View Full Version : Stampanti laser: il rovescio della medaglia
Io avrei una mezza intenzione di comprare un stampante laser, stufo degli smanettamenti continui con le ink jet, le quali, una per un motivo, una per l'altro creano un bel po' di problemi (naturalmente a qualcuno funziona tutto perfettamente, ma è raro trovare un utente soddisfatto al 100% del suo acquisto).
Ma avrei qualche perplessità:
- qualche anno addietro si parlava su questo forum del fatto che le stampanti laser potessero essere cancerogene, a causa dei materiali di fabbricazione del toner, ma non ricordo perfettamente le motivazioni. Peratnto mi farebbe piacere se si potesse riparlare di questo problema, senza banalizzazioni e senza pregiudizi. So che è una discussione che si presta a facili commenti, come quelle sull'elettromagnetismo ma gradirei che si potesse parlarne con serenità e senza spocchia.
- elettromagnetismo: mi pare che tra le varie periferiche sia quella che raggiunge i maggiori valori . Qualcuno ne sa qualcosa di più?
- l'odore: in ufficio l'odore dell'inchiostro si disperde, ma nella stanza di una casa è fastidioso? La laser al lavoro un po' di fastidio me lo da: non è il massimo quest odore di carta bruciacchiata misto inchiostro (usiamo una Hp)
-
Caspita, farebbe piacere pure a me avere maggiori info... io la stampante laser ce l'ho nella camera da letto insieme ai computer....
Penso sia un miscuglio terribile di onde elettromagnetiche....
le onde elettromagnetiche, ammesso che facciano male (sicuramente tutto sta nella quantità, che x ora è indefinita), sono il male minore
il vero problema delle stampanti laser, e delle fotocopiatrici, è che producono ozono, e, forse peggio, polveri finissime che ti entrano davvero dappertutto, polmoni compresi
e non solo quando cambi il toner (x quell'operazione ti potresti anche proteggere)
ciao
Mai saputo che le laser producano onde elettromagnetiche in quantità superiore alle stampanti con altre tecnologie.
Confermo l' ozono (irritante, ma credo e spero che prima di metterle sul mercato facciano dei test) e, sopratutto, le polveri.
Il toner e' formato da una resina plastica nera macinata in polvere finissima, se questa povere viene respirata entra nei polmoni e non esce più. Da qui la sospetta cancerogenieità delle laser. E, checche' ne dicano le case costruttrici, un pò di toner esce sempre... provate ad aprire una fotocopiatrice usata per alcuni anni, e guardate quanta polvere nera c'e' in giro...
Non ho una laser, ma se l' avessi e ricaricassi la cartuccia, minimo userei guanti e mascherina. E, ovviamente, lavorerei all' aperto, e metterei subito in lavatrice i vestiti indossati.
Beh, dove c'è una stampante laser/fotocopiatrice si sente subito dall'odore, a me dà molto fastidio. In una copisteria mi viene il mal di testa dopo 5 minuti.
Comunque è molto tempo che si parla della tossicità del toner...io personalmente non mi metterei mai una laser in camera da letto.
Ciao
Le stampanti laser durante il loro utilizzo immettono nell'aria delle sostanze pericolose se respirate in maniera prolungata. Io ho una laser proprio dove dormo. Penso però che faccia piu male stare accanto ad un fumatore/auto rispetto ad una stampante laser in un ambiente ben areato. Quando noi stampiamo un foglio con una laser, ci è capitato di passarci sopra le mani e ritrovarle nere, in quel caso il toner comunque si è portato sulla pelle. Anche quando utilizziamo un libro fotocopiato siamo esposti,anche se in misura ridotta al toner. Praticamente tenendo conto di ciò dovrebbero essere abolite le stampanti laser.
Voi cosa ne pensate ?
Innanzitutto vi ringrazio per i vostri interventi, soprattutto perchè avete dimostrato correttezza, dato che l'argomento è comunque piuttosto "spinoso".
Per quanto riguarda il presunto valore elettromagnetico ho trovato questa info su un sito di un partito politico, che non riporto ovviamente per evitare disastri e dissapori vari.
Originariamente inviato da Deckard
Innanzitutto vi ringrazio per i vostri interventi, soprattutto perchè avete dimostrato correttezza, dato che l'argomento è comunque piuttosto "spinoso".
Per quanto riguarda il presunto valore elettromagnetico ho trovato questa info su un sito di un partito politico, che non riporto ovviamente per evitare disastri e dissapori vari.
Secondo me la cosa più preoccupante è il toner e se è vero anche l'ozono.
Qualche altra considerazione?
Iron Pablo
25-10-2004, 14:02
Originariamente inviato da Quetzal
Non ho una laser, ma se l' avessi e ricaricassi la cartuccia, minimo userei guanti e mascherina. E, ovviamente, lavorerei all' aperto, e metterei subito in lavatrice i vestiti indossati.
Ammazza! Che salutista!!! Mica siamo a Chernobyl!!!! :sofico:
Tutte le considerazioni sono giuste e condivisibili, ma in un mondo ideale, non in questo dove micro particelle disperse nell'aria ce ne sono a milioni di tonnellate.
E' come se voleste smettere di fumare in un ambiene dove altri 100 fumano.
Poi è giustissimo il ragionamento che dobbiamo fare tutto il possibile per risolvere questi problemi, ma credo che di sostanze tossiche ne respiriamo molte di più il sabato quando fai un giro in centro con la fidanzata o quando passi una serata in discoteca, poi, ognuno si fà il male che vuole visto che farsene, a quanto pare, è inevitabile.
Originariamente inviato da mekmak
Tutte le considerazioni sono giuste e condivisibili, ma in un mondo ideale, non in questo dove micro particelle disperse nell'aria ce ne sono a milioni di tonnellate.
E' come se voleste smettere di fumare in un ambiene dove altri 100 fumano.
Poi è giustissimo il ragionamento che dobbiamo fare tutto il possibile per risolvere questi problemi, ma credo che di sostanze tossiche ne respiriamo molte di più il sabato quando fai un giro in centro con la fidanzata o quando passi una serata in discoteca, poi, ognuno si fà il male che vuole visto che farsene, a quanto pare, è inevitabile.
Tutto vero ma forse in camera, dove si dorme, sarebbe meglio non aggiungere una fonte di inquinamento.
turbosandrino
27-10-2004, 12:22
fa piu male fare una passeggiata in citta, a milano equivale a fumare 15 sigarette....per non parlare di chi fa jogging!!
l'importante è non respirare il toner quando lo aggiungi!! quello si ke fa sicuramente male...quanto alle onde elettromagnetiche, ne siamo immersi tutti i giorni, solo portando il tasca il nostro cellulare! per non parlare di quando stiamo telefonando al cellulare!!!! avete mai riflettuto sul fatto che riesce a far muovere i circuiti che vanno muovere gli altoparlanti della vostra televisione? oppure fanno accendere quelle antennine tanto carine e colorate!
vuol dire che praticamente riesce ad indurre (far circolare) una corrente nel circuiti vicini. E lo stesso principio di funzionamento di un trasformatore e del microonde, ma questi ultimi non infuiscono con i circuiti elettronici vicini cosi palesemente come fa il cellulare.(ovviamente nel caso del microonde perche è schermato)
vogliamo parlare poi dei radar degli areoporti? io abito vicino linate e voglio ricordarvi che la parte che nel microonde emette onde elettromagnetiche è stata inventata proprio per far funzionare i radar, che a differenza dei microonde non sono schermati (altrimenti non funzionerebbe ovviamente)
altre fonti di radiazioni elettromagnetiche sono le linee dell'alta tensione...quando si viaggia in auto non è raro passarci sotto...e ricordatevi che, a quanto ne so, ne esistono anche di interrate che non vediamo!
bhe che dire....vi fa ancora paura una stampante laser ora?:D
ciao a tutti:)
Originariamente inviato da lamalta
Tutto vero ma forse in camera, dove si dorme, sarebbe meglio non aggiungere una fonte di inquinamento.
E' ovvio, il toner è nero come il cioccolato in polvere ma mica c'è da prenderne due cucciaiate, dove è possibile è sempre meglio evitare i problemi alla fonte.
Purtroppo le nostre care aziendine pensano a tutto ma haimè la salute è un optional e questo vale credo in tutti i settori, e sembrano dire "ciccio la salute te la devi far venire tu" la legislazione dovrebbe imporre norme e test ma finchè non ci scappa il "morto" nessuno si muove.Beh per le stampanti credo sia la stessa pappa...:doh:
io non sarei così allarmista. Tutte le apparecchiature elettroniche, specie se prodotte da aziende di grosso calibro, devono sottostare in fase di progettazione alle normative sulla sicurezza durante l'utilizzo, e anche a quelle su compatibilità/suscettività elettromagnetica. Questi vincoli sono molto più stringenti rispetto al raggiungimento della funzionalità richiesta.
In dispositivi contenenti polveri tossiche inoltre, ci sono ancora altre normative da rispettare. Quindi secondo me il problema non sta nel lavorare o stare quotidianamente in contatto con le fotocopiatrici o le laser, i lavori usuranti sono ben altri...
Se poi per mestiere fai il refiller di cartucce e toner, beh, è un altro discorso. Ciao
Aspertini
09-09-2007, 19:26
Io volevo comprarmi la mia prima laser perchè non ne posso più della mia C62 e mentre facevo ricerche su quale laser B/N sono rimasto terrorizzato dalle centinaia di pagine su google "le stampanti laser sono un rischio per la salute" generate da una recente ricerca australiana.
Nel mondo e in Italia decine e decine di siti hanno raccolto la notizia e l'hanno rilanciata.
Dove sta la verità? o meglio dove è la giusta misura?
Io stampo 30 pagine alla settimana; che dite? mi faccio delle pippe per niente?
Se è cos', che ne dite della HP 1020?
Ciao
Technology11
23-02-2012, 23:44
Scusate se rispolvero questa vecchia discussione, ma ad oggi le nuove laser (es. Epson mx 14 o Brother dcp7057) fanno male alla salute se tenute in camera per 5-10pag. mensili?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.