PDA

View Full Version : gigabyte k8ns & k8nspro


superCippo
12-10-2004, 14:14
ciao a tutti...
sono andato sul sito della gigabyte per vedere le differenze tra queste 2 mobo..
e la cosa ke mi è saltata subito agli okki è ke la k8ns nn ha il DUAL BIOS.. siccome questa mobo è per un mio amico e a lui nn serve la lan gbit, il controller raid etc etc gli avevo detto d puntare su quella piu econimica, ma questo dual bios mi ha reso scettico..
a ke serve?? grazxie mille

Izyrider
13-10-2004, 08:18
sostanzialmente serve a conservare un'eventuale copia dell'ultimo bios funzionante nel caso di aggiornamento con esito negativo...
un chip fa il backup dell'altro e l'utente decide quale bios utilizzare e in caso di malfunzionamento ripristina il bios regolare dal chip secondario...

superCippo
13-10-2004, 10:17
per quanto riguarda lk'overclock come si presta questa skeda madre??

Revolution.Man
13-10-2004, 10:58
io l'ho e dato che voglio occare la cambio con una DFI..

cmq a 250*10 stabile sono arrivato con timings mer..
il brutto sono le limitazioni del bios per i voltaggi
+0,2v sulle ram e max 1,7 il procio!
quindi con i bh6 sono abb castrato..!


non male come scheda comunque..

comodino
16-10-2004, 12:25
Originariamente inviato da Revolution.Man
io l'ho e dato che voglio occare la cambio con una DFI..

cmq a 250*10 stabile sono arrivato con timings mer..
il brutto sono le limitazioni del bios per i voltaggi
+0,2v sulle ram e max 1,7 il procio!
quindi con i bh6 sono abb castrato..!


non male come scheda comunque..


250*10???!! mi spieghi come hai fatto? anche solo ad arrivare a 230 dato che le mie ram mi sa che tanto non salgono....
cioè, sulla mia appena vado oltre i 210 di fsb non mi fa neanche il post e, quando riavvio di nuovo, il bios azzera tutti i settaggi di voltaggio e frequenze.....
la config è quella in sign. ho provato con i timings anche mooolto rilassati ma nn si risolve nulla.
mi potresti dire per favore quali settaggi hai impostato?
vcore? vdimm? gli altri due voltaggi? timings? molti dell' ht?
qualunque cosa possa essermi utile......plz...non riesco a uscire da questa situazione di stallo.......ah, un'ultima cosa: che bios hai su??

superCippo
16-10-2004, 12:44
mi dispiace ma cè ben poco da fare... se hai gia overvoltato le memorie e piu d li nn vanno, nn c puoi fare niente!!!!
io propio stamattina ho testato le mie ram e vanno a 240mhz cas 2 3 3 7, con 245 fa il boot ma si inkioda anke perke piu d 2.9v nn gli posso dare...

comodino
16-10-2004, 12:46
quindi dici che il fatto che non faccia nemmeno il post e che poi azzeri tutto da solo sia dovuto alla ram??

superCippo
16-10-2004, 16:36
be se alzando i mhz delle ram e nn fa il boot, il 99% delle probabilita è ke le tue ram nn salgano, penso sia palese ;)

comodino
16-10-2004, 18:29
ho provato delle bh-5 di un amico e salgono che è un piacere.
strano, di solito le corsair non mi hanno mai bucato così tanto...ecco, magari non viaggiano come le vitesta, però almeno un pochino, dico!!:(

però ho notato anche un'altra cosa: abbassando il molti sotto quello di default (per il mio 3200 Necastle è 11x) di qualunque valore, sia cpu-z, sia clockgen, sia sandra, me lo leggono come se fosse settato a 5x, e facendo il test con il SuperPI in effetti risulta molto più lento!! Mi spiego:

220*11=2420Mhz ram 1:1 2-3-2-5 -->SPI 39"
240*10=2400Mhz ram 1:1 2-3-3-5 --> SPI 1'12":sofico: (per cpu-z&co. è 240*5=1200Mhz)

230*11=2530Mhz ram 1:1 2-3-2-5 -->SPI 38"
241*10.5=2530 Mhz ram 1:1 2-3-3-5 --> SPI 1'06":eekk: (per cpu-z&co. è 241*5=1205Mhz)

250*10=2500Mhz ram 1:1 2-3-3-6 --> SPI 59" :mad: (per cpu-z&co. è 250*5=1250Mhz)

Ora, non credo che una differenza così minima nei timings porti a perdite di questa portata....
eppure controllando il bios continua a dirmi che il molti è al valore da me impostato, e caricando memtest86+ risulta l'esatta velocità del procio. ma in winXP no. :muro: :muro: why?

superCippo
16-10-2004, 19:37
si anke una mia mobo faceva cosi, se mettevo per esempio 10 me lo settava a 5.... visto ke il 230x11 te lo regge prova un 235x11 e un 240x11 :D

nicgalla
17-10-2004, 00:18
io ne ho appena presa una per un cliente, in barba alla mia tradizione l'ho scelta senza leggere alcuna recensione, fidandomi solo del marchio. Devo dire che mi ha stupito vederla andare con un A64 3000+ a 240 mhz con comunissime kingmax CL2.5 con leggeri overvolt della cpu e delle ram.
Col mio pc in sign e delle corsair non vado a più di 220 mhz... ma c'è da dire che è tutt'altro sistema e che la mia corsair è solo BH-6...

comodino
17-10-2004, 01:42
Originariamente inviato da superCippo
si anke una mia mobo faceva cosi, se mettevo per esempio 10 me lo settava a 5.... visto ke il 230x11 te lo regge prova un 235x11 e un 240x11 :D


quindi, in poche parole....mi devo attaccare al ca...ppotto. o c'è una soluzione?

con 235 mi avvia win ma nn riesce a concludere il SPI overvoltato a 1.6. il 240 nn lo regge. il problema è il procio, nn la ram, sn sicuro. a overvoltare di più aspetto che mi arrivi lo zalman, che per ora sono ancora con il boxed di alluminio....:rolleyes: