PDA

View Full Version : le testine dei maxtor son tutte uguali???


lhawaiano
13-10-2004, 13:23
posso montare ad esempio la testina di un 40GB su un 60???

marKolino
13-10-2004, 13:26
non credo sia così semplice...:D

basta un granello di polvere per sputtanarlo a dovere...:D

comunque secondo me sono tutte uguali

lhawaiano
13-10-2004, 13:46
polvere a parte..ormai..

lhawaiano
13-10-2004, 13:56
ecco la testina che non poggia bene

http://www.afterdarkforum.net/forum/uploads/post-18-1097668544.jpg (http://www.afterdarkforum.net/forum/uploads/post-25-1097668694.jpg)
clicca sull'immagine x ingrandire

MM
13-10-2004, 14:17
Non poggia bene dove????

Ma non è che con queste discussioni ci stai prendendo in giro?

lhawaiano
13-10-2004, 14:23
Originariamente inviato da MM
Ma non è che con queste discussioni ci stai prendendo in giro?

non so davvero come risponderti:rolleyes:
la foto mi pare di averla messa,cliccaci sopra e guardatela intera.
p.s.: proprio perchè hai seguito l'altra discussione,visto che ormai il danno è fatto pensi che mi faccia problemi a smontare l'hd pezzo pezzo x tentare ogni cosa?



Originariamente inviato da MM
Non poggia bene dove????


non vedi che non c'è parallelismo col disco?

lhawaiano
13-10-2004, 15:19
in conclusione...nessuno nessuno sa dirmi se hd di taglio diverso ma con lo stesso numero di dischi(1),montano le stesse testine?

Merovinjian
13-10-2004, 17:22
40 e 60 gb? ma quali da 40? Io ne ho due di serie costruttive diverse. Se hai un 40GB di quelli sottili, ha un piatto da 80GB con una sola testina, quindi con un solo lato utilizzato. Il 60GB se è piatto singolo come dici, proabilmente ha due testine, una per lato, quindi con facce da 30GB. Si tratta di piatti che, immagino abbiano le stesse dimensioni ma densità diverse. Quindi non mi stupirei se le testine utilizzate non fossero le stesse.

lhawaiano
13-10-2004, 19:30
ho usato 40 e 60 come dimensioni generiche...
ho provato quelle di un'80 sul mio 60,la testine è uguale....infatti è rotta anche lei:D :muro:

MM
13-10-2004, 21:33
Le testine disallineate??????
Ma che ci stai raccontando?
Hai aperto un disco, poi lo richiudi e non funziona (ovvio), poi cerchi le viti per quel disco (che non ho capito quelle originali che fine gli hai fatto fare
Poi trovi le viti e adesso ci chiedi se le testine sono a posto e se puoi sostituirle con altre?

Insomma i costruttori spendono miliardi per la ricerca delle tecnologie, per allestire e mantenere le famose camere bianche, per assumere personale altamente specializzato ed avere apparecchiature sofisticatissime.... le testine dei dischi sono a circa 1 millesimo di millimetro dal disco e poggiano su un cuscinetto d'aria generato dalla rotazione del disco stesso.....
...... e tu adesso cerchi di riattivare un disco aperto da solo, in casa, e tramite le risposte ricevute da un forum.....

Io sinceramente insisto sul fatto che:
- o sei veramente convinto di quello che dici
- oppure ci stai prendendo in giro

In entrambi i casi personalmente credo che sia meglio chiudere la discussione

P.S.: forse è meglio se chiedi maggiori informazioni alla Maxtor: visto che loro li costruiscono, li conoscono sicuramente meglio di noi

lhawaiano
13-10-2004, 21:40
1.la testina mi pare si veda benissimo in foto che non appoggia perfettamente sul disco ma è inclinata,dunque non ho proprio nulla da raccontarti,le immagini parlano da sole.
e se dubuti della veridicità,te ne posso riempire l'hd di foto,con tutti i dati exif che vuoi.

2.le viti le cercavo perchè per aprirlo quelle originali si sono rovinate ed essendo ancora sotto garanzia maxtor(non del negoziante),non avrei avuto certo nemmeno una speranza.

3.non vedo dove sia il problema di chiedere se le testine sono uguali.

4.daccordissimo sul fatto che le aziende spendono soldi in tecnologie,ma visto che il danno è ormai fatto,non vedo a te che fastidio dia se io ci provo lo stesso.

5.una persona,pur scherzando,una risposta sensata me l'ha data,o per lo meno il suo parere.se la tua politica non è la stessa,nessuno ti obbliga a rispondermi.

chiudi pure,io posso aver sbagliato nell'operare sull'hd,non ho però infranto nessuna regola del forum,non ho preso ingiro nessuno(la foto ne è una minima prova)e il tuo comportamento non è certo degno di nota.
non è che quello che non ti garba,o non fai tu,è inconcepibile e percui sottoposto a "censura".

ah,e se una cosa non la sai tu,non è detto che non possa arrivare qualcun'altro,magari con 2 post in attivo,che invece mi sappia rispondere.

lhawaiano
14-10-2004, 00:27
e comunque non spero più di tanto nei risultati(come hai detto tu,i laboratori lo fanno con attrezzature molto costose),ma vorrei cominciare almeno col farmelo riconoscere dal bios:cry: che invece non lo vede proprio:rolleyes:

Freeride
14-10-2004, 01:39
Originariamente inviato da lhawaiano
1.la testina mi pare si veda benissimo in foto che non appoggia perfettamente sul disco ma è inclinata,dunque non ho proprio nulla da raccontarti,le immagini parlano da sole.

Quelli "buoni" che hai smontato come la posizionavano la testina?
Puoi fare una foto anche di una testina buona in modo da farci confrontare?
Saranno 10 anni che non smonto un HD, all'epoca le testine erano molto più grandi!

lhawaiano
14-10-2004, 10:08
Originariamente inviato da Freeride
Quelli "buoni" che hai smontato come la posizionavano la testina?
Puoi fare una foto anche di una testina buona in modo da farci confrontare?
Saranno 10 anni che non smonto un HD, all'epoca le testine erano molto più grandi!
questo è un vecchio maxtor rotto(quello recuperato in principio per le viti),da spento,la testina appoggia quasi perfettamente sul disco..
http://img30.exs.cx/img30/664/DSCN3906_2.jpg (http://img92.exs.cx/my.php?loc=img92&image=DSCN3906.jpg)