View Full Version : Overclock x principianti
lo so che è un argomento già trattato e ritrattato, ma avrei ancora qualche dubbio da risolvere prima di partire con l'overclock del mio barton 2800, anche xchè in tutta onestà ne so davvero poco a riguardo :(
intanto vi posto la configurazione del mio pc:
barton 2800
gigabyte GA-7VAXP Ultra ----> ulteriori info qui (http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_GA-7VAXP%20Ultra.htm)
512 mb di ram pc 2700
il mio bios alla voce: "Frequency / voiltage control" si presenta così:
- spread spectrum modulated --> impostato su disabled, può essere anche enabled o auto
- cpu host clock control --> è su disabled, se lo metto su enabled la voce sopra si disattiva e sotto si abilita la voce che mi permette di modificare la frequenza di clock del processore.
-pci/agp frequency --> è settato su "33/66" e non si può modificare
-dram clock (mhz) --> è settato su "166-ddr333" e non si può modificare
- cpu overvoltage control --> è settato su "auto", altrimenti si può mettere a +5% o +7,5% o +10%
- agp overvoltage control --> è su "auto", altrimenti si può mettere su +0,1v o +0,2v o +0,3v
- dimm overvoltage control --> è su "auto", altrimenti si può mettere +0,\v o +0,2v o +0,3v
intanto ho provato a portare la frequenza del processore da 166 a 176, e una volta riavviato windows me lo rilevava come barton 3000
leggendo in giro sul forum xò credo di aver capito che è meglio che il processore vada alla stessa frequenza della memoria, quindi mi chiedevo: come faccio a farla andare alla stessa frequenza ? fa da solo ?
sempre leggendo in giro x il forum credo di aver capito inoltre che la cosa migliore sia quella di agire sul moltiplicatore anzichè sulla frequenza del bus. io sul manuale di istruzioni della mia mobo ho trovato questa pagina a riguardo:
http://img43.exs.cx/img43/8006/jpg3.jpg
adesso tutti i jumper sulla mia scheda sono giù (in ON) tranne il 5 :confused:
come mi conviene muovermi ?
grazie :)
Originariamente inviato da ndryx
lo so che è un argomento già trattato e ritrattato, ma avrei ancora qualche dubbio da risolvere prima di partire con l'overclock del mio barton 2800, anche xchè in tutta onestà ne so davvero poco a riguardo :(
intanto vi posto la configurazione del mio pc:
barton 2800
gigabyte GA-7VAXP Ultra ----> ulteriori info qui (http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_GA-7VAXP%20Ultra.htm)
512 mb di ram pc 2700
il mio bios alla voce: "Frequency / voiltage control" si presenta così:
- spread spectrum modulated --> impostato su disabled, può essere anche enabled o auto
- cpu host clock control --> è su disabled, se lo metto su enabled la voce sopra si disattiva e sotto si abilita la voce che mi permette di modificare la frequenza di clock del processore.
-pci/agp frequency --> è settato su "33/66" e non si può modificare
-dram clock (mhz) --> è settato su "166-ddr333" e non si può modificare
- cpu overvoltage control --> è settato su "auto", altrimenti si può mettere a +5% o +7,5% o +10%
- agp overvoltage control --> è su "auto", altrimenti si può mettere su +0,1v o +0,2v o +0,3v
- dimm overvoltage control --> è su "auto", altrimenti si può mettere +0,\v o +0,2v o +0,3v
intanto ho provato a portare la frequenza del processore da 166 a 176, e una volta riavviato windows me lo rilevava come barton 3000
leggendo in giro sul forum xò credo di aver capito che è meglio che il processore vada alla stessa frequenza della memoria, quindi mi chiedevo: come faccio a farla andare alla stessa frequenza ? fa da solo ?
sempre leggendo in giro x il forum credo di aver capito inoltre che la cosa migliore sia quella di agire sul moltiplicatore anzichè sulla frequenza del bus. io sul manuale di istruzioni della mia mobo ho trovato questa pagina a riguardo:
http://img43.exs.cx/img43/8006/jpg3.jpg
adesso tutti i jumper sulla mia scheda sono giù (in ON) tranne il 5 :confused:
come mi conviene muovermi ?
grazie :)
ciao
le tue ram sono delle pc2700
impostate di fabbrica ad andare a 333 mhz e penso con cas 2,5..
o se sono di buona fattura a cas.2
se alzi il bus da 166 a 176 o + vanno fuori specifica e potrebbe diventare instabili ...
cmq su amd la cosa migliore è avere ram e bus in sincrono e quindi a = frequenza
prova a mettere 180 di bus e vedere se le ram reggono ... al max se si riavvia il pc o è instabile alza il voltaggio overvoltage dimm di 1 punto e riprova ;)
dimmi le temperature ke ti rileva
ciauz
ok poi quando vado a casa e provo...
quindi se non ho capito male quando alzo la cpu a 180 anche le ram vanno alla stessa frequenza automaticamente ?
Originariamente inviato da Pigr8
anche le temp mi sembrano normali......bahh
alimentatore??? tipo e marca...
timing ram???
risp. ciauz
pokercaffy
11-10-2004, 13:15
eccomi qua!;)
purtroppo come ti ho già detto il barton 2800 è un terno al lotto.
prova a salire in sincrono con le ram di 5mhz alla volta e vedi fino a quando non si blocca il tutto.
Comunque dicci che marca sono le ram.
Hai provato a vedere poi se il moltiplicatore del barton era sbloccato?
Originariamente inviato da pokercaffy
eccomi qua!;)
purtroppo come ti ho già detto il barton 2800 è un terno al lotto.
prova a salire in sincrono con le ram di 5mhz alla volta e vedi fino a quando non si blocca il tutto.
Comunque dicci che marca sono le ram.
Hai provato a vedere poi se il moltiplicatore del barton era sbloccato?
ciao !
grazie di esserti interessato anche tu :D
adesso provo a salire di qualche mhz
x le ram non so di che marca sono, adesso do 1 occhiata se c'è scritto qualcosa. le ho comprate da essedi un annetto fa, è un modulo da 512 mb
x vedere se il moltiplicatore è sbolccato com'è che si faceva ?
pokercaffy
11-10-2004, 14:13
non mi ricordo se sul bios della tua mobo c'era la voce relativa al moltiplicatore.Altrimenti devi agire con i jumper sulla scheda madre.
Tieni presente che se vuoi portarlo a 3200+ il processore dovrebbe andare 2200mhz effettivi.Dovresti vedere la frequenza che ha il barton 2800 come standard.A quel punto dividi per 166(fsb standard del tuo procio) la frequenza e ottieni il moltiplicatore che stai usando in quel momento.Tutto questo naturalmente se il moltiplicatore non ti viene già segnalato nel bios della mobo.Una volta fatto questo potrai provare a cambiare il moltiplicatore scegliendo un fattore più alto,mantenendo sempre l'fsb a 166 per evitare di mandare fuori specifica le ram,.Se tutto funziona il tuo barton ha il molti sbloccato,altrimenti(cosa molto più probabile)potrai overcloccare solamente agendo sull'fsb,con un limitatissimo range di possibilità visto che le ram sono delle ddr333.
Fammi sapere.
se non ricordo male sul bios è indicata la voce relativa al moltiplicatore, appena ho tempo provo a vedere se è sbloccato
cmq intanto ho provato a mandare il bus a 180 e sembra che lo tenga senza prolbemi. l'altro giorno l'avevo mandato a 176 e windows me lo riconosceva come barton 3000, andesso a 180 me lo riconosce come atlon a 2200 ghz
le temperature si alzano di qualche grado, prima stavaano dai 45 ai 50, adesso dai 48 ai 54 max. di solito x rilevarle uso il motherboard monitor
questi sono i risultati
http://img16.exs.cx/img16/2772/SS10112004144935.jpg
http://img34.exs.cx/img34/2569/SS10112004145041.jpg
http://img34.exs.cx/img34/8227/SS10112004144929.jpg
http://img34.exs.cx/img34/3333/SS10112004145006.jpg
ho provato anche a fare un benchmark con super PI (non l'avevo mai fatto) ma mi ha dato questo errore:
http://img34.exs.cx/img34/7347/SS10112004145129.jpg
come mai ?
non sono sicuro la tua mobo abbia i fix che bloccano la frequenza dell'agp e pci a 66/33.... Al 99% no! Quindi attento ad aumentare molto le frequenze della ram e dell'fsb, a lungo andare potrebbe partirti hd e/o scheda video...
Se ti è possibile cerca di variare il moltiplicatore , impostandolo > di 12,5 e ram sempre a 166... Anche se probabilmente il procio è bloccato e/o la mobo non permette la variazione....
ciaoo
pokercaffy
11-10-2004, 16:59
il problema al super pi penso sia dovuto all'overclock.Mi sa che ti conviene fermarti perchè sembra che il pc non sia per niente rock solid.Prova solo a variare il moltiplicatore.Se varia,bene,altrimenti non ti conviene esagerare.
:cry:
allora provo ad alzare il moltiplicatore.
ponaimo che voglia portarlo a 13 x
da quello che leggo nella pagina del manuale devo che ho postato all'indizio del tread devo mettere tutti i jumper su on tranne il 3 ed il 5, giusto ?
pokercaffy
11-10-2004, 23:49
per ndryx:si,prova in quel mod.I jumper li devi spostare come hai detto.
Per pigr8:secondo me non è l'ali,ma è il burton 2800+ che non lo regge proprio l'overclock.
pokercaffy
12-10-2004, 07:51
stai salendo in sincrono fra cpu e ram vero?Sono sicuro che la colpa è della cpu che non sale.Alzare il vdimm delle ram è inutile,lo si fa solo quando si vuole overcloccare la ram stessa per provare ad abbassare i timings oppure quando si vuole salire oltre la sua frequenza standard.
Nel tuo caso la ram è ancora abbondantemente sotto i 400mhz,quindi il limite è ancora lontano
pokercaffy
12-10-2004, 07:56
Pigr8 scusa,ora ho letto meglio il tuo post.Ma a frequenze di default,con sia l'fsb che la ram a 333,windows va in crash ugualmente?
avevo la stessa scheda madre _NON_ ha i fix, io non riuscivo a salire nemmeno di pochi mhz, regolati di conseguenza :\
la stessa mia o la stessa di Pigr8 ??
pokercaffy
12-10-2004, 12:05
Pigro8 la tua mobo HA i fix perchè è un nforce2.Non ti sale in overclock per via del barton 2800+ e nient'altro.
Quella di ndryx NON HA i fix perchè è un Via KT400.Cosa che rende pericoloso un già difficile tentativo di overclock
FUNZIONA !!! :cincin: :winner:
ho portato il moltiplicatore a 13x, adesso xp mi rileva un barton 3000
ho fatto il test 8m con il super PI, tutto ok.
la temperatura al momento è di 43°, prima è salita 1 po' ma sempre nella media che facevo prima con molti a 12,5x
http://img49.exs.cx/img49/9981/SS10122004131516.jpg
http://img77.exs.cx/img77/6615/SS10122004131526.jpg
http://img77.exs.cx/img77/7590/SS10122004132759.jpg
Originariamente inviato da pokercaffy
Quella di ndryx NON HA i fix perchè è un Via KT400.Cosa che rende pericoloso un già difficile tentativo di overclock
mi spieghi meglio questa cosa dei fix pls ?
se non ho capito male questa cosa influisce solo se vado ad alzare la frequenza dell' fsb, non se agisco sul molti, giusto ?
pokercaffy
12-10-2004, 12:58
esatto!solo se alzi l'fsb!:D
Ora divertiti visto che dovresti essere il fortunato possessore di un 2800+ sbloccato!
Per Pigr8:certo che supporta gli xp-m,vai tranquillo.
hehe
domani lo porto a 3200 ;)
ultima cosa: quindi se alzo anche la frequenza di pochi mzh (che ne so, 5 o 10) in modo da far andare 1 po di + anche le ram alla fine dovrei avere + problemi che benefici, giusto ?
pokercaffy
13-10-2004, 12:12
si,usa solo il moltiplicatore
resoconto dei test odierni:
ho provato a portare il molti a 13,5x, il pc sembra funzionare bene ma il super PI mi da un errore verso la fine dei test
http://img73.exs.cx/img73/108/SS10132004133337.jpg
http://img55.exs.cx/img55/2352/SS10132004134425.jpg
la temperatura della cpu durante i test di super PI è arrivata al max a 50°
ho provato anche a portarlo a 14x e il pc mi segna barton 3200 quando fa il boot, ma windows xp non si avvia, x la precisione il pc si resetta subito prima di visualizzare il desktop
adesso ho messo il molti a 13x, quindi x il momento ho un barton 2800@3000
come mai non riesco ad arrivare a 3200
devo procedere con l'overvolt ? :confused:
eh si ;) ti è andata bene col molti sbloccato ! :) . Come ti fa incrementare i volt la tua mobo? A step di 0,25v ? Bene aumenta un po finchè è + stabile (puoi dare 1,7v ad es). Lancia lo scandisk ogni tanto, x prevenire la lenta corruzione del tuo winzozz ad ogni riavvio secco.
PS. Io al posto tuo fare un pensierino ad una mobo con nforce2 e due moduli di ram pc3200 x farlo rendere al meglio :)
sul bios c'è:
- cpu overvoltage control --> è settato su "auto", altrimenti si può mettere a +5% o +7,5% o +10%
x la ram pensavo anch'io di fare un upgrade, invece x quanto riguarda la mobo credevo che la mia fosse di discreta qualità, come mai mi consigli di cambiarla ?
pokercaffy
13-10-2004, 16:50
è una buona mobo,ma non è certo il massimo per overclock,anzi!
La scelta ideale è una bellissima nforce2 tosta,come le dfi(infinity e lan party) o abit nf7-s.
Anch'io ti consiglio l'upgrade.Per le ram non saprei se ti conviene visto che di fsb non è che ti puoi spostare di molto.
quindi qualora volessi prendermi altri 512 mb di ram potrei anche prenderla pc 2700 ?
ma allora la ram pc 3200 o superiore con che configurazione la si può sfruttare ?
pokercaffy
13-10-2004, 17:06
la utilizzi se intendi(e puoi) sfruttare un fsb di 200mhz e oltre.
Ad esempio il mio barton 2500+ ha un fsb di default a 166.Io l'ho trasformato in 3200+ alzando l'fsb a 200.Perciò sfrutto appieno le mie ram ddr400(200x2)
Originariamente inviato da ndryx
quindi qualora volessi prendermi altri 512 mb di ram potrei anche prenderla pc 2700 ?
ma allora la ram pc 3200 o superiore con che configurazione la si può sfruttare ?
con una mobo con nforce 2 puoi sfruttare il molti sbloccato da 9,5 a salire, quindi con mem pc3200 puoi arrivare alle medesime frequenze di adesso ma con un fsb più ampio, in sincrono con le mem, meglio se con timings aggressivi e CAS 2, che vengono ben sfruttate dall' nforce2. La differenza si sente, moolto meglio che salire con il solo procio ...Inoltre l'nforce2 ha i fix che mantengono le freq. di agp e pci fisse per non danneggiare l'hw quando fai overclock ;) :)
pokercaffy
13-10-2004, 17:56
è vero correx ha ragione.
Giochi con molti e fsb in modo da mantenere la stessa frequenza che hai adesso.
quindi il prossimo upgrade che farò sarà mobo e ram :D
+ avanti xò, adesso le mie magre finanze non me lo permettono
Originariamente inviato da Pigr8
beato te che lo hai sboccato........:cool:
è sì :cool: :D
intanto ho fatto delle altre prove: ho provato a portare il molti a 13,5 X (arrivando quindi ad avere una via di mezzo tra un barton 3000 e un 3200) e, visto che con questa configurazione non riuscivo a finire il test degli 8m col super pi, ho alzato anche il voltaggio della cpu di un 5%.
così facendo il sistema è stabile e riesco a completare il test con il super PI, ottenendo anche un tempo leggermente migliore rispetto a quello che facevo prima prima col molti a 13X: da 10 min e 46 sec ci metto 10 min e 14 sec.
il problema è xò che già con questo lieve overvolt la cpu viaggia tra i 55° e i 60°..... troppo
appena ho tempo vedo di lappare il dissipatore (se ne ha bisogno) e di metterci un bello strato di arctic ceramique, vediamo che succede.
intanto io sono riuscito a portare il mio barton 2800 @ 3200 :winner:
c'è voluto un overvolt del 7,5 % x rendere il tutto rock solid, ma alla fine ce l'ho fatta. ho solo messo un po di arctic ceramique sulla cpu ed ho pulito x bene il dissi (c'era un po di polvere)
come temperature sto sotto i 50°, quindi mi ritengo soddisfatto :D
con il super pi supero il test degli 8m in 9 min e 50 sec
ho un dubbio:
dopo aver svolto tutta questa procedura ho notato che non appena accendo il pc la schermata di boot mi appare spostata verso il basso di circa un paio di righe. inoltre quando entro nel bios anche questo è spostato verso il basso, e il testo a volte è un po' tremolante (mi sembra che il testo tremolante ci solo sia quando è impostato l'overvolt). come vi dicevo la temperatura del procio xò è regolare (sotto i 50°), quindi non riesco a capire quale sia la causa di questo problema.
suggerimenti ?
dici ?
xò una volta che windows si avvia non mi da nessun problema.
cmq x sicurezza proverò a testarne un'altra non appena ho 1 po' di tempo
grazie
facciamo il punto della situazione dopo tutto sto tempo:
ho cambiato scheda video e il problema che avevo non si presenta +
x quanto riguarda l'overclock della cpu in questo periodo tengo tranquillamente il procio a 3200 senza overvolt ed il sistema è stabile. come dissipatore ho montato un termaltake volcano 11 e adesso le temperature stanno sui 40°/45°. magari quando ho 1 po di tempo provo ad alzare ancora il molti e magari do 1 po di overvolt e alzo 1 po la velocità di rotazione della ventola, vediamo se la cosa può funzionare.
adesso mi piacerebbe incrementare anche un po' la ram, e dato che posso spingerla al max a 333 mhz (non ho i fix, giusto ?) mi chiedevo su cosa potrei orientarmi. adesso ho un modulo da 512 mb pc2700 preso da essedì un paio di anni fa, e quindi se volessi prenderne un altro da abbinargli non credo sia il caso di prendere qualcosa di + performante, in quanto poi non riuscirei a sfruttarlo a dovere, giusto ?
pokercaffy
13-01-2005, 13:10
Ciao ndryx!da quanto tempo!Allora,per prima cosa,dicci che tipo di ram hai(marca e chip) vedi che latenza ha e dopo vediamo
ciao maestro pokercaffy :D
speravo proprio in un tuo intervento
x quanto riguarda le latenze della ram stasera quando torno a casa do 1 occhiata, invece x il discorso marca e modello sapresti dirmi dove lo vedo ? forse c'è scritto sul modulo di ram o posso ricavarmelo tramite qualche programma tipo Sandra ?
a proposito poker, scusa se insisto su questo fatto ma sto cercando di capirci qualcosa
riguardandomi la scheda della mia mobo qui (http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_GA-7VAXP%20Ultra.htm) vedo che le frequenze supportate x il fsb sono le seguenti: 333/266/200 MHz
poi xò dicono anche che le ram pc3200 sono supportate.
ma io adesso ho un fsb a 166 o 333 ?
non ci capisco + una mazza :muro:
pokercaffy
13-01-2005, 15:59
166 significa un fsb di 333mhz(166x2).
Con il chipset via kt400 non puoi riuscire ad utilizzare un fsb di 400mhz(200x2) perchè non lo supporta.Puoi però tranquillamente montare delle memorie ddr400(pc3200) che con un altra scheda madre andrebbero a 400 di fsb.Le utilizzeresti però a 333 o un po' più su perchè oltre con quella scheda madre non puoi andare.
Per le ram guarda cosa c'è scritto sui chip oppure sull'etichetta che vi è attaccata(se c'è)
ok chiaro :)
so che me l'avevato già spiegato, ma mi era venuto il dubbio leggendo un altro tread (dove ho fatto la stessa domanda :p )...
stesera guardo anche il modello delle ram
grazie intanto ;)
dato un'occhiata alla ram, ma via software non risco a trovare marca e modello
sull'etichetta invece ci sono un sacco di sigle, quale devo guardare ?
quella scritta + in evidenza è:
RAM LDAT CA 0203370
le latenze invece sono: 2.5-3-3-7
pokercaffy
14-01-2005, 23:40
non c'è una marca di qualche tipo sui chip?
comunque le latenze sono buone,potresti provare a mettere il primo valore,il cas latency che di default è a cas 2,5 a 2 e vedere come va,cioè se regge.
sui chip c'è scritto:
0301ld
ld256c s03208-6
ho dato un occhiata anche con il cpu-z ma nella scheda delle ram mi dice: "no manufacturer" e "no serial number"
adesso quasi quasi provo ad impostare una latenza + bassa
devo farlo x forza dal bios o posso farlo anche da win ?
e x vedere se il sistema è stabile che test mi conviene fare ?
pokercaffy
16-01-2005, 12:31
devi farlo da bios.Per il test usa memtest: http://www.memtest86.com/
scarica l'iso e poi masterizzala quindi fallo partire e fallo stare per un po' di tempo,tipo 5 ore,oppure una notte.
ok ho scaricato il memtest, appena trovo il tempo faccio una prova
non ho trovato sul bios dove si cambiano i timings, così già che c'ero ho portato il fsb a 170. mi hanno detto che con un incremento così basso non ci sono problemi, quindi ho provato
adesso sto a 170 x 13,5 con un overvolt del +5%
ho testato il tutto con il super pi e il sistema risulta stabile
x quanto riguarda le latenze ho visto che posso cambiarle anche con il central brain identifier, vediamo se oggi in pausa pranzo riesco a farlo x poi lasciare il memtes accesso tutto il pomeriggio
ho provato a cambiare i timing delle ram con il central brain identifier, ma non appena cambio il primo valore da 2,5 a 2 il pc si blocca completamente e sono costretto a resettare
come mai ?
pokercaffy
20-01-2005, 16:40
perchè le ram non reggono cas2.
lascia tutto com'è a meno che non ti vada di overvoltare le ram(se la tua mobo lo permette)
si mi sembra si possa overvoltare le ram
dici che ne varrebbe la pena ? a che rischi vado incontro overvoltandole ?
pokercaffy
20-01-2005, 17:08
a niente di particolare,inizia con il primo valore in ordine crecsente e vedi se si stabilizzano le ram.Altrimenti poi continua con il secondo etc.
Ma dubito che tu possa risolvere con l'overvolt.Lasciale così come sono a cas2,5 perchè il passaggio a cas2 porta si dei benefici,ma non degli stravolgimenti particolari.
se non ci sono particolari benefici nel portarle a cas2 allora non credo valga nemmeno la pena che ci perda tempo a provare
adesso invece mi sa che mi metterò alla ricerca di un'altro modulo da 512 pc 2700. immaggino che sia sufficente trovare qualcosa che abbia le stesse latenze, non credo valga la pena di prendere qualcosa di + performante, giusto ?
pokercaffy
25-01-2005, 15:25
infatti,lasciale così.
Prendi un altro modulo pc2700 oppure un pc3200 non cambia niente,solo che con un pc3200 puoi trovartelo già pronto se hai intenzione di fare upgrade in futuro.
hai ragione
ma la differenza di prezzo è rilevante tra un 2700 e un 3200 ?
pokercaffy
25-01-2005, 15:42
no costano uguale se non lo stesso addirittura.
Prendi delle twinmos se ti è possibile.Sono quelle che in genere danno i minori problemi di compatibilità e costano poco
ok grazie, mi metto alla ricerca :)
no costano uguale se non lo stesso addirittura.
Prendi delle twinmos se ti è possibile.Sono quelle che in genere danno i minori problemi di compatibilità e costano poco
rieccomi all'attacco !
ho pensato di rispolverare di nuovo questo vecchio tread :D
nel frattempo non ho preso un nuovo modulo di ram, ma ho cambiato mobo. ho preso un "Aopen AK79D-400 Max"
adesso posso prendere 2 moduli da 512 di ram da mettere in dual channel e portare il fsb a 200
mi chiedevo quindi: devo orientarmi su qualche modello adatto all'overclock o mi conviene prendere qualcosa di + economico ? il fsb può essere al massimo di 200 mhz o posso salire ancora ?
queste come sono ?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6776781344&fromMakeTrack=true
CONFITEOR
21-06-2005, 03:28
hehe
domani lo porto a 3200 ;)
ultima cosa: quindi se alzo anche la frequenza di pochi mzh (che ne so, 5 o 10) in modo da far andare 1 po di + anche le ram alla fine dovrei avere + problemi che benefici, giusto ?
Se alzi il fsb di poco(<10%) non ci dovrebbero essere problemi,
peccato che il minimo aumento di voltaggio è 5%, il 3% sarebbe sufficente con meno temperatura...
allora, visto che 13,5 è troppo, prova molti a 13 e bus a 169 o 170, senza aumentare il voltaggio,
così sarai intorno ai 2200mhz.
questo lo avevo già fatto, infatti adesso sto già andando a 170 x 13 ;)
quello che vorrei fare è cambiare la ram e montare 2 moduli pc 3200, in modo da portare il fsb a 200. quello che volevo sapere è se 200 è il massimo che può supportare la mia mobo o se si può salire ancora
CONFITEOR
21-06-2005, 09:15
questo lo avevo già fatto, infatti adesso sto già andando a 170 x 13 ;)
quello che vorrei fare è cambiare la ram e montare 2 moduli pc 3200, in modo da portare il fsb a 200. quello che volevo sapere è se 200 è il massimo che può supportare la mia mobo o se si può salire ancora
Penso che la mobo possa supportare di più, semmai sono le ram che si fermerebbero a 200,
prova delle ram 233 e vai a 233x9,5=2216 con un banda di memoria paurosa....
questa (http://italy.aopen.com.tw/Products/mb/AK79D-400Max.htm) è la scheda della mia mobo. sulle specifiche dicono 400 mhz, quello che non ho capito è se posso portare il fsb a + di 200 x 2. tu che dici ?
CONFITEOR
28-06-2005, 10:36
questa (http://italy.aopen.com.tw/Products/mb/AK79D-400Max.htm) è la scheda della mia mobo. sulle specifiche dicono 400 mhz, quello che non ho capito è se posso portare il fsb a + di 200 x 2. tu che dici ?
non lo so, le mobo odierne supportano anche oltre 300, non so la tua
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.