PDA

View Full Version : Problema ricarica cartucce i560


ceccoggi
11-10-2004, 21:19
Sotto consiglio del commesso della "eco Store" oggi ho effettuato la mia ricarica di una cartuccia.
Il programma di gestione della mia canon i560 aveva cominciato a segnalarmi che l'inchiostro prima del nero, poi del magenta, cominciava a scarseggiare. Così proprio stasera ho acquistato la ricarica solo x il nero, giusto x provare se i risultati mi soddisfacevano.
Il commesso, gentilissimo, mi ha mostrato un video - dimostrazione dell'operazione di ricarica, e così l'ho seguito a casa, con istruzioni sotto mano.

Il problema è che il progamma di gestione della stampante mi segnala ancora che il nero manca!

Cosa posso fare?

ceccoggi
12-10-2004, 07:59
uupp!

essegi
12-10-2004, 08:52
non è che ne hai messo poco e quel poco se lo è "ciucciato" piano piano la spugnetta?
apri lo sportello a stampante accesa e verifica a vista
ciao

ceccoggi
12-10-2004, 10:59
gliene ho messo 10 ml, come scritto sulle istruzioni...
Penso sia normale che se lo sia ciucciato tutto la spugnetta, o no?

essegi
12-10-2004, 11:08
10ml vanno bene x le cartucce colore, x il nero ce ne vogliono almeno altrettanti (circa)
se avevi continuato a scrivere un po' dopo la segnalazione "nero in esaurimento" hai consumato quello trattenuto dalla spugnetta, quindi x la nota legge fisica :D ora lo devi reintegrare
x le prossime volte, dopo la ricarica ti consiglio di attendere un po' di minuti prima di reinserire, eventualmente puoi "rabboccare"

ceccoggi
12-10-2004, 11:13
ah, ok, quindi le indicazioni sulle istruzioni soto tutte cazxxxe!:mad: Ok, ma ora che faccio? ritiro fuori la cartuccia e continuo a riempire?

essegi
12-10-2004, 11:35
se hai messo poca benzina, non ti rimane che fermarti alla prossima stazione di servizio....
al di là delle quantità sulle istruzioni, nella parte serbatoio (quella vuota), sotto al "coperchio" della cartuccia, c'è una linguetta "pendente": quello è il limite max da non superare (meglio se stai un paio di mm sotto)
attendi un po', sia x l'assorbimento della spugna sia x l'evacuazione delle bollicine, fai il rabbocco, e continui secondo istruzioni

ceccoggi
12-10-2004, 16:44
Originariamente inviato da essegi
se hai messo poca benzina, non ti rimane che fermarti alla prossima stazione di servizio....


cosa intendi x "prossima stazione di servizio"? il mess di scarso livello del nero continua a darmelo, che ne so quando è realmente necessario rifare rifornimento?!:p
Devo ritirarla fuori e ri-ricaricarla seguendo quanto mi hai scritto?

essegi
12-10-2004, 17:50
Originariamente inviato da ceccoggi
.... Devo ritirarla fuori e ri-ricaricarla seguendo quanto mi hai scritto?
sì, sicuramente
in ogni caso una delle cose belle delle canon a cartucce separate è che le cartucce sono trasparenti, quindi in qualunque momento alzi il coperchio a stampante accesa e controlli direttamente i livelli di ognuna

ceccoggi
14-10-2004, 12:48
problema NON risolto!! come posso fare?!:cry:

essegi
14-10-2004, 15:33
prova a dare qualche info in più...
-era effettivamente vuota?
-l'hai riempita?
-ora se apri a stampante accesa è ancora piena? (voglio dire, mica perderà inchiostro che va a finire nel serbatoio di recupero)
-hai provato un'altra cartuccia di nero? (magari te la fai prestare)
-.........

ceccoggi
14-10-2004, 16:08
Originariamente inviato da essegi
prova a dare qualche info in più...
1.era effettivamente vuota?
2.l'hai riempita?
3.ora se apri a stampante accesa è ancora piena? (voglio dire, mica perderà inchiostro che va a finire nel serbatoio di recupero)
4.hai provato un'altra cartuccia di nero? (magari te la fai prestare)
-.........

1. no, sicuramente non era vuota nè prima della prima ricarica (infatti ho stampato qualche doc b/n con successo) nè dopo le successive ricariche. Oggin infatti ho effettuato stampe in scala di grigi(quindi immagino vada a toccare solo la cartuccia del nero) sia in modalità bozza che in quella alta, e sembra tutto ok, xò avere un indicatore dell'inchiostro che non funziona mi scazzerebbe non poco...

2.riempita si, ma l'inchiostro viene sempre assorbito dalla spugna

3. nello spazio vuoto non ce n'è di inchiostro (oggi ho effettuato la seconda ricarica aggiungendo inchiostro e veniva assorbito tutto dalla spugna, non ho voluto esagerare a metterne temendo qualcosa di strano)

4. no e non conosco nessuno che possa prestarmela:(

Cmq grazie 1k x l'assistenza che mi stai dando!;)

essegi
14-10-2004, 17:55
aaaarrrhhgg!!!
ho paura che tu rimonti la cartuccia, ma che questa non "tenga"

-la spugna contiene diverso ink, anche 10ml se fosse ben "spremuta", quindi è normale che da quando segnala "ink insufficiente" si possano stampare molte pagine

-la ricarica si fa "a vista", cioè si deve arrivare con l'ink sotto a quella linguetta della parte trasparente, indipendentemente da quanto assorbe la spugna

-se la parte senza spugna rimane vuota (o con 1÷2mm di ink, la stampante HA RAGIONE a dirti "manca", in quanto la lettura è ottica

quindi:
1) devi ricaricare fino a riempire TUTTO il serbatoio meno 5mm circa
2) aspetti 1 o 2 minuti, eventualmente riabbocchi, e chiudi il foro di ricarica
3) aspetti qualche minuto (a volte anche qualche ora) e provi a togliere il tappo che chiude l'uscita dell'ink (quello sotto la cartuccia) e ti accerti che senza questa protezione non esca comunque NESSUNA goccia di ink dalla cartuccia
se dovesse uscire, anche piano piano, NON montarla, ma rifacendo la procedura inversa dal foro di riempimento con la siringa togli 1-2-3ml di ink