View Full Version : ventola per Barton 2500@3200 e Swiftech
Ciao, ormai da tempo utilizzo il Barton 2500+ @3200+ senza overvolt e con raffreddamento ad aria tramite uno Swiftec MC-462A. Questo ottimo dissipatore garantisce una temperatura inferiore ai 30° sotto sforzo. Il problema è il rumore: attualmente è montata una ventola 8x8 Sanyo-Denki da 5200rpm, veramente rumorosa.
Avete da consigliarmi una ventola 8x8 silenziosa da sostituire alla Sanyo-Denki?
Grazie,
ciao,
Jok
P.S.: provissoriamente ho aggiunto un deviatore per poter switchare tra 12V e 5V.
Silenzio e freddo stanno difficilmente insieme.Dipende da cosa cerchi.Una 8x8 a 5400 deve fare davvero un sfracasso bestiale.Io ti consiglerei una normale 8x8 con regolatore di velocità.(diciamo da 2000 a max 2800 Rpm)Avresti 10 15 gradi in + il full ma tanti db in -.
OK, ti ringrazio ma non hai qualche modello da consigliarmi?
A parità di rpm ci sono comunque ventole più o meno rumorose...
Oppure posso usare una normale ventola per case? Quelle di solito vanno a 2200 rpm, un pò pochino.
A me andrebbe bene una 4500 rpm silenziona che, in caso di necessità (durante i films), alimenterei a 5V per la massima silenziosità.
Ciao,
Jok
Nessuno?
C'è forse un forum più appropriato?
Ciao,
Jok
Io sul mio Barton 2800+ uso una normale 8x8 da case della CoolerMaster a 2600 RPM regolata poi tramite SpeedFan. In questo periodo sono a 34 in idle a 2200 RPM e a 42_44 in full a 2600 RPM.6_8 euro e te la cavi.
Ne ho quattro di quelle ventole nel mio case :)
Proverò a toglierne una e provarla sulla CPU per vedere a che temperature arrivo. Tu che dissipatore hai?
Il tuo Barton è overclockato?
Grazie,
Jok
Il mio dissi costa 11 euro.Il Barton non è overckkocato.Fammi sapere su che temp stai dopo la modica.
Mi sono accorto che la ventola attuale è spessa 33mm anzichè 25, devo vedere come fare...
Guardando un pò in giro ho trovato la ventola YS-Tech NFD 1281259B-2F che tramite il potenziometro permette di regolare la velocità di rotazione da 700 a 3700 rpm, niente male! La rumorosità va da 17 dB(A) a 39.
Che ne pensate?
Ciao,
Jok
Originariamente inviato da jok
Mi sono accorto che la ventola attuale è spessa 33mm anzichè 25, devo vedere come fare...
Guardando un pò in giro ho trovato la ventola YS-Tech NFD 1281259B-2F che tramite il potenziometro permette di regolare la velocità di rotazione da 700 a 3700 rpm, niente male! La rumorosità va da 17 dB(A) a 39.
Che ne pensate?
Ciao,
Jok
E' la ventola che ho io e posso dirti che al minimo è abbastanza silenziosa.
Al massimo dei giri si sente, considera però che ha anche una portata di 83 m³/h (circa 48 cfm).
Originariamente inviato da S3N
E' la ventola che ho io e posso dirti che al minimo è abbastanza silenziosa.
Al massimo dei giri si sente, considera però che ha anche una portata di 83 m³/h (circa 48 cfm).
Come abbastanza silenzionsa? A 700 rpm non si dovrebbe proprio sentire :confused:
Come raffredda al minimo?
Se dovessi tornare indietro la ricompreresti? Oppure sarebbe meglio una Papst ?
Ciao e grazie,
Jok
Originariamente inviato da jok
Come abbastanza silenzionsa? A 700 rpm non si dovrebbe proprio sentire :confused:
Come raffredda al minimo?
Se dovessi tornare indietro la ricompreresti? Oppure sarebbe meglio una Papst ?
Ciao e grazie,
Jok
Se tornassi indietro la ricomprerei eccome visto che a me serviva una ventola che abbinasse prestazioni a una rumorosità ridotta (e scusa se 48 cfm so pochi :D ).
A 700 rpm non si sente, anche se è l'unica ventola nel case!
Purtroppo io non la metto mai al minimo visto che incomincerei a sentire i bip della scheda madre (non ho il controllo degli rpm disabilitato), quindi al minimo sta sui 1800 giri. Il fatto è che essendo una ball bearing si sente sempre un rumore leggermente maggiore rispetto ad altre ventole e poi questa ventola ha un motore particolarmente potente.
Se a te non interessa quella portata massima puoi orientarti anche verso altre ventole come ad esempio la Noise Blocker UltraSilentFan S2 o anche la Noise Blocker UltraSilentFan SE2 se puoi montare le 92x92. Mi sa che il difficile sarà reperirle in Italia.
Originariamente inviato da S3N
Se tornassi indietro la ricomprerei eccome visto che a me serviva una ventola che abbinasse prestazioni a una rumorosità ridotta (e scusa se 48 cfm so pochi :D ).
A 700 rpm non si sente, anche se è l'unica ventola nel case!
Purtroppo io non la metto mai al minimo visto che incomincerei a sentire i bip della scheda madre (non ho il controllo degli rpm disabilitato), quindi al minimo sta sui 1800 giri. Il fatto è che essendo una ball bearing si sente sempre un rumore leggermente maggiore rispetto ad altre ventole e poi questa ventola ha un motore particolarmente potente.
Se a te non interessa quella portata massima puoi orientarti anche verso altre ventole come ad esempio la Noise Blocker UltraSilentFan S2 o anche la Noise Blocker UltraSilentFan SE2 se puoi montare le 92x92. Mi sa che il difficile sarà reperirle in Italia.
Non mi interessano le ultra silent dato che comunque ho altre 5 ventole nel case + quella dell'ali e della scheda grafica. Mi interessa anche la portata massima, che userò per i giochi (Doom 3, Far Cry...) per cui credo sia la ventola che fa per me :D
Solo 2 domande: il potenziometro non scalda troppo se viene tenuto sempre al minimo? Tu l'hai attaccata direttamente alla motherboard?
Ciao,
Jok
Originariamente inviato da jok
Non mi interessano le ultra silent dato che comunque ho altre 5 ventole nel case + quella dell'ali e della scheda grafica. Mi interessa anche la portata massima, che userò per i giochi (Doom 3, Far Cry...) per cui credo sia la ventola che fa per me :D
Solo 2 domande: il potenziometro non scalda troppo se viene tenuto sempre al minimo? Tu l'hai attaccata direttamente alla motherboard?
Ciao,
Jok
Se hai altre ventole è difficile sentirla anche se alzi di molto gli rpm. Il potenziometro non scalda e l'ho attaccata all'alimentatore visto che non l'ho downvoltata (è una 12v).
Perfetto!
Grazie mille.
Ciao,
Jok
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.