PDA

View Full Version : MDK 10.1: k3b, orologio, mplayer, lopster,...


akiro
11-10-2004, 15:29
salve a tutti,
ho qualke "problemino" con la mdk 10.1 community installata da poco.

Ho un pc: AMD Athlon 1GHz, Motherboard DFI AK75, 512MB SDRAMM, 80+40GB HD (ata 133 e ata 100), Ati Radeon Vivo 64DDR, Plextor 12x, DVD 5x Creative

a) l'orologio dopo un po' che ho acceso il pc lo ritrovo avanti di 20/30'...

b) quando vedo un divx con mplayer (ultima versione disponibile dal plf (mi pare 1.0.2.pre5?) se c'è anche lopster attivo (versione 1.2.2 l'ultima disponibile) il video va a scatti e fuori sincrono.
Stessa cosa se lo apro con xine, anche se lievemente meglio (a volte), ho provato ad eseguir xine-check e tutti i test li passo a good...

c) quando masterizzo con k3b (anche senza lopster attivo) mi ritrovo a scrivere alla mirabolante velocità tra i di 3.5x e 6x... è molto variabile, quasi random! 8D


Il dma è attivo per tutte le periferiche, ho eseguito varie volte hdparm -tT sui dispositivi e di norma è tutto ok, salvo scendere paurosamente quando eseguo il test in contemporanea a mplayer...

cosa posso fare? :mc:
non ditemi di reinstllare perkè m'impicco

:cry:

crashd
11-10-2004, 15:35
Originariamente inviato da akiro

salve a tutti,
ho qualke "problemino" con la mdk 10.1 community installata da poco.

Ho un pc: AMD Athlon 1GHz, Motherboard DFI AK75, 512MB SDRAMM, 80+40GB HD (ata 133 e ata 100), Ati Radeon Vivo 64DDR, Plextor 12x, DVD 5x Creative

a) l'orologio dopo un po' che ho acceso il pc lo ritrovo avanti di 20/30'...


e tu mettilo indietro di 20/30 minuti( a me succedeva lo stesso e ho risolto così:D:D)
Originariamente inviato da akiro

b) quando vedo un divx con mplayer (ultima versione disponibile dal plf (mi pare 1.0.2.pre5?) se c'è anche lopster attivo (versione 1.2.2 l'ultima disponibile) il video va a scatti e fuori sincrono.
Stessa cosa se lo apro con xine, anche se lievemente meglio (a volte), ho provato ad eseguir xine-check e tutti i test li passo a good...

senza lopster attivato li vedi bene?
Originariamente inviato da akiro

c) quando masterizzo con k3b (anche senza lopster attivo) mi ritrovo a scrivere alla mirabolante velocità tra i di 3.5x e 6x... è molto variabile, quasi random! 8D


Il dma è attivo per tutte le periferiche, ho eseguito varie volte hdparm -tT sui dispositivi e di norma è tutto ok, salvo scendere paurosamente quando eseguo il test in contemporanea a mplayer...

cosa posso fare? :mc:
non ditemi di reinstllare perkè m'impicco

:cry:
hai settato bene la velocità? Comunque non saprei bene come aiutarti in questo caso!

ilsensine
11-10-2004, 15:47
Originariamente inviato da akiro
a) l'orologio dopo un po' che ho acceso il pc lo ritrovo avanti di 20/30'...

Prova a partire con "notsc".

akiro
11-10-2004, 15:51
Originariamente inviato da crashd
e tu mettilo indietro di 20/30 minuti( a me succedeva lo stesso e ho risolto così:D:D)

si, ma ad ogni avvio devo reimpostar tutto dopo un po'... o_O
eppoi potrebbe anke ritornar fuori sincrono...


Originariamente inviato da crashd
senza lopster attivato li vedi bene?


si, senza lopster vedo bene, ma l'hdparm -tT del dispositivo è praticamente simile.
Mi sembra che senza connessione adsl il video sia meglio, ma forse è solo un impressione...



Originariamente inviato da crashd
hai settato bene la velocità? Comunque non saprei bene come aiutarti in questo caso!

sob
la velocità è su automatico... e i cd la supportano...

akiro
11-10-2004, 16:17
Originariamente inviato da ilsensine
Prova a partire con "notsc".

scusa, devo metterlo nel lilo nella sez. append?

ilsensine
11-10-2004, 16:33
Sì.
Prima però provalo senza modifiche a lilo.conf: all'avvio premi esc, e al prompt di lilo inserisci
linux notsc
Se funziona lo appendi, altrimenti amen.

akiro
11-10-2004, 17:05
Originariamente inviato da ilsensine
Sì.
Prima però provalo senza modifiche a lilo.conf: all'avvio premi esc, e al prompt di lilo inserisci
linux notsc
Se funziona lo appendi, altrimenti amen.


deng'iù, proverò.

akiro
12-10-2004, 09:24
per gli altri problemi nessuno sa darmi qualke dritta? :cry:

Michele81
12-10-2004, 09:44
Ciao!

Prova con xterm (o da latra console) a far partire top con questo comando:

top -u <nomeuser>

Ti mostra i task dell'utente attivi: prova a far partire mplayer (da solo e in combinazione con altri tipo lopster o k3b) e vedi l'occupazione del processore.
Osserva anche se ci sono processi in background che "ciucciano" % di cpu

akiro
12-10-2004, 10:51
Originariamente inviato da Michele81
Ciao!

Prova con xterm (o da latra console) a far partire top con questo comando:

top -u <nomeuser>

Ti mostra i task dell'utente attivi: prova a far partire mplayer (da solo e in combinazione con altri tipo lopster o k3b) e vedi l'occupazione del processore.
Osserva anche se ci sono processi in background che "ciucciano" % di cpu

già provato, uso pure gkrellm per monitorare hd, processore e memoria

lopster noto che va a sbalzi (come ogni altro programma) dal 10-12% a magari il 60% (per poco) per poi tornar intorno al 15-20%...
mplayer non ricordo, domani controllo e posto i risultati

akiro
13-10-2004, 22:38
ecco alcuni test...

lopster attivo, senza mplayer


# hdparm -tT /dev/hdb

/dev/hdb:
Timing buffer-cache reads: 172 MB in 2.33 seconds = 73.86 MB/sec
Timing buffered disk reads: 82 MB in 3.03 seconds = 27.09 MB/sec
# hdparm -tT /dev/hda

/dev/hda:
Timing buffer-cache reads: 232 MB in 2.02 seconds = 114.76 MB/sec
Timing buffered disk reads: 48 MB in 3.06 seconds = 15.70 MB/sec



questo con lopster attivo e mplayer attivo

# hdparm -tT /dev/hda

/dev/hda:
Timing buffer-cache reads: 116 MB in 2.15 seconds = 53.86 MB/sec
Timing buffered disk reads: 22 MB in 3.00 seconds = 7.32 MB/sec
# hdparm -tT /dev/hdb

/dev/hdb:
Timing buffer-cache reads: 156 MB in 2.02 seconds = 77.35 MB/sec
Timing buffered disk reads: 12 MB in 4.02 seconds = 2.99 MB/sec

akiro
13-10-2004, 22:44
top - 23:43:29 up 3 days, 4:18, 4 users, load average: 1.78, 2.51, 3.07
Tasks: 73 total, 3 running, 70 sleeping, 0 stopped, 0 zombie
Cpu(s): 34.1% us, 14.0% sy, 0.0% ni, 37.5% id, 0.0% wa, 12.4% hi, 2.0% si
Mem: 516036k total, 480524k used, 35512k free, 15136k buffers
Swap: 506008k total, 172k used, 505836k free, 336784k cached

PID USER PR NI VIRT RES SHR S %CPU %MEM TIME+ COMMAND
4911 akiro 16 0 60244 22m 6392 R 33.4 4.4 1158:46 lopster
4243 akiro 16 0 27316 15m 24m R 3.9 3.0 0:14.95 kdeinit
8056 akiro 15 0 99188 33m 34m S 2.3 6.7 0:57.12 mozilla-bin
4228 akiro 15 0 32624 20m 29m S 2.0 4.1 66:00.32 kdeinit
4926 akiro 15 0 15672 8768 13m S 1.3 1.7 78:08.23 gkrellm
4213 akiro 15 0 25252 12m 23m S 1.0 2.4 31:02.14 kdeinit
4230 akiro 15 0 27796 15m 25m S 0.7 3.1 50:33.00 kdeinit
4178 akiro 16 0 14796 6196 13m S 0.3 1.2 9:24.04 magicdev
3554 akiro 17 0 2860 1496 2108 S 0.0 0.3 0:00.12 startkde
4147 akiro 16 0 2428 696 2256 S 0.0 0.1 0:00.00 dbus-launch
4149 akiro 16 0 2020 1024 1856 S 0.0 0.2 0:00.00 dbus-daemon-1
4159 akiro 18 0 2632 972 2464 S 0.0 0.2 0:00.00 s2u
4202 akiro 16 0 22316 8564 21m S 0.0 1.7 0:00.74 kdeinit
4205 akiro 16 0 22188 8660 21m S 0.0 1.7 0:09.12 kdeinit
4207 akiro 16 0 3820 2304 3248 S 0.0 0.4 0:07.81 gconfd-2
4210 akiro 16 0 24316 10m 22m S 0.0 2.1 0:13.14 kdeinit
4222 akiro 16 0 29180 13m 27m S 0.0 2.6 0:02.01 kdeinit
4223 akiro 16 0 1396 296 1240 S 0.0 0.1 0:06.51 kwrapper


qui ho provato a far girare solo lopster, ho avuto però punte di 40%.. a voi quanto ciuccia lopster???

akiro
13-10-2004, 22:45
top - 23:43:29 up 3 days, 4:18, 4 users, load average: 1.78, 2.51, 3.07
Tasks: 73 total, 3 running, 70 sleeping, 0 stopped, 0 zombie
top - 23:46:55 up 3 days, 4:21, 4 users, load average: 3.17, 2.74, 3.03
Tasks: 75 total, 3 running, 72 sleeping, 0 stopped, 0 zombie
Cpu(s): 43.4% us, 25.9% sy, 0.0% ni, 14.5% id, 0.0% wa, 13.8% hi, 2.4% si
Mem: 516036k total, 508380k used, 7656k free, 15836k buffers
Swap: 506008k total, 172k used, 505836k free, 351896k cached

PID USER PR NI VIRT RES SHR S %CPU %MEM TIME+ COMMAND
8132 akiro 17 0 42940 21m 30m R 41.4 4.3 0:10.92 gmplayer
8056 akiro 15 0 99188 33m 34m S 9.5 6.7 1:29.35 mozilla-bin
4911 akiro 15 0 60248 22m 6392 S 6.6 4.4 1159:27 lopster
4228 akiro 15 0 32624 20m 29m S 2.3 4.1 66:05.40 kdeinit
4230 akiro 15 0 27808 15m 25m S 1.3 3.1 50:36.73 kdeinit
4926 akiro 15 0 15672 8768 13m S 1.3 1.7 78:12.73 gkrellm
4243 akiro 16 0 27316 15m 24m S 1.0 3.0 0:16.46 kdeinit
4207 akiro 16 0 3820 2304 3248 S 0.3 0.4 0:07.82 gconfd-2
4213 akiro 15 0 25252 12m 23m S 0.3 2.4 31:04.34 kdeinit
4226 akiro 16 0 25192 13m 23m S 0.3 2.7 1:28.64 kdeinit
6329 akiro 15 0 32788 20m 29m S 0.3 4.0 1:07.54 kdeinit
3554 akiro 17 0 2860 1496 2108 S 0.0 0.3 0:00.12 startkde
4147 akiro 16 0 2428 696 2256 S 0.0 0.1 0:00.00 dbus-launch
4149 akiro 16 0 2020 1024 1856 S 0.0 0.2 0:00.00 dbus-daemon-1
4159 akiro 18 0 2632 972 2464 S 0.0 0.2 0:00.00 s2u
4178 akiro 16 0 14796 6196 13m S 0.0 1.2 9:24.84 magicdev
4202 akiro 15 0 22316 8564 21m S 0.0 1.7 0:00.75 kdeinit
4205 akiro 15 0 22188 8660 21m S 0.0 1.7 0:09.15 kdeinit


prova eseguita con lopster e mplayer... qui il secondo pare portar via più risorse di sistema... intorno il 20-40%

Michele81
14-10-2004, 08:26
Ciao!

Non so se è quello, ma i valori di hdparm sono un po' bassini....che hd hai?
Io purtroppo non uso lopster, quindi non saprei fare un confronto tra i tuoi valori e i miei.
prova a postare i dati del tuo hd (hdparm -i /dev/hda)

akiro
14-10-2004, 10:00
ho un maxtor Diamond plus 9 (ata 133) ed un quantum fireball as40 (ata 100) sullo stesso bus (primario)

per i dati dell'hdparm li posto domani sera...
cmq il dma è attivo per tutti e 4 i dispositivi (2 cd e 2 hd)

bye

akiro
14-10-2004, 18:46
posto i parametri...

# hdparm -i /dev/hda

/dev/hda:

Model=QUANTUM FIREBALLP AS40.0, FwRev=A1Y.1300, SerialNo=894035233509
Config={ HardSect NotMFM HdSw>15uSec Fixed DTR>10Mbs }
RawCHS=16383/16/63, TrkSize=32256, SectSize=21298, ECCbytes=4
BuffType=DualPortCache, BuffSize=1902kB, MaxMultSect=16, MultSect=16
CurCHS=16383/16/63, CurSects=16514064, LBA=yes, LBAsects=78177792
IORDY=on/off, tPIO={min:120,w/IORDY:120}, tDMA={min:120,rec:120}
PIO modes: pio0 pio1 pio2 pio3 pio4
DMA modes: mdma0 mdma1 mdma2
UDMA modes: udma0 udma1 udma2 udma3 udma4 *udma5
AdvancedPM=no WriteCache=enabled
Drive conforms to: ATA/ATAPI-5 T13 1321D revision 1:

* signifies the current active mode

# hdparm -i /dev/hdb

/dev/hdb:

Model=Maxtor 6Y080L0, FwRev=YAR41BW0, SerialNo=Y3HLV75E
Config={ Fixed }
RawCHS=16383/16/63, TrkSize=0, SectSize=0, ECCbytes=57
BuffType=DualPortCache, BuffSize=2048kB, MaxMultSect=16, MultSect=16
CurCHS=16383/16/63, CurSects=16514064, LBA=yes, LBAsects=160086528
IORDY=on/off, tPIO={min:120,w/IORDY:120}, tDMA={min:120,rec:120}
PIO modes: pio0 pio1 pio2 pio3 pio4
DMA modes: mdma0 mdma1 mdma2
UDMA modes: udma0 udma1 udma2 udma3 udma4 *udma5 udma6
AdvancedPM=yes: disabled (255) WriteCache=enabled
Drive conforms to: (null):

* signifies the current active mode


ciao e grazie

Michele81
14-10-2004, 19:06
prova anche a postare i risultati di "hdparm /dev/hda" (senza nessun parametro)
Questi sono i miei:
multcount = 16 (on)
IO_support = 1 (32-bit)
unmaskirq = 1 (on)
using_dma = 1 (on)
keepsettings = 0 (off)
readonly = 0 (off)
readahead = 256 (on)
geometry = 65535/16/63, sectors = 81964302336, start = 0:
/dev/hda:

Model=Maxtor 6Y080P0, FwRev=YAR41BW0, SerialNo=Y359DT3E
Config={ Fixed }
RawCHS=16383/16/63, TrkSize=0, SectSize=0, ECCbytes=57
BuffType=DualPortCache, BuffSize=7936kB, MaxMultSect=16, MultSect=16
CurCHS=4047/16/255, CurSects=16511760, LBA=yes, LBAsects=160086528
IORDY=on/off, tPIO={min:120,w/IORDY:120}, tDMA={min:120,rec:120}
PIO modes: pio0 pio1 pio2 pio3 pio4
DMA modes: mdma0 mdma1 mdma2
UDMA modes: udma0 udma1 udma2
AdvancedPM=yes: disabled (255) WriteCache=enabled
Drive conforms to: (null):
Io ho il maxtor identico al tuo (a parte il buffer da8Mb anziché 2Mb).
Non so se questi parametri siano perfetti o debbano essere affinati, xò con "hdparm -Tt /dev/hda" ottengo questi valori:
/dev/hda1:
Timing cached reads: 1328 MB in 2.00 seconds = 663.77 MB/sec
Timing buffered disk reads: 160 MB in 3.02 seconds = 52.92 MB/sec
Tieni conto che in genere come cached reads supera di poco i 700MB/sec e come buffered è sui 56MB/s

akiro
15-10-2004, 10:34
Originariamente inviato da Michele81
prova anche a postare i risultati di "hdparm /dev/hda" (senza nessun parametro)
Questi sono i miei:
multcount = 16 (on)
IO_support = 1 (32-bit)
unmaskirq = 1 (on)
using_dma = 1 (on)
keepsettings = 0 (off)
readonly = 0 (off)
readahead = 256 (on)
geometry = 65535/16/63, sectors = 81964302336, start = 0:
/dev/hda:




[CODE]/dev/hda1:
Timing cached reads: 1328 MB in 2.00 seconds = 663.77 MB/sec
Timing buffered disk reads: 160 MB in 3.02 seconds = 52.92 MB/sec
Tieni conto che in genere come cached reads supera di poco i 700MB/sec e come buffered è sui 56MB/s


ad occhio i dati di "hdparm /dev/hda" sono identici... cmq ricontrollerò


il test l'hai fatto a macchina "scarica"?
dovrei aver dei risultati leggermente peggiori dato che il mio bus va a 100MHz per via del quantum fireball as40 (ata 100)

Michele81
15-10-2004, 12:27
I test li ho fatti con amule attivo, firefox a gaim in background
Ho provato a rifare i test con mplayer e i risultati cambiano di pochissimo.

Per quanto riguarda i risultati con il fireball ata100 dovresti sì avere risultati peggiori, ma di poco (e poi hai il maxtor da testare che è un ata133)
I risultati che hai postato tu sono troppo bassi, e probabilmente è quella la causa.
Io non sono esperto di hdparm e dei vari settaggi, xò se non ricordo male i parametri fondamentali sono l'attivazione del dma, il multicount (on a 16) e il IO support attivo a 32bit

akiro
15-10-2004, 12:30
il maxtor è ata 133 ma dato che si trova sullo stesso bus dell'ata 100 dovrebbe rallentare ed adeguarsi

non so che pensare, i parametri dovrebbero esser corretti, cmq per maggior sicurezza ricontrollo appena posso

che tristenji però, e che invidia 8)

akiro
15-10-2004, 20:53
# hdparm /dev/hdb

/dev/hdb:
multcount = 16 (on)
IO_support = 1 (32-bit)
unmaskirq = 1 (on)
using_dma = 1 (on)
keepsettings = 0 (off)
readonly = 0 (off)
readahead = 256 (on)
geometry = 65535/16/63, sectors = 160086528, start = 0

# hdparm /dev/hda

/dev/hda:
multcount = 16 (on)
IO_support = 1 (32-bit)
unmaskirq = 1 (on)
using_dma = 1 (on)
keepsettings = 0 (off)
readonly = 0 (off)
readahead = 256 (on)
geometry = 65535/16/63, sectors = 78177792, start = 0

akiro
17-10-2004, 00:45
# hdparm -tT /dev/hda

/dev/hda:
Timing buffer-cache reads: 528 MB in 2.01 seconds = 262.99 MB/sec
Timing buffered disk reads: 102 MB in 3.04 seconds = 33.60 MB/sec
# hdparm -tT /dev/hdb

/dev/hdb:
Timing buffer-cache reads: 528 MB in 2.00 seconds = 263.78 MB/sec
Timing buffered disk reads: 130 MB in 3.03 seconds = 42.88 MB/sec

akiro
20-10-2004, 11:25
mison "msazzato" tutto il dmesg del boot alla ricerca di eventuali errori di configurazione...

l'unia cosa che pare influire è questa parte del dmesg:


usb 1-1: USB disconnect, address 2
usb 1-1: new full speed USB device using address 3
HDLC line discipline: version $Revision: 4.8 $, maxframe=4096
N_HDLC line discipline registered.
usb 1-1: usbfs: process 4384 (eci-load1) did not claim interface 0 before use
usb 1-1: USB disconnect, address 3
usb 1-1: new full speed USB device using address 4
CSLIP: code copyright 1989 Regents of the University of California
PPP generic driver version 2.4.2
usb 1-1: usbfs: process 4455 (pppoeci) did not claim interface 0 before use
NET: Registered protocol family 17

akiro
02-11-2004, 20:51
Originariamente inviato da ilsensine
Sì.
Prima però provalo senza modifiche a lilo.conf: all'avvio premi esc, e al prompt di lilo inserisci
linux notsc
Se funziona lo appendi, altrimenti amen.

provato... amen ç_ç

eolus
03-11-2004, 20:40
Mah io con lopster a manetta xmms che rulla mozilla aperto la cpu usage è del 3% con gentoo-linux.

akiro
03-11-2004, 22:52
Originariamente inviato da eolus
Mah io con lopster a manetta xmms che rulla mozilla aperto la cpu usage è del 3% con gentoo-linux.

ke kernel hai?
e versione di lopster?

Gavrila
03-11-2004, 23:53
tu che kernel usi? che filesystem?

akiro
04-11-2004, 10:23
kernel:
Linux version 2.6.8.1-10mdk

una partizione ReiserFS (hda1: found reiserfs format "3.6" with standard journal) ed alcune Ext3

eolus
04-11-2004, 21:50
Originariamente inviato da akiro
ke kernel hai?
e versione di lopster?
kernel 2.6.8-gentoo-r10
e lopster è il 1.2.2

akiro
11-11-2004, 13:16
bhe, mi sa che per ora va bene così (...) lopster va in letargo per un po'.
peccato per l'orologio che è impazzito.