View Full Version : liquido raccordi
eta_beta
11-10-2004, 20:36
Salve
non so se e corretto questa sezione ero indeciso tra Overclocking
e Modding
allora ho un sistema a liquido pittosto bruttino
volevo passare a un sistema tutto integato nel case
volevo usare tubi in rame e angoliere per idraulica
ho comprato
questo
non so come chiamarlo
da una parte va montato e inserito il tubo di rame dall'altra componenti per idraulica da 1/2 pollice
io ho montato al posto del tubo in rame un tubo in plastica
:sofico:
so che la plastica non e il rame pero ....
volevo sapere se qualcuno ha mai montato qualcosa di simile
eta_beta
11-10-2004, 20:38
scusate
questo
matatan1979
11-10-2004, 21:02
Scusa ma penso di non aver capito x niente kuello ke vuoi fare????? ke sistema a liquido hai ??????
eta_beta
12-10-2004, 00:20
mi ma come scrivo ???:mad:
scusami
il sistema comprende
cpu
gpu
chipset
un radiatore e
un contenitore con 4 litri d'acqua e la pompa
occupa circa un metro in larghezza e volevo inserirlo tutto dentro il case.
preciso che non voglio farne uno nuovo, ma modificare quello esistente.
volevo cambiare la disposizione del radiatore e del contenitore e sostituire le Y e i raccordi con dei raccordi in metallo
l'idea iniziale era di fare tutto con materiale cromato, ma per evitare fenomeni d’ossidoriduzione e per vedere un primo risultato ho scelto tubi di plastica.
Il mio problema è la tenuta del coso precedente.
L'immagine riguarda un pezzo di tubo di plastica con le relative guarnizioni.
Questo va inserito all’interno dei due dadi dell'immagine precedente, quando i due dadi si stringono premono sulla guarnizione che a sua volta fa maggiore pressione sul tubo.
Il mio problema è la tenuta del tubo di plastica?
Se il tubo di plastica è del tipo da aria con misure esterne commerciali (es. 6-8-10-12 mm) puoi usare dei raccordi rapidi.
Li trovi nei magazzini di ricambi meccanici e ce ne sono di molti tipi (alcuni anche rotanti), puoi anche trovare il tubo (meglio in poliuretano o silicone) di diversi colori.
Io li uso normalmente per construire macchine industriali, sono affidabili e belli da vedere ( specie quelli in polimeri tecnici ). ;)
eta_beta
12-10-2004, 09:47
grazie per l'informazione
che misure ha un tubo ad aria al suo interno
esistono con dimensioni interne 8 10 12 mm
matatan1979
12-10-2004, 10:44
direi ke non gli ho mai visti kuei raccordi. io uso kuelli sempre in plastica ma fatti proprio a Y. cmq prendili + grossi ke puoi cioe da 12 almeno non fai sforzare la pompa.
eta_beta
12-10-2004, 14:33
volevo mettere due flauti con tre uscite
qualche consiglio
Originariamente inviato da eta_beta
grazie per l'informazione
che misure ha un tubo ad aria al suo interno
esistono con dimensioni interne 8 10 12 mm
In genere nel tubo da aria (rilsan) il diametro est. 10 fa 8 di interno, il diametro est. 12 fa 10 di interno.
I tubi di poliuretano sono 0,5 mm di spessore in più, restando fisso l'esterno, però sono più morbidi e flessibili e si trovano di diversi colori ( es. blu per la mandata della pompa, rosso per il ritorno, ma c'è anche giallo, verde, bianco, nero e forse qualche altro)
Esiste anche il diametro est. 14 che int. è 12 però su questa misura la varietà di raccordi è limitata e l'attacco filettato più piccolo mi pare sia da 3/8" ( io compro i LEGRIS sistema FL 3000, sono affidabili e c'è l'impossibile).
Se poi vuoi dividere la portata della pompa perchè hai più WB puoi cercare dei flussimetri graduati che ti permettono di visualizzare le portate effettive.
Io acquisto quelli per i macchinari che costruisco qui: www.interac.it/aziende/latecflu.hmt (scusa ma non sò come fare il collegamento) mi spediscono tutto con il corriere.
Ciao e buon lavoro a tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.