PDA

View Full Version : LE MIGLIORI MOTHERBOARD DEL MOMENTO (fine 2004)


Rexxx
12-10-2004, 10:53
Volevo fare un tread ufficiale che servisse da riferimento per l'acquisto di MotherBoard in questo periodo 10/2004.
Dividendole per processore Intel e AMD 64bit e NON,
potremmo stilare due liste con le marche e le sigle delle mobo più cool del momento scrivendo anche un paio di righe di commento.
Che ne dite, mi date una mano? ;)

grazg
12-10-2004, 11:08
Cominciamo :
x AMD64 Soket 754 : DFI LanParty UT nForce3 250GB - la migliore per questo tipo di processore in fatto di overclock, bios molto completo e con tante regolazioni per ottimizzare il sistema.

pilota
12-10-2004, 12:49
amd 64soked 939
ABIT AV8

Ryo-ohki
12-10-2004, 12:58
Per Intel io propongo la P4P800 E-Deluxe, davvero completa e stabile! Non sarà come la sorellona P4C800 ma per quel che costa è davvero un ottimo acquisto, ne sono rimasto soddisfatto da morire :D

Furla
12-10-2004, 13:27
per AMD 32 bit consiglio la DFI nfII Ultra Infinity per l'overclock spinto (o la LanParty, ma costa di più nonostante il PCB sia uguale, a parte la LAN Gigabit), e la EPoX 8RDA3+ rev 2.1 per la stabilità e la solidità, le basi di un overclock moderato e di una sicurezza inimmaginabili dalle concorrenti. (leggasi bios DFI corrotti e sirene Abit a tutto spiano)

Rexxx
12-10-2004, 16:11
che mi dite delle MSI ????;)

diafino
12-10-2004, 16:21
Originariamente inviato da rexxx
che mi dite delle MSI ????;)

Ha sempre fatto mobo con elettriniche abbastanza economiche, sicuramente non ha prodotti in gara per il primato di migliore mobo fine 2004 ;)

tdi150cv
12-10-2004, 16:22
posso proporre una nf7-s2g ? muahahahaha :p :p :p
Io ce l'ho ma non la trovo cosi' oscena come molti dicono ... ;) :cool:

Rexxx
12-10-2004, 16:34
Originariamente inviato da diafino
Ha sempre fatto mobo con elettriniche abbastanza economiche, sicuramente non ha prodotti in gara per il primato di migliore mobo fine 2004 ;)



Diafino ma allora tu che proponi?
Io ho una MSI KT7266A RU-PRO2 USB2.0 che è stabilissima e non m'ha mai dato problemi...
Appunto stavo valutando tra la :

K8N Neo2 Platinum
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=607

915P Neo2 Platinum (V1.0B)
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=626


più tutte le altre....


http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd_index.php

Kriz
12-10-2004, 16:56
http://www.theinquirer.net/images/articles/nf4.jpg














































:sofico: :sofico: :cool: :cool: ;) ;)

Rexxx
13-10-2004, 02:31
che è ?

redturtle
13-10-2004, 10:26
E la prima mobo con nforce 4 (probabilmente versione ultra:notare il pci-express)!!!! Ed è una MSI....

Rexxx
13-10-2004, 11:47
Originariamente inviato da redturtle
E la prima mobo con nforce 4 (probabilmente versione ultra:notare il pci-express)!!!! Ed è una MSI....


Bellissima, e lo slot per la scheda video non è più AGP? :eek:

redturtle
13-10-2004, 11:58
Esatto.Pci-express + 2 slot pci-x a posizioni scambiate rispetto alle mobo per intel.Comunque n-force 4 , come caratteristiche ,dovrebbe essere in grado di supportare anche l'agp ma non si sa' se verranno mai prodotte schede n-force 4 con l'agp forse una versione liscia.N-force 4 ultra è solo pci-express

Rexxx
13-10-2004, 12:29
Ma nforce 4 già si trova in vendita? Io vorrei cambiare scheda e vorrei prenderne una top tutta accessoriata, (senza limiti di prezzo), ma non sò se prendere una scheda per i processori 32bit ormai ben collaudata oppure avventurarmi con una scheda per i 64bit....
Tu che dici RedTurtle ?

TheZeb
13-10-2004, 12:37
Ma a parità di componenti (cpu, ram.. etc..) tra nforce3 ultra 250 e il via
880pro qual'è il più performante ?? Aiuto perchè sto per cambiare pc entro il 14 novembre

pilota
13-10-2004, 12:47
Originariamente inviato da TheZeb
Ma a parità di componenti (cpu, ram.. etc..) tra nforce3 ultra 250 e il via
880pro qual'è il più performante ?? Aiuto perchè sto per cambiare pc entro il 14 novembre
per amd 939 se overclok

ABIT AV8.......insuperabile

Rexxx
13-10-2004, 12:58
effettivamente nforce ha superato via?

L_E_O_75
13-10-2004, 13:06
domanda per Kriz: STA MAINBOARD MSI socket 939(754??) con N force 4 dove l'hai beccata?Spero mi dica che è un sito italiano di vendita di prodotti informatici e se la risposta è affermativa mi diresti quale?Grazie;) :ave:

pilota
13-10-2004, 13:14
Originariamente inviato da rexxx
effettivamente nforce ha superato via?


MHA.................:p

Kriz
13-10-2004, 13:20
Originariamente inviato da L_E_O_75
domanda per Kriz: STA MAINBOARD MSI socket 939(754??) con N force 4 dove l'hai beccata?Spero mi dica che è un sito italiano di vendita di prodotti informatici e se la risposta è affermativa mi diresti quale?Grazie;) :ave:


mi spiace è solo un SAMPLE!!!

L_E_O_75
13-10-2004, 13:21
Ma qualkuno sa quando usciranno ufficalmente nei negozi italiani mobo con Nforce 4?:confused: :rolleyes:

redturtle
13-10-2004, 13:22
Originariamente inviato da rexxx
Ma nforce 4 già si trova in vendita? Io vorrei cambiare scheda e vorrei prenderne una top tutta accessoriata, (senza limiti di prezzo), ma non sò se prendere una scheda per i processori 32bit ormai ben collaudata oppure avventurarmi con una scheda per i 64bit....
Tu che dici RedTurtle ?

Secondo me se devi cambiare tutto (compresa scheda video) ti conviene prendere un socket 939 con pci-express (tra l'altro anche via e sis a breve introdurranno le loro soluzioni per amd socket 939 con supporto pci-express).Se invece vuoi cambiare solo la scheda madre puo' andare bene anche una 32 bit purche' tu abbia un buon processore tipo Barton o un PIV.
La scheda della foto con n-force 4 non è ancora in vendita.Anche io la sto aspettando così qualcosina caleranno pure i prezzi di quelle con N-force 3 .......... :D :D :D almeno spero.....:muro: :muro: :muro:

Rexxx
13-10-2004, 13:24
insomma che me compro il 64 bit? il via o l'nforce? intel o AMD?


anche se amd 64 bit con l'nforce non dispiacerebbe...

redturtle
13-10-2004, 13:26
Per me amd 64 bit su nforce (3): Chissa' quanto costeranno quelle con N-force 4 :cry: :cry: :cry:

Rexxx
13-10-2004, 13:27
Originariamente inviato da redturtle
Secondo me se devi cambiare tutto (compresa scheda video) ti conviene prendere un socket 939 con pci-express (tra l'altro anche via e sis a breve introdurranno le loro soluzioni per amd socket 939 con supporto pci-express).Se invece vuoi cambiare solo la scheda madre puo' andare bene anche una 32 bit purche' tu abbia un buon processore tipo Barton o un PIV.
La scheda della foto con n-force 4 non è ancora in vendita.Anche io la sto aspettando così qualcosina caleranno pure i prezzi di quelle con N-force 3 .......... :D :D :D almeno spero.....:muro: :muro: :muro:


Si vorrei cambiare un po tutto.
Quindi AMD 939 con nforce 3 e pci-express la MSI.....la fà?

Kriz
13-10-2004, 13:47
Originariamente inviato da L_E_O_75
Ma qualkuno sa quando usciranno ufficalmente nei negozi italiani mobo con Nforce 4?:confused: :rolleyes:


il chip verrà presentato il 19 ottobre prossimo. Le prime schede madri si troveranno nei negozi dalla settimana successiva (si spera)!!!

ilmesio
13-10-2004, 13:59
Originariamente inviato da pilota
MHA.................:p

Scusate se mi intrufolo: ho un grosso problema su scheda madre: devo scegliere quale inserire nel mio nuovo PC (cocket 478):avevo scelto una ASUS P4C800 Deluxe ma non ne hanno più per cui mi hanno suggerito di sostituirla con una Abit IC7-max3.
Com'è? E' stabile? I 40 euro in più , valgono la candela?
Se qualcuno può darmi una mano Vi sarei molto grato visto che devo decidere entro il pomeriggio.
Grazie
P.S.Scusate ma sono un novizio del forum

redturtle
13-10-2004, 14:12
Secondo me abit attualmente assicura una maggiore qualita' rispetto ad asus .Quest'ultima per altro leggendo qua e la' non è che goda di ottima fama....



x rexxx :no le schede con n-force 3 non supportano il pci-express ti conviene attendere l'imminentissimo n-force 4

ilmesio
13-10-2004, 14:15
[QUOTE]Originariamente inviato da redturtle
Secondo me abit attualmente assicura una maggiore qualita' rispetto ad asus .Quest'ultima per altro leggendo qua e la' non è che goda di ottima fama....


Mi dicono che è una scheda per smanettoni e a volte vada un pò in confusione ; è vero o sono solo scomode eredità delle vecchie schede abit?
Grazie per l'aiuto

Rexxx
13-10-2004, 14:40
Originariamente inviato da ilmesio
[QUOTE]Originariamente inviato da redturtle
Secondo me abit attualmente assicura una maggiore qualita' rispetto ad asus .Quest'ultima per altro leggendo qua e la' non è che goda di ottima fama....


Mi dicono che è una scheda per smanettoni e a volte vada un pò in confusione ; è vero o sono solo scomode eredità delle vecchie schede abit?
Grazie per l'aiuto


Per quanto ne sò io le Abit sono le più complete ed accessoriate schede madri. Hanno una componentistica di qualità e sono stabili se si settano come dio comanda.
Non tralasciare le Epox le Gigabyte e le Msi che sono altrettanto ottime!!!!

ilmesio
13-10-2004, 14:48
Originariamente inviato da rexxx
Per quanto ne sò io le Abit sono le più complete ed accessoriate schede madri. Hanno una componentistica di qualità e sono stabili se si settano come dio comanda.
Non tralasciare le Epox le Gigabyte e le Msi che sono altrettanto ottime!!!!



Grazie di nuovo !!

Sir Alamon
13-10-2004, 14:57
io per intel p4, socket 478 suggerisco la ultracollaudata e stabilissima abit ic7 max3.

è ottima sotto ogni punto di vista

Rexxx
13-10-2004, 15:00
Originariamente inviato da Sir Alamon
io per intel p4, socket 478 suggerisco la ultracollaudata e stabilissima abit ic7 max3.

è ottima sotto ogni punto di vista



L'ho vista ieri ma avevano detto che aveva la pci express:confused:

Bertek
13-10-2004, 15:07
Asus k8v Deluxe >>> http://www.asus.it/products/mb/socket754/k8v-d/overview.htm


Asrock k8s8x



(entrambe per AMD 64 socket 754 ).


Che mi dite di queste due?

Rexxx
13-10-2004, 20:07
up

ENGINE
13-10-2004, 20:30
http://www.epox.nl/english/products/motherboard/amd64.htm

imbattibile epox ;)

TheDarkAngel
13-10-2004, 20:36
per a64 939
l'msi k8n neo 2 è attualmente imbattibile...
per il 754 parlano bene della dfi ...
ma sinceramente non so...
via non lo ritengo nemmeno un chipset :asd:

Pasquale Aiello
13-10-2004, 20:52
Via non è un chipset e siamo daccordo, ma quello che mi meravilgia è che qualcuno nomina ancora sis, l'ultima volta che ho venduto qualcosa marcato sis era circa 8 anni fa ed era una sis 6202 da un 1 Mb!

Necromachine
13-10-2004, 20:55
Beh, oggi i sis si trovano soprattutto su mobo economiche ... pare non diano chissà quali prestazioni, ma almeno hanno stabilità decente (insomma, fanno onestamente il loro lavoro ma nulla di più) ... Nel meglio rimane solo Nforce.

A quando un chipset AMD ?? :rolleyes:

Pasquale Aiello
13-10-2004, 20:56
Allora non ti sei mai imbattuto in una MoBo Pc chips!

Rexxx
13-10-2004, 20:58
Che è???

Angelogeom
13-10-2004, 20:59
Mi inserisco ank'io.
Prendetemi pure per pazzo ( come sicuramente farete ) ma io la Sparo lì: ASrock!
Ne ho avute alcune, in particolare quello ke ho ora mi piace da morire( per quello ke costa poi), l'avevo presa provvisoria,in attesa di nuovi fondi per una nuova, ma non la cambierò!
Nei bench a parità di cpu e hardaware,non sta dietro a nessun'altra!

Balzy
13-10-2004, 21:02
Io ho avuto sia l'Abit IC7-MAX3 che la ASUS P4C800 E-DELUXE... diciamo il top della Intel.

La Abit è più per esperti, la trovo meno stabile e più capricciosa con le RAM per esempio.

La Asus è un po' più limitativa (per esempio il limite massimo di volt da dare alle RAM è 2.85) ma è decisamente più stabile in oc.

Ah ho letto una cosa inquietante nel manuale della Asus: sembra che non si possa installare una ram superiore ai 400Mhz in DDR.... ora farò delle prove e vi aggiornerò....

hornet75
13-10-2004, 21:05
Originariamente inviato da Balzy
Io ho avuto sia l'Abit IC7-MAX3 che la ASUS P4C800 E-DELUXE... diciamo il top della Intel.

La Abit è più per esperti, la trovo meno stabile e più capricciosa con le RAM per esempio.

La Asus è un po' più limitativa (per esempio il limite massimo di volt da dare alle RAM è 2.85) ma è decisamente più stabile in oc.

Ah ho letto una cosa inquietante nel manuale della Asus: sembra che non si possa installare una ram superiore ai 400Mhz in DDR.... ora farò delle prove e vi aggiornerò....

Quoto la prima parte ma non capisco la seconda, se vedi la mia sign anch'io monto vitesta ma con Asus.

hornet75
13-10-2004, 21:12
Originariamente inviato da ilmesio
[QUOTE]Originariamente inviato da redturtle
Secondo me abit attualmente assicura una maggiore qualita' rispetto ad asus .Quest'ultima per altro leggendo qua e la' non è che goda di ottima fama....


Mi dicono che è una scheda per smanettoni e a volte vada un pò in confusione ; è vero o sono solo scomode eredità delle vecchie schede abit?
Grazie per l'aiuto

Io direi di non far confusione tra Asus per Intel e Asus per Amd.
Sicuramente le mobo per Intel sono eccezionali al pari di Abit. IMHO IC7-Max3 e P4C800-E Deluxe sono entrambe il top.
Giudico l'Abit + overcloccabile soprattutto sulle ram e Asus + stabile ma le differenze sono comunque minime.

Per Amd Asus ha toppato + di una volta ed infatti NF7 ha battuto soprattutto nei numeri A7N8X-Deluxe. quelle che però hanno deluso maggiomente sono le Asus con chipset Via. non ce ne erano due uguali.

Il tutto sempre IMHO.

Balzy
13-10-2004, 21:16
Originariamente inviato da hornet75
Quoto la prima parte ma non capisco la seconda, se vedi la mia sign anch'io monto vitesta ma con Asus.

Ok ho già ricevuto la conferma. Praticamente nel manuale dice che non supporta RAM superiori ai 400Mhz... avrei delle 500Mhz da provare, ma se tu mi dici che le supporta allora mi fido.

Marco71
14-10-2004, 12:28
Un grosso problema di A.M.D sono i chipset di S.I.S,VIA ecc.
Mai più per quanto mi riguarda chipset non Intel...vi ricordate l'Apollo PRO 133 A e le PC133 ?
La banda passante verso la memoria era addirittura inf. rispetto al 440BX con PC100...per non parlare della implementazione delle specifiche per il bus p.c.i: il chipset VIA ha una gestione di quest'ultimo veramente penosa anche in confronto ad un mio vecchio Natoma 440FX con Pentium PRO...

Marco71.

Dante89
14-10-2004, 13:22
Io ho Avuto Sia la a7n8x-e deluxe sia La a7v880 e devo dire che nessuna delle due mi ha dato problemi, voto tutte e due come migliori motherboard per amd.......

Rexxx
15-10-2004, 02:47
Ma in generale avete più P4 o più AMD?

ErminioF
23-10-2004, 21:21
Dfi Lanparty UT per socket 754, per socket A Dfi Lanparty Ultra 2, appena sotto epox 8RDA3+/8RDA6+pro e abit nf7-s.
Il socket 939 neanche lo considero, nel giro di un mese avremo la classifica stravolta con le nuove mb basate su nforce4
Intel....che è? :asd:

solamnia
24-10-2004, 09:10
ASUS K8N-E Deluxe che ne dite di questa?

stbarlet
24-10-2004, 10:17
Originariamente inviato da hornet75

Sicuramente le mobo per Intel sono eccezionali al pari di Abit. IMHO IC7-Max3 e P4C800-E Deluxe sono entrambe il top.
Giudico l'Abit + overcloccabile soprattutto sulle ram e Asus + stabile ma le differenze sono comunque minime.


Il tutto sempre IMHO.



guarda... èil contrario la max3 correttamente settata fino a 290 di bus è una roccia, e soprattuto i condensatori nn esplodono come fossero burro . Abit per intel è la migliore qualitativamente parlando, ha delle ottime doti di oc soprattutto in 1:1. invece la p4c800 sale di bus molto di + in funzione di un voltaggio del chipset maggiore (abit da 1.3-4 al chipset mentre asus sta circa a 1.7) e in 5:4. il problema della abit è che i 3.2 volt sulle ram limitano un pò gli oc spinti mentre su asus si può dare tutto l voltaggio che si vuole con l'apposita mod.



Comunque al momento La MOBO è la DFI 875p-T lga775

ErminioF
24-10-2004, 10:21
Originariamente inviato da solamnia
ASUS K8N-E Deluxe che ne dite di questa?

Buona ma c'è di meglio (voltaggi troppo bassi per l'overclock)

Marco71
24-10-2004, 10:53
Perchè usare come parametro per giudicare la stabilità di una motherboard sempre e solo come essa si comporti in "overclock" ?
Perchè invece non farle funzionare "entro specifiche" e giudicare da tale modo operativo la "stabilità" o meno ?
Francamente non sono mai stato favorevole e mai lo sarò alla pratica dell'overclock...

Marco71.

ErminioF
24-10-2004, 11:06
Perchè forse funzionare senza problemi a frequenze standard è cosa comune al 90% dei modelli :)
A meno di progetti nati proprio male, di solito non si hanno grossi problemi (se non in casi eccezionali).

jaja36
24-10-2004, 12:38
Comunque al momento La MOBO è la DFI 875p-T lga775


Si ma dove si trova?

stbarlet
24-10-2004, 16:37
si trova...

jaja36
24-10-2004, 16:40
si trova...

PVT?:) Grazie.

stbarlet
24-10-2004, 17:28
Originariamente inviato da jaja36
PVT?:) Grazie.



Hai il link in pvt ;)

Balzy
24-10-2004, 17:43
Barlet di che mod parli per la P4C800? Hai un link?

stbarlet
24-10-2004, 17:51
Originariamente inviato da Balzy
Barlet di che mod parli per la P4C800? Hai un link?
parlo della mod che permette di dare oltre 4 volt alle ram... e purtroppo su max3 io ho provato a farla( ovviamente quella per max3) ma non funziona... il vdim riesci a metterlo anche a 4 v ma risulta tutto instabile...

Balzy
24-10-2004, 17:56
Hai un link? Postamelo via pvt... grazie!

solamnia
24-10-2004, 20:11
Originariamente inviato da ErminioF
Buona ma c'è di meglio (voltaggi troppo bassi per l'overclock)


nn mi serve l'overclock mi serve una mobo per una workstation professionale per grafica basata su athlon 64... non fx... troppo costosi.

ps. grafica 2d. photoshop e webdesign.

cariafraweb
24-10-2004, 20:34
personalmente sceglierei queste
478: P4C800
462: Lan Party
754: Lan Party UT 250
939: MSI K8N Neo 2 Platinum

solamnia
24-10-2004, 21:15
DFI? mai sentite... ma sono 1 pò fuori dal mercato da qualche annetto :D:D, cmq ho avuto 5 mobo asus nei miei ultimi 5pc e nn ho mai avuto NESSUN problema...
cmq sai quanto costa più o meno? e soprattutto cos'ha più delle altre? socket 754.

stbarlet
25-10-2004, 17:24
dfi fa un pò prodotti di nicchia, dedicati a overclocker , modder etc... cmq i prezzi sono allineati a quelli delle altre case.