PDA

View Full Version : Aiuto!!!Installazione Linux!!


ceccoggi
10-10-2004, 23:58
Sono un niubbo x quanto riguarda questo O.S., ma, x necessità ho dovuto installarlo sul mio pc. Un mio compagno di uni mi ha passato la distro Suse 9.2, dicendomi che sarebbe stato semplicissimo installarla.
E in effetti così sarebbe stato se mi fossi almeno documentato prima un minimo...
Fattostà che durante l'installazione mi chiede la partizione sulla quale installare l'O.S., ne cancello una che avevo già (partiz logica all'interno dell'estesa), e ne creo 2 al suo posto: una con il file system di linux, e l'altra di swap. Dopo questo passaggio, il prog d'installazione fa tutto da solo e entro in linux.
Appena xò provo a riavviare mi esce una schermata all'interno della quale mi viene chiesto che o.s. far partire, e se provo con windows, NADA!!!

Vi prego aiutatemi, sono veramente alle prime armi!!!

lele2
11-10-2004, 09:54
ai dei dati importanti su windows?

e poi ke windows è?

sgdfgsgfsgs
11-10-2004, 10:01
è 1 problema di bootloader

la suse utilizza grub

puoi risolvere il problema con yast nella sezione bootloader

puoi anche risolvere il problema a mano

come superutente edita il file /boot/grub/menu.lst

ed aggiungi la voce

other= /dev/hdxx
title = Windows
chainloader +1
(dove hdxx è la partizione di windows nel tuo hard disk)

poi dai

# grub-install /dev/hdx

(dove hdx è il tuo hard disk, esempio hda)

cmq io uso lilo (1 altro tipo di bootloader) e forse la sintassi


other= /dev/hdxx
title = Windows
chainloader +1


non è corretta , se usi yast ti risulta tutto + facile






:)

ceccoggi
11-10-2004, 11:23
Originariamente inviato da Stl
è 1 problema di bootloader

la suse utilizza grub
...
cmq io uso lilo (1 altro tipo di bootloader) e forse la sintassi

...
non è corretta , se usi yast ti risulta tutto + facile


Un mio amico mi ha detto di mettere lilo al posto di grub, quindi ora ho lilo.


Originariamente inviato da Stl
puoi risolvere il problema con yast nella sezione bootloader


yast sarebbe ciò che compare quando mi loggo come admin? una sorta di pannello di controllo? perchè ieri sono andato nella sez bootloader, ma non avevo la minima idea di cosa e come toccare!

Grazie 1000!;)

ceccoggi
11-10-2004, 16:58
x stl: cmq non ho ancora ben capito quello che ti ho scritto nel post precedente

ceccoggi
11-10-2004, 19:13
upp!! sono disperato e mi serve assolutamente il pc!:muro: :cry:

wubby
11-10-2004, 19:19
fdisk /mbr

:)

sirus
11-10-2004, 19:25
hai per caso windows xp sp2???

ceccoggi
11-10-2004, 20:15
Originariamente inviato da wubby
fdisk /mbr

:)

da dove lo faccio? scusami, ma non so proprio niente di linux. a me in automatico entra nella modalità grafica, mentre all'uni, si apre prima la shell e poi devo fare startx.

Originariamente inviato da sirus
hai per caso windows xp sp2???

:)

no.

sirus
11-10-2004, 20:18
quote:Originariamente inviato da wubby
fdisk /mbr



da dove lo faccio? scusami, ma non so proprio niente di linux. a me in automatico entra nella modalità grafica, mentre all'uni, si apre prima la shell e poi devo fare startx.

le distro + user-friendly come mandrake, fedora, suse etc... entrano direttamente nell'interfaccia grafica... (puoi farlo con qualsiasi distro :O ) con fdisk /mbr puoi ripristinare il Master boot record di windows ma per farlo devi avere un floppy di ripristino (DOS)...puoi fare la stessa cosa dalla console di ripristino di windows xp dando il comandoi fixmbr ;)

sirus
11-10-2004, 20:20
per accedere alla console di ripristino di windows xp devi avviare da cd e alla prima schermata devi premere R, poi scegli l'installazione da riparare e inserisci la password dell'utente amministratore
al prompt dai fixmbr

ceccoggi
11-10-2004, 21:01
Originariamente inviato da sirus
per accedere alla console di ripristino di windows xp devi avviare da cd e alla prima schermata devi premere R, poi scegli l'installazione da riparare e inserisci la password dell'utente amministratore
al prompt dai fixmbr


mannaggia a te, ho fatto quello che mi hai detto, ossia fixmbr, ma ora non parte proprio + niente, nemmeno la schermata dove scegliere gli os:cry: .Mi da un mess di errore "error loading operating system"!!!

Eppure ho seguito proprio le due operazioni che ho quotato!

ceccoggi
12-10-2004, 07:59
upp

Taros
12-10-2004, 08:13
devi avere il cd di winzoz e inserirlo all`avvio poi devi entrare nella schermata da dos e dare fixmbr mi pare... :)

ceccoggi
12-10-2004, 08:22
leggi ciò che ho scritto sopra, già usato questo procedimento, ma ora mi da "error loading operating system"!
aiutooooo!!:cry:

sirus
12-10-2004, 12:44
se ho scritto qualche cosa è perchè ne ero sicuro, quando ho problemi con il caricamento del SO che non bootta + faccio sempre così...e se leggi le varie guide sul forum (mi sembra nella sezione windows, vedrai che questo è il modo corretto per ripristinare il settoredi avvio di windows :mad: )

crashd
12-10-2004, 13:04
Originariamente inviato da ceccoggi
Sono un niubbo x quanto riguarda questo O.S., ma, x necessità ho dovuto installarlo sul mio pc. Un mio compagno di uni mi ha passato la distro Suse 9.2
hai già la 9.2??? :eek: :eek: :eek:

sirus
12-10-2004, 13:10
mi sembra difficile, la 9.1 è la più nuova :eek:

crashd
12-10-2004, 13:12
Originariamente inviato da sirus
mi sembra difficile, la 9.1 è la più nuova :eek:
il 1° novembre esce la 9.2 ma si può già ordinare da ora :eek:

sirus
12-10-2004, 13:17
si ma non credo arriverà a casa prima della data di lancio, al max 2 o 3 giorni prima imho

ceccoggi
12-10-2004, 16:41
Originariamente inviato da sirus
se ho scritto qualche cosa è perchè ne ero sicuro, quando ho problemi con il caricamento del SO che non bootta + faccio sempre così...e se leggi le varie guide sul forum (mi sembra nella sezione windows, vedrai che questo è il modo corretto per ripristinare il settoredi avvio di windows :mad: )

guarda che non sono incazzato con te!;) solo che vorrei riuscire a risolvere sto problema. cmq ho sbagliato, ho la 9.1

sirus
12-10-2004, 20:17
scusa tanto il leggero scatto d'ira ma come te avevo qualche piccolo problemino per quanto riguarda il SO (windows xp pro sp2 e suse 9.1 personal) :( !!!

mi si è presentato un problema alquanto simile ma dato che non era il solito problema al boot mi sono documentato e ho scoperto che come fa fedora su alcuni dischi quando viene installata la distro altera i parametri di geometria dell'hd...
per sistemare il problema è necessario durante l'installazione del SO (linux) mettere come parametri di boot il numero di cilindri, testine e settori
eg.
# linux hda=9964,255,63 (nel mio caso) ora tutto sta a come scopriore i parametri del tuo hd

io ho usato il rescue disk di fedora core 2, e al prompt ho digitato:
fdisk -l /dev/hda
tutti i parametri sono saltati fuori (per farlo ti dovresti scaricare 80 MB di cd, non ti conviene, magari troviamo qualcuno sul forum che sa come ricavare i parametri :) )

quindi secondo il mio parere, dovresti trovare i parametri del hd, reinstallare suse ma al prompt di installazione metti la stringa che ho messo (io quella: linux hda... ) con i tuoi parametri ;)

ciao ancora

ceccoggi
12-10-2004, 22:33
mi è andata proprio di culo!!!:D :sofico: visto che dopo il "fixmbr" non mi partiva nemmeno + linux, sotto consiglio di un amico ho deciso di reinstallare suse e.... ora magicamente funzia anche windows!!!:p

cmq spero un giorno di capire come mai avvengano certe "magie" e di non affidarmi + al caso!;)
Per ora è andata bene così:O

sirus
13-10-2004, 21:17
sono contento per te ;)

ceccoggi
13-10-2004, 21:42
grazie!:p