PDA

View Full Version : bussola elettronica e pathfinder


Fremen
10-10-2004, 16:55
avete presente il nokia 5140 appena uscito?
a parte i vari gadget più o meno utili, ha nel software la bussola elettronica e il pathfinder, che serve a memorizzare punto di partenza e waypoints.
Il 2210 l'avevo preso anche pensando a queste necessità (trekking e funghi); ora datosi che le mappe dei sentieri di montagna (tipo tabacco) non esistono ancora, per quanto riguarda il pathfinder sapete se ci sono pei programmi validi per ppc ??

grazzzie :D

teod
10-10-2004, 16:59
Prova GPSDash, magari ce ne sono di migliori, ma per ora conosco quello.
Altrimenti Oziexplorer che permette di importare qualsiasi tipo di cartografia; se hai delle mappe cartacee puoi portartele sul pocketpc con lo scanner e utilizzarle con il gps.
Ciao

Fremen
10-10-2004, 17:07
grazie per la risposta iperveloce, vado a vedere subito ...!

dimenticavo ... la bussola elettronica è sempre "compresa" nel pathfinder?

ciao e 10k thx

Fremen
10-10-2004, 17:10
aspide ho visto adesso, si è compresa! e dagli screenshots non sembra male come programma. me lo guardo per benino insieme all'altro.

grazie ancora !!!!!

teod
10-10-2004, 17:21
Di nulla! Ce ne potrebbero essere di migliori, ma non ti so indicare altro.
Ciao

El Nano
10-10-2004, 18:51
la bussola elettronica è un'altra cosa, il gps lo puoi usare da bussola solo se sei in movimento, prende un punto, prende il secondo e calcola in che direzione stai andando.
Invece la bussola elettronica è una bussola vera e propria e funziona enche se sei fermo.

Ciao

Fremen
10-10-2004, 19:53
mhhh, quindi dici che la bussola dei 2 programmini non funzia anche da fermo, come normalmente succede?

El Nano
10-10-2004, 20:14
no, non è una cosa che può essere implementata con un software. Te lo do per certo.
Comunque oziexplorer + cartoglafia aqquisita scannerizzando delle mappe può essere una soluzione molto valida.

Ciao

Poix81
10-10-2004, 20:16
Originariamente inviato da El Nano
no, non è una cosa che può essere implementata con un software. Te lo do per certo.
Comunque oziexplorer + cartoglafia aqquisita scannerizzando delle mappe può essere una soluzione molto valida.

Ciao


ma per impostare questo Sw bisogna pasasrgli dei punti significativi?

El Nano
10-10-2004, 20:54
Si, devi calibrare queste mappe importate.
Scannerizzi la mappa, prendi le coordinate di due ( tre è meglio ) punti che conosci e sai dove sono nella mappa, a questo pundo dici al software quali sono questi punti e gli associ le coordinate.
Evita solo di prendere questi due o tre punti troppo vicini tra loro, il top sarebbe che fossero agli angoli della mappa.

Ciao

Poix81
10-10-2004, 21:11
Originariamente inviato da El Nano
Si, devi calibrare queste mappe importate.
Scannerizzi la mappa, prendi le coordinate di due ( tre è meglio ) punti che conosci e sai dove sono nella mappa, a questo pundo dici al software quali sono questi punti e gli associ le coordinate.
Evita solo di prendere questi due o tre punti troppo vicini tra loro, il top sarebbe che fossero agli angoli della mappa.

Ciao

grazie 1000 per la risposta.

ciao ciao

Fremen
10-10-2004, 21:53
grazie dei chiarimenti anche da parte mia, terrò ancora buona la vecchia bussola magnetica/analogica .....comunque sia oziexplorer che gpsdash funzionano come pathfinder? cioè memorizzo un punto di partenza per poterlo usare come punto di ritorno in qualsiasi momento?

grazie di nuovo
ciao

El Nano
10-10-2004, 22:53
ozi si, l'altro non saprei.