PDA

View Full Version : 5 mbit a 22.99€ al mese...


Mr.Lorenz
10-10-2004, 20:37
:muro: :muro: :muro:
è la nuova offerta vista di persona a parigi...proposta da aol...
incredibile...
:muro: :muro: :muro:

Leron
10-10-2004, 20:52
e serviva aprire un nuovo thread ? ci sono già thread sull'argomento cerchiamo di evitare copie plz ;)

Mr.Lorenz
10-10-2004, 20:54
Originariamente inviato da Leron
e serviva aprire un nuovo thread ? ci sono già thread sull'argomento cerchiamo di evitare copie plz ;)

sorry..sono stato fuori e non ho letto gli ultimi post...chiudi pure:)

lemming78
12-10-2004, 16:10
ma non valeeeeee... ogni giorno leggo di queste offerte e mi piange il cuore oltre al portafogli.D

davestas
12-10-2004, 16:45
BISOGNA SCENDERE IN PIAZZA, FARSE NON LO AVETE CAPITO E' INUTILE LAMENTARSI NEI FORUM ECC, cmq è davvero uno schifo, oggi ha detto GASPARRI CHE L'ITALIA OLTRE PER IL DT E' ALL'AVANGUARDIA ANCHE PER LA BANDA LARGA.......


:cry: :mc: :eek: :eek: :eek:

fool
12-10-2004, 18:27
Ancora sta storia...?

Basta...

Donnie
12-10-2004, 21:09
io una normalissima adsl 2mbit a b aires la pago 170€\mese...c è chi sta peggio

antarex
12-10-2004, 21:28
Originariamente inviato da Donnie
io una normalissima adsl 2mbit a b aires la pago 170€\mese...c è chi sta peggio

IMHO: non mi sembra strano paragonare l'Italia ad un paese come la Francia, entrambi nell'unione, con le stesse leggi comunitarie, con gli stessi operatori telefonici per entrambi i paesi ecc.

e poi avere dei modelli "verso l'alto" è da stimolo verso ciò che si può migliorare.

Redux
13-10-2004, 11:41
Originariamente inviato da antarex
con gli stessi operatori telefonici per entrambi i paesi ecc.


Non è che perchè hanno gli stessi nomi o stesse parti di nome, gli operatori sono gli stessi ;)
Cmq la Francia è un mercato molto più maturo del nostro, sono partiti prima e sono arrivati ad un punto cui noi dovremmo arrivare fra un po'.
Del resto da noi, il nostro eurostar, che dovrebbe essere il fiore all'occhiello dei treni, paragonato ad un tgv non regge un confronto.
Che vuoi farci, siamo italiani, con tutti i nostri complessi di inferiorità ed i nostri ritardi da repubblica sudamericana.
Io, volendo cogliere uno scampolo di modernità in questo deserto tecnologico mi sono fatto FW
:sofico:

davestas
13-10-2004, 11:47
tecnologico FW? Ip privato, problemi rigurdanti quindi tantissime cose dal gioco online con xbox ad alcuni p2p.....Bah.....

Leron
13-10-2004, 11:48
Originariamente inviato da davestas
tecnologico FW? Ip privato, problemi rigurdanti quindi tantissime cose dal gioco online con xbox ad alcuni p2p.....Bah.....
se lo è scelto lei

Redux
13-10-2004, 11:55
Originariamente inviato da davestas
tecnologico FW? Ip privato, problemi rigurdanti quindi tantissime cose dal gioco online con xbox ad alcuni p2p.....Bah.....

Non vorrei intavolare l'ennesima sterile questione su pro o contro FW: diciamo che nella scala delle mie esigenze viene prima avere una connessione molto veloce e con bassa latenza , sia in UP che in down, tenuto conto che per i giochi che mi piacciono esistono molti server interni sui quali ho la garanzia di giocare senza vedere auto che appaiono o scompaiono o tedeschi bloccati per aria ;), e tenuto anche conto che per il p2p forse sei svantaggiato se usi emule ma sei anche avvantaggiato per la presenza di enormi hub dc all'interno della rete.
Insomma, ci sono svantaggi ma anche benefici. E cmq in Italia è molto più avanti FW di qualunque altro operatore: i vari player non investono nella struttura e attaccano Telecom, che fa il monopolista; FW si è presa le sue brave scavatrici e ha gettato la fibra. Allora chi è più avanti? chi ha paura di investire in un misero ultimo miglio o chi si getta i cavi, spendendo centinaia di milioni di euro?

Donnie
13-10-2004, 11:58
Originariamente inviato da Redux
Non vorrei intavolare l'ennesima sterile questione su pro o contro FW: diciamo che nella scala delle mie esigenze viene prima avere una connessione molto veloce e con bassa latenza , sia in UP che in down, tenuto conto che per i giochi che mi piacciono esistono molti server interni sui quali ho la garanzia di giocare senza vedere auto che appaiono o scompaiono o tedeschi bloccati per aria ;), e tenuto anche conto che per il p2p forse sei svantaggiato se usi emule ma sei anche avvantaggiato per la presenza di enormi hub dc all'interno della rete.
Insomma, ci sono svantaggi ma anche benefici. E cmq in Italia è molto più avanti FW di qualunque altro operatore: i vari player non investono nella struttura e attaccano Telecom, che fa il monopolista; FW si è presa le sue brave scavatrici e ha gettato la fibra. Allora chi è più avanti? chi ha paura di investire in un misero ultimo miglio o chi si getta i cavi, spendendo centinaia di milioni di euro?
STRAQUOTO!
P.S.con l xbox gioco da paura con fw,reggo pure le partite@10mbit senza comprare l ip publico

davestas
13-10-2004, 11:59
Originariamente inviato da Leron
se lo è scelto lei


se lo è scelto lei per motivi prettamente economici ovviamente, perchè già gli costa una cifra spropositata acquistare da Telecom....
FW NON STA PIU' INVESTENDO IN FIBRA....
SEGNALO CHE SIAMO IL PAESE MENO SVILUPPATTO PER L'ADSL IN EUROPA DOPO LA GRECIA.PERO' GASPARRI DICE CHE SIAMO ALL'AVANGUARDIA.....VEDI E' QUESTA LA PRESA PER CULO.....

Donnie
13-10-2004, 12:03
Originariamente inviato da davestas

FW NON STA PIU' INVESTENDO IN FIBRA....


Non invrete piu per utenti residenziali(per utenze business ti apre lo scavo pure sotto casa),fw punta sulla tv principalmente..cosa che puo tranquillamente vendere via adsl che cmq rimane la piu veloce sul mercato.

Leron
13-10-2004, 12:06
Originariamente inviato da davestas
se lo è scelto lei per motivi prettamente economici ovviamente, perchè già gli costa una cifra spropositata acquistare da Telecom....
FW NON STA PIU' INVESTENDO IN FIBRA....
SEGNALO CHE SIAMO IL PAESE MENO SVILUPPATTO PER L'ADSL IN EUROPA DOPO LA GRECIA.PERO' GASPARRI DICE CHE SIAMO ALL'AVANGUARDIA.....VEDI E' QUESTA LA PRESA PER CULO.....
quell che mi domando è : ma che ne sai tu?

avessi portato un dato almeno :D

Redux
13-10-2004, 12:14
Originariamente inviato da davestas
FW NON STA PIU' INVESTENDO IN FIBRA....


Forse non più per utenza residenziale, ma cmq finora ne ha posata davvero tanta, con uno sofrzo economico enorme.

Gandalf The White
13-10-2004, 12:43
Originariamente inviato da Redux
e tenuto anche conto che per il p2p forse sei svantaggiato se usi emule ma sei anche avvantaggiato per la presenza di enormi hub dc all'interno della rete.


Quoto.

Con una correzione ... svantaggi nel p2p con FW ?

Questa è una grossa balla inventata da qualche invidioso ... ;) ... l'unica limitazione per i fastwebbiani è il non poter comunicare con altre persone dotate di connessione firewallata o nattata ... sono pochi, ma mettiamo siano anche il 10 o il 20 % degli utenti totali di un server ... che importa quando dal rimanente 90 - 80 % delle persone puoi scaricare a palla ? ... su eMule e su Dc si viaggia tranquillamente anche sui server ed hub stranieri, fra l'altro facendo la felicità di molta gente che riesce a saturare la sua banda scaricando da te. :)

L'unica limitazione "reale" è il non poter comandare il proprio computer da remoto tramite VNC e il non poter aprire un server ftp o web ( cosa sacrosanta, vi immaginate ? "connessione 10mbit/s con ip pubblico a 85€/mese" ... sarebbe come regalare hosting con spazio e servizi illimitati ) ... ma del resto, sempre in percentuale, fra i normali utenti adsl quanti sfruttano queste possibilità della loro linea ... 5 - 10 % a dir tanto ?

Leron
13-10-2004, 12:45
Originariamente inviato da Gandalf The White
Quoto.

Con una correzione ... svantaggi nel p2p con FW ?

Questa è una grossa balla inventata da qualche invidioso ... ;) ... l'unica limitazione per i fastwebbiani è il non poter comunicare con altre persone dotate di connessione firewallata o nattata ... sono pochi, ma mettiamo siano anche il 10 o il 20 % degli utenti totali di un server ... che importa quando dal rimanente 90 - 80 % delle persone puoi scaricare a palla ? ... su eMule e su Dc si viaggia tranquillamente anche sui server ed hub stranieri, fra l'altro facendo la felicità di molta gente che riesce a saturare la sua banda scaricando da te. :)

L'unica limitazione "reale" è il non poter comandare il proprio computer da remoto tramite VNC e il non poter aprire un server ftp o web ( cosa sacrosanta, vi immaginate ? "connessione 10mbit/s con ip pubblico a 85€/mese" ... sarebbe come regalare hosting con spazio e servizi illimitati ) ... ma del resto, sempre in percentuale, fra i normali utenti adsl quanti sfruttano queste possibilità della loro linea ... 5 - 10 % a dir tanto ?
non posso che quotare

io rientro nel 5% purtroppo :D

Redux
13-10-2004, 12:56
Originariamente inviato da Gandalf The White
Quoto.

Con una correzione ... svantaggi nel p2p con FW ?



Guarda, io ho usata fino a 20 giorni fa dc++. Ultimamente ho scoperto emule adunanza che ho aggiunto a dc++ e l'unico problema è che se sono interessato a contenuti "rari" li trovo magari su utenti non fw rispetto ai quali, per il fatto che non ho un IP pubblico, non posso maturare crediti e sono quindi svantaggiato nelle code.
Questo è uno svantaggio,effettivamente.
Senza nulla togliere agli hub interni, ci mancherebbe ;)

Madmind
13-10-2004, 13:08
Originariamente inviato da Gandalf The White
Quoto.

L'unica limitazione "reale" è il non poter comandare il proprio computer da remoto tramite VNC e il non poter aprire un server ftp o web ( cosa sacrosanta, vi immaginate ? "connessione 10mbit/s con ip pubblico a 85€/mese" ... sarebbe come regalare hosting con spazio e servizi illimitati ) ... ma del resto, sempre in percentuale, fra i normali utenti adsl quanti sfruttano queste possibilità della loro linea ... 5 - 10 % a dir tanto ?

da remoto ce la fai lo stesso se utilizzi il servizio di ipv6 che trovi su www.cyberfast.org e usando la versione di vnc che lo supporta.

per quanto riguarda il server web, anche li puoi ovviare utilizzando mozzarella o pomodoro (complimenti ha chi ha dato i nomi a questi due programmi) che ti permettono di metter su un server web, ma con la limitazione di dover specificare nell'indirizzo ip del sito, anche la porta sul quale e' attivo (deve esser sopra la 3000).

gilthas
13-10-2004, 13:16
Originariamente inviato da Redux
Non vorrei intavolare l'ennesima sterile questione su pro o contro FW: diciamo che nella scala delle mie esigenze viene prima avere una connessione molto veloce e con bassa latenza , sia in UP che in down, tenuto conto che per i giochi che mi piacciono esistono molti server interni sui quali ho la garanzia di giocare senza vedere auto che appaiono o scompaiono o tedeschi bloccati per aria ;), e tenuto anche conto che per il p2p forse sei svantaggiato se usi emule ma sei anche avvantaggiato per la presenza di enormi hub dc all'interno della rete.
Insomma, ci sono svantaggi ma anche benefici. E cmq in Italia è molto più avanti FW di qualunque altro operatore: i vari player non investono nella struttura e attaccano Telecom, che fa il monopolista; FW si è presa le sue brave scavatrici e ha gettato la fibra. Allora chi è più avanti? chi ha paura di investire in un misero ultimo miglio o chi si getta i cavi, spendendo centinaia di milioni di euro?
Per quanto Fastweb ha scavato è vero in parte visto che ha comprato moltissime tratte messe da Telecom Italia...facenti parte del progetto Socrate....cosa bellissima ma naufragata perchè al govermo abbiamo dei vecchi babbioni.....

Redux
13-10-2004, 13:25
Originariamente inviato da gilthas
Per quanto Fastweb ha scavato è vero in parte visto che ha comprato moltissime tratte messe da Telecom Italia...facenti parte del progetto Socrate....cosa bellissima ma naufragata perchè al govermo abbiamo dei vecchi babbioni.....

Beh, da questo punto di vista, meno male che sono riusciti a reimpiegare almeno in parte il progetto Socrate: quella è stata una cosa davvero scandalosa e quando si parla di cattedrali nel deserto in programmi come striscia & co mi stupisco che non venga mai in considerazione questo argomento.

gilthas
13-10-2004, 13:36
Originariamente inviato da Redux
Beh, da questo punto di vista, meno male che sono riusciti a reimpiegare almeno in parte il progetto Socrate: quella è stata una cosa davvero scandalosa e quando si parla di cattedrali nel deserto in programmi come striscia & co mi stupisco che non venga mai in considerazione questo argomento.
Personalmente dopo il dect....credo sia la cosa + bella ma peggio "finita" nella storia italiana!!!!

potevamo avere la fibra in tutte le case......ovviamente volevano mandarci anche la tv via cavo..e secondo me la Rai/mediaset hanno messo la zampa.......