PDA

View Full Version : Trasferirsi all'estero.... ci avete mai pensato?


Haku
12-10-2004, 18:43
Ragazzi, vi viene mai in mente di prendere armi e bagagli e di trasverirvi all'estero?E perchè?

..:::M:::..
12-10-2004, 18:45
si molto spesso e non solo... ma prima o poi lo faro, lo sento

Jaguar64bit
12-10-2004, 18:45
Si , mi piacerebbe andare a NewYork.

..:::M:::..
12-10-2004, 18:47
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Si , mi piacerebbe andare a NewYork.

a me a Monaco o Innsbruck...

Haku
12-10-2004, 18:48
Jaguar mi leggi nel pensiero!L'unico problema sarebbe la lingua(almeno all'inizio)

FastFreddy
12-10-2004, 18:49
Già provato, si sta meglio in Italia! ;)

Haku
12-10-2004, 18:50
Dove?

..:::M:::..
12-10-2004, 18:50
Originariamente inviato da FastFreddy
Già provato, si sta meglio in Italia! ;)


dv x curiosità!!!

Irenina
12-10-2004, 18:51
Sì, in America a fare ricerca in psicologia sociale (che è il mio campo). Là si investe nella ricerca. Qui si tagliano sempre di più i fondi. :rolleyes:

FastFreddy
12-10-2004, 18:52
Originariamente inviato da ..:::M:::..
dv x curiosità!!!

In sudAmerica x 3 mesi.....

slipknot2002
12-10-2004, 18:52
Se continua così mi toccherà seguire la mia dolce metà all'estero, la ricerca qui in Italia è uno schifo. :(

Jaguar64bit
12-10-2004, 18:54
Originariamente inviato da ..:::M:::..
a me a Monaco o Innsbruck...


Almeno sei vicino , bastano poche ore di macchina o treno.

max1123
12-10-2004, 18:54
Originariamente inviato da FastFreddy
Già provato, si sta meglio in Italia! ;)

Già provato, si sta bene anche all'estero! :D

Haku
12-10-2004, 18:54
Per chi ha già provato questa esperienza, vorrei sapere come ha gestito il fatto della lingua straniera

..:::M:::..
12-10-2004, 18:56
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Almeno sei vicino , bastano poche ore di macchina o treno.


infatti... avevo anke trovato lavoro prima di quest'estate...ma poi x vari motivi ho lasciato xdere.... ma prima o poi me ne vado...sta città (ma soprattutto sta gente) mi sta troppo stretta.

fabiannit
12-10-2004, 18:58
Thread Ciclico :O :D

Jaguar64bit
12-10-2004, 18:59
Originariamente inviato da ..:::M:::..
infatti... avevo anke trovato lavoro prima di quest'estate...ma poi x vari motivi ho lasciato xdere.... ma prima o poi me ne vado...sta città (ma soprattutto sta gente) mi sta troppo stretta.


Sai parlare tedesco ? se si allora fai bene ;) in Germania girano molti più soldi che in Italia mi pare , l'unica cosa che potresti rimpiangere è il cibo.

killerone
12-10-2004, 18:59
Appena mi laureo,andrò a Londra o NY a lavorare.Propendo per quest'ultima dopo l'incantevole viaggio fatto settimana scorsa.:)

Jaguar64bit
12-10-2004, 19:02
Originariamente inviato da Haku
Jaguar mi leggi nel pensiero!L'unico problema sarebbe la lingua(almeno all'inizio)

Poi li pronunciano l'inglese in maniera diversa , dunque si fa ancora più fatica a comprendere uno che ti parla. :D

max1123
12-10-2004, 19:02
Originariamente inviato da Haku
Per chi ha già provato questa esperienza, vorrei sapere come ha gestito il fatto della lingua straniera

Sono partito conoscendo già l'Inglese (fluent scritto/orale). In UK l'ho perfezionato, poi sono stato trasferito in Belgio (e lì ho imparato il Fiammingo, che poi è molto simile all'Olandese). Adesso sono in Svizzera da un paio d'anni (e il piano è di restare a lungo) e qui ho imparato il Tedesco (meglio, sto imparando... non si finisce mai, e così anche per tutte le altre lingue - Italiano compreso ;)).
All'inizio è tosto, soprattutto nel lavoro ed al telefono (Mariaaaaa le teleconferenze a più persone! :eek: :D), poi si prende confidenza e viene naturale.

Ovviamente il caso migliore è quello in cui l'Azienda provvede a pagare un corso di Lingue efficiente e abbastanza rapido (oltre a dare eventuale disponibilità - almeno nei primi tempi - durante le ore di ufficio).

FastFreddy
12-10-2004, 19:03
Originariamente inviato da Haku
Per chi ha già provato questa esperienza, vorrei sapere come ha gestito il fatto della lingua straniera

Prima di partire non sapevo una H di spagnolo, dopo 3 settimane parlicchiavo, dopo un mese e mezzo non avevo più problemi a farmi capire (magari il mio spagnolo sarà stato maccheronico, però funzionava! :p )

Haku
12-10-2004, 19:04
E per superare il problema? Non credo che un corso approfondito di inglese possa risolvere il problema!
L'unica è la permanenza?

Jaguar64bit
12-10-2004, 19:06
Originariamente inviato da Haku

L'unica è la permanenza?


Penso proprio di si.

lnessuno
12-10-2004, 19:07
sto cercando qualcuno per andare, da solo non ho le palle per farlo... ma in due sicuramente partirei anche la settimana prossima.

mete: olanda, inghilterra o nord francia

FabioD77
12-10-2004, 19:09
Io sto sognando da tempo Ginevra.
Solo che non so come cercare lavoro... :cry:

guldo76
12-10-2004, 19:09
E` da un po' che ci penso, e forse lo faro`. Non l'ho ancora fatto per una ragione ben precisa: non ho un centesimo, sono disoccupato.
Ci penso da quando ho realizzato che non riusciro` mai a fare un lavoro che centri qualcosa con i miei studi (economia politica); quindi, se devo fare un quanlunque lavoro del cavolo, preferisco farlo in un paese civile.
Per quanto riguarda la lingua, sceglierei il paese proprio in base alla lingua: conosco bene l'inglese, quindi andrei in Inghilterra. All'inizio avrei sicuramente dei problemi, in quanto non tanto abituato all'accento, ad esempio, oppure perche' il mio vocabolario non e` cosi` esteso, ma si tratterebbe di problemi facilmente superabili, credo.

FastFreddy
12-10-2004, 19:10
Originariamente inviato da Haku
L'unica è la permanenza?

Direi di si, impari di più in un mese di permanenza che in un anno di corsi! ;)

Haku
12-10-2004, 19:11
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Penso proprio di si.
Es: "NY" quanto tempo ci vorrà per riuscire a capire qualcosa e per riuscire a dire qualcosa?

..:::M:::..
12-10-2004, 19:26
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Sai parlare tedesco ? se si allora fai bene ;) in Germania girano molti più soldi che in Italia mi pare , l'unica cosa che potresti rimpiangere è il cibo.



si il tedesco lo so, anke bene... qui a Bz l'italiano è la seconda lingua (almeno storicamente e in quanto ad appartenenza a gruppo linguistico).


mah te lo ripeto ... prima o poi...

Ser21
12-10-2004, 19:29
Presente,ho vissuto 7 anni a New York,esperienza INDIMENTICABILE!Ha preso una parte importante della mia vita.
Ovviamente l'Inglese lo so esattamente come l'Italiano (pronuncia perfetta,americano doc ;) )

lnessuno
12-10-2004, 19:41
Originariamente inviato da Ser21
Presente,ho vissuto 7 anni a New York,esperienza INDIMENTICABILE!Ha preso una parte importante della mia vita.
Ovviamente l'Inglese lo so esattamente come l'Italiano (pronuncia perfetta,americano doc ;) )



modesto, anche :sofico:

m4st3rx
12-10-2004, 21:36
Originariamente inviato da max1123
Sono partito conoscendo già l'Inglese (fluent scritto/orale). In UK l'ho perfezionato, poi sono stato trasferito in Belgio (e lì ho imparato il Fiammingo, che poi è molto simile all'Olandese). Adesso sono in Svizzera da un paio d'anni (e il piano è di restare a lungo) e qui ho imparato il Tedesco (meglio, sto imparando... non si finisce mai, e così anche per tutte le altre lingue - Italiano compreso ;)).
All'inizio è tosto, soprattutto nel lavoro ed al telefono (Mariaaaaa le teleconferenze a più persone! :eek: :D), poi si prende confidenza e viene naturale.

Ovviamente il caso migliore è quello in cui l'Azienda provvede a pagare un corso di Lingue efficiente e abbastanza rapido (oltre a dare eventuale disponibilità - almeno nei primi tempi - durante le ore di ufficio).

cacchio :eek: voglio vedere da noi chi farebbe fare un corso di lingua ad uno straniero, pagando il corso e soprattutto nelle ore lavorative !!!

abbiamo una mentalita' diversa...

Jaguar64bit
12-10-2004, 21:41
Originariamente inviato da Haku
Es: "NY" quanto tempo ci vorrà per riuscire a capire qualcosa e per riuscire a dire qualcosa?


E' dura rispondere a questa domanda :D dipende da quanto conosci già l'inglese e dalla quantità di conversazioni che riesci ad avere con le persone del posto , e quanto sei bravo ad imparare a capire la loro pronuncia...quanta memoria hai ecc ecc

hikari84
12-10-2004, 21:42
Originariamente inviato da max1123
Sono partito conoscendo già l'Inglese (fluent scritto/orale). In UK l'ho perfezionato, poi sono stato trasferito in Belgio (e lì ho imparato il Fiammingo, che poi è molto simile all'Olandese). Adesso sono in Svizzera da un paio d'anni (e il piano è di restare a lungo) e qui ho imparato il Tedesco (meglio, sto imparando... non si finisce mai, e così anche per tutte le altre lingue - Italiano compreso ;)).
All'inizio è tosto, soprattutto nel lavoro ed al telefono (Mariaaaaa le teleconferenze a più persone! :eek: :D), poi si prende confidenza e viene naturale.

Ovviamente il caso migliore è quello in cui l'Azienda provvede a pagare un corso di Lingue efficiente e abbastanza rapido (oltre a dare eventuale disponibilità - almeno nei primi tempi - durante le ore di ufficio).

Non oserai tradire la Svizzera, spero :D

Iluccia
12-10-2004, 21:47
si, è il sogno della mia vita trasferirmi a Manchester :love: adoro la città, la gente, la mentalità e la ricerca universitaria in neuroscienze :cuori:

Jaguar64bit
12-10-2004, 21:51
Originariamente inviato da Iluccia
si, è il sogno della mia vita trasferirmi a Manchester :love: adoro la città, la gente, la mentalità e la ricerca universitaria in neuroscienze :cuori:


Speriamo che parti al più presto e non torni più :D

Iluccia
12-10-2004, 21:52
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Speriamo che parti al più presto e non torni più :D


:cry:

pardella
12-10-2004, 22:41
Originariamente inviato da FastFreddy
In sudAmerica x 3 mesi.....

Sono molto affascinato da quei posti, ti posso chiedere dove sei stato e di che ti occupavi?

lnessuno
12-10-2004, 22:43
Originariamente inviato da pardella
Sono molto affascinato da quei posti, ti posso chiedere dove sei stato e di che ti occupavi?



"turismo sessuale"










:D

max1123
12-10-2004, 23:55
Originariamente inviato da m4st3rx
cacchio :eek: voglio vedere da noi chi farebbe fare un corso di lingua ad uno straniero, pagando il corso e soprattutto nelle ore lavorative !!!

abbiamo una mentalita' diversa...

Dipende anche da che posizione hai e dal contratto. Io me lo sono fatto mettere tra i benefits.

PS. La mia azienda è italiana.

max1123
12-10-2004, 23:57
Originariamente inviato da hikari84
Non oserai tradire la Svizzera, spero :D

Ma, ma... SFizzerinen! :eek: Che idee ti vengono in mente! :eek:

:Perfido:

Sono un mercenario, dopo tutto! :O

:p

PS. Scherzo! :D

CYRANO
12-10-2004, 23:58
Aprire un disco pub in spiaggia a cuba.

:O




Ciaozzz