PDA

View Full Version : Scheda PCI-X che calcola in virgola mobile 50 Gflops!!!!


ciocia
11-10-2004, 19:27
Mi sembra molto interessante!!!!!
Ma 50gflops quanti sarebbero confrontati ad intel e ati?
5w di consumo sono veramente pochi!!!!
Che ne so...se un A64 3000 con questa scheda arrivasse ad avere prestazioni di un 4000 e oltre, sarebbe bello:):)
Ovviamente ai giochi piace molto il calcolo in virgola mobile ( sul quale e' basato il successo di amd )
http://punto-informatico.it/p.asp?i=49962
che riporto scritto qui sotto:

Una società inglese ha svelato un nuovo co-processore che potrà essere installato all'interno di un PC, per mezzo di una scheda PCI-X, per moltiplicarne la potenza di calcolo in virgola mobile

11/10/04 - News - Bristol (Gran Bretagna) - La piccola società inglese ClearSpeed, che lo scorso anno si era guadagnata l'attenzione del mercato per aver progettato un co-processore con la potenza di un supercomputer, la scorsa settimana ha svelato una nuova versione del suo chippone capace di fornire 50 Gflops, ovvero 50 miliardi di operazioni in virgola mobile al secondo.

Evoluzione del precedente modello CS301, il CSX600 è un co-processore matematico a 64 bit che integra, in un solo chip, 96 "elementi di calcolo" da 250 MHz l'uno capaci di sfornare la stessa potenza di un supercomputer entry-level: il tutto consumando, in media, soltanto 5 watt.

Il chip è stato progettato per accelerare i calcoli matematici in virgola mobile (floating point) in PC, workstation, server, cluster o blade, e può essere aggiunto, grazie ad una scheda add-in, ad un qualsiasi sistema dotato di bus PCI-X.

"Abbiamo sviluppato il CSX600 per fornire il più alto livello di performance minimizzando i consumi: questo consentirà agli OEM di assemblare sistemi con un rapporto prezzo/prestazioni senza precedenti", ha dichiarato Mike Calise, president di ClearSpeed.

La società britannica sta collaborando con i propri clienti e la comunità open source per introdurre il supporto del CSX600 all'interno delle principali applicazioni e librerie per il calcolo matematico.

ClearSpeed conta di rilasciare sul mercato il nuovo co-processore già nel corso del primo trimestre 2005.

Marco71
11-10-2004, 19:53
E' meglio non farsi prendere dall'ottimismo...schede di tal guisa hanno sicuramente bisogno di compilatori ad hoc ed avranno una diffusione non molto grande...del resto le schede add-on accelleratrici non sono nate oggi: la Microway proponeva delle schedone con Intel 80860 oppure con Transputer Inmos T800/805 per la accelerazione di calcolo principalmente derivato da programmi scritti in Fortran/C...con appositi kit di sviluppo.
Ci sono oggi molte piccole ed interessanti società che propongono schede acc. (con il P.C.I Expr. e la sua cap. di aggr. di banda non ci sarà il classico "bottleneck" che una volta esisteva con il P.C.I...) ma tantissime nascono e producono "esplosioni di supernovae" molto rapidamente...(Intrinsic per esempio).
Mi affiderei di più magari ad A.M.D od Intel se proponessero schede con loro realizzazioni.
Grazie.

Marco71.

Cester
11-10-2004, 20:41
Originariamente inviato da Marco71
E' meglio non farsi prendere dall'ottimismo...schede di tal guisa hanno sicuramente bisogno di compilatori ad hoc ed avranno una diffusione non molto grande...del resto le schede add-on accelleratrici non sono nate oggi: la Microway proponeva delle schedone con Intel 80860 oppure con Transputer Inmos T800/805 per la accelerazione di calcolo principalmente derivato da programmi scritti in Fortran/C...con appositi kit di sviluppo.
Ci sono oggi molte piccole ed interessanti società che propongono schede acc. (con il P.C.I Expr. e la sua cap. di aggr. di banda non ci sarà il classico "bottleneck" che una volta esisteva con il P.C.I...) ma tantissime nascono e producono "esplosioni di supernovae" molto rapidamente...(Intrinsic per esempio).
Mi affiderei di più magari ad A.M.D od Intel se proponessero schede con loro realizzazioni.
Grazie.

Marco71.
Concordo.
Penso che tali schede avranno bisogno di applicazioni particolari e non potranno funzionare su tutti i software che potrebbero trarne beneficio, ma solo su quelli sviluppati ad hok!

eta_beta
13-10-2004, 12:50
il problema non e se la produce intel o amd o altro
il problema sono i driver per dx 9, open gl, maya, autocad,matlab, etc...

il bello di queste schede e che ne puoi mettere quante ne vuoi
e se sfruttate adeguatamente non hai problemi per i prossimi secoli
4 schede 200Gflop con un consumo di 20 watt

un sogno
nano-atx EPIA-N8000 con un coprocessore CSX600
risultato piccolo ma potente
inserito in una macchina potrebbe non solo fare vedere un dvd ma magari anche guidarla