PDA

View Full Version : A7N8X BIOS....HELP.....


dinofanchi
13-10-2004, 11:11
grazie a chi mi risponde e scusate la lunghezza della discussione: ho una A7N8X liscia:(NON A7N8X- X: specifico!!!!)
la rev. è la 1.04: attualmente bios 1004: ho un xp 2500+@3200+
a 200 con moltiplic. x11 e S.O. WINDOWS XPpro: avevo 2 banchi RAM da 256 ( tot. 512 MB)
A-DATA ddr400 pc3200 in dual channel che ho sostituito da 3 giorni con 2 banchi kingmax da 512MB (to. 1GB): cercando di abbassare i timing che con bySPD sono 2,5-4-4-8 dopo vari tentativi quando i valori erano evidentemente troppo bassi il PC non si riavviava +: all' accensione mi faceva un
BIIP lungo circa 2 secondi o poco più poi una pausa di 2 secondi e un altro BIIP di 2 sec. e così via: riavviavo e rientravo nel bios alzandoli x gradi: ad un certo punto il PC non parte + , il monitor non si accende.....: BIIIP .....BIIIP...e non riesco + a entrare nel bios: pensando di aver rovinato le RAM nuove le riporto al negozio: visto che in garanzia me le sostituiscono senza problemi: nel frattempo rimonto le mie A-data : HAAARGHH:la prima volta mi dice che c'è un problema nel BIOS ci vado dentro e metto tutto in auto mi avvia windowsXP ma non funziona il mouse e l' auto protect di norton rimane disabilitato... poi riavvio e mi fà lo stesso scherzo di prima BIIIP....BIIIP e niente monitor e niente BIOS: rismonto tutto e sono nel panico : pulisco bene gli slot 1 e 3 delle RAM con aria e liquido pulizia contatti, ho fatto lo stesso con la scheda video e lo slot AGP xchè mi sembra che il BIIIP di 2 sec. a intervalli di 2 sec.
riguardi sia le RAM che la scheda video, rimonto le nuove RAM e....
funge tutto: teorie di amici esperti: i timing troppo bassi hanno
impallato il BIOS: aggiornalo o resettalo e ributtaglielo dentro (non riesco a capire dal manuale della asus quale sia il ponticello
x reset BIOS....)....altra teoria: pulisci gli slot delle RAM con aria e liquido...: cosa che ho fatto...: domanda: adesso il PC và ma la paura è che il problema si ripresenti: cosa è meglio fare e qualcuno ha teorie x quello che è successo??? mi consigliate di aggiornare il BIOS???? l' 1004 era stabile: quale vers. di BIOS mi consigliate????cos'è l' UBER BIOS??? dove lo trovo???? grazie mille e ciao...

sacd
13-10-2004, 12:17
http://homepage.ntlworld.com/michael.mcclay/

Vai con questo, la vers 1007 attento alla rev della mobo;)

dinofanchi
13-10-2004, 22:50
GENTILISSIMO.......teorie su quello che mi è successo con le RAM...????? CIAO...

sacd
13-10-2004, 22:52
Originariamente inviato da dinofanchi
GENTILISSIMO.......teorie su quello che mi è successo con le RAM...????? CIAO...

Può essere un problema di incompatibilità, cmq la tua versione del bios è vecchia e fra i miglioramenti delle rev successive si parlava di compatibilità maggiore con le ram.

dinofanchi
14-10-2004, 10:17
grazie ancora x l' interessamento e le risposte: avrei ancora qualcosa da chiederti: le nuove RAM KINGMAX 2 banchi da 512 in dual ch. che ho messo al posto delle A-DATA 2 banchi da 256 hanno i timing di default ( bySPD O AUTO) un pò + scarsi:
le A-DATA erano a 2.5-3-3-8 e le KINGMAX sono a 2,5-4-4-8:
siccome quando ho provato a ottimizzarle ho imputt...to probabilmente il BIOS e da lì tutti i casini che ho descritto
vedi PC che non si avvia e non fà il boot ecc. ecc. ho una gran paura a toccare i timing: come faccio a sapere quanto posso
abbassarli senza cadere nei problemi che sono derivati dai valori troppo bassi che ho dato?????? graze ancora e riciao.

sacd
14-10-2004, 19:09
le ddr 400 le tenevo a 7,4,4 cas 2.5 messi in ordine le voci come le trovi nel bios.

le ddr 433 tenute a 4,3,3 cas 2


tutto ovviamente a 400mhz;)

maxime
14-10-2004, 19:14
Stessa scheda madre, bios 1007... il tuo problema me l'ha dato già 3 volte in un anno e senza nessun overclock! Secondo me è proprio questa piastra che fa le bizze con la ram. Premetto che per risolvere il problema non ho dovuto far altro che staccare e riattaccare le dimm!
La cosa cmq non mi preoccupa più di tanto...:O