PDA

View Full Version : Informazioni sul gas di brown


Fenoftaleino
10-10-2004, 20:32
Dispongo dei rarissimi piani di montaggio del dispositivo elettrolitico di brown.
Chi fosse interessato mi puo' contattare, ricevera' il file PDF.

Spero di far felice qualcuno.
Spedisco SOLO a chi è interessato!
Ciao ciao :)

Boss87
10-10-2004, 20:54
Originariamente inviato da Fenoftaleino
Dispongo dei rarissimi piani di montaggio del dispositivo elettrolitico di brown.
Chi fosse interessato mi puo' contattare, ricevera' il file PDF.

Spero di far felice qualcuno.
Spedisco SOLO a chi è interessato!
Ciao ciao :)

Non ci capisco un'H, ma c'entra qualcosa con il moto browniano nelle soluzioni colloidali..?

Fenoftaleino
10-10-2004, 21:17
no

|unknown|
10-10-2004, 21:20
me lo potresti spedire????????:eek: :eek:

è da anni che lo cerco:(

grazie :)

StErMiNeiToR
10-10-2004, 21:25
Originariamente inviato da |unknown|
me lo potresti spedire????????:eek: :eek:

è da anni che lo cerco:(

grazie :)


avete la formula per trasformare la merda in oro? almeno potremmo utilizzare molte persone
:rolleyes: :rolleyes:

Fenoftaleino
10-10-2004, 21:28
Originariamente inviato da |unknown|
me lo potresti spedire????????:eek: :eek:

è da anni che lo cerco:(

grazie :)


come mai lo cerchi da anni ?

|unknown|
10-10-2004, 21:28
sto aspettando in trepidazione la mail Fenoftaleino :)


grazie ancora :)

Fenoftaleino
10-10-2004, 21:29
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
avete la formula per trasformare la merda in oro? almeno potremmo utilizzare molte persone
:rolleyes: :rolleyes:

Edita prima che mi incavolo.. perche devi offendere ?

|unknown|
10-10-2004, 21:29
Originariamente inviato da Fenoftaleino
come mai lo cerchi da anni ?
è una vera rarità, un qualunque appassionato dell'argomento la cercherebbe da molto :)

Bardiel
10-10-2004, 21:30
Madò, grazie di esistere.

PS: mandameli pure a me, cmq.

|unknown|
10-10-2004, 21:34
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
avete la formula per trasformare la merda in oro? almeno potremmo utilizzare molte persone
:rolleyes: :rolleyes:
ma sai almeno di cosa si sta parlando???:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

lele2004
10-10-2004, 21:36
fenoftaleino devi sovralimentare un motore?

StErMiNeiToR
10-10-2004, 21:36
Originariamente inviato da Fenoftaleino
Edita prima che mi incavolo.. perche devi offendere ?

veramente nn stavo parlando di te ;)

|unknown|
10-10-2004, 21:38
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
veramente nn stavo parlando di te ;)
:mbe:

StErMiNeiToR
10-10-2004, 21:40
ooooooooooookkkkkkkkkkkk era una battutaaaaaaaaa

mamma mia ma tutti incazzati stasera?

|unknown|
10-10-2004, 21:41
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
ooooooooooookkkkkkkkkkkk era una battutaaaaaaaaa

mamma mia ma tutti incazzati stasera?
crisi da astinenza da msn :mbe:

misterx
10-10-2004, 21:43
facciamo cultura

http://www.edicolaweb.net/edic038a.htm

StErMiNeiToR
10-10-2004, 21:44
Originariamente inviato da |unknown|
crisi da astinenza da msn :mbe:









siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :( :( :( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

|unknown|
10-10-2004, 21:44
a me andava lentissimo quel sito... ho trovato questo in compenso http://mephisto.altervista.org/Domus/OOPArt/Html/19-Il%20gas%20di%20Brown.htm ;)

Fenoftaleino
10-10-2004, 21:50
Si ma il libro di brown in italia lo abbiamo in pochi pochi :)

UltimaWeapon
10-10-2004, 21:51
:eek:
anche a me!

Grazie :)

raxas
10-10-2004, 22:09
stupefacente:

...Yull Brown, il quale è riuscito a produrre, attraverso l'elettrolisi, una miscela gassosa composta da Idrogeno e Ossigeno, mantenendo il relativo rapporto stechiometrico dei due elementi: due atomi di idrogeno per ogni atomo di ossigeno. Tale gas può essere immagazzinato sotto pressione come quello naturale ed è sufficiente una bottiglia di plastica per contenerlo, risolvendo alcuni dei problemi di stoccaggio e trasporto riguardanti l'idrogeno.
In questo rapporto tra Idrogeno e Ossigeno si verificano effetti molto speciali.
In genere, quando brucia, l’idrogeno produce una fiamma lenta oppure un esplosione sommessa; se invece è combinato con l’ossigeno può divenire una miscela altamente esplosiva.
Al contrario, nel caso preso in esame, i due elementi, adoperati nelle stesse proporzioni presenti nell’acqua, non producono esplosioni e una volta riuniti, a mezzo di una scintilla, implodono generando un gas. Questo gas sfrutta gli atomi e non le molecole e la fiamma che ne scaturisce riesce a vaporizzare le sostanze che si pongono davanti ad essa perché interagisce con la sostanza dell'oggetto che sta trattando. Pur sviluppando un calore di 130°C, il gas riesce a vaporizzare il tungsteno che si scioglie a circa 6.000°C, non emette radiazioni nocive e la sua fiamma può essere guardata senza maschere protettive; è inodore e non nuoce se inalato, non esaurisce l’ossigeno vicino alla fiamma perché proprio da questo deriva.
In pratica il gas, non generando molto calore al contatto della pelle, con altre sostanze innesta una reazione chimica e produce gli stessi effetti di una temperatura di 6.000°C, permettendo allo stesso tempo di tenere con una mano il tungsteno che si vaporizza o, l'oggetto da tagliare. Infatti la fiamma si concentra solo nel punto ove avviene l'azione e l'operazione di taglio si verifica prima che il calore, condotto dal metallo, abbia il tempo di giungere alla mano, contrariamente ai dispositivi convenzionali per i quali si devono indossare guanti di amianto. La fiamma è sicura in quanto lavorando in spazi ristretti i materiali e gli operatori non corrono il rischio di vampate di calore o bruciature come potrebbe avvenire usando fiamme tradizionali.
Il primo brevetto australiano conseguito da Brown risale al 1977, quelli Americani al 1977 e al 1978.
Le materie prime per la produzione di questo gas sono acqua ed elettricità. Una unità di acqua produce 1860 unita di gas, ma occorrono 4.47 kwh dato che un solo kwh produce circa 340 litri di gas.
I test hanno dimostrato che può essere utilizzato in diverse applicazioni anche per motori che funzionano come conseguenza del vuoto generato bruciando gas in un contenitore chiuso. Il risultato dell’implosione è sempre acqua, quindi se utilizzato come carburante in un automobile come residuo emette il vapore acqueo e non ossidi nocivi alla salute.
Con la fiamma prodotta dal Gas di Brown possiamo forare legno, metallo e mattoni senza lasciare scorie. Tutto si risolve in una fiamma bianca. Si saldano fra loro componenti diversi, quali vetri su mattoni o su metalli, oppure metalli con mattoni, metalli incompatibili fra loro come rame e bronzo, nichel e ferro. Trasforma la sabbia in vetro, salda il vetro all'alluminio, salda e taglia metalli usando l’acqua come combustibile, con una riduzione dei costi del 50%; la sua fiamma lucida il calcestruzzo rendendolo impermeabile agli acidi e ad altri corrosivi, estendendone la durata nel tempo. Il ferro e l'acciaio trattati con tale gas sono inattaccabili dalla ruggine.
Con tale gas si può sciogliere la silice e fornire un cristallo ideale per produrre un microchip superiore in velocità, oppure una ottima cella solare.
Aumenta il rendimento dei metalli preziosi nei processi di raffinamento e altera i livelli degli isotopi radioattivi. Durante alcuni esperimenti la radioattività di un pezzo di Americanum 241 è stata ridotta del 96% (da 16.000 curie a sole 100), quella del Cobalto 60 del 70%.
Nel 1996, durante un convegno a Filadelfia, venne mostrata questa tecnologia come il mezzo più idoneo alla eliminazione dei rifiuti nucleari. Gli Stati Uniti d'America hanno una grandissima quantità di rifiuti radioattivi; in caso d’incidente sparirebbe la popolazione di questa nazione, del Canadà e del Messico, nonché ogni segno di vita per più di 1000 anni.
Ma nessuno fa niente perché questi rifiuti sono fonte di ricchezza per i gruppi di potere che controllano il settore delle energie.


...

Fenoftaleino
10-10-2004, 22:14
carino vero :(

raxas
10-10-2004, 22:20
Originariamente inviato da Fenoftaleino
carino vero :(
se si può fare qualche applicazione in casa, sarebbe l'ideale, fate qualcosa...
:d (scherzo, ma non troppo... anzi solo poco...)

Fenoftaleino
10-10-2004, 22:23
sto gia facendo, ma servono i dindi e vado lento!"
:(
:)

raxas
10-10-2004, 22:24
anzi se si può fare qualcosa non scherzo... intendevo relativamente al fatto di potere sovvertire e cambiare il rapporto con l'energia, che se è fattibile ci sarebbe più da piangere che da ridere se non si è fatto prima...

|unknown|
10-10-2004, 22:25
azz preferisco dare i dindi a te che x il wankel diesel di capirossi :asd:

raxas
10-10-2004, 22:36
pvt!

Bescio
10-10-2004, 22:37
Ragazzi ma si trova tranquillamente sul p2p :)

MCA
10-10-2004, 22:38
Ciao!

Interessato anch'io, grazie! :)

Fenoftaleino
10-10-2004, 22:44
tra poco metto un link... tranquillI! :)