View Full Version : Tenere il case aperto
E' saggio tenere il case aperto per abbassare le temperature dei componenti ? (specie in caso di overclock ?)..
grazie
eliogolf
13-10-2004, 15:24
certo,si abbassa di qualche grado in + la cpu ;)
mysteryman
13-10-2004, 15:27
col vecchio pc l'ho fatto, ora il nuovo sto cercando di tenerlo fresco anche chiuso.
cmq non dovrebbero esserci problemi, a meno chè tu non viva su uno strato di 20 cm di polvere :p
se poi hai temperature troppo alte prima di correre ai ripari è l'unica soluzione
Revolution.Man
13-10-2004, 15:48
è praticamente d'obbligo.. :-)
certo quando non si clocca è meglio chiuso(o almeno io preferisco) perchè almeno si forma meno polvere!
ciao
;)
case?:mbe: what is this?:D
Dragonx21
13-10-2004, 15:54
Originariamente inviato da stock
case?:mbe: what is this?:D
lollll :rotfl: :rotfl: :rotfl:
fastmenu
13-10-2004, 15:56
il case va sempre kiuso,oc o default,sta solo all abilita dell utente creare un flusso d aria quasi perfetto,come se il case fosse aperto.
se io lo apro perdo mediamente 3/5°(a salire ovv) sui componenti,xciò io chiuso.
aleraimondi
13-10-2004, 17:12
quoto fast, un case chiuso con un buon flusso d'aria tiene i componenti a temp migliori che con un case aperto. almeno con il mio è cosi.
ciauz
io ho temperature più basse tenendolo chiuso ;)
e poi odio la polvere
io e stock allora si va d'accordo:sofico: :sofico:
http://shark2.altervista.org/immagini/tana1.JPG
manuele.f
13-10-2004, 18:12
sono sempre 100€ risparmiati da spendere in...:sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da manuele.f
sono sempre 100€ risparmiati da spendere in...:sofico: :sofico: :sofico:
............in che?.....in questo case? :asd: :asd: :asd:
Originariamente inviato da shark2
io e stock allora si va d'accordo:sofico: :sofico:
http://shark2.altervista.org/immagini/tana1.JPG
Ue' capo! Vedo li' la mia bella schedozza, e anche quella scatola di cartone non mi e' nuova......
Hai messo sotto liquido anche lei? Ci hai messo i pesci rossi???
:p :p :p :sofico: :cool:
Ciao caro!
Originariamente inviato da AirJ
Ue' capo! Vedo li' la mia bella schedozza, e anche quella scatola di cartone non mi e' nuova......
Hai messo sotto liquido anche lei? Ci hai messo i pesci rossi???
:p :p :p :sofico: :cool:
Ciao caro!
bella eh....pensa che quella scatola me la invidiano tutti e la schedozza mi chiude un 3dmark 2005 in manco due minuti.....pazzesca :asd:......alla faccia dei banchetti....scrivania rulez e mia madre che si passa tutto il calendario:D ..........per i pesci...mhmm...no.....ho preferito due capitoni che allevo in previsione delle vigilia di natale:sofico: :sofico:
Milosevik
13-10-2004, 18:45
Originariamente inviato da shark2
io e stock allora si va d'accordo:sofico: :sofico:
http://shark2.altervista.org/immagini/tana1.JPG
Che bordello :eek: :D
Originariamente inviato da Milosevik
Che bordello :eek: :D
ma dai è comodissimo....smonti e monti tutto in pochi minuti.....e poi quella è solo la config da test.....il mulozzo che uso sta nalla parte mancante della stanza ovviamente con il case aperto da entrambi i lati:sofico: :sofico: :asd:
manuele.f
13-10-2004, 19:50
100€ in pelt non sarebbero male :asd:
magari un 2x 350W :asd: :sbav:
Sempre aperto, ovviamento quando lo spengo chiudo il pannello.
Guadagno un sacco in temp e avendo tutte le ventole con sensore termico fa meno casino quando è aperto :D
Necromachine
13-10-2004, 22:16
Assolutamente chiuso, da aperto si deposita comunque un sacco di polvere, poi se vi è un buon flusso d'aria dentro, chiuso è meglio. Aperto ho sempre il terrore che qualche insetto vada sui componenti facendo casini inimmaginabili :muro: ...
Agli insetti nn ci avevo mai pensato :rotfl:
skizzo03
14-10-2004, 00:12
case chiuso e ben areato. un case è d'bbligo poi voi matti avete un case eneorme che è la vostra stanza allora è un discorso di extreme modding!:D :D :D :D :D :D :D :D
Originariamente inviato da fastmenu
il case va sempre kiuso,oc o default,sta solo all abilita dell utente creare un flusso d aria quasi perfetto,come se il case fosse aperto.
se io lo apro perdo mediamente 3/5°(a salire ovv) sui componenti,xciò io chiuso.
case chiuso significa almeno altre due ventole a ronzre nelle orecchie!! togliere, bisogna togliere!!:D
fastmenu
18-10-2004, 07:55
Originariamente inviato da omerook
case chiuso significa almeno altre due ventole a ronzre nelle orecchie!! togliere, bisogna togliere!!:D
scusa l ot ma ho visto in firma
3° asrok k7s8xe+ ..toro b1700@XP2200mhz 200X11 1,85v
io ho la stessa mobo,ma come ai ad avere 1.85 di vcore?
ke bios hai,xke io avendo l ultimo nn posso scgliere il vcore,ma solo la percentuale di incremento, al max sono a 1800+@2100+ rs ma di piu nn riescoa salire x il vcore basso:muro:
grazie
Originariamente inviato da fastmenu
scusa l ot ma ho visto in firma
3° asrok k7s8xe+ ..toro b1700@XP2200mhz 200X11 1,85v
io ho la stessa mobo,ma come ai ad avere 1.85 di vcore?
ke bios hai,xke io avendo l ultimo nn posso scgliere il vcore,ma solo la percentuale di incremento, al max sono a 1800+@2100+ rs ma di piu nn riescoa salire x il vcore basso:muro:
grazie
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
;)
fastmenu
18-10-2004, 10:13
Originariamente inviato da omerook
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html
;)
ho messo i parametri,ma sballa,mi da 3000mhz figuriamoci se ci arriva,mi puoi spiegare tu come hai fatto a mettere i pin in collegamento?grazie
sulla asrok il moltiplicatore ed il bus li puoi settare da jumper, quindi lasciali stare. a te interessa solo il vcore. seleziona soket view poi scegli il v core che ti interessa, tipo 1,85v, a questo punto devi fare solo i collegamenti. prendi pei pezzi di filo sottile, lunghi circa 1cm, e piegali ad U, poi li infili nel soket, dove indica lo schema, in questo modo :>. ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.