View Full Version : perdita di dati
ieri dopo circa 1 anno che non formattavo (sono pigro ^_^)
ho deciso finalmente a farlo
il problema però è che mi sono idmenticato di salvare alcuni importanti files :(
ora ho provato ad usare i programmini che sono messi nelle guide però un po' perchè non ci capisco molto, un po' perchè mi danno errori strani e un po' perchè la situazione è parecchio incasinato visto che oltre a formattare ho cambiato le partizioni non sono riuscito a fare molto... :cry:
c'è qualche anima pia che mi saprebbe dare qualche ocnsiglio???
Il problema è uno solo: hai reinstallato qualcosa sul disco?
Se lo hai fatto, hai probabilmente sovrapposto i file e quindi è dura ritrovare integri quelli precedenti
Per le partizioni puoi sempre cancellarle e provare il recupero
a be sulle partizioni ci ho reinstallato windows:D
infatti mi sono ircordato dell'errore solo il gg dopo...
però diciamo che l'hard disk non era propio pulito...
per meglio dire era na zozzeria da 110gb fissi e mi toccava cancellare qualcosa ogni volta che installavo un gioco
quindi visto che sull'HD ci ho messo solo i 3-4gb di win XP mi sembra strano che ora non si trova più NIENTE
Il problema è che reinstallando, hai sovrapposto dati a quelli già esistenti..
Dubito che tu possa recuperare qualcosa...
Comunque puoi provare anche con R-Studio
quindi diciamo che ci posso rinunciare??? o provo con r-studio???
perchè oltretutto ho partizionato all'avvio dell'installazione di winzozze ho sbagliato la partizione in cui ho installato winzozz quindi mo devo riformattare e reinstallare winzoz
Commando
12-10-2004, 13:48
Prima di reinstallare, ripartizionare e a quel punto abbandonare ogni speranza :sofico: attacca il disco come secondario, installa R-Studio sul primario e vedi cosa riesci a recuperare. Nessuno qui può dirti a priori se funzionerà o meno, tu provaci e tieni tutto incrociato ;)
scusa la domanda stupida ma cosa intendi per attaca il disco come secondario???
cioè i 2 HD che ho sono entrambi sata e su quello vecchio con i dati persi ho già reinstallato windows xp
dovrei provare a installare winzozz su una partizione del 2° HD e poi provare a recpuerare i dati con il programmino???
non lo posso fare con winzozz installato nell' HD con i dati persi???
P.S: sapete mica dove sono i file delle e-mail di outlook express???
Commando
12-10-2004, 14:20
Allora, come ti ha già spiegato MM, se vai a scrivere sul disco da cui vuoi recuperare i dati rischi di sovrapporre altri dati a quelli che hai perso, rendendoli di fatto irrecuperabili.
In un modo o nell'altro devi attaccare questo disco come secondo (o terzo :D) disco e poi andare a ravanarci con R-Studio (che avrai installato su uno degli altri dischi!).
Per la posta basta cercare i file .dbx.
ok grazie
sarà una lunga giornata oggi... dovro installare 2 volte winzozz:(
Commando
12-10-2004, 14:51
Lo so che è una rottura, l'importante è che lo installi DOPO aver recuperato i dati!!! :muro: :muro: :muro:
:D
la cosa che mi da + fastidio è che devo installare winzozz nella partizione che avevo destinato a linux...
cavolo ho reinstallato windows, ho installato i driver della mobo e della SV e ho installato easy driver professional
be sto cakio id programma non va!!! quando faccio qualsiasi opzione lui apre una casella con scritto analisi del sistema e dopo poco si chiude...
che cakio ha sto programma del cazz!!!
Commando
12-10-2004, 16:37
Mi sembra strano. Hai provato con qualcun altro dei programmi menzionati nella discussione in rilievo?
be tanto x rendere le cose un pò più difficili mentre stavo riformatando gli HD x sbaglio ho formattato l'unita co in download
136gb di cui almeno 50gb occupati :cry:
cmq adesso sto usando r-studio network edition e gli sto facendo leggere la partizione che ho formattato (e che non ho nemmeno rialocato) e sembra che sta trovando i ifles
ora però devo capire come ripristinare almeno questa partizione perchè non ci capisco molto...
perchè sono così pirla :muro:
Pasquale Aiello
12-10-2004, 18:16
... stanno quì:
C:\Documents and Settings\Paul\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Identities\{E4F6824A-18D2-4856-9ADC-40031EAFA656}\Microsoft\Outlook Express
Chiaramente al posto di paul ci sarà il nome del tuo account!
Commando
12-10-2004, 18:25
Originariamente inviato da k4rl
be tanto x rendere le cose un pò più difficili mentre stavo riformatando gli HD x sbaglio ho formattato l'unita co in download
136gb di cui almeno 50gb occupati :cry:
cmq adesso sto usando r-studio network edition e gli sto facendo leggere la partizione che ho formattato (e che non ho nemmeno rialocato) e sembra che sta trovando i ifles
ora però devo capire come ripristinare almeno questa partizione perchè non ci capisco molto...
perchè sono così pirla :muro:
Mamma mia ragazzo, non sei pirla, sei solo troppo agitato! Rifletti bene prima di eseguire qualsivoglia operazione. Quando avrai recuperato i dati (te lo auguro di cuore) ricordati di farne una copia di riserva su cd o dvd o zip o quello che ti pare.
no no sono pirla...
il 2° casino l'ho fatto perchè invece di formattare la partizione dedicata a linux E: x riassegnarli la lettera giusta ho formattato la partizione che ora è denominata K (vedi foto)
cmq mo ho finito la scansionedi K e i file li ha trovati il prob ora è torvare una zona dove ripristinare 60GB :sofico:
adesso sto scansionando il vecchio HD (formato da C: e D: ) e recupero i dati (se ne trovo ancora) della vecchia formatazione e poi vedo di recuperare i dati che ho incasinato in K: buttandoli in D:
cmq tutta colpa dell'installer di win XP e della fretta... ogni volta mi sballa le lettere e per rimetterle a posto ho fatto na strage formattando...
cmq almeno da questa disaventura ho imparato ocme distircamri in casi di formatazioni errate:D
http://k4rl.altervista.org//strutt_HD.JPG
sono riuscito a recuperare i i dati xo non riesco a farli leggere da outlook:(
qualcunosa se c'è un modo preciso?
e per i file di outlook basta recuperare quelli detti da pasquale o bisogna recuperarne altri?
Commando
12-10-2004, 20:51
Che io sappia, ti servono solo i file contenuti nella cartella segnalatati da Pasquale. Che errore ti dà di preciso quando provi a leggerli?
niente risolto
sbagliavo metodo
io cercavo di importarli mentre invece basta semplicemente sostituirli
ora sto rifacendo la lettura della paritzione che ho cancellato x sbaglio perchè ho riavviato senza salvare la scansione:(
chissa che per stasera ho finito!!!
[edit]
a proposito, che differenza c'è tra partizione di sistema (o principale... non ricordo) e partizione estesa???
perchè nell'installazione di iwnzozz me le fa estese
Commando
12-10-2004, 21:08
Ouf, domanda troppo tecnica per un ignorantone come me :D Credo che nella partizione principale vengano salvati i file necessari all'avvio del computer, ma potrei anche sbagliarmi. Aspetta che intervenga qualcuno di più esperto.
Pasquale Aiello
12-10-2004, 21:14
la partizione Primaria è l'area destinata al slvataggio dei file di sistema necessari all'esecuzione del OS In generale la lettera che le viene assegnata è C. Questa partizione deve essere quella attiva.
partizione DOS Estesa è una zoan del disco rigido destinata alla memorizzazione di file che non sono di sistema. Tale zona del disco viene divisa in una o più unità logiche Una partizione può contenere più unità logiche. Se si crea una partizione primaria che non occupi tutto il disco, nel rimanente spazio si può creare una unità logica estesa nel cui interno si possono creare delle unità logiche.
la domanda allora è
perchè io posso mettere ifno a 4 partizioni primarie se poi i ifle stanno sempre in una???
e percèh windows si crea paritzioni estese???:D
Pasquale Aiello
12-10-2004, 21:25
Lo schema di partizionamento originale degli hard disk dei PC permetteva solo quattro partizioni, ma presto questo si è dimostrato troppo poco per l'uso reale, perché si può avere la necessità di installare più OS , ma principalmente perché qualche volta è una buona idea avere diverse partizioni per un solo sistema operativo. Ad esempio per Linux è meglio mettere lo spazio di swap in una sua partizione, per motivi di velocità.Io ho sei partizioni su due hard disk!
Per superare questo problema furono create le partizioni estese. Questo trucco permette di partizionare una partizione primaria in sotto-partizioni. La partizione primaria così suddivisa è la partizione estesa, e le sottopartizioni sono partizioni logiche che si comportano come partizioni primarie, ma vengono create in maniera diversa anche se non comportano quasi mai differenti velocità.
Non sò se sono stato chiaro!
si in pratica converebbe fare partizioni estese:D
va be ormai ho partizionato con partizioni primarie e festa finita:D
non so se ve ne fregherà qualcosa ma sono riuscito a ripristinare tutto e a recuperare tutti i dati che mi servivano :yeah:
vi ringrazio a tutti che mi siete stati di grande aiuto nel momento del bisogno (non quel senso del bisogno :ciapet: )
per chiudere in belezza però non poteva che mancare un piccolo quesito
avendo rienstallato 2 volte winzozz senza formattare all'avvio mi si è formato un switch
ora so che dovrei andare a modificare il file di boot in c: però visto che mo non voglio incasinarmi di nuovo tutto vorrei sapere cosa devo cancellare
grazie per l'aiuto che mi avete dato e mi darete :p
Commando
13-10-2004, 17:23
Ciao,
è bello vedere che ce l'hai fatta a recuperare i dati (anche se a fatica!) :) Si tratta anche di un precedente positivo per chi verrà a trovarsi nella stessa situazione.
Per quanto riguarda il tuo quesito, non ho capito bene quali sono queste opzioni che ti offre winzozz. Immagino che siano di formattare e reinstallare oppure di ripristinare un'installazione precedente, giusto? Bene, diciamo che se vuoi essere sicuro di avere tutto pulito (con winzozz, tsé... ma si fa quel che si può) e, soprattutto, sei arcisicuro della partizione su cui vuoi fare l'installazione, allora vai col riformattone+reinstallazione (io almeno farei e ho fatto così poche settimane fa e non ho avuto problemi di sorta - magari vediamo cosa ne dicono gli altri).
Ti si è creato un dual boot, vale a dire una scelta tra due sistemi operativi da avviare?
Vai in pannello di controllo > sistema > avanzate avvio e ripristino...
togli la spunta nella casella "visualizza sistemi operativi..." oppure metti a zero il tempo di visualizzazione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.