PDA

View Full Version : "Deve essere estradato"


Harvester
13-10-2004, 15:19
http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/esteri/ricobattisti/ricobattisti/ricobattisti.html

L'ex terrorista proclama la sua innocenza e cambia avvocati
Per lui l'ultima possibilità è il ricorso al Consiglio di Stato
Battisti, no della Cassazione
"Deve essere estradato"

Cesare Battisti

PARIGI - La Corte di cassazione francese ha respinto oggi il ricorso di Cesare Battisti contro la sentenza della Corte d'appello, del 30 giugno, che ha autorizzato il governo francese ad estradarlo in Italia. I giudici della Cassazione hanno opposto un giudizio di irricevibilità sul primo dei motivi di ricorso formulati dalla difesa di Cesare Battisti respingendo in blocco tutti gli altri. Ora, secondo quanto il presidente francese Jacques Chirac ha assicurato al premier Silvio Berlusconi, la Francia dovrà procedere al decreto di estradizione dell'ex leader dei Pac ("Proletari armati per il comunismo"), latitante dalla metà di agosto.

La Corte, riferendosi in particolare al ricorso sulla "cosa già giudicata" (il fatto cioè che nel 1991 la richiesta di estradizione fosse già stata respinta dalla Francia), ha stabilito che "in presenza di elementi nuovi, quali una condanna definitiva, la richiesta di estradizione può essere nuovamente formulata al governo interessato".

Con l'accoglimento dell'istanza presentata il 29 settembre dal procuratore Jacques Mouton, diventa definitivo il provvedimento a carico dell'ex leader dei Pac condannato nel 1993 all'ergastolo dalla Corte d'assise e d'appello di Milano per alcuni omicidi commessi durante gli "anni di piombo". All'atto manca, adesso, solo la firma del governo. Dopo di che Battisti, che dalla fine di agosto si è reso irreperibile, avrà un'altra chance: potra ricorrere al Consiglio di Stato, massima istanza amministrativa francese.

Il suo avvocato, Eric Turcon, ha detto che il suo assistito si è fatto vivo e ha manifestato il proposito di avvalersi di un nuovo collegio di difesa. Battisti, dice il legale in un comunicato, "afferma con forza che è innocente dei crimini di cui è imputato ingiustamente e, per questa ragione, ha deciso di cambiare radicalmente la sua difesa". I suoi avvocati non saranno più Jean-Jacques de Felice e Irene Terrel, ma Eric Turcon, Elisabeth Maisondieu-Camus e Pierre Haik.
(13 ottobre 2004)

tatrat4d
13-10-2004, 15:26
"Deve essere preso"

*sasha ITALIA*
13-10-2004, 15:28
ERA ORA!

Harvester
13-10-2004, 15:34
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
ERA ORA!

c'e' ancora il Consiglio di Stato

IpseDixit
13-10-2004, 17:38
Mi pare giusto, Battisti in galera e Brusca libero :sofico:

Harvester
14-10-2004, 07:36
Originariamente inviato da IpseDixit
Mi pare giusto, Battisti in galera e Brusca libero :sofico:

e questo cosa c'entra? stiamo parlando di battisti, non di brusca.
non si capisce così il tuo pensiero................forse sei in disaccordo con i giudici che vogliono estradarlo?

lucio68
14-10-2004, 08:19
Intanto però Battisti è latitante, anche se tutti quelli che lo conoscevano dicevano che non sarebbe scappato (:rolleyes: ).
Lo troveranno tra altri 20 anni e per allora sarà troppo vecchio per andare in galera. Alla faccia dei familiari delle sue vittime e della giustizia italiana :muro: :muro: :muro:

Harvester
14-10-2004, 08:27
Originariamente inviato da lucio68
Intanto però Battisti è latitante, anche se tutti quelli che lo conoscevano dicevano che non sarebbe scappato (:rolleyes: ).
Lo troveranno tra altri 20 anni e per allora sarà troppo vecchio per andare in galera. Alla faccia dei familiari delle sue vittime e della giustizia italiana :muro: :muro: :muro:

e dimentichi che sia difeso dagli intellettuali francesi i sinistra (e credo anche da moltissimi italiani)

Amu_rg550
14-10-2004, 12:06
Originariamente inviato da Harvester
e dimentichi che sia difeso dagli intellettuali francesi i sinistra (e credo anche da moltissimi italiani)

che sia difeso da molteplici imbecilli (non intellettuali, imbecilli è la parola + appropriata ;) ) di sx in francia è risaputo e vergognoso.

invece affermare che sia difeso da moltissime persone qui in italia è un pò una forzatura.
l'opinione pubblica mi pare compatta in tal senso: in galera e subito, com'è giusto che sia.

BadMirror
14-10-2004, 12:34
Il fatto è che se non lo prendiamo è aria fritta.



p.s. la citazione di Brusca a difesa di Battisti da quale cilindro magico è venuta fuori? LOL :D

luigiaratamigi
14-10-2004, 12:51
Se ha sbagliato è giusto che paghi in una galera italiana.
Ora però, mi aspetto lo stesso trattamento per Delfo Zorzi:
mi aspetto quindi che una rappresentativa leghista vada a manifestare a Tokio per l'estradizione dello stragista, e che AN combatta in parlamento affinchè il bombarolo marcisca in galera senza possibilità di grazia.
Ma forse mi aspetto troppo....

tatrat4d
18-10-2004, 22:38
Secondo Le Iene "Deve essere intervistato".
Chi ha potuto vedere l'intervista pochi minuti fa (registrata prima di tornare uccel di bosco) può avere un'idea di che razza di persona si possa trattare. Faccio onestamente fatica a descrivere ciò che la televisione italiana ci ha appena fornito.

ALBIZZIE
19-10-2004, 07:31
Originariamente inviato da tatrat4d
Secondo Le Iene "Deve essere intervistato".
Chi ha potuto vedere l'intervista pochi minuti fa (registrata prima di tornare uccel di bosco) può avere un'idea di che razza di persona si possa trattare. Faccio onestamente fatica a descrivere ciò che la televisione italiana ci ha appena fornito.
che cosa ci hai trovato di tanto aberrante?
un'intervista come ne ha fatte tante per tutte le tv.
lui (ovviamente) si dichiara innocente e condanna qualsiasi forma di omicidio, e allora? questo mica lo assolve o mi smebra che italia1 abbia preso una posizione.

Harvester
19-10-2004, 09:53
Originariamente inviato da tatrat4d
Secondo Le Iene "Deve essere intervistato".
Chi ha potuto vedere l'intervista pochi minuti fa (registrata prima di tornare uccel di bosco) può avere un'idea di che razza di persona si possa trattare. Faccio onestamente fatica a descrivere ciò che la televisione italiana ci ha appena fornito.

non l'ho vista purroppo. me la riassumi per sommi capi?

tatrat4d
19-10-2004, 10:13
Intanto mi fa già abbastanza pena che la si sia trasmessa dopo che questo se ne sia scappato un'altra volta: lo si fa parlare quando il signore continua a non prendersi la responsabilità di essere sottoposto alla legge. E poi il tono, il suo continuo risolino, il fare passare per guasconate le azioni di autofinanziamento nei supermercati o nelle banche ("offrivamo sedie agli anziani" "che bello vedere la gente fare la spesa senza pagare"), il suo sentenziare la non democraticità della Francia solo perchè decide ora di estradare gli assassini.
Mi ha proprio fatto schifo.

tatrat4d
19-10-2004, 12:31
http://www.tg5.it/altre_notizie/schede/scheda_030129205157.shtml

È il 25 luglio, una domenica: Cesare Battisti, a Parigi, si concede al microfono delle Iene. Il giorno prima, come ogni sabato è andato alla prefettura di polizia a firmare il registro per certificare la sua presenza in Francia. Un mese dopo, il 21 agosto, battisti non si presenta alla firma, martedì 17 era riuscito a seminare i quattro poliziotti che discretamente lo tenevano sotto controllo. Latitante, ricercato: la cassazione francese ha dato il suo via libera all'estradizione: questa sera alle Iene, in onda alle 22.20 su Italia 1, l'intervista completa all'ex terrorista che tra l'altro racconta come l'uomo mascherato fosse il mito della sua infanzia , rivendica gli espropri proletari come gesti politici, dice di non ricordare quando ha sparato per l'ultima volta e di battersi per una commissione internazionale che apra un dibattito sugli anni '70. “Sono uno spaventapasseri rosso che serve sempre”, spiega quando gli chiedono se si senta perseguitato. Molto tranquillo, determinato, e soprattutto, almeno a parole, convinto di rimanere in Francia. “c'è solo un 10% di possibilità che mi estradi”, aveva detto.

Harvester
19-10-2004, 13:35
Originariamente inviato da tatrat4d
http://www.tg5.it/altre_notizie/schede/scheda_030129205157.shtml

È il 25 luglio, una domenica: Cesare Battisti, a Parigi, si concede al microfono delle Iene. Il giorno prima, come ogni sabato è andato alla prefettura di polizia a firmare il registro per certificare la sua presenza in Francia. Un mese dopo, il 21 agosto, battisti non si presenta alla firma, martedì 17 era riuscito a seminare i quattro poliziotti che discretamente lo tenevano sotto controllo. Latitante, ricercato: la cassazione francese ha dato il suo via libera all'estradizione: questa sera alle Iene, in onda alle 22.20 su Italia 1, l'intervista completa all'ex terrorista che tra l'altro racconta come l'uomo mascherato fosse il mito della sua infanzia , rivendica gli espropri proletari come gesti politici, dice di non ricordare quando ha sparato per l'ultima volta e di battersi per una commissione internazionale che apra un dibattito sugli anni '70. “Sono uno spaventapasseri rosso che serve sempre”, spiega quando gli chiedono se si senta perseguitato. Molto tranquillo, determinato, e soprattutto, almeno a parole, convinto di rimanere in Francia. “c'è solo un 10% di possibilità che mi estradi”, aveva detto.

senza vergogna.........

Car|o
20-10-2004, 11:37
Originariamente inviato da Harvester
e dimentichi che sia difeso dagli intellettuali francesi i sinistra (e credo anche da moltissimi italiani)

Trovo interessante questo sentirsi minoranza. In Italia (e anche qui dentro) quelli che lo difendono sono quattro gatti.

Quanti di voi si sono letti il mio post a riguardo? Secondo i miei metri gioverebbe a molti, sapete?