View Full Version : Errore #1516 Partition Magic 8
Salve a tutti, vi chiedo aiuto per quanto riguarda un errore provocato da Partition Magic 8.
L'hard disk in questione possedeva due partizioni con insallato Windows XP. Ne ho eliminata una è ho ridimensionato l'altra occupando tutto lo spazio disponibile. Al riavvio PM8 esegue senza errori le operazioni quindi riavvia di nuovo il sistema. A questo punto il sistema si blocca, cioè non trova la partizione. Dato che non posso fare niente riavvio il sistema con i dischi di emergenza di PM8 e trovo che la partizione è stata creata con la dimensione totale e quella occupata dai dati corretta però mi da il seguente errore:
ERRORE #1516 Partizione disinstallata in modo non corretto
Nella guida dice di visitare un link che non c'è più ma reindirizza al supporto della Symantec. Ho trovato che forse si può correggere l'errore attraverso il comando chkdsk /f oppure conttatare il supporto della Powerquest.
A questo punto come faccio a risolvere il problema e quindi a non perdere tutti i dati se non posso accedere a Windows e quindi ad eseguire chkdsk con l'opzione /f?
Ringrazio fin da ora chi può aiutarmi a risolvere questo problema!
Originariamente inviato da yugi
Salve a tutti, vi chiedo aiuto per quanto riguarda un errore provocato da Partition Magic 8.
L'hard disk in questione possedeva due partizioni con insallato Windows XP. Ne ho eliminata una è ho ridimensionato l'altra occupando tutto lo spazio disponibile. Al riavvio PM8 esegue senza errori le operazioni quindi riavvia di nuovo il sistema. A questo punto il sistema si blocca, cioè non trova la partizione. Dato che non posso fare niente riavvio il sistema con i dischi di emergenza di PM8 e trovo che la partizione è stata creata con la dimensione totale e quella occupata dai dati corretta però mi da il seguente errore:
ERRORE #1516 Partizione disinstallata in modo non corretto
Nella guida dice di visitare un link che non c'è più ma reindirizza al supporto della Symantec. Ho trovato che forse si può correggere l'errore attraverso il comando chkdsk /f oppure conttatare il supporto della Powerquest.
A questo punto come faccio a risolvere il problema e quindi a non perdere tutti i dati se non posso accedere a Windows e quindi ad eseguire chkdsk con l'opzione /f?
Ringrazio fin da ora chi può aiutarmi a risolvere questo problema!
Prova ad avviare il PC dal CD rom di istallazione di windows xp, scegli il ripristino tramite la consolle di comando, entraci e dai il comando che ti viene suggerito nella guida di Partition magic.
Non conosco l’errore che ti ha dato, ma cmq se vai nel prompt dei comandi di un qualunque PC e dai "chkdsk /?" vedrai l'help di checkdisk, che spiega come il comando che ti viene suggerito serva a smontare, controllare e correggere gli efrrori sulle partizioni.
Good luck ;)
Gyxx
Grazie per l'aiuto ma ho provato ad avviare da CD e mi da solo due opzioni al comando chkdsk e sono /P e /R
Provo ad utilizzare la seconda opzione o c'è un modo per utilizzare anche l'opzione /f ?
Originariamente inviato da yugi
Grazie per l'aiuto ma ho provato ad avviare da CD e mi da solo due opzioni al comando chkdsk e sono /P e /R
Provo ad utilizzare la seconda opzione o c'è un modo per utilizzare anche l'opzione /f ?
/R implica /F quindi dovrebbe essere ok ;) .... ed un controllo supplementare dopo lo shcerzo che ti ha fatto IMHO non ci sta male ;) ....
Però dall' help del prompt non vedo /P .... e quindi non so che cosa dirti in merito ...
...cmq hai provato a digitare lo stesso chkdsk /F ????
ciapps
Gyxx
Opinione personale: maneggiare PM senza accortezze è come maneggiare nitroglicerina... ;)
Ormai le vittime di PM sono innumerevoli e settimanalmente si sentono casi di questo tipo
Se hai qualcosa di importante, prova con i programmi di recupero dati (vedi FAQ e Guide), altrimenti spiana tutto e ricomincia da capo ;)
Originariamente inviato da MM
Opinione personale: maneggiare PM senza accortezze è come maneggiare nitroglicerina... ;)
Ormai le vittime di PM sono innumerevoli e settimanalmente si sentono casi di questo tipo
Se hai qualcosa di importante, prova con i programmi di recupero dati (vedi FAQ e Guide), altrimenti spiana tutto e ricomincia da capo ;)
Ti riferisci forse a qualcuno di conosciuto :asd: e che x ora non partecipa alla discussione ???
Cmq è vero .... PM è decisamente pericoloso , specie se si lavora non deframmentando i dischi e operando dalla copia istallata sull ' HD da ripartizionare ....
.... molti meno rischi se ne corrono facendo fare il boot del PC dal CD di PM e usando quella copia x tutte le operazioni di partizionamento ;) ....
Ciapps ;)
Gyxx
Salve io ho avuto invece il problema descritto qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=803139), e infatti facendo Informazioni da PM8 mi esce errore #1516. Il mio problema è che non riesco in nessun modo ad avviare un prompt dei comandi per poter inviare il comando chkdsk. Mi aiutate perfavore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.