PDA

View Full Version : Alcune informazioni su Abit "Fatal1ty" AA8


Redazione di Hardware Upg
13-10-2004, 16:17
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13335.html

Scott Thirlwell rilascia alcune informazioni riguardanti la nuova scheda madre Abit di prossima commercializzazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

HyperOverclock
13-10-2004, 16:21
Il chipset è l'i925XE.
Basandosi sull'otes della max3, lo hanno migliorato ulteriormente aggiungendo un altra ventolina.

dr-omega
13-10-2004, 16:30
E per quanto riguarda AMD c'è una scheda pro gamer come questa???
Chissà se avranno usato un s.o. Windows o un s.o. Linux per i loro test con doom3???

213
13-10-2004, 16:42
Se non sbaglio non sarà disponibile nessun P4 con FSB 1066 fino al prossimo anno (apparte l'EE disponibile da fine anno), comunque è una buona cosa questa, così si potrà finalmente far funzionare le nuove memorie DDR2 in maniera sincrona al FSB.

Max Power
13-10-2004, 16:43
Fatal1ty sarà bravo nel multy, ma una schiappa a dare consigli!

Già ke c'è il 925, xkè non metterci uno slot AGP?

Ki ha una x800 agp la butta via?

Dato ke è destinato ai videogamer un minimo di coerenza non farebbe male!

closhar
13-10-2004, 16:56
Già ke c'è il 925, xkè non metterci uno slot AGP?

c'e

closhar
13-10-2004, 17:04
Già ke c'è il 925, xkè non metterci uno slot AGP?

c'e

ho toppato scusa non c'e

Firedraw
13-10-2004, 17:05
cambio mobo solo qunado esce il sual pic-E per amd!

MiKeLezZ
13-10-2004, 17:24
Originariamente inviato da Max Power
Fatal1ty sarà bravo nel multy, ma una schiappa a dare consigli!

Già ke c'è il 925, xkè non metterci uno slot AGP?

Ki ha una x800 agp la butta via?

Dato ke è destinato ai videogamer un minimo di coerenza non farebbe male!
Questo sì che è un ragionamento logico.
Poi magari togliamo DDR2 (giusto no? e chi ce le ha) e mettiamo DDR1
Pure le due porte PCI-E che ce ne facciamo (mica ci sono schede da metterci dentro!), rimettiamo le buon vecchie PCI
Anche il 925 allora si potrebbe togliere... Tanto non lo sfrutti... Mettiamo un bel 875, anzi no, 865 (tanto l'875 ha solo il supporto alle memorie ECC e il PAT)

La domanda però sorge spontanea, non ci possiamo pigliare una scheda con 865 allora? E con i soldi risparmiati passiamo dal macellaio a comprare due belle fettone di prosciutto da mettere sugli occhi così non facciamo caso che il mondo sta evolvendo e il PCI-Express è la naturale evoluzione dell'AGP?



Tornando dall'ambito alimentare a quello informatico, a me sembra una scheda a dir poco spettacolare. La cosa peggiore è doverci metter sopra un Prescott..

trecca
13-10-2004, 17:38
fatality.... ora ha dato anche il nome ad una mobo :eek:
cmq è veramente bella!!

DioBrando
13-10-2004, 17:46
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Questo sì che è un ragionamento logico.
Poi magari togliamo DDR2 (giusto no? e chi ce le ha) e mettiamo DDR1
Pure le due porte PCI-E che ce ne facciamo (mica ci sono schede da metterci dentro!), rimettiamo le buon vecchie PCI
Anche il 925 allora si potrebbe togliere... Tanto non lo sfrutti... Mettiamo un bel 875, anzi no, 865 (tanto l'875 ha solo il supporto alle memorie ECC e il PAT)

La domanda però sorge spontanea, non ci possiamo pigliare una scheda con 865 allora? E con i soldi risparmiati passiamo dal macellaio a comprare due belle fettone di prosciutto da mettere sugli occhi così non facciamo caso che il mondo sta evolvendo e il PCI-Express è la naturale evoluzione dell'AGP?

no perchè tanta gente che ha già speso non ha voglia di ricambiare metà pc quando già sà che tra un anno vi saranno ( ma forse meno) cambiamenti tali da far diventare la propria piattaforma obsoleta.


Se io produttore perdo di vista la maggiorparte della clientela possibile ( che non è minimamente quella che cambia pc ogni 6 mesi) allora sn già destinato alla bancarotta.

Per arrivare alla soluzione "definitiva" servono delle soluzioni di transizione, tant'è che l'Nforce4 che prevedeva al'inizio esclusivamente il PCI-Express sembra uscirà anche in versione AGP...

Dumah Brazorf
13-10-2004, 18:03
Secondo me 3 ventole piccole = casino.
E' anche vero che non è una mobo per silent pc!! :D
Mi sento vecchio, il nome della mobo e del tipo mi hanno ricordato il vecchio Mortal Combat...
Ciao.

AirJ
13-10-2004, 18:16
[quote]Tornando dall'ambito alimentare a quello informatico, a me sembra una scheda a dir poco spettacolare. La cosa peggiore è doverci metter sopra un Prescott.. [quote]

Intel come e' successo con i p4 ha messo in commercio delle cpu ancora "acerbe". I prescott piu' recenti non hanno nulla a che fare con quelli dell'esordio sia come temp che come consumi. Nonostante abbia tuttora un north, ho avuto modo di provare un prescott 3.0 step C0 molto recente e sono rimasto sbalordito dal fatto che le temp sono solo un paio di gradi superiori al north e i voltaggi dell'ali erano gli stessi.
I nuovi step D0 poi sono ottimi, peccato che siano ancora rari da trovare ma insomma Intel e' corsa ai ripari e il prescott non e' piu' quello di prima.

AirJ
13-10-2004, 18:17
scusate la grammatica da... dopo-lavoro!
:)

NoX83
13-10-2004, 18:24
Ragazzi, ma un solo connettore ATA? Quindi gli hard disk vanno per forza montati SATA...a meno di prendere ovviamente una scomoda scheda pci ata100...mah...

lanfste
13-10-2004, 18:42
Ma in cosa differisce dalla AA8 DuraMax ??

;)

lanfste
13-10-2004, 18:50
Ecco la foto della AA8 3rd Eye:

http://www.abit.com.tw/upload/products/aa8-top-500.jpg

A prima vista differisce solo per l'OTES, il colore e forse alcune porte presenti sul retro.
E ha un PCI-E 1x in più la AA8 "standard".

;)

Se ne sapete di più dite.

Edit: Ma tra la AA8 e la AA8 DuraMax che differenze ci sono ? Anche la AA8 Fatal1ty avrà le stesse feature o sarà ulteriormente migliorata ?

MiKeLezZ
13-10-2004, 18:59
Originariamente inviato da AirJ
[quote]Tornando dall'ambito alimentare a quello informatico, a me sembra una scheda a dir poco spettacolare. La cosa peggiore è doverci metter sopra un Prescott.. [quote]

Intel come e' successo con i p4 ha messo in commercio delle cpu ancora "acerbe". I prescott piu' recenti non hanno nulla a che fare con quelli dell'esordio sia come temp che come consumi. Nonostante abbia tuttora un north, ho avuto modo di provare un prescott 3.0 step C0 molto recente e sono rimasto sbalordito dal fatto che le temp sono solo un paio di gradi superiori al north e i voltaggi dell'ali erano gli stessi.
I nuovi step D0 poi sono ottimi, peccato che siano ancora rari da trovare ma insomma Intel e' corsa ai ripari e il prescott non e' piu' quello di prima.
Guarda, te l'ho scritto con il cuore in mano (e con un P4 northwood dentro al case), perchè in fondo in fondo speravo che i prescott portassero un'aria di freschezza nel mondo stantio delle cpu intel ma, essendo risultati prestazionalmente uguali al northwood, se non peggiori, con in più l'incognita del calore, per me sono stati un mezzo flop...

peitro
13-10-2004, 19:00
ciao, x Airj , I nuovi step D0 li trovi qui: *** edit: niente link ***

lanfste
13-10-2004, 19:35
Originariamente inviato da peitro
ciao, x Airj , I nuovi step D0 li trovi qui: ------------

No pubblicità !! :nono:

peitro
13-10-2004, 19:46
ciao,scusa non era il mio intento,mi rendo conto che il risultato è uguale,ma mi sembrava interessante x tanti,io l'ho scoperto ieri è ho trovato prezzi veramente interessanti.
comunque ancora scusa.
ciao pietro

AirJ
13-10-2004, 21:15
X MikeLezZ
Io la pensavo come te, ma ammetto dopo averlo provato che il prescott non e' piu' quello di prima, almeno quelli recenti.E sicuramente migliorera' ancora con il bus a 1066. In fondo anche i primi p4 erano delle "baracche", basta non buttarsi subito sulle novita' appena escono e tenersi informati. ;)

x Peitro
Tnx ma lo so' dove si trovano, volevo solo dire che non sono ancora cosi' diffusi.

Rei & Asuka
13-10-2004, 23:26
Ma nessuno si è accorto che non ha normali ATA ma solo SATA :eek:

trecca
13-10-2004, 23:31
Originariamente inviato da Rei & Asuka
Ma nessuno si è accorto che non ha normali ATA ma solo SATA :eek:

ha un ATA, quello piegato di lato ;)

Rei & Asuka
13-10-2004, 23:44
Giusto, non avevo visto quello nero, credevo fosse il floppy il blu :muro: :D

cionci
14-10-2004, 00:32
Il floppy è in una posizione assurda come per la KV7... Nei tower che hanno il floppy in cima è un casino...

MiKeLezZ
14-10-2004, 00:39
Originariamente inviato da cionci
Il floppy è in una posizione assurda come per la KV7... Nei tower che hanno il floppy in cima è un casino...
imho è la posizione migliore,
solitamente il floppy è esattamente a metà altezza...

marcus21
14-10-2004, 00:46
Secondo me è una gran mobo...quella che svolterà veramente con tutte le nuove architetture.
Bus 1066 in sincrono con le dualchannel 533 ddr2...pci exp....ecc..
Per il procio credo prevedano ampia compatibilità (spero soprattutto con quelle a 64bit...)abit offre sempre qualcosa in più.
Credo che discorsi su bus agp siano superfli (del tipo chi ha una x800 la deve buttare?)perchè è superflua una architettura così, nel senso...meglio un 875 o 865 con socket 478 e ddr 400 corsair per una x800 agp...
ovviamente IMHO!

cionci
14-10-2004, 00:51
Originariamente inviato da MiKeLezZ
imho è la posizione migliore,
solitamente il floppy è esattamente a metà altezza...
Vallo a dire al mio vecchio tower...ho dovuto cercare a destra e a sinistra una piattina da 75 cm per far funzionare il floppy...
Il mio case aveva il floppy sagomato in cima...quindi metterlo in un'altra posizione avrebbe voluto dire sprecare un bay da 5" 1/4...

cionci
14-10-2004, 00:57
Ah...altra cosa...anche la posizione del connettre ATX non mi piace molto... Praticamente il mucchietto di cavi deve attraversare tutta la mobo... E' molto brutto da vedersi...

NoX83
14-10-2004, 11:43
Ma nessuno si è accorto che non ha normali ATA ma solo SATA

L'ho scritto una pagina fa. Ha un solo ata, mi sembra pochino visto ke sul primo canale ci vanno lettori e masteri...e gli hdd? Tutti sata x forza? Schede pci da aggiungere...mi pare ben scomodo.

lasa
14-10-2004, 13:32
Non mi pare nulla di particolare......bene le ventoline aggiuntive però.....

DioBrando
14-10-2004, 13:38
Originariamente inviato da NoX83
L'ho scritto una pagina fa. Ha un solo ata, mi sembra pochino visto ke sul primo canale ci vanno lettori e masteri...e gli hdd? Tutti sata x forza? Schede pci da aggiungere...mi pare ben scomodo.

d'altra parte quello è il futuro...e infatti le periferiche ottiche su Sata proliferano a dx e a manca.

Nel frattempo che il futuro mi travolga, passo dal macellaio a prendermi un due etti di mortazza per mettermeli sopra agli occhi :D

Helstar
14-10-2004, 13:39
imho è la posizione migliore

Boh, vabbe' che potevano fare di peggio e metterlo dietro il processore ^^ ma non mi sembra il massimo li', il cavo passa sopra il chipset e una pci praticamente.

MiKeLezZ
14-10-2004, 13:40
Originariamente inviato da DioBrando
d'altra parte quello è il futuro...e infatti le periferiche ottiche su Sata proliferano a dx e a manca.

Nel frattempo che il futuro mi travolga, passo dal macellaio a prendermi un due etti di mortazza per mettermeli sopra agli occhi :D
coff coff il nuovo master dvd plextor dual layer è sata coff coff

MiKeLezZ
14-10-2004, 13:41
Originariamente inviato da Helstar
Boh, vabbe' che potevano fare di peggio e metterlo dietro il processore ^^ ma non mi sembra il massimo li', il cavo passa sopra il chipset e una pci praticamente.
EDIT: OOPS
credevo il coso del floppy fosse il canale eide
ok avete ragione voi è scomodo :P

DioBrando
14-10-2004, 13:43
Originariamente inviato da MiKeLezZ
coff coff il nuovo master dvd plextor dual layer è sata coff coff

eh perchè in italiano proliferare = presenza di 2 3 unità rispetto ad un totale di qlc centinaio.


Già già...aspetta che ti prendo lo sciroppino, n sia mai tu ti senta male :asd:


:D

DioBrando
14-10-2004, 13:47
Originariamente inviato da cionci
Ah...altra cosa...anche la posizione del connettre ATX non mi piace molto... Praticamente il mucchietto di cavi deve attraversare tutta la mobo... E' molto brutto da vedersi...

ma ultimamente ne fanno parecchie di schede con parte dei connettori mal posizionata, stessa cosa con le due 939 recensite su Anandtech pochi gg fà.

Senza contare che far passare il cavo ATX in mezzo al groviglio IDE/Sata con tutta la carica elettrostatica generata non fà per niente bene alle periferiche collegate :O

midian
14-10-2004, 14:11
Originariamente inviato da DioBrando
ma ultimamente ne fanno parecchie di schede con parte dei connettori mal posizionata, stessa cosa con le due 939 recensite su Anandtech pochi gg fà.

Senza contare che far passare il cavo ATX in mezzo al groviglio IDE/Sata con tutta la carica elettrostatica generata non fà per niente bene alle periferiche collegate :O

purtroppo sono questi i piccoli accorgimenti di cui le compagnie di schede madri si stanno dimenticando pensano al grande ma non al piccolo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
(la differenza si vede anche da queste piccole cosette)

MiKeLezZ
14-10-2004, 14:50
Originariamente inviato da DioBrando
ma ultimamente ne fanno parecchie di schede con parte dei connettori mal posizionata, stessa cosa con le due 939 recensite su Anandtech pochi gg fà.

Senza contare che far passare il cavo ATX in mezzo al groviglio IDE/Sata con tutta la carica elettrostatica generata non fà per niente bene alle periferiche collegate :O
radiazioni elettromagnetiche
per limitare questo fenomeno i cavi di segnale e di potenza devono esser, se incrociati fatti in modo da risultare perpendicolari gli uni con gli altri

DioBrando
15-10-2004, 05:34
Originariamente inviato da MiKeLezZ
radiazioni elettromagnetiche
per limitare questo fenomeno i cavi di segnale e di potenza devono esser, se incrociati fatti in modo da risultare perpendicolari gli uni con gli altri

a questo proposito ho letto che addirittura le piattine IDE dovrebbero essere posizionate in modo da non toccarsi l'una con l'altra sempre per i motivi di cui sopra.

E infatti in tutte le schede madri i due connettori sn nettamente uno separato dall'altro :mc: