PDA

View Full Version : Aggiornamento ram


and.awa
13-10-2004, 17:12
Salve , volevo alcune informazioni.
Ho una scheda madre Gigabyte GA-7DX con installalta 256 MB di ram DDR266.

Il produttore della scheda madrea "Gigabyte" indica come memoria supportata "Supports up to 2GB of either PC2100/DDR266 or PC1600/DDR200 SDRAM"

Volendo aggiungere della ram volevo chiedere se posso installare anche ram piu veloci del tipo DDR400 oppure rischio che non vada nulla ???

Potete spiegarmi meglio a cosa vado in contro ? e la differenza della memorei DDR266 rispetto alle altre DDR400 ? E' solo una questione di velocità o ci sono problemi di inconpatibilità ??

GRAZIE ...

and.awa
14-10-2004, 12:04
Nessuno mi aiuta ^???

:mc: :muro:

edemma
14-10-2004, 13:22
Ciao usa soltanto memorie pc 2100, è meglio perchè se usi le 2700 o le 3200 dovresti downcloccarle e potresti avere dei problemi di stabilità ..ciao

Colin McRae
14-10-2004, 13:45
Mamma mia, stesso dilemma anche per me...

Allora, fatemi capire...
Se io compro memoria a 400MHz e la caccio su una scheda che va con il bus a 266MHz ho dei problemi?
Questa mi é veramente nuova. Con i processori non funziona cosí: nel momento in cui il moltiplicatore é settato bene, il procio se ne freca se vai a 66MHZ, a 100MHz o a 133MHz (scusatemi, ancora penso in chiave Pentium II/III).

Credevo che la frequenza stesse a indicare che la memoria era 'garantita' fino a quella frequenza, non che dovesse andare a quella frequenza...

Miii, se é vero, siamo nella me**a...

edemma
14-10-2004, 14:06
Dipende anche dalla scheda madre che hai ,alcune sono più tolleranti ad usare diversi tipi di memorie,comunque la mia esperienza su questo argomento si riferisce su sistemi amd...ciao

Colin McRae
14-10-2004, 14:09
Originariamente inviato da edemma
Dipende anche dalla scheda madre che hai ,alcune sono più tolleranti ad usare diversi tipi di memorie,comunque la mia esperienza su questo argomento si riferisce su sistemi amd...ciao
Ho una Gigabyte GA-7VTXE.
Comunque, che significa tollerante?
Sará la RAM a dover essere tollerante se la fai funzionare a 266MHZ.
I voltaggi come sono? Uguali?

and.awa
14-10-2004, 14:19
Io ho una gigabyte GA-7DX fino a che ram posso montare senza problemi di stabilita ??
il sito Gigabyte dice le DDR266 PC2100.

Se monto altre ... tipo DDR400 funzioneranno con la stessa velocita delle DDR266 o non sono compatibili ?

edemma
14-10-2004, 14:29
esempio:ho una scheda madre A7V8x-x asus per usare il bus a 333 mhz adatto per athlon 2500 o 2600 eccetera devo usare memorie pc 2700 333mhz altrimenti se uso le 3200 mi va in reboot alcune volte se sotto sforzo...altrimenti che senso ha produrre ancora memorie a 266 mhz se le pc 3200 a 400 mhz si adatterebbero sempre a tutte le configurazioni precedenti???

Colin McRae
14-10-2004, 14:49
Originariamente inviato da edemma
esempio:ho una scheda madre A7V8x-x asus per usare il bus a 333 mhz adatto per athlon 2500 o 2600 eccetera devo usare memorie pc 2700 333mhz altrimenti se uso le 3200 mi va in reboot alcune volte se sotto sforzo...altrimenti che senso ha produrre ancora memorie a 266 mhz se le pc 3200 a 400 mhz si adatterebbero sempre a tutte le configurazioni precedenti???
Ok, la prova sul campo é inconfutabile.
Peccato, perché le SDRAM erano retrocompatibili, cioé la PC133 funzionava anche con bus a 100MHz o addirittura 66.
Proprio peccato e quasi incomprensibile.
Qualcuno sa la spiegazione tecnica?

Colin McRae
14-10-2004, 20:03
Quello che mi hanno detto:
"DDR-RAM ist grundsätzlich abwärtskompatibel, d.h. Die können auch DDR400-RAM auf Ihrem Mainboard betreiben. Es ist allerdings ratsam vor der Montage im BIOS des Mainbaords den Front Side Bus für den RAM manuell auf 133MHz (DDR266) einzustellen."

Cioé:
La RAM DDR é fondamentalmente retrocompatibile, vuol dire che Lei puó utilizzare una RAM-DDR400 sulla sua scheda madre. È comunque consigliabile impostare manualmente su 133MHz (DDR266) il Front Side Bus per la RAM nel BIOS della scheda madre prima del montaggio.

Beh, siamo da capo. Quelli di Mindfactory.de invece mi hanno detto che non ne hanno un'idea...

edemma
15-10-2004, 13:46
Se la scheda madre supporta ufficialmente le memorie pc 3200,allora quasi sicuramenre sono retrocompatibili settando nel bios la velocità ad una frequenza minore;se però non sono supportate dalla scheda madre ,il bios della stessa le riconosce come non idonee e quindi anche settandole ad una frequenza più bassa danno instabilità... questa è la mia opinione...ciao

Colin McRae
16-10-2004, 10:20
Qualcun'altro che voglia aggiungersi del suo???

Sayan V
16-10-2004, 13:46
Facciamo un pò di chiarezza :O

Tutte le ram DDR sono retrocompatili ... cè anche da dire che il sincrono è la cosa migliore (bus 133 ddr a 133 )
mettere le ram a 200 con bus a 133 o 166 non serve a nulla (se non a sforzare il chipset ad usare ul buffer di sincronizzazione il quale riduce le prestazioni)

inoltre mettendo ram 200 (400ddr o pc3200) molto facilmente a 133 andranno a cas 2-2-2-5 (comprese le schifose ELIXIR PC3200)
ed in caso di upgrade della modo/procio si hanno già delle pc3200

es:
in ufficio ho mobo giga con KTM133 (VIA BUS 133) con PC3200 elixir ... messe in sincrono 133/133 vanno a cas 2-2-2-5 in defaults

:cool:

redturtle
16-10-2004, 14:13
Io sul secondo pc ho una k7s5a che supporta solo ddr 2100 o sdram.Ho upgradato la memoria con delle poco nobili s3+ pc 3200 in previsione di un futuro upgrade della mobo, sfruttando come gia'detto , la nota retrocompatibilita' delle ddr e devo dire che funzionano egregiamente (come delle 2100 pero').Concordo sul fatto che è meglio tenerle in sincrono col bus (nel mio caso bus 133,9 ram 133,9)