PDA

View Full Version : Addio Ducati - Un tifoso deluso -


Super Vegetto
11-10-2004, 18:44
Ciao, in questo topic vorrei esprimere tutto il mio rammarico per alcune questioni che si presentano da un po di tempo a questa parte (o forse ci sono sempre state e io non le vedevo) all'interno dei box Ducati ufficiali. Io ho sempre tifato la rossa, credo che non lo farò più, e invito tutti quelli che la amano ad aprire un po più gli occhi.
Ecco alcuni esempi:
- Vediamo in Sbk: come tanti di voi sapranno, a Imola Vermeulen (su Honda) cadde nel giro di ricognizione, e sembrava tagliato fuori dal mondiale. Però Giovanni Bussei passava di lì, lo ha tirato su e lo ha portato ai box, permettendogli di ripartire. Cosa è successo ai box ufficiali della Ducati Fila (Vermeulen era concorrente diretto dei due piloti ufficiali ducati) Dapprima si vede un Tardozzi (un po il briatore della Ducati, anche in arroganza) litigare col dottor Costa, reo di aver permesso a Vermeulen di ripartire nonostante una brutta botta alla caviglia. Ma la cigliegina è un'altra: l'uomo fair-play Bussei è stato, e possono dire quello che vogliono, castigato dalla Ducati per il passaggio dato a Vermeulen (oltre ad aver subito un drive throught in gara). Infatti doveva correre questo weekend con Lanzi nell'AMA, gliel'avevano promesso da tempo, invece improvvisamente il giorno dopo Imola l'annuncio: con Lanzi correrà Laconi, Bussei resta a casa. Bastardi.
- L'anno prossimo Ducati in Sbk non venderà (come ha sempre fatto) le moto ai team privati, ma essi se le dovranno comprare e Duati si limiterà a dargli assitenza tecnica. Una bella tegola per team che da anni spendono di tasca propria solo per passione, complimenti alla Ducati per la gratitudine ai team privati che da anni credono nei loro prodotti e hanno trasformato la SBK in un monomarca Ducati. Ma l'anno prossimo non sarà più così, sono curioso di sapere quanti altri team Ducati ci saranno oltre a quello ufficiale.
- Chi vince il mondiale resta, l'altro oltre che umiliato se ne va. Comportamento di merda. E Pierfrancesco Chili è da anni che ce lo dice.
- Moto Gp: fanno una moto sbagliata, e ci può stare. Però non lo ammettono, e con lo sponsor che minaccia di andarsene scaricano la colpa sui piloti, silurando Troy Bayliss su due piedi (glielo hanno già comunicato, l'annuncio ufficiale solo a fine stagione), il pilota Ducati più amato DA SEMPRE insieme a Fogarty e Falappa, un pilota a cui Ducati deve un grazie grande così e un uomo come pochi ce ne sono in giro. Gratitudine zero. La Marlboro paga, Bayliss pure. E pure Capirossi quest'anno sta rimediando solo figuracce e cadute, ma con quella moto li non è facile manco stare in piedi. Livio Suppo può essere preso come imagine della faccia di palta della Ducati, io salvo solo Domenicali tra i personaggi illustri del box.

Queste sono solo mie impressioni, ma la Ducati sportiva è cambiata, ci sono più soldi, si ragiona con i soldi, non è più la mia squadra.
Ringrazio Bayliss, Fogarty, Corser, e tutti quelli che in questi anni mi hanno fatto sbavare per la rossa.
Ora correrò dietro ad un'altra rossa, la MvAgusta/Cagiva, un altro sogno, un uomo su cui non ho dubbi, Castiglioni, ma la mia passione Ducati è finita. Credo, per i soldi.

kappa85
11-10-2004, 19:03
:mano:

Napalm
11-10-2004, 19:52
Ormai è entrata nel giro che conta e anche lei deve fare i conti, molte scelte sono dettate dal fatto che oramai l'importanza ce l'ha la MotoGP xchè è in questa categoria che si divente "grandi".... il tempo ci dirà come andrà.... io cmq rimarrò tifoso della rossa di borgo panigale .... i dirigenti si possono cambiare se sbagliano ma il nome Ducati rimarrà x sempre.

NapalM

roby78
11-10-2004, 20:12
anche io tifo per la mv agusta e spero di vederla il prossimo anno in sbk con un buon pilota, non che mazzali sia incapace ma un chilli ci starebbe molto meglio secondo me, sempre sperando chela mv ci sia ufficialmente e non da appassionati.
adoro la f4 heheh ho modellini in casa sulla scrivania e ...in garage :p

Super Vegetto
11-10-2004, 20:24
Originariamente inviato da Napalm
Ormai è entrata nel giro che conta e anche lei deve fare i conti, molte scelte sono dettate dal fatto che oramai l'importanza ce l'ha la MotoGP xchè è in questa categoria che si divente "grandi".... il tempo ci dirà come andrà.... io cmq rimarrò tifoso della rossa di borgo panigale .... i dirigenti si possono cambiare se sbagliano ma il nome Ducati rimarrà x sempre.

NapalM
Si, i conti e i soldi sono importantissimi, e non bisogna denigrarli solo perchè sono "vil denaro", ma è anche vero che quando i soldi stravolgono la logica delle cose, il modo di pensare e di agire, anche al di la della correttezza e della lealtà allora non va bene. Allora non è da persone sincere, è da stronzi. A parte che questo vale per la moto gp mentre per la sbk i soldi nei miei esempi non centrano, li si tratta solo di bastardate belle e buone, per di più anche contro un esempio di fair play mostruoso, ma entrare in moto gp non vuol dire diventare arroganti e supponenti per forza. L'episodio di Bayliss è uno dei più ecclatanti, ma è l'atteggiamento arrogante di quest'anno dei box Ducati che mi ha davvero amareggiato. Mi dispiace davvero se coinvolgo anche persone che nulla centrano e che si sono sempre distinte per correttezza (ribadisco ad es. Domenicali), ma l'atteggiamento dei capi mi ha fatto davvero innervosire, e quel nome Ducati me lo hanno davvero macchiato. Forse tra un po le cose cambieranno (anche se non ci credo, oramai sono già tra i grandi...), per ora non me la sento più di tifare Ducati.

Super Vegetto
11-10-2004, 20:28
Originariamente inviato da roby78
anche io tifo per la mv agusta e spero di vederla il prossimo anno in sbk con un buon pilota, non che mazzali sia incapace ma un chilli ci starebbe molto meglio secondo me, sempre sperando chela mv ci sia ufficialmente e non da appassionati.
adoro la f4 heheh ho modellini in casa sulla scrivania e ...in garage :p
Beh, un team si è già proposto a Castiglioni e ha già provato la moto, se lui accetterà di dare un supporto ufficiale sicuramente l'anno prossimo vedremo anche la Mv. Anche Chili la proverà, ma più per sfizio che per altro, dato che quasi sicuramente andrà in Honda. Mazzali correva con una moto da concessionario. E non è che Teucher avesse chissà quale team alle spalle, eppure ha vinto due gae consecutive in Germania.
Comunque qui parliamo della Ducati:)

Super Vegetto
11-10-2004, 20:36
Originariamente inviato da Super Vegetto
Beh, un team si è già proposto a Castiglioni e ha già provato la moto, se lui accetterà di dare un supporto ufficiale sicuramente l'anno prossimo vedremo anche la Mv. Anche Chili la proverà, ma più per sfizio che per altro, dato che quasi sicuramente andrà in Honda. Mazzali correva con una moto da concessionario. E non è che Teucher avesse chissà quale team alle spalle, eppure ha vinto due gae consecutive in Germania.
Comunque qui parliamo della Ducati:)
E non un Team qualunque...

da Racingworld.it

DFX prova con Borciani la MV Agusta al Mugello!
09/10/2004 - 18:45

Nel giorno in cui Frankie Chili prova la Honda CBR 1000 RR (non Ten Kate, bensì quella del campionato tedesco Superbike che ha corso a Oschersleben con Oelschlager), sempre al Mugello c'è una sorpresa incredibile. A dire la verità proprio una novità assoluta non è: se ne è parlato nei scorsi giorni, i rumors si sono piano piano trasformati in evidenti realtà, ma solo oggi si sono visti i primi fatti. Al Mugello, il team DFXtreme di Daniele Carli, con Marco Borciani pilota (Steve Martin cambierà probabilmente squadra), ha provato la MV Agusta F4.
Un incontro cercato, voluto in vista di una possibile partecipazione della casa varesina nel Mondiale Superbike. I successi, le pole position di Jorg Teuchert (nella foto) nel campionato tedesco hanno dato fiducia a diverse squadre impegnate nel Mondiale. Si parlava dell'Alstare Corona di Francois Batta, ma adesso il team DFX pare pronto a portare in gara le MV Agusta, abbandonando la Ducati per la quale sarebbe semplicemente squadra "clienti".
Il test sembra esser andato molto bene, Borciani era visibilmente soddisfatto, con Daniele Carli, responsabile della squadra, che adesso aspetta solo un sì da Claudio Castiglioni per dare via al progetto MV Agusta. Le richieste sono semplici: essere team di riferimento nello sviluppo, avere lo status di squadra ufficiale e ricevere moto e assistenza giusta per puntare in alto.
Ora le voci che vogliono la MV impegnata nel Mondiale Superbike si scatenano, chi parla addirittura di Giacomo Agostini come team manager. Tante voci, ma adesso tutto è nelle mani di Castiglioni: il suo OK, porterebbe un ritorno che avrebbe del sensazionale. Tra una settimana la risposta affermativa o negativa alla richiesta del Signor Carli...

http://www.racingworld.it/public/superbike/varie/5325a.JPG

Maury
11-10-2004, 20:55
La Ducati è una piccola casa che si è messa a stuzzicare i giganti dell'oriente, sono in arrivo tanti ma tanti calci nel culo, la GPOne è inarrivabile (moto cancello), la SBK l'anno prox va alla Honda Ten Kate ;)

roby78
11-10-2004, 20:57
wow bella li, non vedo l'ora, l'mv si merita di correre e ha tutte le carte in regola per far ottimi risultati.
e magari l'anno prossimo c'è anche un po' di sfida non se ne puo + di un campionato quasi monomarca come lo è diventata la sbk, mi diverto di + a vedere la supersport.

dario2
11-10-2004, 23:03
Originariamente inviato da Maury
La Ducati è una piccola casa che si è messa a stuzzicare i giganti dell'oriente, sono in arrivo tanti ma tanti calci nel culo, la GPOne è inarrivabile (moto cancello), la SBK l'anno prox va alla Honda Ten Kate ;)


sulla motogp nn ci giurerei se avessero un collaudatore andrebbero molto meglio , cpairex è l'uomo da gara quello ke caccia le palle impreca dio (e già l'avete letto su motonlina?) l'uomo ke da il 20000% in gara....però cm colaudatore si potrebbe fare di meglio...


cmq la scelta di taglaire bayliss x checa bisogna essere prorio stupidi:rolleyes:

Dona*
11-10-2004, 23:11
Originariamente inviato da Super Vegetto
Ora correrò dietro ad un'altra rossa, la MvAgusta/Cagiva, un altro sogno, un uomo su cui non ho dubbi, Castiglioni, ma la mia passione Ducati è finita. Credo, per i soldi.

Castiglioni rientra in motoGP?! :eek: o non ho capito nulla? (normale) :D

Napalm
12-10-2004, 06:11
Originariamente inviato da Super Vegetto
Si, i conti e i soldi sono importantissimi, e non bisogna denigrarli solo perchè sono "vil denaro", ma è anche vero che quando i soldi stravolgono la logica delle cose, il modo di pensare e di agire, anche al di la della correttezza e della lealtà allora non va bene. Allora non è da persone sincere, è da stronzi. A parte che questo vale per la moto gp mentre per la sbk i soldi nei miei esempi non centrano, li si tratta solo di bastardate belle e buone, per di più anche contro un esempio di fair play mostruoso, ma entrare in moto gp non vuol dire diventare arroganti e supponenti per forza. L'episodio di Bayliss è uno dei più ecclatanti, ma è l'atteggiamento arrogante di quest'anno dei box Ducati che mi ha davvero amareggiato. Mi dispiace davvero se coinvolgo anche persone che nulla centrano e che si sono sempre distinte per correttezza (ribadisco ad es. Domenicali), ma l'atteggiamento dei capi mi ha fatto davvero innervosire, e quel nome Ducati me lo hanno davvero macchiato. Forse tra un po le cose cambieranno (anche se non ci credo, oramai sono già tra i grandi...), per ora non me la sento più di tifare Ducati.

E' la vita purtroppo, sarebbe bello che tutti fossero leali con tutti ma come x noi povera gente nell'ambito lavorativo molte volte la tua "morte" fà la mia "vita".
:(

NapalM

Maury
12-10-2004, 08:58
Originariamente inviato da dario2
sulla motogp nn ci giurerei se avessero un collaudatore andrebbero molto meglio , cpairex è l'uomo da gara quello ke caccia le palle impreca dio (e già l'avete letto su motonlina?) l'uomo ke da il 20000% in gara....però cm colaudatore si potrebbe fare di meglio...


cmq la scelta di taglaire bayliss x checa bisogna essere prorio stupidi:rolleyes:

Capirossi ha fatto capire che proverebbe un telaio diverso dal solito traliccio in tubi, che può andare bene in SBk ma che in GPOne, date le potenze, sembra pagare dazio. Ducati sbaglia a legare la GPOne con l'immagine che ha nel mercato, la distribuzione desmo e il traliccio potevano anche lasciarli a casa.

Al momento, pilota o non pilota, sta Desmo 16 va solo dritta ... e siamo al secondo anno di maturazione, non è debuttante.

Quincy_it
12-10-2004, 09:20
Originariamente inviato da Napalm
Ormai è entrata nel giro che conta e anche lei deve fare i conti, molte scelte sono dettate dal fatto che oramai l'importanza ce l'ha la MotoGP xchè è in questa categoria che si divente "grandi".... il tempo ci dirà come andrà.... io cmq rimarrò tifoso della rossa di borgo panigale .... i dirigenti si possono cambiare se sbagliano ma il nome Ducati rimarrà x sempre.

NapalM

Quoto.

Nessuno fa nulla per "bontà" o per beneficenza, ovvio che a tutte le squadre interessa solo arrivare primi e vincere. La Ducati si sta solo adeguando a quanto fanno gli altri, per non rimanere stritolata e senza nessun trofeo da mettere in bacheca.

- MotoGP: Bayliss è e resterà un grandissimo pilota, però è innegabile il divario che quest'anno c'è stato tra lui e Loris, a parità di moto (riuscita decisamente male). Loris ha quasi il doppio dei suoi punti,
La Ducati non è un gigante come Honda e Yamaha, non può permettersi di sbagliare (ergo perdere soldi).
I piloti oltretutto non durano in eterno, può anche darsi che Bayliss non sia più il campionissimo che ha stra-dominato in SBK e ben figurato l'anno scorso in MotoGP.

- SBK: Quest'anno è stata decisamente più interessante e spettacolare questa categoria. Siamo arrivati all'ultima gara di campionato con ben 3 piloti in lizza per il titolo (Toseland, Laconi e Vermeulen), poche gare prima erano addirittura 5 (i 3 detti prima più Chili e Haga)!
C'è però da sottolineare una cosa FONDAMENTALE: non è tanto la Ducati ad essersi indebolita (e nemmeno i rivali ad essere migliorati). Quello che ha fatto la DIFFERENZA quest'anno è stata la monogomma Pirelli, che ha letteralmente livellato i valori. Tanto che anche team privati si sono potuti permettere gare alla pari di quelli ufficiali, vincendo anche diverse gare.

dario2
12-10-2004, 09:27
Originariamente inviato da Maury
Capirossi ha fatto capire che proverebbe un telaio diverso dal solito traliccio in tubi, che può andare bene in SBk ma che in GPOne, date le potenze, sembra pagare dazio. Ducati sbaglia a legare la GPOne con l'immagine che ha nel mercato, la distribuzione desmo e il traliccio potevano anche lasciarli a casa.

Al momento, pilota o non pilota, sta Desmo 16 va solo dritta ... e siamo al secondo anno di maturazione, non è debuttante.


io lo dissi tempo a dietro del telaio in alluminio , ma ducati ha confermato il traliccio anke x il 2005....però dovete anek pensare ke ocnoscenze di telai in alluminio per ducati sn pari allo zero...

la distribuzione desmo forse ai quei regimi serve realmnete a qualcosa , e sulle stradali ke nn serve a un cappero....

ma io incomincio a dubitare anke ke vada sl dritta qualle moto:D

ogni volta ke loris esce da una curva fa impressione...sembre ke il telaio si pieghi su ste stesso:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

concorod sul vloer avere un'inutile parentela lontanissima alla moto gp cn le stradali...meglio nn avere parentela ma risultati...:cool:

^free^
12-10-2004, 10:05
Originariamente inviato da Maury
La Ducati è una piccola casa che si è messa a stuzzicare i giganti dell'oriente, sono in arrivo tanti ma tanti calci nel culo, la GPOne è inarrivabile (moto cancello), la SBK l'anno prox va alla Honda Ten Kate ;)

Niente da dire sulla Honda ma:

La Yamaha non avesse avuto Rossi sarebbe stato il solito cesso
Kawasaki è il solito cesso
Suzuki è il solito cesso

Ducati almeno l'anno scorso era discreta anche se quest'anno è indecente.


In SBK non mi esprimo neppure


I "giganti dell'oriente" :sofico: :D

Super Vegetto
12-10-2004, 21:51
Originariamente inviato da Dona*
Castiglioni rientra in motoGP?! :eek: o non ho capito nulla? (normale) :D
No, no, FORSE in SBK:)
N.B.
Per un futuro neanche lontanissimo sottolineo il fatto che la Proton ha acquistato gran parte del gruppo Cagiva. La Moto Gp per me non sarà una chimera;)

Super Vegetto
12-10-2004, 21:57
Originariamente inviato da Quincy_it
Quoto.

Nessuno fa nulla per "bontà" o per beneficenza, ovvio che a tutte le squadre interessa solo arrivare primi e vincere. La Ducati si sta solo adeguando a quanto fanno gli altri, per non rimanere stritolata e senza nessun trofeo da mettere in bacheca.

- MotoGP: Bayliss è e resterà un grandissimo pilota, però è innegabile il divario che quest'anno c'è stato tra lui e Loris, a parità di moto (riuscita decisamente male). Loris ha quasi il doppio dei suoi punti,
La Ducati non è un gigante come Honda e Yamaha, non può permettersi di sbagliare (ergo perdere soldi).
I piloti oltretutto non durano in eterno, può anche darsi che Bayliss non sia più il campionissimo che ha stra-dominato in SBK e ben figurato l'anno scorso in MotoGP.

- SBK: Quest'anno è stata decisamente più interessante e spettacolare questa categoria. Siamo arrivati all'ultima gara di campionato con ben 3 piloti in lizza per il titolo (Toseland, Laconi e Vermeulen), poche gare prima erano addirittura 5 (i 3 detti prima più Chili e Haga)!
C'è però da sottolineare una cosa FONDAMENTALE: non è tanto la Ducati ad essersi indebolita (e nemmeno i rivali ad essere migliorati). Quello che ha fatto la DIFFERENZA quest'anno è stata la monogomma Pirelli, che ha letteralmente livellato i valori. Tanto che anche team privati si sono potuti permettere gare alla pari di quelli ufficiali, vincendo anche diverse gare.
Bayliss può anche essere sostituito, è chiaro, è anche veccio oltre tutto, ma non si può scaricarlo in tronco (come ormai hanno fatto) addossandogli colpe che non sono tutte sue (e questo vale anche per Capirossi) e per di più a causa dello sponsor che minaccia di andarsene. E poi è da qualche mese che i rapporti tra lui e Suppo sono deteriorati, e io ci gioco la macchina che non è Bayliss che è diventato una testa calda...Che poi lo si voglia cambiare è anche nella logica delle cose, maci sono modi e modi.
Per la SBK nulla da togliere ai meriti sportivi della Ducati (anche se l'anno prossimo sarà un altro paio di maniche), le mie erano osservazioni sul comportamento scorretto fuori dalla pista.

dario2
12-10-2004, 22:04
cmq se prendono carlos checa la ducati farà lo sbaglio + grande ke abbiano mai fatto...

insomma checa è una pippa , nn riesce a essere costante la moto nn la sviluppa è un pilota da moto già competitiva , le palle nn le caccia cm troy e loris...

Super Vegetto
12-10-2004, 22:17
Originariamente inviato da dario2
cmq se prendono carlos checa la ducati farà lo sbaglio + grande ke abbiano mai fatto...

insomma checa è una pippa , nn riesce a essere costante la moto nn la sviluppa è un pilota da moto già competitiva , le palle nn le caccia cm troy e loris...
Quoto
Tra l'altro leggo proprio ora che Bayliss è stato proprio lasciato a casa fin da oggi, la Ducati cercherà un nuovo pilota per finire questa stagione.
Così è anche umiliante, non gli fanno fare neppure Philip Island...
Che stronzi...:(

dario2
12-10-2004, 22:22
Originariamente inviato da Super Vegetto
Quoto
Tra l'altro leggo proprio ora che Bayliss è stato proprio lasciato a casa fin da oggi, la Ducati cercherà un nuovo pilota per finire questa stagione.
Così è anche umiliante, non gli fanno fare neppure Philip Island...
Che stronzi...:(


la gara di troy nn gliela fanno fare ?:eek:

la ducati farà la ifne dell'mv se continua cosi...se prendono CHECA IO NN TIFO + DUCATI DOVESSE VICNERE PURE LA MOTO GP...

se prendessero nakano ci potrebbe anke stare , masl a kawasaki mi sa se lo terra bello stretto...

quel pilota è un aborto , cm barros d'altronde...barros o cade x andare forte o va piano....

Super Vegetto
12-10-2004, 22:29
Da Racingworld.it:

E’ divorzio fra Bayliss e Ducati
12/10/2004 - 12:40

L’ennesima gara sottotono di Troy Bayliss ha convinto la casa di Borgo Panigale ad interrompere il rapporto con il pilota australiano che quindi con domenica termina la sua stagione, tutt’altro che positiva.
Ora Troy si guarda in giro e strizza l’occhio alla Sbk: Suzuki è alla ricerca di un pilota esperto e veloce e Troy fa proprio al caso loro.
Nel frattempo Ducati non ha ancora comunicato il pilota che guiderà la Desmosedici in queste due ultime gare, ma è già alla ricerca di un top rider per la prossima stagione: Rossi è blindato dalla Yamaha, Biaggi è in orbita HRC e Gibernau ha un contratto con Telefonica e ha firmato per cinque milioni di dollari: l’anno prossimo avrà una RCV ufficiale. A questo punto quindi è probabile che la scelta ricada su uno fra John Hopkins o Carlos Checa. Il primo ha dimostrato che quando la Suzuki è a posto lui c’è, mentre Checa sinceramente in tanti anni di motomondiale non ha mai convinto…chi guiderà la seconda moto di Borgo Panigale?

jumpermax
12-10-2004, 22:48
Originariamente inviato da dario2
cmq se prendono carlos checa la ducati farà lo sbaglio + grande ke abbiano mai fatto...

insomma checa è una pippa , nn riesce a essere costante la moto nn la sviluppa è un pilota da moto già competitiva , le palle nn le caccia cm troy e loris...
Toh... una volta tanto siam d'accordo. Credo che prendere Checa sia la più grossa vaccata fatta dalla ducati in questi ultimi anni... mai visto pilota e moto meno compatibili tra loro. Checa è una mozzarella e per guidare la Ducati ci vuole uno con le palle quadre... senza contare poi l'enorme danno d'immagine. Insomma l'anno prossimo le speranze ducati sono riposte solo in Capirex... faranno una squadra con un uomo di punta e uno scudiero....

dario2
12-10-2004, 23:08
Originariamente inviato da jumpermax
Toh... una volta tanto siam d'accordo. Credo che prendere Checa sia la più grossa vaccata fatta dalla ducati in questi ultimi anni... mai visto pilota e moto meno compatibili tra loro. Checa è una mozzarella e per guidare la Ducati ci vuole uno con le palle quadre... senza contare poi l'enorme danno d'immagine. Insomma l'anno prossimo le speranze ducati sono riposte solo in Capirex... faranno una squadra con un uomo di punta e uno scudiero....


finalmente hai visto , mi fa piacere:D

cmq l'ideale sarebbe un nakano se prorpio vogliono..però nakano e loris cm guida sn molto diversi....

mi è dura dirlo dato ke tifo loris ..ma se ci salisse un 46 sulla desmo16 , il 2005 sarebbe ducati....
il potenziale c'è , ci vuole ki lo caccia fuori e manda la moto in una direzione , nn facendo scelte ocntradditotorie vedi motore...

cmq checa è un aborto sta da una vita nella classe regina a fa sl pippe , ma hanno un cervello li?

ke se ne fanno dei soldi degli sponsor ke darebbero a ducati per prendere checa se poi nn vincono???

mah

Super Vegetto
14-10-2004, 14:09
Per lo meno per ora è stata semntita la notizia di Byliss a casa fin da subito. Farà almeno Philip Island:)

jumpermax
14-10-2004, 14:37
Originariamente inviato da dario2
finalmente hai visto , mi fa piacere:D

cmq l'ideale sarebbe un nakano se prorpio vogliono..però nakano e loris cm guida sn molto diversi....

mi è dura dirlo dato ke tifo loris ..ma se ci salisse un 46 sulla desmo16 , il 2005 sarebbe ducati....
il potenziale c'è , ci vuole ki lo caccia fuori e manda la moto in una direzione , nn facendo scelte ocntradditotorie vedi motore...

cmq checa è un aborto sta da una vita nella classe regina a fa sl pippe , ma hanno un cervello li?

ke se ne fanno dei soldi degli sponsor ke darebbero a ducati per prendere checa se poi nn vincono???

mah
Checa è un pilota mediocre, che potrebbe andare bene su una moto diversa forse ma certo non su una Ducati. Se l'hanno preso per gli sponsor fosse posso capire... ma di sicuro per il marchio è un danno di immagine notevole. Secondo me dovevano puntare su un pilota più combattivo o tentare la carta del pilota giovane. Si parlava di Melandri ad esempio. Ma anche promuovere Xaus non sarebbe stato malaccio. O meglio ancora cercare Edwards....

Milosevik
14-10-2004, 15:05
Originariamente inviato da Maury
La Ducati è una piccola casa che si è messa a stuzzicare i giganti dell'oriente, sono in arrivo tanti ma tanti calci nel culo, la GPOne è inarrivabile (moto cancello), la SBK l'anno prox va alla Honda Ten Kate ;)


Quoto , quest'anno si sono salvati per i peli , contro un solo team ed una moto "nuova" con su un pilota "nuovo" ma pauroso.
L'hanno prossimo non ci sarà storia per la Ducati , ed era ora , veder passare solo ducati mi annoiava molto , tanto che quasi preferifo la suspersport :eek: .
Del pezzo che hanno fatto a Bussei non lo sapevo , e mi fa quasi inc@zzare , perchè è un gesto che mi è piaciuto molto vedere , tanto che gli ho battuto le mani davanti alla tele come uno scemo , per me non si meritava neanche il passaggio ai box , però queste sono le regole della pista e non cisi può far niente , ma dalla casa di moto più pubblicizzata al mondo ( su ogni film c'è una loro moto ) , non mi sarei mai immaginato un comportamento così fanciullesco nei confronti di un pilota che ha dimostrato grande sportività .

Ciao

Milosevik
14-10-2004, 15:16
Originariamente inviato da ^free^


In SBK non mi esprimo neppure


I "giganti dell'oriente" :sofico: :D



:D :D

Ehehe però ricorda che quello di questo anno Honda è un team privato , e la honda non fa i modelli speciali da 20/30000 € in numero limitato , per poi poterci correre in SBK .
La Ducati ha vinto spesso in sbk per merito , ma anche per regolamenti ( bicilindrico 1000 contro 4 cilindri 750 ) , e quando la Honda ha voluto vincere il campionato , ha buttato dentro la VTR ( e di questa non c'è un'edizione speciale ;) ) e Colin se non sbaglio , ne ha vinti 2 di fila.

motogpdesmo16
14-10-2004, 18:06
come potete capire dal nick sono un tifosissimo ducati.

però sul sito internet ufficiale ducati, non c'è alcuna menzione alla rottura tra bayliss e la casa di borgo panigale. Anzi nell'articolo di presentazione al gp si fa riferimento "alla gara di casa di troy bayliss".

forse se ne usciranno con la sostituzione domani, il primo giorno di prove?
mah,...staremo a vedere

kikki2
14-10-2004, 18:15
LA Casa italiana non sta con le mani in mano e ha pronta una bella novità ciclistica che Capirossi e Bayliss (e questo è segno di grande fiducia nel pilota) proveranno lunedì e martedì dopo la gara. Si tratta di un telaio nuovo che invece di avere il forcellone infulcrato sul carter, ha un prolungamento sul quale inserire il perno.

Super Vegetto
14-10-2004, 21:26
Su Bayliss...

Bayliss in cerca di lavoro
14/10/2004 - 12:46

In questi termini, il giornale Australiano Herald Sun, forse in maniera un po’ caricaturale, dà la notizia del presunto licenziamento di Troy Bayliss da parte della Ducati.
Il giornale sembra quasi immaginare un Bayliss in cerca d’impiego, fra un turno di pista e l’altro, per il paddock a Phillip Island e trascura completamente l’ipotesi di un ritorno nella Superbike.
La notizia gira già da un po’ e anche qua, sulle pagine di Racingworld, se n’è già parlato, e anche se Ducati non dice nulla più delle tradizionali dichiarazioni sul futuro, la notizia è ormai ufficiale. Anche Eurosport la mette in prima pagina, sottolineando l’ingrato compito di dare l’annuncio proprio davanti al suo pubblico.
Ciò che però emerge dalle righe del “SUN” sono le dichiarazioni un po’ piccate di Troy che si lamenta del trattamento: “Sono un pilota d’esperienza, non ho incidenti stupidi! Se qualcosa è andato storto, non è colpa mia.”
A chi gli chiede dove stia il problema, risponde “Non lo so, non sono un Ingegnere”, puntando decisamente il dito su responsabilità altrui…
Molto significativi sono gli attestati di solidarietà che Troy raccoglie, come quello di Alex Barros, che definisce “una vergogna” l’accantonamento dell’Australiano.
Il Grande ex, il connazionale Wayne Gardner, liquida il tutto dicendosi dispiaciuto per la perdita del posto, ma sottolinea che Troy potrà mettere al servizio di un altro team le sue indubbie capacità.

Anche altri canali riportano le dichiarazioni di Bayliss, che ormai è un fiume in piena: “finire la stagione in questo modo è come prendere un calcio sui denti!”
Nulla dice invece Troy sul suo futuro. Ma dopo questo strappo sarà possibile vederlo ancora su Ducati, magari in Superbike?
Per le ultime sue due gare sulla Ducati MotoGp rassicura i suoi molti tifosi (fra i quali ci siamo anche noi) “non passeggerò di certo, andrò forte perché voglio aiutare il team”.

Auguri Troy!

Di: Giuliano Marras

Non sembrano esserci molti dubbi ormai. Stesse versioni anche su Gazzetta, Televideo etc...:mad:

Super Vegetto
14-10-2004, 21:29
Vorrei sottolineare:

"Per le ultime sue due gare sulla Ducati MotoGp rassicura i suoi molti tifosi (fra i quali ci siamo anche noi) “non passeggerò di certo, andrò forte perché voglio aiutare il team”."

Un uomo grande così!:sofico:

Maury
14-10-2004, 22:03
Speriamo veramente che l'anno prox diano a Troy una moto decente, così che possa dimostrare cosa vale ... altro che il bidone di Borgo Panigale, una tale troiata su 2 ruote la dovevo ancora vedere, LOL :rolleyes:

SBK

Quando Honda ha detto, ora vinco sul tuo campo ha vinto, senza se o ma, ha vinto, bello vincere con un bel 1000 quando gli altri hanno dei 750 ... da grandi figoni, bello vincere contro 1000 non uff e dotate di air restrict... da figoni.

Quest'anno però in Ducati hanno alzato il budget per la parte "lavaggio mutande" e badate che non parliamo di HRC ma di Ten Kate, concessionario Olandese, non so se mi spiego.

Non so se mi spiego!


l'anno prossimo sono cazzi amari per il treattore a V di 90°, i gradi sono perfetti, sarà l'unica posizione che potrà tenere con una certa costanza :cool:

PS: Se Haga non rompeva il macinino in 2 o 3 occasioni il Mondiale ora stava in casa di un team privato ... :sofico:

Non vedo l'ora di vedere sta disfatta, JAP 4Ever :yeah:

jumpermax
15-10-2004, 02:51
Troy Bayliss ha annunciato che il prossimo anno non guiderà una Ducati, dal momento che la fabbrica di Borgo Panigale ha deciso di non rinnovare il suo contratto alla fine di questa stagione. L´australiano ha dato questa notizia alla vigilia del Gran Premio di casa, a Phillip Island, ma ha espresso il suo desiderio di rimanere nel Motomondiale.

`È stato difficile per tutti alla Ducati. Ci aspettavamo di andare molto meglio quest´anno, ma non è stato così e ci abbiamo messo un anno prima di iniziare a girare senza problemi´, ha dichiarato Bayliss. `Da quel momento siamo stati un po´ sfortunati e per me questo periodo nero sembra continuare, perché ho saputo che il prossimo anno non correrò più con una Ducati´.

`È l´ultima cattiva notizia. È stato un´anno difficile e io ce l´ho messa tutta. È da molto tempo che corro con la Ducati e sarebbe diverso se la moto avesse vinto ogni weekend, ma non è stato così… sono cose che succedono´.

`Questo però non significa che non affronterò seriamente le ultime due gare. Voglio sempre dare il meglio di me. Dopo la gara rimarremo nel circuito per fare un test e farò di tutto per cercare di migliorare la moto´.

`Come ho già detto, credo molto nelle moto della Ducati e sono sicuro che riusciranno a far funzionare bene anche questa moto in futuro, ma purtroppo io non ci sarò per poterlo vedere´.

`Sono sicuro di quello che posso fare. Sono un pilota e tutti i piloti credono in loro stessi, ma mi piacerebbe rimanere nella MotoGP perché credo di non aver dimostrato bene quello che posso fare. Il tempo lo dirà.

`Non so ancor quello che succederà, ma sono sicuro che la prossima settimana, o quella dopo, si deciderà il futuro per me e per molti altri. Per adesso mi sento in un circolo vizioso, ma spero che tutto si risolva per il meglio´.

Tanto di cappello... così parla un vero pilota. Che la ducati, o meglio i suoi manager, non meritano.

kikki2
15-10-2004, 07:08
La cosa strana però è che dopo la gara, lunedì, proverà la moto nuova col telaio previsto per il '05, con capirossi cosa che generalmente a un pilota " livcenziato" non permettono .La cosa indizia verso una sua permanenza in ducati ma in sbk, secondo me

Maury
15-10-2004, 07:43
Originariamente inviato da jumpermax
Tanto di cappello... così parla un vero pilota. Che la ducati, o meglio i suoi manager, non meritano.

Un grandissimo uomo prima che un grande pilota, non merita le badilate di merd@ ... :muro:

Milosevik
15-10-2004, 17:39
Ovviamente l'ho esagerato il discorso , non prendermi alla lettera , ho anche detto che la ducati ha vinto meritatamente .
E' certo che prima il regolamento , favoriva il bicilindrico , visto le mazzolate che dava a tutti , quindi onore alla ducati che ha costretto la Honda a costruire il VTR per combattere ad armi pari .
C'è da dire però , che la honda corre con una moto base , molto meno "racing" della controparte Ducati , dato che vende "solo" il modello cbr1000rr e non il cbr1000rrSuppapowaVermeulen da 30000€ ;) .
Vado fiero del marchio Italiano , ma visto la politica di prezzi che mantiene , molto difficilmente ne comprerò una ( e non perchè non ci arriverei a comprarla , ma perchè con meno trovo altro che mi soddisfa ugualmente , e di avere una moto anche/solo per il marchio non mi interessa), rimanendo in italia preferisco l'aprilia anche se l'acquisto piaggio mi da un pò "fastidio" , avrei preferito fosse ancora in mano ad Ivano Beggio.

Ciaoz

Milosevik
15-10-2004, 18:03
Originariamente inviato da UltimateBou
e che vorrebbe dire? ora solo perchè honda ha una politica profondamente diversa da ducati, che c'entra?

il cbr1000rr in cosa è paragonabile ad una 999/999S/999R ? Non mi sembra che il VTR fosse venduto a 4 soldi (se non sbaglio attorno ai 15.500€, che poi alla fin fine sono circa 1500€ di meno di una 999, non è un divario enorme di prezzo...la 999R è un altro pianeta ed in edizione limitata per giunta se non sbaglio, quindi fa discorso a parte), quindi forse fare una moto con bicilindrico ha i suoi costi, produrre una moto inoltre con materiale di un certo livello qualitativo (altro che specchietti da scooter su 1000 da corsa... -.-) ha i suoi costi, ed affidarle una esclusività di marchio (ducati) ed una esclusività di produzione in serie limitata (999R) è normale che faccia lievitare ulteriormente i costi.

Ma siamo li, tutto questo non c'entra niente, il prodotto venduto in strada non è quello della superbike. In superbike il team ducati corse ti sviluppa ulteriormente la moto e di certo il team ten kate per quanto sia un team non ufficiale, sotto sotto ha il suo gran appoggio dal reparto corse honda, che scarso non è.

Cambia molto , i team sviluppano esageratamente la moto , ma partono sempre dal modello in commercio e devono stare entro determinati parametri , la base della honda è un modello da 15000 euro la base ducati da 30000 , tutto qua. Poi la scelta Ducati è sicuramente quella giusta , dato che può farlo e dato che vince , ma volevo far notare la differenza dei modelli e il minor impegno che la Honda mette nella SBK.
Ciao

Milosevik
15-10-2004, 18:28
Originariamente inviato da UltimateBou
ma la 999R è una moto inventata ex-novo da ducati o è una moto sviluppata su base 999, ovvero 1500€ (al pubblico....) in più di vtr ?

p.s.

sto uscendo, a domani, spero, byez

Boh , sicuramente sono io a non capire , apparte che ora la honda non corre più con il vtr ma con il cbr , io sto dicendo che già alla partenza il cbr1000rr è svantaggiato contro la 999r , che ha delle soluzioni tecniche che sicuramente la 999 e la cbr non hanno (dato che le accomuni) .
Cmq si , la 999r è un modello modificato e sviluppato del 999 , che poi potrà avere un ulteriore sviluppo dal team .
Invece la honda come ho già detto parte a modificare/sviluppare un modello meno racing , il cbr 1000rr , che viene 3700€ circa in meno del 999 ( non 1500) e ben 17000 euro della 999r.

Ciao

Maury
15-10-2004, 19:53
Originariamente inviato da UltimateBou


Quando ha detto "mo vinco" ha vinto ? E gli anni prima e quelli dopo allora faceva il mondiale tanto per farlo senza voler vincere?.... dicendo "ora vinci un pò tu che non c'è piacere altrimenti..." :rolleyes:


Correva con un 750 ... e con un 750 è IMPOSSIBILE battere un v2 trabordante di coppia e potenza, l'hanno capito .. fatto il VTR, risultato ?

Vinto.

Milosevik
16-10-2004, 07:38
Guarda che stai dicendo quello che dico io , che la honda vende una moto più economica , e quindi con meno raffinatezze, e quindi la base di partenza è meno specialistica , poi ovviamente sono cavoli loro e tutto quello che ti pare , a me non paga ne l'una ne l'altra squadra per difenderle , quindi parlo da esterno ai due marchi , anche se ho una honda :) , ma non sono minimamente attaccato al marchio.
Però dal mio punto di vista la honda non ha mai impiegato tanti mezzi come la ducati nella SBK , forse perchè interessati più al motomondiale ed ora al motoGP , però ripeto , peggio per loro e onore alla Ducati che in tutti questi anni si è buttata anima e corpo alla SBK.
Poi per l' acquisto personale è un'altro discorso :) , io molte raffinatezze non saprei apprezzarle e quindi mi butto su altro , molti le apprezzano , visto che le 999 si vedono in strada :) .


Ciao

Milosevik
16-10-2004, 07:44
Originariamente inviato da UltimateBou


e quando uscirà la desmo16 replica e probabilmente sarà possibile schierarla in sbk, allora non vale perchè si parlerà di una moto da 50mila euro?




Vedi non mi hai capito , a me non frega niente di dire , questo non è giusto quello non è gusto gne gne gne , dico solamente , e lo ripeto per l'ultima volta :) , che la moto Ducati parte avvantaggiata .

Maury
16-10-2004, 17:07
Originariamente inviato da UltimateBou
e ci hanno impiegato un pò per capirlo visto che da come ne parlate era così scontato e cmq dopo che hanno vinto hanno continuato a perdere come prima, mi pare...



La HRC ?

Non direi, vinto il mondiale con Edwards si è ritirata dalla SBK ...