PDA

View Full Version : Raid 0 o non raid: rece su anandtech


romansnake
12-10-2004, 01:33
Ciao ragazzi, non so se già si è parlato di un test pubblicato su anandtech, esattamente QUESTO (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2101&p=11).

Volevo sapere cosa ne pensate, visto che ero in dubbio se aggiungere un secondo hd o meno.

Ciauz

Quincy_it
12-10-2004, 08:45
Io sto vedendo in questi giorni la differenza: ho messo 2 Hitachi 7K250 in Raid 0.. Tutto un altro pianeta! ;)

MM
12-10-2004, 13:05
Occhio che il RAID 0 è un'arma a doppio taglio... e potreste anche ferirvi ;)

SilverF0x
12-10-2004, 13:19
il silicon 3112 fa schifo come controller,vero?:(

Quincy_it
12-10-2004, 14:02
Originariamente inviato da MM
Occhio che il RAID 0 è un'arma a doppio taglio... e potreste anche ferirvi ;)
Più di copiare i dati importanti su un altro HD e backup che dovrei fare? ;)

gilthas
12-10-2004, 14:57
Io ho 2 hd (hitachi e maxtor) in raid 0 con controller LSI....un missile....non ci sono parole per descrivere la differenza di velocità........!!!!

Finora non ho avuto il minimo problemino..niente.....

frency
12-10-2004, 16:31
Il discorso raid è ampio, per sintetizzare direi che se ti interessano le prestazioni a scapito della sicurezza dei dati il raid 0 fa per te,ma attenzione perchè non tutti i controller sono ugualmente performanti, vedi silicon3112 citato da silverfox, in linea generale tutti i controller esterni al chipset sono "poco performanti" perchè condividono il bus PCI e i rlativi tempi di latenza elevati.Altro discorso sono i contreller integrati nel chipset vedi Intel IcH5r(HD SATA) e successivi ,che sono , e lo dico per esperienza personale stratosferici una volta fatta la prova non puoi farne a meno!La sicurezza,dei dati che mi sono necessari,l'ho trovata con un HD esterno da 120GB
Se sei un appassionato di fotografia digitale o ti piace riversare e modificare i filmati della tua telecamera non esitare il Raid 0 è quello che cerchi.
Se non hai limiti di spesa due Raptor sarebbero da brivido;)

frency
12-10-2004, 16:36
Originariamente inviato da SilverF0x
il silicon 3112 fa schifo come controller,vero?:(

Affermativo:D :D

flori2
12-10-2004, 16:44
Ciao,io sostengo che a parte il backup dei dati importanti bisogna vedere quante rogne da il raid0.Io l'avevo con un controller esterno SIL ed è andato tutto prefetto finche non ho avuto una mancanza di corrente....da quel momento avrò fatto 1000 scandisk per file sytem corrotti e varie.Tutto tempo perso perchè alla fine mi sono rotto della velocità!

Ramon77
12-10-2004, 16:54
Originariamente inviato da romansnake
Ciao ragazzi, non so se già si è parlato di un test pubblicato su anandtech, esattamente QUESTO (http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=2101&p=11).

Volevo sapere cosa ne pensate, visto che ero in dubbio se aggiungere un secondo hd o meno.

Ciauz

Toh, un argomento nuovo...http://web.tiscali.it/buranh/NOIA.GIF




















Scherzi :D a parte, con il controller SAta integrato nel southbridge della tua mobo, due Raptor da 74Gb darebbero davvero il meglio si sè; e, qualora vorresti tornare indietro, soffrirai di sindrome d'attesa senza scampo...:D

frency
12-10-2004, 17:03
[B]
Scherzi :D a parte, con il controller SAta integrato nel southbridge della tua mobo, due Raptor da 74Gb darebbero davvero il meglio si sè; e, qualora vorresti tornare indietro, soffrirai di sindrome d'attesa senza scampo...:D
Ciao Ramon.... concordo ;)

Ramon77
12-10-2004, 17:12
Originariamente inviato da frency
Ciao Ramon.... concordo ;)
Uelà, Fanz, "tutt'OK"? ;)
Quindi sei lì lì per prender due WD740 anche tu, in sostituzione dei roventi Maxtor che hai in sign? :D Se hai problemi di budget... :rolleyes:...puoi sempre vendremi la 9800pro che hai in sign...:D:D:D

romansnake
12-10-2004, 17:19
Grazie a tutti per le risposte.. :)



:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Secondo raptor in arrivo, stripe 16k... vendo il maxtor sata e prendo un altro piccolino eide per il back-up... uff :cry:

EBERT
12-10-2004, 17:30
mi sono buttato pure io su un raid0 di 2xmaxtor 80gb sata...veramente notevoli!!

che programmi usate per bench?

villailpino
12-10-2004, 17:56
Salve ragazzi ..ma del ich6r integrato nelle moderne mobo con slot pcx x 1 che ne dite... quale transfert rate possiamo ipotizzare e degli slot pcx con eventuale controller raid...cosa ci dobbiamo aspettare....sapete se in suddetti slot ci vanno bene i controller serial ata di attuale fabbricazione ....ho ne devono immettere sul mercato degli specifici..?????

grazie

Ramon77
12-10-2004, 18:05
Originariamente inviato da romansnake
Grazie a tutti per le risposte.. :)



:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Secondo raptor in arrivo, stripe 16k... vendo il maxtor sata e prendo un altro piccolino eide per il back-up... uff :cry:

R.A.I.D.
Redundant Arrays of Inexpensive Disks...:asd::asd::asd:

napass
26-08-2005, 14:39
e il Silicon Image 3114R che monta integrato sulla scheda madre l'ASUS A8N SLI Premium come va????

spero non come il 3112.... :D :p

ciao ciao

dmanighetti
26-08-2005, 18:47
R.A.I.D.
Redundant Arrays of Inexpensive Disks...:asd::asd::asd:

Infatti non per nulla questo acronimo era usato quando i raid si facevano con i floppy, da quando si usano gli hard disk è stato magicamente trasformato da "Inexpensive" a "Independent".
Saluti.

MM
26-08-2005, 21:05
Infatti non per nulla questo acronimo era usato quando i raid si facevano con i floppy, da quando si usano gli hard disk è stato magicamente trasformato da "Inexpensive" a "Independent".
Saluti.


Ma che c.... stai a dì..... ????????? :confused: :confused: :confused:

:sofico: :sofico:

dmanighetti
26-08-2005, 22:26
Ma che c.... stai a dì..... ????????? :confused: :confused: :confused:

:sofico: :sofico:

Storia dell'informatica, anzi preistoria visti i tempi.
Devi sapere che molto tempo fa gli array raid si facevano con floppy grossi quanto pentole industriali (non ricordo quanti pollici ma direi sui 50/60 cm di larghezza circa nei sistemi Wang che usavano dei rack di lettori floppy in verticale e affiancati per formare poi il raid) e si usavano in raid per arrivare a metterne assieme abbastanza da poter eguagliare la capacità dei dischi fissi dei "mainframe" dell'epoca (da inzio fino a metà degli anni 80) e si definiva appunto "Inexpensive" proprio perchè il costo dei flopponi era irrisorio rispetto al costo dei dischi fissi dell'epoca. Con l'evoluzione della tecnologia e con l'abbassarsi dei costi dei dischi l'acronimo venne modificato da "Inexpensive" a "Independent" proprio perchè il fattore di economicità non aveva più senso.
Anche i dischi fissi comunque all'epoca sembravano più delle padelle ed erano enormemente più grandi degli standard attuali ed addirittura ogni programmatore/sistemista aveva la sua da inserire al momento della bisogna con i propri programmi da far girare o con i programmi da testare, ovviamente solo chi se lo poteva permettere, altrimenti flopponi e via.
Saluti.

frency
29-08-2005, 21:01
Storia dell'informatica, anzi preistoria visti i tempi.
Devi sapere che molto tempo fa gli array raid si facevano con floppy grossi quanto pentole industriali (non ricordo quanti pollici ma direi sui 50/60 cm di larghezza circa nei sistemi Wang che usavano dei rack di lettori floppy in verticale e affiancati per formare poi il raid) e si usavano in raid per arrivare a metterne assieme abbastanza da poter eguagliare la capacità dei dischi fissi dei "mainframe" dell'epoca (da inzio fino a metà degli anni 80) e si definiva appunto "Inexpensive" proprio perchè il costo dei flopponi era irrisorio rispetto al costo dei dischi fissi dell'epoca. Con l'evoluzione della tecnologia e con l'abbassarsi dei costi dei dischi l'acronimo venne modificato da "Inexpensive" a "Independent" proprio perchè il fattore di economicità non aveva più senso.
Anche i dischi fissi comunque all'epoca sembravano più delle padelle ed erano enormemente più grandi degli standard attuali ed addirittura ogni programmatore/sistemista aveva la sua da inserire al momento della bisogna con i propri programmi da far girare o con i programmi da testare, ovviamente solo chi se lo poteva permettere, altrimenti flopponi e via.
Saluti.

Molto interessante...sei da una vita nel mondo dell'informatica, la tua spiegazione da veramente il senso del progresso che si è fatto!!
ciao ;)