comunque certi giochi sembrano ancora delle visite guidate a determinati luoghi (tipo Call of duty che ti esplori la 2^ G.M. considerando invece di studiare la storia sui libri, fa comodo)
-Grafica, rimarrà un punto di frizione per molti Games, se non avranno un motore eccelso allora dovranno almeno avere un ottimo motore fisico (painkiller) per passare sopra la media.
X Bako: Prova Red Faction per tirare giù i muri e deformare un po tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.