Redazione di Hardware Upg
13-10-2004, 14:35
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13333.html
Il colosso americano conferma un trend positivo da ormai più di 16 anni: anche nel terzo trimestre 2004 fatturato e utili in crescita
Click sul link per visualizzare la notizia.
ImperatoreNeo
13-10-2004, 14:46
Evviva!!!
...ora abbassate un po' i prezzi... ;)
... se tutti hanno risultati positivi...
... chi ha quelli negativi ? :D
qualcuno dovrà pure rimetterci...
... ma guarda un po' siamo NOI UTENTI :D ;)
mah, si sarà ampiata la domanda, boh :confused:
Lord Ragnarok
13-10-2004, 18:11
Beh,i prezzi di sicuro non li abbassano...li abbassano solo con l'arrivo delle nuove frequenze.Mica sono fessi:rolleyes: ...
Quanto al fatto che nessuno sembra perdere:
1)il mercato si espande continuamente,quindi ci sono sempre più clienti e più persone da accontentare e da cui guadagnare;
2)Il mercato informatico ha una singolare proprietà:si rinnova continuamente.
Per spiegarmi meglio:una persona che acquista un computer non lo fa per la vita,e neanche per un periodo troppo lungo (di solito 2,al massimo 3 anni).Quindi c'è sempre una certa richiesta,a cicli alterni magari,ma c'è sempre richiesta.
Commentando invece le cifre,direi che sono sì impressionanti in assoluto,ma se confrontate a livello proporzionale con AMD vi sono nette differenze.
Ad esempio,per quanto riguarda l'aumento del fatturato siamo sul 34% di aumento rispetto allo scorso anno ed al 21% rispetto al precedente trimestre per AMD,mentre per Intel abbiamo un 8% ed un 5%.
Questo è sintomo di un'azienda che erode quote di mercato all'atra,e che quindi cresce a suo (dell'altra) scapito.
Certo in assoluto Intel è più grande ed ha più guadagni (i soli guadagni sono praticamente identici all'intero fatturato di AMD! :eek: ),ma forse in futuro la sitazione sarà più equilibrata,per nostra fortuna!
Un paio di precisazioni: poniamo che Intel abbia l'80 % del mercato che ipotizziamo di un milione di processori. Ne vende 800.000. Se incrementa dell'8 % arriva a a 864.000. Amd avendo meno del 20 % ed incrementando il proprio fatturato del 34 %, arriverà a meno di 268.000. Dunque Intel avrà almeno il 76,32 e AMD non più del 23,68. Dunque a conti fatti il recupero di AMD non è mostruoso come potrebbe sembrare. Poi nei dati mancano i decimali, ma nell'ultimo trimestre si nota un rallentamento della crescita di AMD.
Per capire fino in fondo questi dati, poi, servirebbe sapere quanta parte degli introiti dei due costruttori derivi dai processori e quanta da altri device. Perchè Intel non fa solo processori. Nemmeno AMD, ma per quel che so Intel ha una diversificazione di prodotto maggiore.Dunque, magari a livello di fatturato Intel potrebbe essere addirittura cresciuta nella sua quota di mercato sul totale delle attività. Non vado oltre perchè sto diventando noioso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.