View Full Version : l'ennesima discussione sui prezzi delle d-reflex.
momo-racing
12-10-2004, 03:00
volevo chiedervi, per l'ennesima volta, una cosa riguardante i prezzi delle d-reflex, in particolare per quanto riguarda la nikon d70.
pensate che il prezzo della d70 in italia ( grazie nital :muro: ) possa scendere ancora sensibilmente da qui entro natale?
ho sentito parlare alcune persone che dicevano di aspettare le novità presentate al photokina che si dovrebbe essere svolto nei primi giorni di ottobre ma poi nessuno ha detto più niente ( peraltro non so nemmeno esattamente cosa sia il photokina, ho intuito che si tratta di una fiera di fotografia, come può essere il salone di ginevra per le automobili, ma ne ignoro la grandezza e l'importanza )
non si hanno quindi notizie su eventuali nuovi ingressi da parte di altre case nella fascia di mercato inaugurata dalla eos300d ed ora occupata anche dalla d70, ingressi che potrebbero vivacizzare il mercato e determinare un ulteriore riduzione dei prezzi?
pensate che la nuova Canon 20d, presentata in kit ad un prezzo di poco superiore a quello a cui in italia viene proposta la d70 ( seppure con una lente peggiore e senza memory card ) , possa portare ad una diminuzione del prezzo di quest'ultima?
quali sono le vostre previsioni da qui a natale? eventualmente pensate che convenga aspettare direttamente il 2005?
il photokina è proprio una cosa tipo motorshow o smau..
ecco l'lelenco dei prodotti presentati:
http://www.dpreview.com/articles/photokina2004/
secondo me la D70 non scenderà di prezzo nell'immediato perchè nikon non ha presentato una sostituta.. ora è più conveniente prendere una 300D o una 10D che si trova a 1000 euro circa...
infatti la presentazione della 20D ha avuto effetti sul listino canon..
nikon ha solo presentato l'ammiraglia d2X e non una di fascia bassa.
roentgen
12-10-2004, 11:07
se il prezzo della D70 scenderà come è sceso il prezzo della D100 dopo la sua uscita... stiamo freschi.
momo-racing
12-10-2004, 13:11
Originariamente inviato da etzocri
.. ora è più conveniente prendere una 300D o una 10D che si trova a 1000 euro circa...
attenzione!! effettivamente ora come ora la 10d viene a costare come una D70 e probabilmente offre di più. Entra una nuova candidata nella selezione che sto facendo. in questo modo la pago uguale e mi libero anche del problema della nital.
Immagino che una canon 10d, pur essendo più vecchia di una d70 sia complessivamente meglio, vero?
vado a cercarmi qualche recensione online.
momo-racing
12-10-2004, 15:04
vi faccio un ulteriore domanda: acquistando la versione "solo corpo" della canon eos 10d, cosa trovo nella confezione? Batteria, tracolla e cavetteria varia immagino siano incluse, vero?
p.s.
preparatevi perchè fra poco vi bombarderò di domande su obiettivi e lenti da porre a corredo :D
per esempio, cosa mi sapete dire di un sigma 18:125 f3.5-5.6 ?
Originariamente inviato da momo-racing
vi faccio un ulteriore domanda: acquistando la versione "solo corpo" della canon eos 10d, cosa trovo nella confezione? Batteria, tracolla e cavetteria varia immagino siano incluse, vero?
p.s.
preparatevi perchè fra poco vi bombarderò di domande su obiettivi e lenti da porre a corredo :D
per esempio, cosa mi sapete dire di un sigma 18:125 f3.5-5.6 ?
Si e' incluso tutto a parte la CF
il 18-125 fa un po' schifo sia come ottica in se sia come luminosita' (piu' ampio' e' il raggio dello zoom piu' e' schifoso)- l'unico vantaggio e' che costa poco.
Lascia stare la D70 pigliati una Canon.
JaNNAz
momo-racing
12-10-2004, 16:41
Originariamente inviato da jannaz
Si e' incluso tutto a parte la CF
il 18-125 fa un po' schifo sia come ottica in se sia come luminosita' (piu' ampio' e' il raggio dello zoom piu' e' schifoso)- l'unico vantaggio e' che costa poco.
Lascia stare la D70 pigliati una Canon.
JaNNAz
effettivamente inizialmente avrei preso la d70 perchè l'unica alternativa era la 300d che mi sembra castrata. Però ciò che mi ha sembre fatto esitare è la politica della nital che più che un distributore mi sembra un organizzazione mafiosa. Grazie all'uscita della 20d che ha spinto al deprezzamento della 10d ora posso cogliere l'occasione di comprarmi la 10d e bypassare in un colpo il problema delle limitazioni della 300d e della nital con la nikon, ottenendo peraltro una macchina superiore a livello di qualità alle due citate.
ora l'unica cosa che mi rimane da scegliere sono gli obiettivi:
vorrei un 70-300 mm per fare foto sportive in pista e per quello ho già praticamente scelto ( stringendo il campo al sigma 70-300 apo macro super II e al canon75-300 4-5.6 II USM, stando quindi sotto i 300 euro ) e poi vorrei un obiettivo simile a quello incluso con la d70, che permetta di scattare foto grandangolari ( e in questo caso la lunghezza minima sarebbe un 18 mm dato che un 28, per via del fov di 1.6, diventerebbe un 45mm, ovvero quasi un normale ) e che abbia una minima capacità di tele. Diciamo che un 18-70 sarebbe l'ideale ( che sia f4 perchè un f2.8 costerebbe troppo ) , ma devo trovare un negozio in cui lo vendano. anche perchè vorrei stare sotto i 300 euro anche per questo obiettivo.
momo-racing
12-10-2004, 16:45
Originariamente inviato da jannaz
Si e' incluso tutto a parte la CF
anche il caricabatterie?
a proposito di batterie, ho sentito dire che quelle della d70 durano veramente tanto: cosa sapete dirmi della durata delle batterie per la 10d?
p.s.
la 10d ha lo stesso sensore della 300d, dunque anche per la 10d il fov è di 1.6?
Originariamente inviato da momo-racing
anche il caricabatterie?
a proposito di batterie, ho sentito dire che quelle della d70 durano veramente tanto: cosa sapete dirmi della durata delle batterie per la 10d?
p.s.
la 10d ha lo stesso sensore della 300d, dunque anche per la 10d il fov è di 1.6?
Se leggessi bene la mia firma qua sotto noteresti che ho una 10D (in vendita - se ti interessa)
La 10d non ha lo stesso sensore della 300d a detta della canon e' molto simile nulla di piu' e' stato specificato - il risultato e' pressoche' il medesimo.
La batteria della 10D dura tantissimo se non usi lcd troppo (come sulla d70 e su tutte le digitali) e dipende dalla temperatura di esercizio
A -5 e con 150 foto fatte in neanche due ore si e' spianata la batteria.
D'estate ne fai 300 con qualche flashata.
La D70 (o 300D siamo li) non e' una cattiva macchina ma la 10D e' decisamente meglio e piu' ricca di funzioni.E' come andare in giro con un classe c o una serie E sempre di mercedes si tratta ma sali e vedi subito le differenze
JaNnAz
momo-racing
12-10-2004, 18:42
grazie per l'offerta ma in negozio la trovo nuova a 1050 euro con 2 anni di garanzia italiana e se ci aggiungo la compact flash da 512 mb ultra 2 arriva a 1140.
piuttosto, visto che hai la 10d vorrei approfittarne per farti due domande:
1° che differenza c'è tra le lenti ef e le ef-s di canon? ho sentito che queste ultime non sono compatibili con la 10d.
2° visto che credo che in raffica scatti massimo 9 foto in sequenza, una compact flash ultra è consigliata se si vuole approfittare di questa opzione oppure è sufficiente una compact flash normale?
grazie mille.
p.s.
tempo fa: trovai questa pagina su internet: fra un po' mi sa che mi dedicherò ad un po' di fai da te!
http://www.cfc.comune.codroipo.ud.it/articoli/remote_control.php3?base=../
Originariamente inviato da momo-racing
grazie per l'offerta ma in negozio la trovo nuova a 1050 euro con 2 anni di garanzia italiana e se ci aggiungo la compact flash da 512 mb ultra 2 arriva a 1140.
piuttosto, visto che hai la 10d vorrei approfittarne per farti due domande:
1° che differenza c'è tra le lenti ef e le ef-s di canon? ho sentito che queste ultime non sono compatibili con la 10d.
2° visto che credo che in raffica scatti massimo 9 foto in sequenza, una compact flash ultra è consigliata se si vuole approfittare di questa opzione oppure è sufficiente una compact flash normale?
grazie mille.
p.s.
tempo fa: trovai questa pagina su internet: fra un po' mi sa che mi dedicherò ad un po' di fai da te!
http://www.cfc.comune.codroipo.ud.it/articoli/remote_control.php3?base=../
1)Le ef-s sono lenti della linea canon adattate al sensore piu' piccolo per cui sono piu' piccole nel diametro e meno costose.
Per ora (e credo per sempre) la canon fa delle ef-s economiche poiche' sono dedicate al mercato consumer (prova ad immaginare un professionista che ha una 20D di riserva e una mkII o una 1DsII con lenti normali e una 20D con lenti efs=doppia spesa) Sono zoom meglio dei sigma ma peggio degli altri zoom canon e comunque non molto luminosi.
2)Scrive al massimo 10-13x per cui non serve una ultra II o similari (tanto sfrutta comunque il buffer) - il vantaggio di una scheda piu' veloce sta nella copia con un lettorino USB2 quando travasi le foto sul pc.Certo che se e' un modello troppo lento di cf potresti vedere una leggera differenza nel rivedere sul display lcd della fotocamera.
Lo scatto flessibile costa ben 20€ ma c'e' sempre il diverimento nell'autocostruirselo :)
JaNnAz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.