PDA

View Full Version : Athlon 64 e PCI Express anche per SiS


Redazione di Hardware Upg
11-10-2004, 14:59
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13315.html

Il secondo produttore di chipset taiwanese prepara la controffensiva a NVIDIA e VIA, già pronte con nuove soluzioni per cpu Athlon 64

Click sul link per visualizzare la notizia.

MaxArt
11-10-2004, 15:21
Scusate, ma 2 giorni fa non è apparsa proprio tra le news dei chipset ATI per K8 con PCI-E?
ATI è la prima compagnia a consegnare chipset con supporto PCI Express per piattaforme AMD K8. La compagnia offrirà due soluzioni, integrata e discreta, per K8 basate su RX480.
Proprio qui:
http://news.hwupgrade.it/13306.html

Cimmo
11-10-2004, 15:33
No, una cosa e' ATI e un'altra e' SIS!

LASCO
11-10-2004, 16:21
Originariamente inviato da Cimmo
No, una cosa e' ATI e un'altra e' SIS! non se MaxArt volesse dire che ATI non è stata considerata nella news come soluzione chipset per Athlon 64 assieme a VIA e nVidia, in fatti la news comincia cno:
Dopo VIA e NVIDIA, anche Sis si prepara al debutto di una propria soluzione chipset per processori AMD Athlon 64 ...Comunque più concorrenza c'è meglio è, o almeno si spera che lo sia.

Cimmo
11-10-2004, 18:39
Ah ok, cmq si ci sono ben 4 produttori che devono fare uscire chipset per Athlon64 con PCI-Express, speriamo si muovano e si diano battaglia sui prezzi.

zerothehero
11-10-2004, 19:21
ma nessuno si sogna di fare agp + pc-e mentre tutti a parole vogliono far uscire motherboard con due slot pc-e...roba da matti..

Nightmare16
11-10-2004, 19:38
zerothehero è normale che con il passaggio a pci-e sarebbe sconveniente creare schede con agp se è proprio pci-e il futuro...

zerothehero
11-10-2004, 21:59
è vero quello che dici..ma non tutti vogliono cambiare scheda solo perchè c'è il pc-e...
il doppio pc-e è assurdo e buono per i "maniaci"..mentre creare una scheda agp+ pc-e favorirebbe la tanto sbandierata retrocompatibilità con chi (il 95%) ha ancora schede agp...evidentemente nessuno vuole farlo e ne prendo atto..

eleoluca
11-10-2004, 22:36
Diciamo pure che le schede AGP ce l'ha non il 95, ma il 99,9 % degli utenti, e che la retrocompatibilità sarebbe cosa ben accetta...
Ma evidentemente non lo è per i produttori, che vogliono sfruttare l'ondata di novità spremendo per bene gli utenti, costringendoli a cambiare tutto insieme.

Oppure la ragione potrebbe essere tecnica... forse AGP PCI-E sono incompatibili sullo stesso chipset... boh

Dumah Brazorf
11-10-2004, 22:36
O forse perchè AGP e PCI-Express sono 2 standard talmente diversi da non avere niente in comune costringendo così a progettare chipset troppo complessi. Le poche soluzioni che ho visto dotate anche di AGP collegavano questa interfaccia al bus PCI e non ad un canale dedicato. Forse 1 solo chipset c'è riuscito ma è facile che ricordi male.
Ciao.

frankie
11-10-2004, 23:01
per ovvii motivi commerciali...

Se cambi la scheda madre, prendi anche la scheda video e guarda caso due dei > produttori di schede video producono anche chipset ;)