View Full Version : Overclock Sapphire Radeon9000Vivo
RiccardoS
12-10-2004, 10:47
Ciao ragazzi, ho una Sapphire Radeon9000vivo... so che il bios è bloccato e finora non sono riuscito ad overcloccarla... c'è mica un sito dove abbiano bios moddati o qualche altra tecnica per provare ad alzarla un pò? ;)
RiccardoS
12-10-2004, 16:34
:mbe:
RiccardoS
13-10-2004, 10:15
non c'è proprio possibilità perquesta scheda?
DarkAngel77
13-10-2004, 15:55
Se la Vivo è analoga alla 9000 liscia non ti servono bios moddati ma basta RivaTuner: gli devi solo far eseguire uno script (già presente nelle sue sottocartelle). Adesso però sono al lavoro e a memoria non ricordo le operazioni precise: più tardi ti posso dare qualche dettaglio in più.
EDIT: ho trovato le operazioni da fare in un vecchio pvt che avevo inviato ad un altro utente. Copio e incollo da lì:
Si può usare RivaTuner: scheda "Power user" e conferma, tasto "Open patch script" nella barra in basso (terzo da sinistra), browsing alla sottocartella PatchScripts\Ati\ATIOverclockingAntiprotection, selezioni il file adeguato in base al sistema operativo, "Continue", browsing alla cartella contenente il driver richiesto, "OK".
RiccardoS
14-10-2004, 07:32
:ave:
grazie darkangel finalmente posso cominciare a spremere anche la scheda video! :D
in effetti con rivatuner non avevo ancora provato... lo usavo ancora ai tempi della mia geffo2mx! :D
DarkAngel77
14-10-2004, 11:24
:mano:
RiccardoS
15-10-2004, 07:22
funziona! ;)
ho dovuto usare gli script "runtime" perchè con quelli semplici mi si resettavano le frequenze come prima.
ora non mi resta che disabilitare completamente la windows file protection altrimenti si ripristina automaticamente i files modificati da rivatuner.
cmq per adesso ho provasto ad aumentare di una ventina di mhz sia core che ram... già si nota la differenza in farcry e rbrally... oggi provo freq. più spinte! ;)
grazie ancora! ;)
DarkAngel77
15-10-2004, 09:47
Se vuoi salire bene puoi provare a migliorare la dissipazione termica. Prova a dare un'occhiata qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=698210)
RiccardoS
18-10-2004, 07:18
grazie darkangel! bel lavoro hai fatto sulla tua! io avevo fatto qualcosa di simile con i dissi sulla mia veccia geffo2mx.
in effetti sono riuscito a salire solo di 330-40 mhz per la gpu e 40circa per le ram... poi in alcuni giochi meno esigenti, tipo gp4 non ho problemi, altri tipo doom3 o farcry mi fanno degli artefatti o addirittura si bloccano.
appena posso taglio un dissi vecchio che ne ho a decine e lo caccio sulle ram ed uno più grosso sulla gpu: sto aspettando che mi arrivino a casa quei campioni gratuiti di adesivo termoconduttivo di quella ditta americana che qualcuno ha postato qui sul forum... poi faccio il lavoro.
peccato che devo tagliare i dissi con la buona vecchia seghetta a mano per ferro... dato che non ho altri mezzi! :D :muro:
E se metti semplicemente una ventolina sopra al dissi passivo?? C'è molta gente che l'ha fatto ottenendo ottimi risultati... poi fa un po' te..!
RiccardoS
19-10-2004, 07:20
Originariamente inviato da zande88
E se metti semplicemente una ventolina sopra al dissi passivo?? C'è molta gente che l'ha fatto ottenendo ottimi risultati... poi fa un po' te..!
questo l'ho fatto ancora prima di installarla: cioè appena portata fuori dal negozio la scheda (che non capisco perchè non ci mettano già di default una misera ventolina con quello che costa... ) prima ancora di provarla la prima volta ci ho cacciato su la ventola di un vecchio dissi per k6: quello che volevo fare ora era una modifica un pò più sostanziale tipo quella fatta da darkangel.
una cosa però... le ram non sono calde neanche dopo aver giocato un paio di ore in overclock a farcry... che valga la pena fare tutto quel lavoro per i dissi delle ram? secodno me non salgono proprio per limitazione fisica scarsa qualità) più che per problemi di calore.
DarkAngel77
19-10-2004, 10:28
Attenzione alle ram: può darsi che alcuni degli otto chip scaldino poco, mentre altri scaldino molto di più. Che poi non salgano più di tanto è sicuramente poco aggirabile con una migliore dissipazione: io li ho messi prima di tutto per aumentare la stabilità e la longevità della scheda, ma anche per l'estetica (infatti verniciati in arancione uv reactive sono piuttosto bellini :cool: ). Tuttavia già salire di 40Mhz per ram funzionanti a 200Mhz @default non è male (io prima di montare i dissipatori le spingevo a 253, ora raggiungono i 260)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.