View Full Version : Devo spendere tanti bei soldi....
lemonixxx
12-10-2004, 16:37
Particolari capacità
Sono uno studente di arredamento e architettura degli interni e sono in procinto di spendere sui 500 euro per una macchinetta digitale.
Sono abbastanza neofita e considero anche l'aspetto estetico della macchinetta.
Indubbiamente una 5700 a vederla è molto più bella di una sony.
Avere un giocattolo in mano come il sony , preciso e potente quanto vi pare, non mi da grande soddisfazione.
Lasciando, ma non trascurando anche questo particolare di solito fotografo ambienti interni di case e locali, sia con buona e scadente luminosità.
Alcune volte fotografo anche plastici di dimensioni piccole, circa un metro, fotografando particolari interni da dimensioni ridottisime.
Prima di questo acquisto ho usato in prestito una nikon coolpix da 3.2 megapixel e mi sono trovato bene ma ho avuto problemi di luce. La macchinetta con poca luminosità scattava foto molto mosse rendendole inutili per i fini prefissati.
Ho letto tra i vari post ma non mi riesco a fare un' idea precisa.
In verità la 5700 ha 570 euro mi attira non poco, bella esteticamente e foto di qualità eccelsa.
Scrivo qui chiedendo quale sia la macchina fotografica che più si avvicini alle mie richieste.
Grazie a tutti
Su pixmania la 5700 sta a 570 euro
Per la garanzia come funziona???
momo-racing
12-10-2004, 16:47
Originariamente inviato da lemonixxx
La macchinetta con poca luminosità scattava foto molto mosse rendendole inutili per i fini prefissati.
hai usato un cavalletto e l'opzione di autoscatto vero? altrimenti qualsiasi macchina fotografica ti fornirà foto mosse utilizzando i tempi necessari per una foto con bassa luminosità.
te lo dico perchè se è solo questo il problema allora probabilmente la macchina che hai usato potrebbe andare già bene, devi solo usare questi accorgimenti.
lemonixxx
12-10-2004, 17:03
non avevo in dotazione un cavalletto.
leggendo sul forum ho notato che alcune macchine reagiscono meglio di altre a questo tipo di situazioni.
non riesco a capire se queste differenze sono minime o sostanziali nell'uso pratico.
leggo che la nikon soffre di fragilità e spesso la si trova nei centri di riparazione.
è vera questa situazione o è di pochi malcapitati??
help me!!!!!!!!!!
lemonixxx
12-10-2004, 17:12
su pixmania la minolta z3 costa 150 euro in meno della colpix 5700
ha uno zoom più potente ma ha meno megapixel.
in più ha Anti-Shake.
vale la differenza del prezzo ???
momo-racing
12-10-2004, 17:20
Originariamente inviato da lemonixxx
non avevo in dotazione un cavalletto.
leggendo sul forum ho notato che alcune macchine reagiscono meglio di altre a questo tipo di situazioni.
non riesco a capire se queste differenze sono minime o sostanziali nell'uso pratico.
leggo che la nikon soffre di fragilità e spesso la si trova nei centri di riparazione.
è vera questa situazione o è di pochi malcapitati??
help me!!!!!!!!!!
qualsiasi macchina fotografica, se scatta foto in bassa illuminazione necessità di utilizzare un supporto sul quale appoggiarla ( un cavalletto è l'optimum, e vanno bene anche quelli piccolini per le webcam ma va benissimo anche appoggiarla su una sedia purchè tu riesca ad ottenere l'inquadratura desiderata ). utilizza poi il trucco dell'autoscatto perchè anche se la macchina fotografica è montata su un cavalletto la pressione che determini premendo il pulsante di scatto può indurre delle oscillazioni che a te possono anche sembrare impercettibili ma che determinano un effetto di micro mosso nella fotografia.
per quanto riguarda la nikon l'unica cosa che posso dirti è: dei centri assistenza nital ho sentito quasi solo parlar male.
lemonixxx
12-10-2004, 17:26
Si sono un neofita ma diciamo che qualche foto l'ho già scattata.
Verissimo tutto ciò che dici ma devo scegliere e sono ancora confuso....
Ora indago sulla z3 della minolta, pensando di scartare la nikon
inaltomare
12-10-2004, 18:03
ha uno zoom più potente ma ha meno megapixel.
in più ha Anti-Shake.
ma se devi fare foto di architettura e interni non ti farebbe codo avere un grandangolo migliore piuttosto che un tele spinto?
Visto che fotografi in interni e la luminosità è un problema io mi orienterei su una fotocamera che ti dia la possibilità di montare un flash esterno (più potente e orientabile verso l'alto)
Il top sarebbe una reflex digitale, ma in questo caso i costi sarebbero ben più alti.
In alternativa dai un occhio alla Minolta A1. Lo zoom parte da 28 mm, ha lo stabilizzatore che ti permette di cattare con tempi + lunghi, ha la possibilità di montare flash esterni.
cmq anchio ti consiglio di utilizzare il cavalletto e l'autoscato per avere risultati nettamente migliori nelle foto di soggetti fermi in condizioni di poca luce (puoi aumentare i tempi e quindi guadagnare qualcosa sul diaframma per avere più profondità di campo)
lemonixxx
12-10-2004, 19:04
Una vera domanda stupida:
Senza usare obbiettivi aggiuntivi una macchina con maggiore zoom riesce a fotografare meglio i particolari (teleobbiettivo).
Cosa devo valutare in una macchinetta per capire il suo campo d'azione (grandangolo)
Secondo me la 5700 può ancora dire la sua.
Non e comunque che se una ha più zooooooom è la migliore!!!;)
momo-racing
12-10-2004, 19:31
Originariamente inviato da lemonixxx
Una vera domanda stupida:
Senza usare obbiettivi aggiuntivi una macchina con maggiore zoom riesce a fotografare meglio i particolari (teleobbiettivo).
Cosa devo valutare in una macchinetta per capire il suo campo d'azione (grandangolo)
per i particolari, specie se si sta parlando di plastici, la cosa migliore sono le qualità "macro" della macchina fotografica non quelle "tele". in pratica fotografando in macro hai la possibilità di scattare foto stando molto vicino al soggetto e cogliendone quindi i particolari. anche qui la resa in modalità macro della macchina fotografica dipende dalla qualità e dalle caratteristiche delle lenti di cui è dotata.
lo zoom ti serve se vuoi fotografare oggetti lontani ma se hai la possibilità di avvicinarti molto a tali oggetti ( parlo anche di distanze di pochi cm ) allora meglio che cerchi una fotocamera con buone doti di macro.
inaltomare
12-10-2004, 19:40
Senza usare obbiettivi aggiuntivi una macchina con maggiore zoom riesce a fotografare meglio i particolari (teleobbiettivo).
se hai la possibilità di avvicinarti ai particolari che vuoi fotografare non ti serve un tele spinto. La focale lunga ti serve se ad esempio vuoi fotografare un particolare sul campanile di una chiesa.
Cosa devo valutare in una macchinetta per capire il suo campo d'azione (grandangolo)
oltre ad essere indicato quanta escursione ha lo zoom (3x o 10x, ecc) dovresti trovare indicato anche la lunghezza focale equivalente alle reflex analogiche (35mm).
più corta è la focale minima più lo zoom ha un buon grandangolo.
Quindi una fotocamera con obiettivo che parte da 28mmè da preferire ad una che parte da 36mm... sempre che a te serva avere un buon grandangolo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.