Ciao,
innanzi tutto, con SCSI, sei comunque un gradino più in alto di ogni sistema ATA.
Non per nulla li usano in ambito professionale...
Come prestazioni non hanno nulla a che vedere con i RAPTOR, sia come tranfert che come tempi di seek. Sei molto più avanti con questi SCSI.
Come costruzione pure, ben più robusti e duraturi sempre perchè sono fatti per un uso professionale. Basta tenerne uno in mano che te ne rendo conto subito.
Come rumorosità, credimi e posso farti contattare da "testimoni/acquirenti" sono silenziosissimi, meno di un Maxtor Diamond 9 da 80GB ( io ne monto un paio a casa con il Maxtor e quest'ultimo è molto più rumoroso, sia come rumore di motore dei piatti sia quello delle testine. Non ci credevo finchè non li ho fatti partire. )
Il fatto che tu non conosca i sistemi SCSI non ti deve spaventare, non saresti il primo che "aiuto" ma sappi che l'unica differenza è il tipo di cavo e il modo di identificare i dischi sulla catena.
Immagina un ATA parallelo dove al posto di "master" e "slave" hai 15 dischi identificati da un numero.
Setti, con dei ponticelli, il numero sul disco e lo colleghi al cavo SCSI. Basta, finito. Il controller riconosce tutti i dischi ( o dispositivi SCSI come CD o Masterizzatori ) e poi li vedi tranquillamente dal sistema operativo.
In garanzia sono fino ad almeno giugno 2009.
Se prendi solo un disco e un controller costa di più del RAPTOR, costa uguale con due e poi sei al risparmio.
Il controller è sempre quello e per upgrade futuri non cambia e non cambia nemmeno la configurazione.
Qui acquisti prestazioni e affidabilità.
Se ti servono altre info più dettagliate e precise, scrivimi pure in pvt o a
[email protected]
Ciao e a presto.
MStella