PDA

View Full Version : domanda stupida quanto vera


simoTDI
11-10-2004, 22:24
dov'e finito lo scandisk di windows in XP pro ??
Quando mi capita (raramente) di resettare per un blocco (che sia una schermata blu o no) al riavvio è come se nulla fosse successo!! e per di piu ho disattivato il backup di windows!

ciaoo :eek:

Psiche
11-10-2004, 22:39
Se intendi abilitare lo scandisk dopo un blocco non saprei, manualmente si avvia come nelle precedenti versioni di Windows:

Tasto destro sul disco --> proprietà --> strumenti...

;)

simoTDI
12-10-2004, 14:04
allora nn è una domanda stupida!! :p

capito, ma quindi ogni volta che resetto forzatamente per qualsivoglia motivo, perdo tutti i dati senza discussioni ? non è possibile recuperarli magari subito dopo facendo uno scandisk manuale? cmq è grave che manchi l'opzione automatica! :O

pegasoalatp
12-10-2004, 16:15
Ciao,
lo scandisk puo' partire anche con XP.
Pero' capita molto piu' raramente che con win98 ad esempio.
Non e' vero che perdi tutti i dati se non esegue lo scandisk, come non e' vero che eseguendo lo scandisk tu possa (sempre) recuperarli.
Per quello che ne so, viene verificata la congruenza delle informazioni "fisiche" dei file (numero concatenamento dei blocchi dati), non il loro contenuto.

simoTDI
12-10-2004, 17:21
cioè allora finora XP non ha ritenuto necessario farlo partire?!

Silver_1982
12-10-2004, 17:43
Originariamente inviato da simoTDI
cioè allora finora XP non ha ritenuto necessario farlo partire?!


....si proprio così!

Janky
12-10-2004, 17:57
a volte (se è come win 2000) parte, ma molto raramente

simoTDI
12-10-2004, 20:15
grazie dei chiarimenti! ho fatto scandisk da win, e mi ha detto che al riavvio sarebbe partito. puntualmente è stato cosi
possiamo chiudere

MarcoM
12-10-2004, 20:37
Sì, parte solo in caso di necessità (cioè quando vengono rilevate delle incongruenze su un volume durante l'avvio del SO). Comunque, volendo, puoi abilitare lo scandisk cliccando col tasto destro del mouse sul volume che ti interessa (es. C) cliccando su proprietà e selezionando la linguetta "strumenti". Clicca poi su "esegui scandisk", scegli le opzioni che ti interessano e clicca su "avvia". Apparirà un messaggio che dice che è impossibile eseguire il controllo a causa dell'accesso esclusivo ad alcuni files e ti chiede se vuoi che il controllo del volume sia fatto al prossimo startup. Clicca su sì per far eseguire il controllo al prossimo riavvio del sistema.

ATi7500
12-10-2004, 23:14
e questa è una delle differenze ke fa preferire ai più il file system NTFS alla FAT32 ;)


bYeZ!

FAM
13-10-2004, 00:35
il file system NTFS contiene delle informazioni per garantire l'integratà dei file (spero di non sparare una boiata) a differenza delle fat
per questo xp non ritiene necessario lanciare uno scandisk automatico sulle partizioni se hai avuto uno spegnimento improvviso del computer (a parte casi gravissimi dove è in gioco qualche file di sistema)

le (per fortuna rarissime) volte che mi si è piantato di brutto xp alla riaccensione ha lanciato uno scandisk sulla partizione in fat32 dove non toccavo manco (1) file da tempi immemorabili
delle NTFS con os programmi e dati non si è mai fatto problema invece

l'unica volta che ho visto uno scandisk automatico su una NTFS è stato su un computer con win 2000 a cui era stata inavvetitamente staccata la spina, c'era un errore grave su dei file di sistema (o la MRB, boh??) e in un paio di minuti si è guarito da solo