View Full Version : athlon64 newcastle 2800 e foxconn 760
ciao a tutti , ho un problema con il suddetto amd 64 e la foxconn (winfast) sis 760 , appena provo ad aumentare il bus oltre i 205 (via software con il programmino della mobo) si impianta tutto , freccia incollata e via di reset ! ... ho esperienza di oc sui barton (2500+ a 2400mhz lunasio cooled) ma sul athlon 64 sono all'inizio , la ram e una a-data , scarsa certo , ma di sicuro funzionante alemeno fino a 220 mhz .... quale potra' essere il problema ?! ... ho sentito parlare di HT a 3 anziche' 4 ??? ...
ogni consiglio ben accetto ... vi ringrazio...
ps
si impianta anche selezionado dal bios il bus oltre 205.....
Originariamente inviato da wislo74
ciao a tutti , ho un problema con il suddetto amd 64 e la foxconn (winfast) sis 760 , appena provo ad aumentare il bus oltre i 205 (via software con il programmino della mobo) si impianta tutto , freccia incollata e via di reset ! ... ho esperienza di oc sui barton (2500+ a 2400mhz lunasio cooled) ma sul athlon 64 sono all'inizio , la ram e una a-data , scarsa certo , ma di sicuro funzionante alemeno fino a 220 mhz .... quale potra' essere il problema ?! ... ho sentito parlare di HT a 3 anziche' 4 ??? ...
ogni consiglio ben accetto ... vi ringrazio...
ps
si impianta anche selezionado dal bios il bus oltre 205.....
E' la scheda madre...diciamo che ne ho viste di migliori x l'oc di amd 64....:muro: :muro:
Originariamente inviato da igiolo
E' la scheda madre...diciamo che ne ho viste di migliori x l'oc di amd 64....:muro: :muro:
non direi ... ho risolto . nel bios non avevo "bloccato asincono il bus" come ho letto in rete il sis 760 e' molto sensibile all'OC sul canale SATA , bastano 5 mhz per frezzare tutto e infatti si bloccava la freccia sul desktop ! , troppo strano come comportamento ! per essereun limite della cpu o della mainboard , rimane un dubbio impostandolo via software sono salito stabile (super pi test) fino a 223 mhz , poi credo la ram dica basta ! , se parto con il bios impostato a 223 (e meno !!) si inchioda il boot di win xp ! ...stranissimo
alzando il bus in software tutto ok...
booooooooh !
Originariamente inviato da wislo74
non direi ... ho risolto . nel bios non avevo "bloccato asincono il bus" come ho letto in rete il sis 760 e' molto sensibile all'OC sul canale SATA , bastano 5 mhz per frezzare tutto e infatti si bloccava la freccia sul desktop ! , troppo strano come comportamento ! per essereun limite della cpu o della mainboard , rimane un dubbio impostandolo via software sono salito stabile (super pi test) fino a 223 mhz , poi credo la ram dica basta ! , se parto con il bios impostato a 223 (e meno !!) si inchioda il boot di win xp ! ...stranissimo
alzando il bus in software tutto ok...
booooooooh !
Semplicemente nn fixavi agp e pci ;)
Buon oc!
gia' non fixavo ....
ora sto pensando di trasferirre il mio lunasio sul ath 64... prima pero' devo cambiare ram....
grazie
a presto
Malachia[PS2]
14-10-2004, 17:13
Originariamente inviato da wislo74
non direi ... ho risolto . nel bios non avevo "bloccato asincono il bus" come ho letto in rete il sis 760 e' molto sensibile all'OC sul canale SATA , bastano 5 mhz per frezzare tutto e infatti si bloccava la freccia sul desktop ! , troppo strano come comportamento ! per essereun limite della cpu o della mainboard , rimane un dubbio impostandolo via software sono salito stabile (super pi test) fino a 223 mhz , poi credo la ram dica basta ! , se parto con il bios impostato a 223 (e meno !!) si inchioda il boot di win xp ! ...stranissimo
alzando il bus in software tutto ok...
booooooooh !
si blocca al boot di win perche per avviare il SO la cpu e in particlare la ram vengono sforzate, se l oc nn è stabile win nn si carica, occando da win sali d+ perche eviti questo stress iniziale....cmq se vuoi occare su A64 dammi retta, cambia mobo :D
concordo , ma tramite amico rivenditore ho pagato 59 euro la foxconn , e dovendolo usare per applicazioni di PVR , ed encoding xvid, mi basta un discreto OC e l'applicazione del cool and quiet , non mi interessa un OC mostruoso , sono conscio del fatto che per questo , si passa alla abit ABIT KV8 PRO o simili .....
poi e' il muletto...
TheDarkAngel
15-10-2004, 08:56
Originariamente inviato da wislo74
si passa alla abit ABIT KV8 PRO o simili .....
e così cadi dalla padella alla brace :asd:
visto che cambierebbe poco niente :asd:
Originariamente inviato da wislo74
concordo , ma tramite amico rivenditore ho pagato 59 euro la foxconn , e dovendolo usare per applicazioni di PVR , ed encoding xvid, mi basta un discreto OC e l'applicazione del cool and quiet , non mi interessa un OC mostruoso , sono conscio del fatto che per questo , si passa alla abit ABIT KV8 PRO o simili .....
poi e' il muletto...
MA scusa una bella vnf 3 a 94€ no eh????
Malachia[PS2]
15-10-2004, 20:05
fra poco arrivano dal mio amico le dfi e mi ha preannunciato un prezzo incredibile rispetto a quelli che ci stanno in giro :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.