Clelug
11-10-2004, 09:39
Chiamatelo spam.....
Ho ricevuto questa mail non so dirvi quanto ci sia di vero, probabilmente
come al solito c'è un fondo di verità.
Certamente non sono d'accordo con la conclusione...
Ecco il testo che ho ricevuto e vi giro...
Utilità delle 2 Simone stipendiate 8.000 (ottomila) euro al mese per far le
volontarie (mentre i nostri poveri soldati percepiscono meno della metà).
dal Corriere della Sera la loro giornata tipo prima di farsi rapire:
la Simona Torretta studiava per un esame all'università,
la Pari insegnava la raccolta differenziata ai bambini iracheni (poteva
farlo a Torre del Greco, Napoli, che di risolvere il problema della monnezza
ne avevano più bisogno, mentre gli iracheni non hanno da mangiare);
Costo delle Simone al Governo Italiano: ottomila euro al mese di stipendio
(sì, sono i nostri cretini governativi che finanziano ste associazioni,
almeno in parte) + 1.000.000 di euro di riscatto. Utilità zero.
Tornano (purtroppo) indietro e ringraziano il governo?
NO. Ringraziano Scelli? No.
Ringraziano la resistenza irachena e elucubrano di ritiri delle truppe.
Vogliono tornare in Iraq.
(Tanto se si fanno rapire di nuovo paghiamo noi tutti)
Domanda di Cossiga: ma non è che si sono rapite da sole?
Domanda di altri: e non è che il milione di euro se lo sono intascate loro
con qualche complice terrorista?
Carriera di una Simona: dipendente del Ministero della Difesa (ESERCITO)
Con d'Alema; pubblicista dell'Unità; ottomila euro al mese per fare la
volontaria e la "resistente".
Un domani (già proposte ci sono state) deputata?
Con questa catena che deve arrivare a tutti gli italiani chiediamo una
colletta di 50 centesimi a testa da dare alla resistenza irachena perché si
riprendano le due Simone, a patto che stavolta se le tengano anche........
Ho ricevuto questa mail non so dirvi quanto ci sia di vero, probabilmente
come al solito c'è un fondo di verità.
Certamente non sono d'accordo con la conclusione...
Ecco il testo che ho ricevuto e vi giro...
Utilità delle 2 Simone stipendiate 8.000 (ottomila) euro al mese per far le
volontarie (mentre i nostri poveri soldati percepiscono meno della metà).
dal Corriere della Sera la loro giornata tipo prima di farsi rapire:
la Simona Torretta studiava per un esame all'università,
la Pari insegnava la raccolta differenziata ai bambini iracheni (poteva
farlo a Torre del Greco, Napoli, che di risolvere il problema della monnezza
ne avevano più bisogno, mentre gli iracheni non hanno da mangiare);
Costo delle Simone al Governo Italiano: ottomila euro al mese di stipendio
(sì, sono i nostri cretini governativi che finanziano ste associazioni,
almeno in parte) + 1.000.000 di euro di riscatto. Utilità zero.
Tornano (purtroppo) indietro e ringraziano il governo?
NO. Ringraziano Scelli? No.
Ringraziano la resistenza irachena e elucubrano di ritiri delle truppe.
Vogliono tornare in Iraq.
(Tanto se si fanno rapire di nuovo paghiamo noi tutti)
Domanda di Cossiga: ma non è che si sono rapite da sole?
Domanda di altri: e non è che il milione di euro se lo sono intascate loro
con qualche complice terrorista?
Carriera di una Simona: dipendente del Ministero della Difesa (ESERCITO)
Con d'Alema; pubblicista dell'Unità; ottomila euro al mese per fare la
volontaria e la "resistente".
Un domani (già proposte ci sono state) deputata?
Con questa catena che deve arrivare a tutti gli italiani chiediamo una
colletta di 50 centesimi a testa da dare alla resistenza irachena perché si
riprendano le due Simone, a patto che stavolta se le tengano anche........