View Full Version : cartelle ineliminabili
salve, dopo varie istallazioni di xp nella partizione normale, cioè C nella partizione F cioè la 2° del 2° disco ( forse xchè è la + grande) mi ci sono apparse 3 cartelle con un sacco di numeri e lettere, ho provato a cancellarle in vari modi ma mi dice impossibile ecc.. accesso negato e via cosi' ho provato anche con winrar che qualche volta mi ha eliminato delle cartelle bloccate ma non ha funzionato, ho provato in safe mode ma nulla lo stesso, le devo tenere x forza? non è che siano di dimensioni elevate, ma mi dà noia sapere che ci sono
quelle dovrebbero essere delle cartelle che Win XP usa per farsi i punti di ripristino.. se le cancelli e poi non ti parte più il pc sei costretto a riformattare tutto quindi.... occhio ;)
grazie, ma la 1° cosa che facio appena dopo l'istallazione di XP è togliere il ripristino del sistema, x me di nessuna utilità, molto meglio usare True Image 8 e ti salvi un'immagine perfetta che ripristinare un'aborto come mi è successo varie volte
credo che le cartelle in questione abbiano a che fare con le informazioni sugli account delle precedenti installazioni, probabilmente non ti lascia accedere perchè appartenevano ad amministratori precedenti ed erano cartelle riservate
cmq straconcordo sull'inutilità (o meglio, pericolosità) dei punti di ripristino, non ne ho mai visto uno funzionare corretamente
infatti hai ragione, concordo sulla pericolosità xchè se becchi un virus ti si piazza anche lì e ti tocca smanettare di + x toglierlo dalle balle;)
Penso che l'unica cosa che ti risolverebbe il problema è un bel format c:
cosi elimini tutti i file inutili .... che ti intasano il pc
Originariamente inviato da GiacoXp
Penso che l'unica cosa che ti risolverebbe il problema è un bel format c:
cosi elimini tutti i file inutili .... che ti intasano il pc
:eekk:
Non per fare il pignolo ma... hai la sign un pelino irregolare, ti conviene editarla!
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
che cavolo c'entra il format c, semmai il format F , dove sono quelle cartelle no?xchè siccome ho il pc con i dischi primary estraibili, tra me e mia figlia ne abbiamo 4 con 4 S.O., e con nessuno si riesce a eliminarle ....
Originariamente inviato da GiacoXp
Penso che l'unica cosa che ti risolverebbe il problema è un bel format c:
cosi elimini tutti i file inutili .... che ti intasano il pc
se intendi estirpare per sempre windows dal tuo computer devi sottoporre l'hard disk ad una di queste operazioni:
1) Polverizzazione dell'oggetto
2) Fusione ad almeno 750°
3) Esposizione ad un campo elettromagnetico da 2 a 9 tesla (perchè 10 no mai capito :wtf: )
sono gli unici modi conosciuti per operare una vera disinstalazione di windows :sofico:
forse un pò :ot: ma così stanno le cose :fiufiu:
...magari se posti il percorso preciso delle cartelle possiamo fornire qualche ipotesi più plausibile...dell'atomizzazione dell'HD...
pannello di controllo
opzioni cartella
visualizzazione
utilizza condifisione file semplice (scelta consigliata) mettilo OFF
ora vai su una delle cartelle incriminate, clicca con il tasto destro e scegli proprietà
vai su
protezione
avanzate
proprietà
qui puoi impostare l'account proprietario della cartella con diritti assoluti su essa ed i suoi file (ps: è una configurazione che viene salvata nel file system stesso, quindi si riperquote su tutti i win che leggono quella partizione)
se è un problema di diritti così lo risolvi
sennò penserei a qualche cartella con informazioni di sistema, non è strano che xp ne pianti qualcuna anche su altre partizioni NTFS (con informazioni relative a quella partizione)
se non è neanche questo, sento puzza di errore
io per esempio ho tre file da 3,2GB che win ha deciso che non posso più aprire, copiare o altro da quando ho formattato, li da sempre occupati da chissà che :wtf:
il bello è che con Linux Knoppix i file sono assolutamente in regola :muro:
cmq se quelle cartelle sono piccole e non contengono nulla di importante, magari puoi accontentarti di metterle nascoste
sono cartelle senz'altro di winupdate, xchè nella 1°cartella ci sono altre 2 sottocartelle, 1 cè scritto spq2fe e nell'altra cè scritto update:confused:
Originariamente inviato da jedy48
sono cartelle senz'altro di winupdate, xchè nella 1°cartella ci sono altre 2 sottocartelle, 1 cè scritto spq2fe e nell'altra cè scritto update:confused:
probabile... quando installo office i suoi file di installazione per gli aggiornamenti me li va a posizionare su un partizione del secondo hd...
forse windows fa questo per risarmiare spazio sull'hd di sistema con file per niente utili, ma se li ha ancora sotto mano preferisce
a questo punto credo che è meglio se ti accontenti di metterli come nascosti e li dimentichi
sempre che non crescano di 100MB ogni giorno :sofico:
infatti bisognerà che li dimentichi :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.