View Full Version : il dottore della mutua...
ma anche voi dovete affrontare ore e ore di fila per farvi visitare dal suddetto??????
il mio lavora solo mezze giornate :rolleyes: e tutti giorni c'è una marea di gente...
uno che lavora come minimo perde mezza giornata a meno che non si svegli alle 6 e va a prendere il posto ancora prima che arrivi il dottore...
:muro: :muro: :muro:
l'orario minimo settimanale di ambulatorio è previsto x "legge" (non mi chiedere quanti giorni e quante ore in totale, xché non me lo ricordo)
in ogni caso quelli che conosco lo fanno in ambulatorio privato o di associazione di volontariato, e sono tutti organizzati con il sistema delle prenotazioni numeriche, anche telefoniche, che non è perfetto, ma funziona a sufficienza
ciao
Originariamente inviato da ADHONE
ma anche voi dovete affrontare ore e ore di fila per farvi visitare dal suddetto??????
il mio lavora solo mezze giornate :rolleyes: e tutti giorni c'è una marea di gente...
uno che lavora come minimo perde mezza giornata a meno che non si svegli alle 6 e va a prendere il posto ancora prima che arrivi il dottore...
:muro: :muro: :muro:
Non ci sono MAI andato!!!!
a me basta fare un paio di telefonate e ho quasi un ospedale a casa!!
2 INFERMIERE
2 DENTINSTI (Di cui uno e anche un Chirurgo)
1 MEDICO del 118
1 Pscicologa
:eek:
Originariamente inviato da ADHONE
ma anche voi dovete affrontare ore e ore di fila per farvi visitare dal suddetto??????
il mio lavora solo mezze giornate :rolleyes:
Caro, il medico di famiglia non lavora mezze giornate, perchè è previsto che l'altra mezza giornata debba fare le visite a domicilio, a rotazione, in particolar modo alle persone anziane o non autosufficienti che non possono andare allo studio.
Semmai il problema è che qualcuno accetta di prendersi anche 6000 mutuati! :cry:
Originariamente inviato da Deppe
... Semmai il problema è che qualcuno accetta di prendersi anche 6000 mutuati! :cry:
anche su questo dovrebbe essere in vigore il limite max. (1500?)
se però viene rispettato come quelli di velocità.... e le asl pagano senza contestare...
kilbraken
11-10-2004, 12:16
ma vai dal mio medico??????????? minimo 5 ore di attesa, minimo...e non scherzo...
Originariamente inviato da Deppe
Semmai il problema è che qualcuno accetta di prendersi anche 6000 mutuati! :cry:
ho diversi ex compagni di scuola medici e mi hanno sempre detto che il max è 1500 mutuati (cifra con la quale si portano facilmente a casa più di 5000€ al mese :eek::eek: ) ma spesso è difficile anche arrivare a quelle cifre (almeno qua da noi nella campagna romagnola)
bianconero
11-10-2004, 12:34
io ormai conosco gli orari critici e li evito
innanzitutto evito per quanto possibile di andare di lunedi perche ci sono tutti quelli che si sono presi dei malanni nel fine settimana e sono sempre molti
poi evito di andare all'orario di apertura e poco prima dell'orario di chiusura.
insomma dal mio medico ci vado nella fascia oraria intermedia che a mio avviso è la migliore
il fatto è che qui da me ci sono 4 medici della mutua...
di cui 2 sono dei minchioni, uno un po' ce la fa, e uno è bravo...
io sono da quello bravo e ovviamente c'è più della metà della popolazione sotto di lui... :muro:
su 4 volte che vado là, 3 mi faccio da dottore da solo... :muro: :muro:
visita in un ambulatorio solo suo od in un poliambulatorio?
se è un "poli" ci deve essere obligatoriamente un "direttore sanitario", va' da lui e protesta...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.